View Full Version : creare una rete!
fpaolelli
12-02-2010, 10:12
Ciao a tutti!
Premetto che di reti ne capisco poco vorrei per questioni di praticità creare una rete in casa per connettere stampante fisso e due portatili collegati in wireless. Possiedo un router netgear dg834pn ed ho connesso il fisso e la stampante a due canali dello stesso router.
Ora non capisco quali sono i passi per creare questa rete ho consultato anche gude ma non ci riesco, ho creato la rete col wizard prima sul fisso poi sul portatile ma nulla potreste spiegarmi brevemente i passi da effettuare?
Grazie mille! Ha ovviamente è inclusa anche la connessione ad internet!
N@pster792
12-02-2010, 10:42
Ciao a tutti!
Premetto che di reti ne capisco poco vorrei per questioni di praticità creare una rete in casa per connettere stampante fisso e due portatili collegati in wireless. Possiedo un router netgear dg834pn ed ho connesso il fisso e la stampante a due canali dello stesso router.
Ora non capisco quali sono i passi per creare questa rete ho consultato anche gude ma non ci riesco, ho creato la rete col wizard prima sul fisso poi sul portatile ma nulla potreste spiegarmi brevemente i passi da effettuare?
Grazie mille! Ha ovviamente è inclusa anche la connessione ad internet!
Prima di tutto bisogna chiarire la tipologia di rete. ovvero, vedo che hai una stampante di rete, un fisso e due portatili. Il fisso e i portatili devono navigare in internet e basta o devono condividere file o quant'altro? La configurazione ideale nel caso tu abbia solo da condividere internet è di collegare il fisso e la stampante al router, i due portatili si connettono senza problemi l wireless e di problemi non ce ne sono. Andranno installati i driver di rete per la stampante su tutti i computer. Poi potrai navigare e stampare direttamente dal wireless. Se hai problemi erca di essere più spefico, da dove a dove, cosa cerchi di fare o ev. posta qualche screen.:)
Il Bruco
12-02-2010, 10:43
E soprattutto che Sistemi Operativi sono installati sui PC
fpaolelli
12-02-2010, 11:47
Allora innanzitutto vi ringrazio moltissimo capisco che non è facile spiegare di reti a chi non ne capisce!
Allora vi indico quali sono le mie esigenze e le caratteristiche del sistema così da potermi aiutare:
-allora tutti i computer devono poter scambiare file mediante l' utilizzo di cartelle condivise.
-tutti i computer devono poter utilizzare la stampante sia il fisso sia quelli in wireless
-tutti i computer devono poter navigare in internet.
Per quanto concerne i so adottati sono xppro e home rispettivamente per fisso e portatile1
windows 7 per il netbook della mia lei(se problematico questo può completamente essere omesso dalla discorso.
Per quanto riguarda le operazioni da me effettuate b'èh sono andato un pò a tastoni comunque ho collegato stampante e fisso al netgear, ho fatto il wizard di rete sul fisso che mi ha fatto creare un disco di installazione rete sul portatile. Ho riavviato ma li mi incarto in quanto non vedo in alcun modo la rete da me creata chiamata casa.
Premetto inoltre che ilo portatile è configurato per utilizzare la rete dell' ufficio alla quale accedo mediante cavo eterneth.
N@pster792
12-02-2010, 12:13
Allora innanzitutto vi ringrazio moltissimo capisco che non è facile spiegare di reti a chi non ne capisce!
Allora vi indico quali sono le mie esigenze e le caratteristiche del sistema così da potermi aiutare:
-allora tutti i computer devono poter scambiare file mediante l' utilizzo di cartelle condivise.
-tutti i computer devono poter utilizzare la stampante sia il fisso sia quelli in wireless
-tutti i computer devono poter navigare in internet.
Per quanto concerne i so adottati sono xppro e home rispettivamente per fisso e portatile1
windows 7 per il netbook della mia lei(se problematico questo può completamente essere omesso dalla discorso.
Per quanto riguarda le operazioni da me effettuate b'èh sono andato un pò a tastoni comunque ho collegato stampante e fisso al netgear, ho fatto il wizard di rete sul fisso che mi ha fatto creare un disco di installazione rete sul portatile. Ho riavviato ma li mi incarto in quanto non vedo in alcun modo la rete da me creata chiamata casa.
Premetto inoltre che ilo portatile è configurato per utilizzare la rete dell' ufficio alla quale accedo mediante cavo eterneth.
Allora, direi di partire dall'inizio, accedi al router e nelle configurazioni del router (192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 sulla barra degli indirizzi del browser) controlla che sia attivo il server dhcp. prosegui con la stampante, è immetti un indirizzo ip fisso (tramite tastini, oppure tramite l'interfaccia web), p.es se il router era 192.168.1.1, metti ip 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0 gateway pred. 192.168.1.1 e dns server 192.168.1.1 (se richiesto). dopodiche computer per computer, inserisci il cd di installazione della stampante e durante il processo di installazione ti verra chiesto se la stamapnte è collegata tramite rete segui le impostazioni e fai una ricerc automatica dovrebbe trovartela, concludi l'installazione.
passiamo ai pc, risorse del pc, proprieta, gruppo di lavoro imposta lo stesso in tutti i pc (WORKGROUP), assicurati di aver riavviato il computer (disinstalla il software del portatile che oltre che casino non fa) poi prendi una cartella che vuoi condividere (p.es condivisa) tasto dx prorpieta, sotto condivisione, consenti condivisione in rete (nome cartella lascia lo stesso), e vista l'opzione permetti a tutti di modificare i files. Presupponendo che il tuo wireless sia protetto (spero). Ora vai in connessioni di rete (sempre sul pc che fara da "server") tasto destro propeita sulla connessione di rete, vai sotto protoccolo tcp/ip proprietà e immetti indirizzo ip 192.168.1.3, sbnet 255.255.255.0, gateway (il router, 192.168.1.1) e dns server 192.168.1.1.
Ora hai creato delle cartelle condivise sul tuo fisso, che vengono ocndivise in tutta la rete. Procedi ora negli altri computer (client) ad aprire risorse del pc vai su strumenti, connetti unità di rete, e digita \\192.168.1.3\Condivisa (\\"nomecomputer"\"nomecartella") e digita okay, dovrebbe aprirti la cartella di rete, su seven trovi connetti unità di rete direttamente in alto, senza entrare in strumenti. se preferisci poi puoi creare un collegamento al desktop cosi da evitare le risorse del pc tutte le volte...
Se non capisci qualcosa oppure hai problemi, noi siamo qui:)
fpaolelli
12-02-2010, 21:55
Grazie Nap allora ho iniziato la procedura quindi collegato la stampante al router, settata l' assegnazione dinamica dell' ip e prenotato il 192.168.0.6 per la stampante poi ho istallato i driver cominciando dal portatile in wifi, la stampante è stata trovata ma ora se setto su risorse di rete la stampante trà quelle della rete dell' uffico c'è ma risulta "Non in linea" eppure è collegata ed accesa!
N@pster792
13-02-2010, 12:28
Grazie Nap allora ho iniziato la procedura quindi collegato la stampante al router, settata l' assegnazione dinamica dell' ip e prenotato il 192.168.0.6 per la stampante poi ho istallato i driver cominciando dal portatile in wifi, la stampante è stata trovata ma ora se setto su risorse di rete la stampante trà quelle della rete dell' uffico c'è ma risulta "Non in linea" eppure è collegata ed accesa!
pra tasto dx mostra stampante in linea. la pagina di prova l'ha stampata?
fpaolelli
13-02-2010, 18:00
allora no la prova non l' ho fatta:muro: però mi sono accorto che non ci stò capendo una mazza mi servirebbe capire un pò la logica della cosa procedendo passo passo.
Allora mi pare di aver capito che la rete fisica c'è in quanto dal software del router ho fatto il ping degli indirizzi prenotati ed è ok!
Allora gli indirizzi sono:
192.168.0.4- computer fisso (server)
192.168.0.6- stampante
192.168.0.3- portatile 1 (wifi)
192.168.0.2- portatile 2 (wifi)
allora correggimi se sbaglio in primis pongo la stampante in condivisione istallando i driver su ogni computer e specificando che è una stampante di rete su ogni pc. (ulteriore domanda "dove dovrei vedere sta benedetta stampante? in risorse di rete"?).
Poi assegno ad ogni computer un nome per il gruppo di lavoro uguale per tutti ok?
A questo punto credo di dover far vedere i computer trà loro nò ?non capisco a cosa serve settare il tcp|ip come hai scritto tu!
Perdonami ma ci stò veramente impazzendo.
Il Bruco
13-02-2010, 18:59
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra WXP
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, PC3, etc.) ed
altrettanto per i "Nomi coputer" (es. Franco, Luigi, etc.).
Su tutti i PC on WXP
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: PC1)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. AZIENDAXXX)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto
Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"
Per la stampante di rete.
Una volta installata
Start
Impostazioni
Stamapanti e Fax
Tasto dx del mouse sulla stampante di rete installata
Click su "Proprietà"
Click su "Porte"
Click su "Aggiungi porta"
Evidenzia "Standard TCP/IP Port"
Click su "Nuova porta"
Click su "Avanti"
Inserisci l'IP della stampante ----> nel tuo caso "192.168.0.6"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Click su "Chiudi"
Spunta "IP_1...."
Click su "Applica"
Click su "OK"
Ora su questo PC la stampante sarà in linea
fpaolelli
14-02-2010, 13:30
allora ho seguito la procedura passo passo e per la stampante è tutto ok ma per i computer no in quanto se vado in visualizza computer del gruppo di lavoro dal fisso è presente il portatile ma se clicco sull' icona mi dice che non è accessibile in quanto non ho il permesso necessario mentre dal portatile il server non è proprio visibile (sempre andando in computer del gruppo di lavoro).
Il Bruco
14-02-2010, 16:29
Questo succede quando in XP ci sono alcune cose in comune:
Nome iniziale, dato durante l'installazione, uguale in 2 o più PC
Gruppo di lavoro non uguale
Nome Utente dato a più PC uguale
Nome Computer a più PC uguale
Ora prova a creare su tutti i PC collegati in Rete un Nuovo Utente, diverso per ogni PC, munito di Password, vedrai che quando vuoi connetterti ad una risorsa condivisa
ti chiederà Nome e Passowrod dell'account con cui ti sei connesso al PC proprietario della risorsa, spunti "Ricorda Password" e le prossime volte non ti farà più la richiesta.
fpaolelli
14-02-2010, 17:06
ok ora ci provo grazie ma cmqe perchè da portatile in gruppo di lavoro non vedo il fisso mentre dal fisso vedo il portatile?
Ti faccio intanto un' altra domanda, qual' è la logica della creazione di una rete? Nel senso che avendo la connessione fisica cosa fà ad esempio il wizard di istallazione della rete?deve collegare i due indirizzi delle macchine?(questo per capire)!
Il Bruco
14-02-2010, 17:54
Non ricordo se, per la versione Home, XP avesse qualche limitazione sulla condivisione in Rete.
fpaolelli
14-02-2010, 19:05
non credo, io lo stesso portatile lo utilizzo a studio e vedo le cartelle condivise degli altri e gli altri vedono la mia!
Il Bruco
14-02-2010, 22:04
ok ora ci provo grazie ma cmqe perchè da portatile in gruppo di lavoro non vedo il fisso mentre dal fisso vedo il portatile?
Ti faccio intanto un' altra domanda, qual' è la logica della creazione di una rete? Nel senso che avendo la connessione fisica cosa fà ad esempio il wizard di istallazione della rete?deve collegare i due indirizzi delle macchine?(questo per capire)!
Serve a indicare al SO come si deve comportare per la connessione ad Internet, condividere file e stampanti, dare uno stesso gruppo di lavoro, altrimenti dovresti intervenire manualmente in più parti.
fpaolelli
15-02-2010, 22:50
allora stò continuando a smanettare e non è cambiato nulla ma forse stò capendo qualcosa mi pare che il mio problema è che la rete è di tipo misto wifi/cablata nel senso che, e corregetemi se sbaglio, tralasciando il wizard all' atto della creazione fisica della rete si formano i collegamenti (le icone) in "connessioni di rete" Giuto? A questo punto ad ogni specifica connessione bisogna dare l' ip della macchina alla quale connettersi!
Ora correggetemi se ho sbagliato precedentemente, se invece è tutto ok ora mi chiedo se una di quelle icone è quella del wifi che utilizza per internet come faccio a dirgi che la deve utilizzare per la rete!
Il problema è che non ci capisco una mazza e nelle diverse spiegazioni mancano per me dei punti che vengono dati per scontati e non riesco a capire.
Il Bruco
15-02-2010, 23:14
Nelle proprietà delle schede di rete devi avere solamente le icone delle schede di rete installate
Connessione Rete ALN
Connessione Rte senza fili
Eventuale Connessione rete LAN (IEEE 1394 fireware)
E nulla più
Se ne hai altre direi ti eliminarle.
Togli gli IP statici a tutte le schede di rete, meno che alla stampante, ci penserà il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) del Router ad assegnarli, se abilitato.
N.B. Accendi la stampante prima dei PC
fpaolelli
15-02-2010, 23:39
sono riuscito a far funzionare la rete ma non come vorrei, mi spiego!
Ho connesso il portatile al cavo ethernet poi sulle relative icone "rete lan" ho inserito due ip generici differenti trà loro e miracolo tutto ok maaaa? come faccio ad utilizzare il portatile wifi!
P.S le stampanti sono ok ho provato a lasciare tutto in auto ma non funge nulla!
Il Bruco
16-02-2010, 00:03
Su tutti i PC on W7
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Ora hai creato delle cartelle condivise sul tuo fisso, che vengono ocndivise in tutta la rete. Procedi ora negli altri computer (client) ad aprire risorse del pc vai su strumenti, connetti unità di rete, e digita \\192.168.1.3\Condivisa (\\"nomecomputer"\"nomecartella") e digita okay, dovrebbe aprirti la cartella di rete
Qual'è la procedura per questa operazione con vista?
grazie
fpaolelli
16-02-2010, 14:42
ok! Funge tutto c'èra l' antivirus che anche se disabilitato creava problemi ora tutto sembra funzionare alla perfezione!
Grazie!
è rimasto solo un problema, nn riesco a condividere le cartelle sul fisso, o meglio anche se impostato il comando di condivisione tentando di aprire la cartella dall' altro computer, mi dà un mex di errore del tipo autorizzazione accesso negato.....
Il Bruco
16-02-2010, 15:56
Su W7 loggati con Utente munito di Password e da XP accedi alle risorse condivise con lo stesso Nome Utente e Password con cui ti sei loggato in W7, basta solo al prima volta se memorizzi il Login.
fpaolelli
16-02-2010, 20:20
tutti e due i computer sono su xp........il nome utente e la password sono gli stessi, è strano perchè dal fisso al portatile è tutto ok mentre dal portatile al fisso vede tutte le cartelle condivise ma mi fà accedere solo a "shared doc" malgrado anche le altre siano condivise......:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.