View Full Version : Consigli obiettivo zoom
Buongiorno a tutti...
Dopo essere ricorso con successo al forum per la scelta della prima reflex da acquistare, vorrei richiedere di nuovo consigli per l'obiettivo da affiancare alla Canon 450D.
Tra 3 settimane partirò per un viaggio itinerante, con bagagli ridotti "all'osso", e quindi è già un lusso portarmi dietro la reflex con un obiettivo.
Temo che il 18-55 IS del kit sia un po' "corto", quindi pensavo di prendere per l'occasione un semi-tuttofare.
Avevo pensato a questi obiettivi:
- Canon 18-135 IS
- Sigma 18-125 OS
Visto che non sono zoom "spinti", sono qualitativamente accettabili (simili al 18-55 IS in kit) o siamo al livello dei vari 18-2xx?
Se la qualità è la stessa degli "zoommoni", allora tantovale prenderne uno tra questi:
- Canon 18-200 IS
- Sigma 18-250 OS
- Tamron 18-270 VC
Altrimenti il compromesso qualità/"zoom moderato" lo accetto volentieri :)
Dopo essermi dilungato tanto, non mi resta che... :help:
Grazie per il vostro aiuto!
WildBoar
12-02-2010, 09:15
si i difetti sono praticamente quelli, per me tanto vale che prendi il: Tamron 18-270 VC
magari vendi pure il 18-55is e prendi piuttosto da abbinare al tamron un 50mm 1,8 (o 1,4) occupano un niente e sono fantastici per ritratti e situazioni poca luce (ottimo complemento di uno zoom tuttofare secondo me)
ficofico
12-02-2010, 09:46
Quoto, il 18-270 dovrebbe essere il migliore e il 50 f1,8 un ottima accoppiata.
2 su 2... Praticamente non c'è storia!
Pensavo che i "medio zoom" fossero un compromesso tra qualità e "tuttofare", un pò come il 18-105 VR di Nikon... :mc:
Finirò comprando un adattatore Nikon-Canon ed il 18-105 VR appena citato :sbonk:
Uscendo da quello che avevo messo io, ci sono alternative migliori o vado di Tamron 18-270 VC?
Il 50ino fisso luminoso sarà nei miei acquisti in seguito... ora sarebbe inutile, non ho proprio posto per un secondo obiettivo! :cry:
ficofico
12-02-2010, 10:31
http://www.dpreview.com/lensreviews/widget/Fullscreen.ashx?reviews=35,8&fullscreen=true&av=3.667,3.667&fl=18,18&vis=VisualiserSharpnessMTF,VisualiserSharpnessMTF&stack=horizontal&lock=&config=/lensreviews/widget/LensReviewConfiguration.xml%3F4
Guarda questa comparativa tra il nikon 18-200 vr e il tamron 18-270 vc sulla stessa macchina, nikon d300, così puoi farti un idea.... come tutto fare al momento 18-270 tamron è il migliore
Dipende.
Per esempio come ti dicevano prima il Tamron è migliore come resa rispetto al canon 18-135 e al 18-200.
Il sigma 18-25 invece è lievemente migliore ma a questo punto è meglio il tamron, anche per i noti problemi di qualità di alcuni esemplari Sigma ( così si dice )
Il 15-85 Canon è molto buono come ottica ma hai una focale più corta, e se vuoi viaggiare con 1 max 2 ottiche te lo sconsiglio.
Ottima idea l'affiancare un fisso luminoso. Il 50 1.8 ottimo dal punto di vista qualità prezzo.
Per i test guarda qui
http://www.photozone.de/canon-eos
Toglietemi una curiosità... ma le "voci" secondo cui la Sigma produce obiettivi con un'alta variabilità è vera?
Chi li acquista deve pure affidarsi al... :ciapet: ...la fortuna, sperando di non "beccare" un esemplare fallato?
E se capita un obiettivo difettoso cosa si deve fare?
(oltre ad imprecare, ovviamente... :ncomment: )
WildBoar
12-02-2010, 12:47
Toglietemi una curiosità... ma le "voci" secondo cui la Sigma produce obiettivi con un'alta variabilità è vera?
Chi li acquista deve pure affidarsi al... :ciapet: ...la fortuna, sperando di non "beccare" un esemplare fallato?
E se capita un obiettivo difettoso cosa si deve fare?
(oltre ad imprecare, ovviamente... :ncomment: )
vero.
se è un problema di messa a fuoco lo mandi a tarare, di scarsa nitidezza ne puoi chiedere la sostituzione, ma la cosa è difficilmente dimostrabile, ergo rischi di dovertelo tenere.
Mi è cascato ora l'occhio sul Canon 17-85 IS USM...
Visto che forse come zoom potrebbe bastarmi, come qualità d'immagine è migliore del Tamron oppure devo rassegnarmi ed optare per quest'ultimo?
Grazie di nuovo per la pazienza... :rolleyes:
Beh, se il problema è la focale, passare dal 18-55 al 17-85 non mi pare una cosa sensata, migliori solo la qualità costruttiva.
Hai già detto che a 55 mm sei corto, non credo che quei 30 mm in più ti facciano la differenza, soprattutto se paragonati ai 270.
Si Duda, 30 mm di differenza non sono molti (anche se poi diventano quasi 50 mm equivalenti in più :) ), ma non volevo neppure sacrificare troppo la qualità.
Passare dai 90 mm equivalenti a quasi 140 mm equivalenti potrebbe essere sufficiente, almeno per questo viaggio, se come resa non decade troppo come sui superzoom.
ficofico
12-02-2010, 16:00
Finirò comprando un adattatore Nikon-Canon ed il 18-105 VR appena citato Il 17-85 canon non mi pare granche, alla fine la soluzione migliore sarebbe adattare il 16-85 vr nikon :D
Lappone, lasciali perder gli amici degli altri Brand... ti dicono un sacco di balle :D
Ovviamente stò scherzando. ;)
Comunque... per come la vedo io... scegli tra (non è una classifica):
1> Canon 18-200is (per quanto ne dicano a 380€ ha ancora un senso a differenza del famoso corrispondente Nikon)... e rispetto a l Tamron 18-270 risparmi i soldi per il 50F1.8 che come ti dicono giustamente non occupa niente
2> Sigma 18-125OS (ma da provare in negozio e se proprio cerchi qualcosa di simile al Nikon 18-105vr)
3> il nuovo Canon 15-85is (che ormai ha raggiunto prezzi quasi maturi ed allineati al corrispondente Nikon se hai il portafogli pieno)
4> il vecchio Canon 17-85is (ormai ha un prezzo onesto da nuovo ma se riesci a trovarlo usato in negozio lo valuterei se proprio non riesci a trovare un Sigma uscito bene)
-ArtOfRight-
12-02-2010, 19:04
Il 17-85 canon non mi pare granche, alla fine la soluzione migliore sarebbe adattare il 16-85 vr nikon :D
Il nuovo 15-85 direi che è equivalente al nikon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.