PDA

View Full Version : Intel i5-661 3,33Ghz vs Intel I7 920 - 2,66 GHz


Mistre
12-02-2010, 08:24
Ciao a tutti!!
sto rifacendo interamente il pc, quindi devo prendere tutto di sana pianta. Ero indeciso tra questi due processori, io non sono molto aggiornato quindi volevo chiedere un parere a voi. Quali dei due è migliore? La cosa che mi ha fatto venire il dubbio è che l'I7 è a 2,99 ghz mentre l'i5 è a 3,33 ghz...

Dre@mwe@ver
12-02-2010, 08:27
L'i7 è molto più performante, ha 4 core. Gli i5 dual core non li prendere proprio in considerazione, non convengono affatto...molto meglio un i5 750 (quad core) che è il best buy attuale assieme all'AMD Phenom II 965 ;)

roccia1234
12-02-2010, 08:29
cosa ci devi fare con il pc?

Mistre
12-02-2010, 08:30
mmm... l'AMD non mi convince un gran che. Quindi mi dici che l'i7 920 è una buona scelta. Io alla fine giocherò e basta, non ci farò molto altro a parte le operazioni standard che si fanno col pc ( e un pò di programmazione ).
Ho visto che l'i7 950 costa un pelino troppo :D :D Credo che la scelta allora ricadrà sul 920

Mistre
12-02-2010, 08:34
gioco..

_ROBERTO_
12-02-2010, 08:43
Allora la scelta migliore è l'i5 750

Mistre
12-02-2010, 09:02
sui giochi l'i7 920 è meno performante ?

Vash_85
12-02-2010, 10:20
sui giochi l'i7 920 è meno performante ?

Per i giochi o i5 750 o amd 965 be c3.... l'i5 661 credo che sia la cpu meno conveniente di tutto il listino intel....

Mistre
12-02-2010, 10:54
ma.. l'i7 920 cosa ha che non va? :-)

Mistre
12-02-2010, 10:55
quindi questa mi dici? Amd Phenom II X4 965 - 3,4 Ghz

Mistre
12-02-2010, 10:58
per l'AMD Phenom II X4 965 avevo visto questa scheda madre:
Asus M4A79T-Deluxe - Socket AM3 Chipset Amd 790FX 4 DDR2 Audio + Lan

va bene ?

Dre@mwe@ver
12-02-2010, 11:45
La CPU va benissimo...per la mobo, attento che sia una M4A79T Deluxe, che ha il supporto alle DDR3 ;)

Altrimenti puoi anche prenderne una meno costosa, ma comunque ottima, con USB 3.0 e SATA 3.0: io ti consiglio la Gigabyte GA-790XTA-UD4.

L'i7 920 non ha nulla che non va, è una CPU eccellente, ma se con il PC ci devi solo giocare puoi avere le stesse prestazioni spendendo meno, e prendendo quindi un i5 750 o Phenom II 965 ;)

Jean240
12-02-2010, 12:59
La CPU va benissimo...per la mobo, attento che sia una M4A79T Deluxe, che ha il supporto alle DDR3 ;)

Altrimenti puoi anche prenderne una meno costosa, ma comunque ottima, con USB 3.0 e SATA 3.0: io ti consiglio la Gigabyte GA-790XTA-UD4.

L'i7 920 non ha nulla che non va, è una CPU eccellente, ma se con il PC ci devi solo giocare puoi avere le stesse prestazioni spendendo meno, e prendendo quindi un i5 750 o Phenom II 965 ;)

Quoto!! l'i7 920 va bene per applicazioni multhitreading...per giocare non conviene

roccia1234
12-02-2010, 13:41
per l'AMD Phenom II X4 965 avevo visto questa scheda madre:
Asus M4A79T-Deluxe - Socket AM3 Chipset Amd 790FX 4 DDR2 Audio + Lan

va bene ?

fai overclock? ti interessa il crossfire?

Se le risposte sono entrambe no quella scheda è sprecata, prendi una m4a785td-v evo da 80 euro e non sentirai alcuna differenza.

Mistre
12-02-2010, 14:36
in seguito un pò di oc lo farò. Il crossfire ora come ora no ( comprare due 5970 è da suicidio ). Ma in seguito si...

quindi questa scheda: Asus M4A79T-Deluxe - Socket AM3 Chipset Amd 790FX 4 DDR2 Audio + Lan

va bene ?

edit: credo che abbiano sbagliato a scrivere, li dovrebbe esserci DDR3 e non DDR2

Dre@mwe@ver
12-02-2010, 15:04
Io ti direi di prendere quella che ti ho detto io...perchè ha USB 3.0 e SATA 3 ;)

anmo83
12-02-2010, 15:18
Altrimenti puoi anche prenderne una meno costosa, ma comunque ottima, con USB 3.0 e SATA 3.0: io ti consiglio la Gigabyte GA-790XTA-UD4.


Anch'io ti consiglio questa visto che ha anche usb 3.0 e sata3.

Mistre
12-02-2010, 15:45
il problema è che dove prenderò il pc non hanno quella mobo :(

piccolissimo ot: come ram avevo scelto queste, che ne dite: Kingston KHX1600C9D3K3/6GX 12800

longhorn7680
12-02-2010, 16:11
Ecco cosa riesce a fare intel ladrando sui prezzi e mettendo confusione con le cifre e Mhz!!!!
L'utente medio pensa che un i5 661 che e un procio di fascia bassa e lo acquista ad un prezzo folle e intel ci guadagna il triplo che con un i7 920!!!!

Comunque tornando IT......io prenderei un i5 750 o un 965BE come stai per fare tu.... sulla scheda madre opterei per una che supporti USB3 e sata3 per non doverla sostituire tra un anno, anche se 2 sole USB potrebbero diventare poche e cmq sono scomode visto che sono posizionate sul retro della mobo.
Percio anche scegliere adesso una mobo di fascia piu bassa spendendo poco e penderne una migliore verso natale forse sarebbe conveniente ;)

Mistre
12-02-2010, 16:18
quindi una roba tipo: Asus M4A785TD-V/Evo - Socket AM3 Chipset Amd 785G DDR3

che costa 90 euro, e in seguito prenderne una con SATA/USB 3 ?

Mistre
12-02-2010, 19:13
come dissipatore per il Phenom 965 avrei scelto questo: Thermaltake CLP0539D
può andare? nel sito dove prenderei il tutto hanno solo questo dissipatore per il socket AM3, hanno tantissimi dissipatore per la intel, ma per AMD solo questo

Jean240
12-02-2010, 19:40
come dissipatore per il Phenom 965 avrei scelto questo: Thermaltake CLP0539D
può andare? nel sito dove prenderei il tutto hanno solo questo dissipatore per il socket AM3, hanno tantissimi dissipatore per la intel, ma per AMD solo questo

mmm quanto ti viene a costare questo dissi?..mi dai il sito in pvt o cmq il modello preciso perchè non lo riesco a trovare..cosi ti dico

Mistre
12-02-2010, 19:52
pm

devil_mcry
12-02-2010, 23:34
se prendi i7 nn prendere il 920

adesso a breve esce il 930 che rimpiazza il 920 nel listino quindi con lo stesso prezzo prendersti qualcosa d+

senno ti conviene prendere l'i7 860, che equivale al 930 che deve uscire e forse mantiene il turbo + performante, cmq per solo game la cpu che va + di tutte è l'i5 750 superato

ovviamente se si disabilità l'ht negli i7, vanno uguali o d+ a seconda del clock, l'ht cn i game mangia prestazioni

se devi prendere tutto nuovo tra i5 750 + mobo + ddr3 e phenom 2 965 c3 + mobo + ddr3 prenderei il primo

a default nei game va decisamente + forte oltretutto la diff tra le due cpu è bassa economicamente parlando (20e circa) a parità di ram dipende tutto dalle mobo, ma tipo una gigabyte p55a ud3r va benone e non costa tanto, se nn ci devi fare overclock senno una p55a ud4

il phenom 2 è un'ottima cpu, ma tra le 2 la + prestazionale è l'i5

Dre@mwe@ver
13-02-2010, 11:35
se devi prendere tutto nuovo tra i5 750 + mobo + ddr3 e phenom 2 965 c3 + mobo + ddr3 prenderei il primo

a default nei game va decisamente + forte

Veramente è proprio nel game che la differenza è minore, alle alte risoluzioni la CPU non conta quasi per niente, quindi proprio di differenza decisa nel game non si può parlare :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_11.html

A 1600x1200 la differenza è risibile...ad esempio in Crysis sono 3 frame :asd:
Negli altri casi a volte si ha un distacco di 10 frame, ma siccome i frame medi sono 150-200, la differenza è ridicola ;)

Comunque, che prenda i5 o 965 sono entrambe delle ottime scelte ;). L'i5 è più performante generalmente, ma nei giochi soprattutto la differenza non si nota, così come in tute le altre applicazioni. Le differenze fra i5 e 965 sono invisibili tranne nei bench, perciò si può scegliere indifferentemente fra l'uno e l'altro, a mio parere ;)

devil_mcry
13-02-2010, 11:56
Veramente è proprio nel game che la differenza è minore, alle alte risoluzioni la CPU non conta quasi per niente, quindi proprio di differenza decisa nel game non si può parlare :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_11.html

A 1600x1200 la differenza è risibile...ad esempio in Crysis sono 3 frame :asd:
Negli altri casi a volte si ha un distacco di 10 frame, ma siccome i frame medi sono 150-200, la differenza è ridicola ;)

Comunque, che prenda i5 o 965 sono entrambe delle ottime scelte ;). L'i5 è più performante generalmente, ma nei giochi soprattutto la differenza non si nota, così come in tute le altre applicazioni. Le differenze fra i5 e 965 sono invisibili tranne nei bench, perciò si può scegliere indifferentemente fra l'uno e l'altro, a mio parere ;)

mah

far cry 1280 no aa 77 vs i 68 del 965
a 1600 sono 69 vs 63

crysis
1280 70 i5 - 60 965
1600 56 i5 - 53 965

nn prendo in considerazione i giochi vecchi + di tanto e cmq le diff, sopratutto a 1280(o 1440) dove sono meno vga limited sono ben diversi, oltretutto i vantaggi se li portano abb dietro anche a 1600 in farcry, crysis penso che invece diventi + vga limited a 1600

oltretutto nn ho letto che gioca a 1600...

Dre@mwe@ver
13-02-2010, 12:53
Io non comprerei un i5 o 965 per giocare a 1280x1024...In ogni caso anche distacchi di 10 frame a questa risoluzione sono poco rilevanti, dato che se un gioco scatta con un 965 scatta anche con un i5 ;)

Vabè, aspettiamo la decisione dell'autore del topi, i consigli glieli abbiamo dati ;)

devil_mcry
13-02-2010, 13:31
Io non comprerei un i5 o 965 per giocare a 1280x1024...In ogni caso anche distacchi di 10 frame a questa risoluzione sono poco rilevanti, dato che se un gioco scatta con un 965 scatta anche con un i5 ;)

Vabè, aspettiamo la decisione dell'autore del topi, i consigli glieli abbiamo dati ;)
se lo guardi in percentuale...

10fps di diff su 70 fotogrammi al secondo sono tantissimi, a volte è + della differenza di 2 schede video della stessa famiglia vicine come prestazioni es 4830 vs 4850 e mi sa pure 4850 4870 x dire

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_8.html

Preddy
13-02-2010, 13:38
Anche io sono indeciso tra queste due soluzioni, però nella bilancia va messo pure il consumo, nettamente inferiore nell'i5 750 che in un contesto di calcoli nerdosi profondi, ricadrebbe sul costo della bolletta diciamo in un anno di uso annullando il già risibile distacco economico delle due cpu :read:

Vash_85
13-02-2010, 13:41
Mi sembra che il tdp di intel sia però calcolato con l'80% di stress della cpu mentre quello di amd dovrebbe essere calcolato con il 100% di stress

P.s tenete conto che l'anno prossimo intel cambia tutto, quindi niente retrocompatibilità con 1156 e 1366

http://www.tomshw.it/cont/news/intel-sandy-bridge-prepariamoci-a-un-nuovo-socket/23950/1.html

Però a parte questo il 750 resta sempre un grandissimo processore imho!

devil_mcry
13-02-2010, 13:44
Mi sembra che il tdp di intel sia però calcolato con l'80% di stress della cpu mentre quello di amd dovrebbe essere calcolato con il 100% di stress

P.s tenete conto che l'anno prossimo intel cambia tutto, quindi niente retrocompatibilità con 1156 e 1366

http://www.tomshw.it/cont/news/intel-sandy-bridge-prepariamoci-a-un-nuovo-socket/23950/1.html

rimarrebbe cmq + basso credo.. anche se di poco
se è solo x quello anche amd cambia tutto con buldozzer quindi anche quella cosa viene meno

ad ogni modo quelle config saranno disponibili al mercato verso metà 2011 cn soluzioni entry level... nn è detto siano + prestazionali delle attuali

se vedi gli i5 dual core hanno un ipc inferiore a quello dei core i7 e core i5 750

Dre@mwe@ver
13-02-2010, 14:02
rimarrebbe cmq + basso credo.. anche se di poco
se è solo x quello anche amd cambia tutto con buldozzer quindi anche quella cosa viene meno

ad ogni modo quelle config saranno disponibili al mercato verso metà 2011 cn soluzioni entry level... nn è detto siano + prestazionali delle attuali

se vedi gli i5 dual core hanno un ipc inferiore a quello dei core i7 e core i5 750

Bulldozer dovrebbe mantenere il socket AM3 a dire il vero, e ci potrebbe essere compatibilità con le mobo attuale (supporto BIOS permettendo, ovviamente).

Io rimango dell'idea 965 + Giga con USB 3.0 e SATA 3 :D

Vash_85
13-02-2010, 14:03
rimarrebbe cmq + basso credo.. anche se di poco
se è solo x quello anche amd cambia tutto con buldozzer quindi anche quella cosa viene meno

ad ogni modo quelle config saranno disponibili al mercato verso metà 2011 cn soluzioni entry level... nn è detto siano + prestazionali delle attuali

se vedi gli i5 dual core hanno un ipc inferiore a quello dei core i7 e core i5 750

Si il tdp del i5 è comunque inferiore, dovrebbe aggirarsi intorno ai 115w mentre quello del 965 c3 è di 10w superiore...

Per la faccenda del cambio dei soket su buldozzer a dire il vero non mi sono informato...
Per intel ne sono sicuro visto che assemblando diversi pc molti vogliono sapere che "upgradibilità" (chiamiamola così) avranno le loro macchine, in genere assemblo macchine con i5 a salire con intel altrimenti tutte con amd, e devo dire la verità che parecchi che mi hanno chiesto un i5 quando mi hanno domandato quanto sarebbe dovuta ancora durare la piattaforma 1156 alla mia risposta mi hanno fatto un pò una faccia storta (in pochi addirittura hanno pure rinunciato, volendo aspettare la prossima generazione) .... quelli che chiedono una macchina con i7 su 1366 in genere non mi fanno mai nessun problema da questo punto di vista :D anzi ne ho uno che molto probabilmente upgraderanno ad i7 6c/6th ;), però fino ad ora ho assemblato solo 3 macchine con questa piattaforma...
Per amd assemblo in genere macchine "da ufficio", che sono molte di più rispetto ad intel, su 10 pc 8 sono amd e 2 intel, visto anche il costo contenuto di tutta la piattaforma (in genere sono configurazioni con mobo all in one con cpu sempron/athlon x2) anche se mi chiedessero dell'upgradibilità della macchina (cosa che fanno in pochi) non gliene fregerebbe più di tanto visto che loro le cambiano quando sono proprio da buttare in genere dopo 6-8 anni, figurati che in questi giorni sto aggiornando un commercialista (spilorcio :sofico: ) che lavora su pIII 733.

devil_mcry
13-02-2010, 14:21
Bulldozer dovrebbe mantenere il socket AM3 a dire il vero, e ci potrebbe essere compatibilità con le mobo attuale (supporto BIOS permettendo, ovviamente).

Io rimango dell'idea 965 + Giga con USB 3.0 e SATA 3 :D

se leggi con attenzione è am3r2, il che non implica una retrocompatibilità con l'attuale am3 (che quasi sicuramente non ci sarà)

infatti anche sul mobile amd ha il socket s1, i turion 2 ultra usano il socket S1G2 che non è retrocompatibile

tu ti confondi con gli esacore che escono adesso, a metà anno, ma quelli non sono bulldozzer
Si il tdp del i5 è comunque inferiore, dovrebbe aggirarsi intorno ai 115w mentre quello del 965 c3 è di 10w superiore...

Per la faccenda del cambio dei soket su buldozzer a dire il vero non mi sono informato...
Per intel ne sono sicuro visto che assemblando diversi pc molti vogliono sapere che "upgradibilità" (chiamiamola così) avranno le loro macchine, in genere assemblo macchine con i5 a salire con intel altrimenti tutte con amd, e devo dire la verità che parecchi che mi hanno chiesto un i5 quando mi hanno domandato quanto sarebbe dovuta ancora durare la piattaforma 1156 alla mia risposta mi hanno fatto un pò una faccia storta (in pochi addirittura hanno pure rinunciato, volendo aspettare la prossima generazione) .... quelli che chiedono una macchina con i7 su 1366 in genere non mi fanno mai nessun problema da questo punto di vista :D anzi ne ho uno che molto probabilmente upgraderanno ad i7 6c/6th ;), però fino ad ora ho assemblato solo 3 macchine con questa piattaforma...
Invece per amd assemblando in genere macchine "da ufficio", ne assemblo molte di più rispetto ad intel su 10 saranno 8 amd 2 intel, e visto anche il costo contenuto di tutta la piattaforma (in genere sono configurazioni con mobo all in one cpu sempron/athlon x2) anche se mi chiedessero dell'upgradibilità della macchina (cosa che fanno in pochi) non gliene fregerebbe più di tanto visto che loro le cambiano quando sono proprio da buttare in genere dopo 6-8 anni, figurati che in questi giorni sto aggiornando un commercialista (spilorcio :sofico: ) che lavora su pIII 733.

si ma quelli che montano 1366 nn ti chiedono niente xke tanta gente continua a dire che il socket 1366 è + durevole dell'1156 cosa ovviamente non vera

vivono in questa beata credenza buon per loro

ad ogni modo il fatto che a metà 2011 intel e amd propongano qualcosa di nuovo nn vuol dire che bisogna cambiare subito, oltretutto all'inizio ci saranno, x intel, cpu entry level, che è tutto dire... chissa cosa tirano fuori

Vash_85
13-02-2010, 14:24
si ma quelli che montano 1366 nn ti chiedono niente xke tanta gente continua a dire che il socket 1366 è + durevole dell'1156 cosa ovviamente non vera

vivono in questa beata credenza buon per loro

ad ogni modo il fatto che a metà 2011 intel e amd propongano qualcosa di nuovo nn vuol dire che bisogna cambiare subito, oltretutto all'inizio ci saranno, x intel, cpu entry level, che è tutto dire... chissa cosa tirano fuori

Quelli a cui ho assemblato il 1366 non mi chiedono niente perché c'hanno i soldi e pure tanti ;)

devil_mcry
13-02-2010, 14:26
Quelli a cui ho assemblato il 1366 non mi chiedono niente perché c'hanno i soldi e pure tanti ;)

a quello è ancora un'altro discorso XD se mettono esacore intel lol...

Vash_85
13-02-2010, 14:35
a quello è ancora un'altro discorso XD se mettono esacore intel lol...

Purtroppo ce ne sono pochi (purtroppo per me :) ) le poche piattaforme che ho assemblato con 1366 appartengono tutti a tizi con un bel conto in banca, con questo non voglio dire che l'i7 1366 è roba da ricchi, anzi, però nel mondo reale (e non ad esempio su forum "specialistici" come questo) di macchine così ce ne sono mooolto poche, mi sembra che da stime recenti il soket 1366 facesse parte "solo" dell' 1% delle vendite intel cioé circa lo 0.8% del mercato mondiale, mentre il 1156 era intorno al 15-18% anche essendo arrivato dopo il fratello maggiore, il che rispecchia pienamente le mie osservazioni

Dre@mwe@ver
13-02-2010, 14:46
se leggi con attenzione è am3r2, il che non implica una retrocompatibilità con l'attuale am3 (che quasi sicuramente non ci sarà)

infatti anche sul mobile amd ha il socket s1, i turion 2 ultra usano il socket S1G2 che non è retrocompatibile

tu ti confondi con gli esacore che escono adesso, a metà anno, ma quelli non sono bulldozzer


Anche l'AM2+ si chiamava AM2r2 all'inizio, e come sappiamo la compatibilità meccanica c'è stata e quella a livello di BIOS anche. Inoltre, stando a quello che so, AMD ha annunciato che i Bulldozer saranno compatibili con le mobo con chipset 890FX e derivati, che come sappiamo saranno socket AM3 e saranno lanciate assieme a Thuban ( o magari prima).
In ogni caso lasciamo stare l'argomento perchè siamo OT :)

Vash_85
13-02-2010, 14:48
Anche l'AM2+ si chiamava AM2r2 all'inizio, e come sappiamo la compatibilità meccanica c'è stata e quella a livello di BIOS anche. Inoltre, stando a quello che so, AMD ha annunciato che i Bulldozer saranno compatibili con le mobo con chipset 890FX e derivati, che come sappiamo saranno socket AM3 e saranno lanciate assieme a Thuban ( o magari prima).
In ogni caso lasciamo stare l'argomento perchè siamo OT :)

Figurati che nel mulo ho una mobo AM2 (non am2+) del 2006 su cui potrei mettere anche un 955 95w.... il che mi fa ben sperare su bulldozzer....

E con questo chiudo anche io l'ot

devil_mcry
13-02-2010, 14:52
Anche l'AM2+ si chiamava AM2r2 all'inizio, e come sappiamo la compatibilità meccanica c'è stata e quella a livello di BIOS anche. Inoltre, stando a quello che so, AMD ha annunciato che i Bulldozer saranno compatibili con le mobo con chipset 890FX e derivati, che come sappiamo saranno socket AM3 e saranno lanciate assieme a Thuban ( o magari prima).
In ogni caso lasciamo stare l'argomento perchè siamo OT :)

si ma quello non implica che siano compatibili con le attuali mobo che al max sono 790

non tutte le mobo am2+ sono state aggiornate ad am3 con il bios tanto per dire

cmq finchè nn escono le cpu nn si può dire

lemmy
13-02-2010, 15:59
Mi intrufolo nella discussione chiedendovi se, oltre al gaming, l' i7 920 è piu' adatto del fratello i5 750 per photoshop, programmi di grafica 3d eccetera e se quindi ne vale la pena.

Ah, che differenza di prezzo/consumi c'è tra i due processori?

EDIT: da quello che ho letto mi sembra che l' i5 consumi meno del i7 e costi una 50ina di € in meno... ma quanta "vita" avrà questo socket per eventuali upgrade?

devil_mcry
13-02-2010, 16:45
Mi intrufolo nella discussione chiedendovi se, oltre al gaming, l' i7 920 è piu' adatto del fratello i5 750 per photoshop, programmi di grafica 3d eccetera e se quindi ne vale la pena.

Ah, che differenza di prezzo/consumi c'è tra i due processori?

EDIT: da quello che ho letto mi sembra che l' i5 consumi meno del i7 e costi una 50ina di € in meno... ma quanta "vita" avrà questo socket per eventuali upgrade?

Come per 1366 termina tra un annetto sono socket paralleli cmq ad ogni modo guarderei l'860 che è meglio del 920

_ROBERTO_
13-02-2010, 17:13
Come per 1366 termina tra un annetto sono socket paralleli cmq ad ogni modo guarderei l'860 che è meglio del 920

Quoto

lemmy
13-02-2010, 20:05
Come per 1366 termina tra un annetto sono socket paralleli cmq ad ogni modo guarderei l'860 che è meglio del 920

Quindi il consiglio è quello di mantenersi col socket LGA 1156?

devil_mcry
13-02-2010, 20:20
Quindi il consiglio è quello di mantenersi col socket LGA 1156?

se non hai bisogno di 2 linee pci-e 16x in generale si

lemmy
13-02-2010, 21:11
se non hai bisogno di 2 linee pci-e 16x in generale si

Ecco:

1) Che vantaggi ho con due linee PCI-E 16x ?
2) E i vantaggi con QPI o senza?

devil_mcry
13-02-2010, 21:31
Ecco:

1) Che vantaggi ho con due linee PCI-E 16x ?
2) E i vantaggi con QPI o senza?

che puoi fare un crossfire 16x-16x oppure un sli-cross a 3 schede 16x-8x-8x
su 1156 rimane o crossfire o sli 8x-8x oppure una svga a 16x, la cosa nn impatta le prestazioni, ma 3 schede non puoi usarle nella maggior parte delle mobo

il qpi collega cpu a x58, è il bus che mette in comunicazione quei 2 pezzi

su 1156 il controller pci-e (x58 nell'1366) è integrato nella cpu, quindi il qpi non ha motivo di esserci (magari in realtà esiste ma è dentro la stessa non ricordo bene) rimane il link dmi che collega cpu a SB come su 1366 collega x58 a SB che ha lo stesso scopo

lemmy
13-02-2010, 21:35
che puoi fare un crossfire 16x-16x oppure un sli-cross a 3 schede 16x-8x-8x
su 1156 rimane o crossfire o sli 8x-8x oppure una svga a 16x, la cosa nn impatta le prestazioni, ma 3 schede non puoi usarle nella maggior parte delle mobo

il qpi collega cpu a x58, è il bus che mette in comunicazione quei 2 pezzi

su 1156 il controller pci-e (x58 nell'1366) è integrato nella cpu, quindi il qpi non ha motivo di esserci (magari in realtà esiste ma è dentro la stessa non ricordo bene) rimane il link dmi che collega cpu a SB come su 1366 collega x58 a SB che ha lo stesso scopo

Come pensi possa impattare nelle prestazioni finali questa scelta?

longhorn7680
13-02-2010, 21:46
Piu o meno 0!!! :) :) :)
A meno che tu non voglia scalare le classifiche di 3DMark (a da cio che scrivi e chiedi tenderei ad escluderlo) non cambia nulla!!! :) :) :)

lemmy
13-02-2010, 22:01
Piu o meno 0!!! :) :) :)
A meno che tu non voglia scalare le classifiche di 3DMark (a da cio che scrivi e chiedi tenderei ad escluderlo) non cambia nulla!!! :) :) :)

Ottimo, grazie per la risposta ! :D

devil_mcry
13-02-2010, 22:36
Da 16 a 8 cambia davvero poco niente, le svga attuali non saturano la banda del canale

Mistre
14-02-2010, 19:30
allora, considerando che metterò una ATI 5970 credo di giocare ( se ci riesco ) a 1920x1080 ( visto che il monitor sarà full hd ). Alla fine ho optato per il phenom, avendo una scheda video che cmq è abbastanza potente credo che la CPU alla fine conti fino ad un certo punto. Se avessi preso una scheda video un pò meno potente magari avrei dovuto integrare con una cpu un pò piu performante.. spero che con questa configurazione di poter giocare in tranquillità :D

L'unica cosa, metterò 4 gb di ram da 1333 hmz, queste qua: Kignston KHX1333C7D3/2GB 1333MHz (PC3-10600) DDR3 Non-ECC CL7

longhorn7680
14-02-2010, 21:53
allora, considerando che metterò una ATI 5970 credo di giocare ( se ci riesco ) a 1920x1080 ( visto che il monitor sarà full hd ). Alla fine ho optato per il phenom, avendo una scheda video che cmq è abbastanza potente credo che la CPU alla fine conti fino ad un certo punto. Se avessi preso una scheda video un pò meno potente magari avrei dovuto integrare con una cpu un pò piu performante.. spero che con questa configurazione di poter giocare in tranquillità :D

L'unica cosa, metterò 4 gb di ram da 1333 hmz, queste qua: Kignston KHX1333C7D3/2GB 1333MHz (PC3-10600) DDR3 Non-ECC CL7

Beh con quella scheda puoi prenderti un 30" e giocarci a 2560X1600 senza problemi! E all'aumentare della risoluzione sei sempre meno CPU limited! Il discorso che fai se avessi preso una VGA meno potente e sbagliato! Diventi CPU limited quando la CPU non riesce a seguire la VGA, cioe se la VGA ti da 400 FPS la CPU puo gestirne al max 200, allora avrai 200FPS ;)

Vash_85
14-02-2010, 21:59
Beh con quella scheda puoi prenderti un 30" e giocarci a 2560X1600 senza problemi! E all'aumentare della risoluzione sei sempre meno CPU limited! Il discorso che fai se avessi preso una VGA meno potente e sbagliato! Diventi CPU limited quando la CPU non riesce a seguire la VGA, cioe se la VGA ti da 400 FPS la CPU puo gestirne al max 200, allora avrai 200FPS ;)

Con un 965/955 c3 magari tirato a 4 ghz c'hai voglia te prima di essere cpu limited... al massimo io personalmente avrei optato per una 5870.. le vga dual gpu non mi sono mai piaciute, ma questi sono pareri personali...

Mistre
14-02-2010, 22:52
mi sono innamorato di quella scheda appena l'ho vista, poi, visto che rinnovo tutto, ho voluto prendere una scheda bella tosta. Di OC non me ne intendo un gran che, cmq mi hanno detto che non è difficilissimo. Resta però il fatto che devo prendermi un bel dissipatore per tirarlo a 4 ghz

EDIT:
la cpu che ho preso non so se è la C3, qua non lo indica, dice solo: Amd Phenom II X4 965 - 3,4 Ghz - Socket AM3 - con dissipatore e costa 167 euro

Taurus19-T-Rex2
14-02-2010, 23:04
mi sono innamorato di quella scheda appena l'ho vista, poi, visto che rinnovo tutto, ho voluto prendere una scheda bella tosta. Di OC non me ne intendo un gran che, cmq mi hanno detto che non è difficilissimo. Resta però il fatto che devo prendermi un bel dissipatore per tirarlo a 4 ghz

EDIT:
la cpu che ho preso non so se è la C3, qua non lo indica, dice solo: Amd Phenom II X4 965 - 3,4 Ghz - Socket AM3 - con dissipatore e costa 167 euro


guarda se c'è scritto almeno il TDP se sta a 125W è un C3 se è un 140W è un C2, anche se penso che il prezzo sia di un C3

Mistre
14-02-2010, 23:07
solo quello c'è scritto :/

Mistre
15-02-2010, 12:27
sono andato a chiedere in negozio ma non mi sanno dire quale è, però mi hanno detto che è l'ultimo modello, poi considerando il prezzo credo sia un C3.

Come dissipatore metterò questo: http://www.xsreviews.co.uk/modules/FCKeditor/Upload/Image/ThermalrighteXtreme/stock.jpg

Mistre
15-02-2010, 14:27
altra domandina, metto Win 7 a 32 o 64 bit? Avrò 4 gb di ram...

Vash_85
15-02-2010, 14:37
Ovviamente 64...

Vash_85
15-02-2010, 14:38
sono andato a chiedere in negozio ma non mi sanno dire quale è, però mi hanno detto che è l'ultimo modello, poi considerando il prezzo credo sia un C3.

Come dissipatore metterò questo: http://www.xsreviews.co.uk/modules/FCKeditor/Upload/Image/ThermalrighteXtreme/stock.jpg

Vai sul thread ufficiale delle cpu amd, da l' vedi il codice del 965 c3 e lo raffronti con quello in negozio

Mistre
15-02-2010, 14:50
non riesco a trovare il topic che mi dici...

Vash_85
15-02-2010, 14:53
non riesco a trovare il topic che mi dici...

Vabbé
Il codice riportato per un 965 c3 box (scatolato) dovrebbe essere questo HDZ965FBGMBOX

Mistre
15-02-2010, 14:59
purtroppo il sito non riporta niente, solo il loro codice prodotto. Ma io credo sia quello, nn penso che a quella cifra mi rifilino un C2

Vash_85
15-02-2010, 15:01
Io gli chiederei di controllare il codice sulla scatola della cpu.... poi fai tu!;)

Mistre
15-02-2010, 15:23
se fosse un C2 che differenze noterei ?

_ROBERTO_
15-02-2010, 16:14
Miglioramenti step C3
TDP passato da 140W a 125W: meno calore prodotto, margine di overclock maggiore
Miglioramento risparmio energetico
miglioramento memory controller