The-Revenge
12-02-2010, 01:00
Mi è tornato dalla garanzia un HD seagate 320 gb.Prima che lo montassi, tutto funzionava alla perfezione. Lo monto, e non mi funzionano più i lettori DVD. Smonto tutto, rimonto tutto (colta l'occasione per togliere un pò di polvere) , adesso ho un nuovo problema : non solo i lettori non en vogliono sapere di farsi riconoscere, ma se tengo insieme il western digital (HD principale dove ho vista) e il seagate , mi fa scegliere come boot solo il seagate, che ovviamente non è ancora nemmeno formattato. Quindi per fare avviare windows, devo staccare il seagate, ma nonostante questo continuano a non funzionarmi i lettori, assurdo.
Inoltre mi ha dato questo problema (che mi ha fatto un pò spaventare) : una volta sola, mi diceva che il kernel era dannegiato (con il seagate staccato, quindi c'era solo iL WD attaccato) e che non si poteva avviare windows perchè appunto il kernel era dannegiato. Ho rchiuso al corrente, riavviato il PC, tutto alla normalità. Che cosa succede?
EDIT : gli HD sono entrambi SATA2, i lettori sono entrambi IDE.
Inoltre mi ha dato questo problema (che mi ha fatto un pò spaventare) : una volta sola, mi diceva che il kernel era dannegiato (con il seagate staccato, quindi c'era solo iL WD attaccato) e che non si poteva avviare windows perchè appunto il kernel era dannegiato. Ho rchiuso al corrente, riavviato il PC, tutto alla normalità. Che cosa succede?
EDIT : gli HD sono entrambi SATA2, i lettori sono entrambi IDE.