PDA

View Full Version : Hitachi HTS541612J9SA00: posso farci (ancora) affidamento?


sbrocca
11-02-2010, 20:25
Salve a tutti!
Ho un Acer Aspire 9303WSMi del luglio 2007 con le seguenti caratteristiche principali:
Processore: AMD Turion 64 X 2 Mobile TL-52
SO-DIMM: 2 x 1 GB DDR2 PC2-5300 Kingston
Chipset: NVIDIA GeForce Go 6100 rev. A2 (Southbridge NVIDIA nForce 410/430 MCP rev. A3)
HDD: Hitachi Travelstar HTS541612J9SA00
Partizionamento HDD:
- C = 11 GB (sysop e programmi)
- D = 100 GB (dati);
- E = 0,8 GB (swap)
SO: WXP Pro SP3

PREMESSA:
Circa un anno fa durante un backup verso un hdd USB, backup si interruppe nel cercare di copiare alcuni file, restituendo un "errore di ridondanza ciclico".
Di questi file avevo comunque un altro backup su DVD, sicche' li copiai dal DVD sull'hdd USB e me ne preoccupai poco, visto che dovevo formattare.
Il motivo per cui dovevo formattare era che in quel periodo mi si presentavano spesso BSOD del tipo DRIVER_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL (non ricordo il codice di errore 0x... sorry!) causati da nvata.sys: la soluzione che trovai di questo apparentemente assai diffuso problema fu quella di disinstallare il controller nvidia (di modo che cosi' si ripristinasse automaticamente il driver windows).
Cosa che feci nell'immediato, risolvendo: niente piu' BSOD; successivamente formattai e reinstallai tutto (anche il driver nvidia).
Poi, per quasi un anno, nessun problema; finche', verso la fine del 2009, ecco di nuovo lo stesso BSOD.
Dopo un paio di tentativi di reinstallare il driver nvidia, lasciai perdere e lo disinstallai, ripromettendomi di formattare non appena ne avessi avuto il tempo.
Qualche giorno fa, avendo finalmente un po' di tempo, vado a fare un backup e... "errore di ridondanza ciclico"!
E, cosa assai curiosa, alcuni dei file sono locati proprio nella stessa cartella nella quale si trovavano i file che non ero riuscito a copiare nel backup dell'anno scorso (D:\MULTIM~1\Video\frn\flv\)!!
:fagiano::fagiano: C'e' da dire che, su questo computer, ricreo esattamente sempre la stessa struttura di partizionamento e di cartelle (vedi sopra).
Questo potrebbe suggerire che si tratti di cluster danneggiati fisicamente? Voglio dire: dopo il formattone, ripristinando i file dall'hdd USB sulla partizione D, gli stessi file si possono esser trovati piu' o meno nella stessa posizione (cioe' sui cluster danneggiati) in D? Se pero' fosse cosi', allora perche' al successivo backup, non ho avuto alcun errore di ridondanza... :fagiano:[BIGBULLSHIT MODE: OFF]:fagiano:

Vado a dare un'occhiata al Visualizzatore Eventi, e in Sistema mi trovo grappoli di errori del disco: sono decine ogni giorno (talvolta un centinaio), tutti uguali:
Tipo: Errore;
Origine evento: Disk;
Categoria evento: Nessuno;
ID evento: 7;
Descrizione: Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D

Allora ho fatto di corsa uno scandisk con correzione errori, ottenendo i seguenti risultati:

Controllo in corso del file system su [B]C:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è sysop.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 875 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 875 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 875.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x40f5d000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x40f5d000 per 0x1000 byte.
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 31283 di nome \WINDOWS\system32\CatRoot\{F750E~1\oem43.CAT.
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.

11534638 KB di spazio totale su disco.
11027396 KB in 45322 file.
15004 KB in 4353 indici.
4 KB in settori danneggiati.
122270 KB in uso dal sistema.
59728 KB occupati dal file registro.
369964 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
2883659 unità totali di allocazione su disco.
92491 unità di allocazione disponibili su disco.
--------------------------------------------------------------------------
Controllo in corso del file system su D:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Documenti.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulitura di 2 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 2 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 2.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3778000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3787000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce37d8000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce37e2000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3833000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce383e000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce388f000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3899000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce38ea000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce38f5000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3946000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3950000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce39a1000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce39ab000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3a6c000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3a6d000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3abe000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0xce3ac8000 per 0x1000 byte.
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 21103 di nome \MULTIM~1\Immagini\Various\_PERSO~1\Mimi\var.zip.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x135f46000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x135f4f000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x135fb0000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x135fbd000 per 0x1000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x13601e000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x13602c000 per 0x1000 byte.
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 44761 di nome \MULTIM~1\Video\frn\flv\_LAUREA~1.FLV.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x116e27000 per 0x10000 byte.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x116e2b000 per 0x1000 byte.
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file 44918 di nome \MULTIM~1\Video\frn\flv2\MARE2~2.FLV.
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 437 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.

104856254 KB di spazio totale su disco.
96741736 KB in 54656 file.
22744 KB in 3154 indici.
1748 KB in settori danneggiati.
134658 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
7955368 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
26214063 unità totali di allocazione su disco.
1988842 unità di allocazione disponibili su disco.

Googlando, ho letto che gli errori in questione possono esser sintomo di :sperem:[SGRAT MODE: ON]:sperem: prossima dipartita del disco rigido :sperem:[SGRAT MODE: OFF]:sperem: .
Allarmato, ho scaricato un po' di utility (SeaTools for Windows, ActiveSMART, HD Tune Pro, Hitachi Drive Fitness Test, SpeedFan, HDDScan, MHDD, CrystalDiskInfo) e le ho messe al lavoro.
Dopo essermi letto il piu' possibile sull'argomento e dintorni, sono ora a chiedere consigli ed interpretazioni sui dati delle utility in questione.

sbrocca
11-02-2010, 20:32
Ecco quindi i dati delle utility che ho usato.
Ho anche altri dati ed informazioni (grafici, log, ecc.): se servono li posto.

Premetto che la temperatura del disco oscilla sempre tra i 34° e i 38°, con una punta max di 42° durante un'attivita' particolarmente intensa.

+SeaTools for Windows 1.2.0.1+
- SMART: RIUSCITO
- Rapido test Automatico: RIUSCITO
- Completo test Automatico: FALLITO
- Generico Rapido: RIUSCITO
- Generico Completo: FALLITO

+ActiveSMART 2.8.0.695+
- Nell'overview da' gli stessi valori di HD Tune Pro, nelle SMART Info (real time) invece da' sempre Status: OK. Mah... :confused:
- Oggi 11/02 nell'overview la Disk Healt all'improvviso e' passata da GOOD (12/13) a NORMAL (6/13).
- Pure il log eventi mi pare un po' strano: lo allego.
http://img199.imageshack.us/img199/3083/activesmartoverviewhita.th.png (http://img199.imageshack.us/my.php?image=activesmartoverviewhita.png) http://img153.imageshack.us/img153/7934/activesmartoverviewnewh.th.png (http://img153.imageshack.us/i/activesmartoverviewnewh.png/) http://img33.imageshack.us/img33/2702/activesmarthealthhitach.th.png (http://img33.imageshack.us/my.php?image=activesmarthealthhitach.png)

+HDDScan 3.1+
- SMART short test: COMPLETED WITHOUT ERROR
- SMART extended test: ERROR WITH READ ELEMENT FAILED
- Surface test: VR-Verify: 40 BADS (immagino siano i 40 Current Pending che segnala HD Tune Pro...)
- Surface test: RD-Read: 40 BADS (immagino siano i 40 Current Pending che segnala HD Tune Pro...)
http://img651.imageshack.us/img651/8289/hddscanv31smart.th.png (http://img651.imageshack.us/my.php?image=hddscanv31smart.png) http://img36.imageshack.us/img36/9599/hddscanv31vrverifymap.th.png (http://img36.imageshack.us/my.php?image=hddscanv31vrverifymap.png) http://img85.imageshack.us/img85/2826/hddscanv31vrverifygraph.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=hddscanv31vrverifygraph.png)

+HD Tune Pro 4.01+
- Error Scan: 9 Damaged
- Healt: WARNING
- Random Access: I/O Error! Test aborted!
- Benchmark: Read Error! Test aborted!
http://img651.imageshack.us/img651/9846/hdtuneerrorscanhitachih.th.png (http://img651.imageshack.us/my.php?image=hdtuneerrorscanhitachih.png) http://img36.imageshack.us/img36/4686/hdtunehealthhitachihts5.th.png (http://img36.imageshack.us/my.php?image=hdtunehealthhitachihts5.png) http://img534.imageshack.us/img534/3698/hdtunebenchmarkhitachih.th.png (http://img534.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachih.png) http://img59.imageshack.us/img59/1735/hdtunerandomaccesshitac.th.png (http://img59.imageshack.us/my.php?image=hdtunerandomaccesshitac.png)

+CrystalDiskInfo 3.3.0+
- Stato disco: A RISCHIO
- Stessi valori di HD Tune Pro
http://img85.imageshack.us/img85/281/crystaldiskinfo.th.png (http://img85.imageshack.us/my.php?image=crystaldiskinfo.png)

+SpeedFan 4.40+
- Short test: NO ERROR; Salute al 48%
- Extended test: dopo 7 ore e' fermo al 10% mancante; Salute al 48%
Unica differenza tra i due e' il Raw Read Error Rate (Short = 5348; Extended = 334692352)
http://img31.imageshack.us/img31/4172/speedfansho.th.png (http://img31.imageshack.us/my.php?image=speedfansho.png) http://img203.imageshack.us/img203/2186/speedfanext.th.png (http://img203.imageshack.us/my.php?image=speedfanext.png) http://img692.imageshack.us/img692/1446/speedfanonlinesho.th.png (http://img692.imageshack.us/my.php?image=speedfanonlinesho.png) http://img10.imageshack.us/img10/5230/speedfanonlineext.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=speedfanonlineext.png)

+Hitachi Drive Fitness Test 4.16+
- SMART: GOOD
- Analysing mechanics: ? (non parte, freeza allo 0% e occorre un hard reset per riavviare! :eek: Questo mi pare preoccupante, anche se ho letto in giro che càpita...)

+MHDD 4.6+
- Ancora devo farlo.

CONSIDERAZIONI:
I dati che piu' mi danno da pensare sono:
Raw Read Error Data: 5348;
Reallocated Event Count = 90 (ieri: 89; altroieri: 88), con Reallocated Sector Count = 0;
Current Pending Sector = 40.
G-sense Error Rate = 213214 per HDDTune e CrystalDiskInfo; 393217 per SpeedFan
Load Cycle Count = 213349 (100 volte maggiore dello Start/Stop Count), con andamento strano: 135 cicli nelle ultime 28 ore; 20 cicli nelle ultime 19 ore; 0 cicli nelle ultime 4 ore...

DOMANDE:
1. Reallocated Sector Count = 0 e Reallocated Event Count = 90: non e' strano? Capisco male io, o significa che ha tentato 90 volte di riallocare e nemmeno 1 volta c'e' riuscito? :what:
2. La soglia di Reallocated Sector Count e' solo di 5: e' normale?
3. L'altroieri, provando a copiare un file, non ci sono riuscito ("errore di ridondanza ciclico"); stessa cosa ieri, con un altro file.
L'altroieri i Reallocated Event Count sono saliti di una unita' passando da 88 a 89; stessa cosa ieri, passando da 89 a 90. C'e' una correlazione?

Un grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi (prendendosi il disturbo di leggere tutto 'sto polpettone!) commentando i test, rispondendo alle domande e fornendo ogni tipo di consiglio, compreso il classico "BUTTALO!" :D
__________________
-R-

PS: Ho capito che una formattazione di basso livello (termine non corretto, in quanto trattasi semplicemente di scrittura di zeri in tutti i cluster) puo' risolvere i problemi di cluster danneggiati, ma ovviamente solo se danneggiati "logicamente" e non fisicamente; e nel secondo caso potrebbe anche dare il colpo di grazia al'hdd.
Comunque prima voglio ascoltare i vostri consigli, poi magari la faro' (con Hitachi Drive Fitness Test, se funziona; senno' con ActiveKillDisk o LowLevelFormat Utility).

*NOD32*
11-02-2010, 21:09
Credo che l'unica sia la formattazione a basso livello, per poi vedere se continua a dar problemi.

sbrocca
12-02-2010, 15:10
Credo che l'unica sia la formattazione a basso livello, per poi vedere se continua a dar problemi.
Ciao NOD e grazie per l'interessamento.
Sono d'accordo sulla formattazione, e la faro' senz'altro.

Tuttavia, sto pensando se sia il caso di cambiare l'hdd: anche se faccio backup abbastanza spesso, non mi va di rischiare di trovarmi con un crash definitivo (ma non c'e' una faccina che fa gli scongiuri?).
Nel contempo, mi darebbe fastidio (mentale prima che economico) il sostituire un pezzo se questo fosse ancor buono...
Per questo (ed anche perche', nonostante l'ignoranza, sono piuttosto curioso e mi piace capire le cose :asd:) gradirei avere commenti tecnici sui dati e risposte alle domande.

Premettendo che oggi finora ho fatto un uso scarso e leggero del computer,
CONSIDERAZIONI:
Alcuni dati sono rimasti immutati:
- Reallocated Event Count = 90
- Reallocated Sector Count = 0
- Current Pending Sector = 40.

Altri sono cambiati:
- Raw Read Error Data: 0 (ieri: 5348)
- G-sense Error Rate = 327680 per HDDTune CrystalDiskInfo e SpeedFan (ieri: 213214 per HDDTune e CrystalDiskInfo; 393217 per SpeedFan)
- Load Cycle Count = 213377 (ieri: 213349).
- ActiveSMART: Healt = GOOD [12,5/13] (ieri: NORMAL [6/13])
- SpeedFan: Fitness = 84% (ieri: 48%)


Non riesco a capire come @!#§!%! aumenta 'sto Load Cycle Count: mi pare che, ad ogni riavvio/ripristino da ibernazione = +2 cicli; poi sembra randomico.
Oggi: Avvio = +2; per mezz'ora = niente; poi, improvvisamente = +13; dopo altri 5 minuti = +3; dopo altri 10 minuti = + 6; adesso, dopo un'altra ora = niente). :boh:
Prendendo spunto da questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1595762), avevo impostato il risparmio energetico di Windows su "Mai"; adesso magari provo anche a disabilitarlo da bios. Voglio provare anche hdparm...


DOMANDE:
Le stesse di ieri, cui aggiungo:
4. I Raw Read Error Data si riazzerano ad ogni riavvio?

EDIT: Ma... ma... ma... Improvvisamente i G-sense Error Rate per HDDTune CrystalDiskInfo e SpeedFan sono scesi a 1! :eek: Ma e' normale?

*NOD32*
12-02-2010, 17:44
I valori dello smart non vanno presi come oro colato, ma nel tuo caso ci sono un bel po' di stranezze... Probabile che il firmware del disco si sia corrotto e lo smart dia i numeri. Io non mi fiderei più di quel disco, anche se proverei a formattarlo a basso livello, per poi tenerlo, magari, come disco di backup di cose poco importanti.

sbrocca
13-02-2010, 13:38
I valori dello smart non vanno presi come oro colato, ma nel tuo caso ci sono un bel po' di stranezze...
Per quel poco che ne capisco io, davvero un bel po'... :(
In particolare, non mi spiego perche' con Reallocated Event Count = 90, il Reallocated Sector Count sia 0...
A parte la possibile corruzione del firmware, nessuno ha una spiegazione plausibile?

Probabile che il firmware del disco si sia corrotto e lo smart dia i numeri.
E' possibile, in effetti...
Infatti, sebbene sia un'operazione molto delicata, avevo anche pensato alla possibilita' di provare ad aggiornare il firmware.
L'avevo pure scaricato da hddguru (PC-3000 (http://files.hddguru.com/download/PC-3000%20Support/Firmware/Hitachi/) e Non-PC-3000 (http://files.hddguru.com/download/Non-PC-3000%20firmwares/Hitachi/). BTW: quale usare?).
Non saprei pero' come fare a flashare l'hdd, visto che la loro Utility (http://hddguru.com/content/en/software/2006.02.27-Hard-drive-firmware-update-utility-Bootable-CD-ISO/) non elenca il mio Hitachi tra quelli compatibili.
E dubito che contattare il Support Center Hitachi (http://www.hitachigst.com/hdd/support/qcheck.htm#a8) mi sia di qualche aiuto...

Io non mi fiderei più di quel disco, anche se proverei a formattarlo a basso livello, per poi tenerlo, magari, come disco di backup di cose poco importanti.
...oppure, per dirla con dirklive, come fermacarte! :D

*NOD32*
13-02-2010, 15:01
In particolare, non mi spiego perche' con Reallocated Event Count = 90, il Reallocated Sector Count sia 0...
A parte la possibile corruzione del firmware, nessuno ha una spiegazione plausibile?


Forse si trattava di errori logici e non fisici, quindi, una volta corretti, i relativi cluster del disco sono tornati disponibili. Questa è una mia supposizione, ma non sono espertissimo in merito :p Se così fosse, mi balena anche l'idea che potrebbe non essere il disco ad avere problemi, ma qualche driver corrotto nel sistema operativo o, addirittura, il controller sulla scheda madre... Formatta e vedi se tutto torna in ordine, in caso contrario, se ti è possibile, estrai il disco e provalo (anche come secondario o in un box usb) con un altro pc, così puoi avere la conferma che il problema sia proprio del disco.

sbrocca
13-02-2010, 18:08
Forse si trattava di errori logici e non fisici, quindi, una volta corretti, i relativi cluster del disco sono tornati disponibili.
Mmmmhhh... Non mi convince: se il Reallocated Sectors Count e' il numero delle operazioni di rimappatura e il Reallocation Event Count e' il numero dei tentativi - riusciti e non - delle operazioni di rimappatura, allora RSC = 0 e REC = 90 significa che su 90 tentativi non ne e' riuscito nemmeno uno. :eek:
Mi chiedo: puo' essere?
Questa è una mia supposizione, ma non sono espertissimo in merito :p
Non ti preoccupare: intanto mi sei di aiuto, e poi io sono meno esperto di te! ;)
Espertissimi di hwu, dove siete? CRL, cerbert, ilsensine, marco71 :ave:
Forza, non lasciateci soli a far supposizioni!
Se così fosse, mi balena anche l'idea che potrebbe non essere il disco ad avere problemi, ma qualche driver corrotto nel sistema operativo o, addirittura, il controller sulla scheda madre...
In effetti, c'e' una correlazione tra errori e driver nvata.sys (vedi il primo post)...
Formatta e vedi se tutto torna in ordine,
Lo faro'.
in caso contrario, se ti è possibile, estrai il disco e provalo (anche come secondario o in un box usb) con un altro pc, così puoi avere la conferma che il problema sia proprio del disco.
Mai estratto un hdd da un portatile... :stordita: