View Full Version : [Annozero 11/02/2010] L'era glaciale
Vincenzo1968
11-02-2010, 19:18
L'Era Glaciale
L’ingerenza dei partiti è determinante in molti settori della vita pubblica. Come il sistema degli appalti, la sanità, l’informazione. La gestione spesso lottizzata della sanità ha aperto una voragine nei bilanci di molte regioni, mentre nel settore degli appalti pubblici spesso la magistratura continua a far emergere casi di corruzione. Adesso le inchieste sulla corruzione lambiscono anche la Protezione Civile che sembrava una delle istituzioni più solide del Paese. L’ingerenza dei partiti e della politica interessa anche l’informazione. Ultima la decisione della Commissione di Vigilanza che vuole trasformare i talk show in tribune politiche sotto la par condicio. Ospiti in studio Emma Bonino, candidata del Centrosinistra alla Regione Lazio, l’ex governatore del Lazio Francesco Storace, la giornalista Lucia Annunziata, il Presidente RCS Libri Paolo Mieli e il Presidente della Federazione nazionale della stampa italiana Roberto Natale.
http://www.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-e8f87a22-fa62-41a0-aa5f-614041edb288.html
H. LeMans
11-02-2010, 20:09
Un ottimo inizio per rasserenare il rapporto con Vespa :asd:
momo-racing
11-02-2010, 20:14
certo che è emblematico che santoro l'annunziata, floris e compagnia facciano una conferenza stampa e Vespa la conferenza stampa la faccia a braccetto con Berlusconi :asd:
Emma Bonino non mi convince per niente, ma da che parte sta? :stordita:
Emma Bonino non mi convince per niente, ma da che parte sta? :stordita:
si sa che i radicali stanno dalla parte dei carcerati
:stordita:
Julian_Kay
11-02-2010, 20:41
Emma Bonino non mi convince per niente, ma da che parte sta? :stordita:
Dalla parte sua...difendendo il regolamento approvato in Vigilanza su proposta del rappresentante radicale Beltrandi, eletto nelle fila del Pd...:read:
ConteZero
11-02-2010, 20:43
si sa che i radicali stanno dalla parte dei carcerati
:stordita:
No, ti sbagli, stà col centrosinistra invece.
spero che alle elezioni gli elettori ripaghino come si deve la bonino.
Nauseato.
Punto.
No, ti sbagli, stà col centrosinistra invece.
Non credo proprio guarda...
Julian_Kay
11-02-2010, 20:54
Non credo proprio guarda...
Per come è nata la sua candidatura nel Lazio è la sx che si è accodata alla Bonino...e non viceversa...e poi sulla carta i potenziali voti di lista nel Lazio non lasciano spazio alla sx...
ConteZero
11-02-2010, 20:57
Non credo proprio guarda...
Non credi male.
Chiama qualcuno in Lazio e chiedigli chi è il candidato appoggiato dal PD :asd:
Non credi male.
Chiama qualcuno in Lazio e chiedigli chi è il candidato appoggiato dal PD :asd:
Io non mi riferivo sulla carta da chi e' appoggiata.
ConteZero
11-02-2010, 21:11
Io non mi riferivo sulla carta da chi e' appoggiata.
Anche fuori dalla carta, tant'è che i sondaggi la danno "avanti" alla Polverini di quasi quattro punti : http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=3711
Julian_Kay
11-02-2010, 21:19
Anche fuori dalla carta, tant'è che i sondaggi la danno "avanti" alla Polverini di quasi quattro punti : http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=3711
I sondaggi del giorno stesso delle elezioni regionali sarde ci dicevano che Soru aveva vinto contro Cappellacci...ma in realtà quello che conta sono le liste...e nel Lazio non c'è partita...
ConteZero
11-02-2010, 21:21
I sondaggi del giorno stesso delle elezioni regionali sarde ci dicevano che Soru aveva vinto contro Cappellacci...ma in realtà quello che conta sono le liste...e nel Lazio non c'è partita...
Infatti quello uscente è un presidente di centro... (finisci tu la frase)
La Bonino è proprio secchiona :asd:
Julian_Kay
11-02-2010, 21:26
Infatti quello uscente è un presidente di centro... (finisci tu la frase)
Ma non c'entra chi era il presidente uscente (anche se Marrazzo ha dato una bella mano alla Polverini)...contano i voti...e i voti di lista di politiche 2008 ed europee 2009 sono inequivocabili...
ConteZero
11-02-2010, 21:28
Ma non c'entra chi era il presidente uscente (anche se Marrazzo ha dato una bella mano alla Polverini)...contano i voti...e i voti di lista di politiche 2008 ed europee 2009 sono inequivocabili...
Per fortuna che le maggioranze cambiano, altrimenti avremmo ancora la DC al governo.
Peraltro Marrazzo ha dato una mano alla Polverini ma Alemanno ne ha date almeno due alla Bonino.
No, ti sbagli, stà col centrosinistra invece.
:sbonk:
DvL^Nemo
11-02-2010, 21:30
Sulla sanita' non si salva nessuno, dovrebbero solo starsene zitti..
http://democrazia-in-vendita.blogspot.com/2006/03/il-salva-trombati.html
Il 14 dicembre 2005 al Senato e succesivamente il 24 gennaio 2006 alla Camera, è stato approvato un provvedimento riguardante gli Ordini professionali medici e infermieristici.
In tale provvedimento sono state infilate due righe che permettono agli ex parlamentari e agli ex consiglieri regionali di essere nominati direttori generali, direttori sanitari e direttori amministrativi delle Asl, a prescindere da qualsivoglia competenza specifica in materia (DDL 1645 del 14/12/2005).
Al Senato l´approvazione è stata unanime.
Anche se il verbale della seduta non riporta l´esito della votazione per alzata di mano mentre alla Camera su 382 presenti e 368 votanti, i "sì" sono risultati 366 e i "no" 2; gli astenuti 14.
Insomma una quasi perfetta intesa bipartisan di fine legislatura per assicurare, quale che sia l´esito delle elezioni, uno sbocco ben remunerato a un certo numero di trombati. Insomma una legge SALVA TROMBATI in piena regola!
La cosa è stata portata a termine in modo così felpato che taluni parlamentari hanno confessato che si erano adeguati alla disciplina di gruppo senza accorgersi di quel che c´era scritto nella legge...E NOI DOVREMMO CREDERCI?!
È, comunque, evidente l´assoluta noncuranza, sia del centrodestra che del centrosinistra, di fronte alle esigenze di buon governo delle aziende sanitarie pubbliche, considerate un demanio partitico soggetto alla più rigorosa legge spartitoria nello spregio assoluto delle competenze professionali che quegli incarichi comporterebbero.
E TUTTO è ACCADUTO NEL SILENZIO COMPLICE DEI MEDIA!
Per dovere di cronaca, devo sottlineare che solo "L'Infedele" su LA7, condotto da Gad Lerner ha dedicato 2 minuti del suo prezioso tempo all'argomento, per altro non seguiti da alcuna discussione da parte degli ospiti in studio!
Mi sfugge qualcosa.... ma Travaglio? :stordita:
DvL^Nemo
11-02-2010, 21:34
La Bonino ha detto fuori la politica dalla sanita' :rotfl: :rotfl:
ConteZero
11-02-2010, 21:36
La Bonino ha detto fuori la politica dalla sanita' :rotfl: :rotfl:
Il suo punto fermo è tagliare i ponti fra le cliniche private e la regione.
Non per niente stà andando "forte" e qualcuno non la può proprio vedere.
Peraltro essendo la sanità una competenza regionale avere la Bonino come presidente vorrebbe dire aprire una stagione di mutazioni (es.buttare fuori i medici di guardia "obiettori") sconvolgenti per la terra del cupolone.
DvL^Nemo
11-02-2010, 21:48
{|e;30846394']Mi sfugge qualcosa.... ma Travaglio? :stordita:
Arriva adesso
:eekk: la struttura che doveva ospitare il G8 alla Maddalena...
DvL^Nemo
11-02-2010, 22:22
{|e;30846960']:eekk: la struttura che doveva ospitare il G8 alla Maddalena...
Beh e' nato tutto li' lo scandalo del "Bertolaso", inchiesta dell'espresso..
{|e;30846960']:eekk: la struttura che doveva ospitare il G8 alla Maddalena...
Bellissimo il servizio tanto per capire lo sperpero di denaro pubblico che c'è stato più di 320 milioni di €, ecco, perchè i soldi in Italia non bastano mai.
mattia.pascal
11-02-2010, 22:29
Ma quanto dura questa puntata? Ho sonno.:D
Ma quanto dura questa puntata? Ho sonno.:D
Ma guarda che nessuno ti obbliga a vederla....
mattia.pascal
11-02-2010, 22:33
{|e;30847095']Ma guarda che nessuno ti obbliga a vederla....
Senza le vignette non riesco a dormire.
Bellissima la vignetta dove l'unto respinge le dimmissioni di Bertolaso e gli dice:
piuttosto passami il numero di questa Francesca,
DvL^Nemo
11-02-2010, 22:46
Bellissima la vignetta dove l'unto respinge le dimmissioni di Bertolaso e gli dice:
piuttosto passami il numero di questa Francesca,
Maddalena ;)
Senza le vignette non riesco a dormire.
http://www.youtube.com/watch?v=IOSQdcZVjjQ buonanotte :)
mattia.pascal
11-02-2010, 22:59
Bellissima la vignetta dove l'unto respinge le dimmissioni di Bertolaso e gli dice:
piuttosto passami il numero di questa Francesca,
Hai rovinato la battuta, sbagliando il nome.:D
mi spiace per i laziali ma la bonino... poracci...
ConteZero
11-02-2010, 23:05
mi spiace per i laziali ma la bonino... poracci...
Veramente è la cosa migliore che gli possa capitare.
Veramente è la cosa migliore che gli possa capitare.
http://sorvegliato.wordpress.com/2010/01/22/bonino-e-il-metodo-della-pompa-delle-biciclette/
thewebsurfer
11-02-2010, 23:44
http://sorvegliato.wordpress.com/2010/01/22/bonino-e-il-metodo-della-pompa-delle-biciclette/
ma cos'è sto blog?:rotfl: l'aspirante Libero 2.0? mio dio non c'è mai fine alla vergogna berlusconiana
http://sorvegliato.wordpress.com/2010/01/22/bonino-e-il-metodo-della-pompa-delle-biciclette/
Agghiacciante! La bonino con 10 mila aborti illegali praticati con una pompa da bicicletta, tra cui ne va pure fiera a quanto leggo. Cose da pazzi.
ConteZero
12-02-2010, 00:57
http://sorvegliato.wordpress.com/2010/01/22/bonino-e-il-metodo-della-pompa-delle-biciclette/
Partiamo da "un banner, una garanzia" :
https://static.forzasilvio.it/static/images/banner/160x600.jpg
Per il resto si, era un azione di protesta del periodo in cui l'aborto in Italia era ancora illegale e si finiva in carcere sia per praticarlo sia per farselo praticare.
Sarà una cosa "shock", ma di sicuro era necessaria al tempo... peraltro è perfettamente in linea col personaggio del radicale DOC (no Capezzone), credere nella fondatezza di quello che si fa e non avere remore.
Jabberwock
12-02-2010, 01:11
Partiamo da "un banner, una garanzia" :
https://static.forzasilvio.it/static/images/banner/160x600.jpg
'sto blog (http://sorvegliato.wordpress.com/2010/01/20/venti-anni-fa/#more-1138)e' uno spasso! :asd:
Ma almeno lo dicono (http://sorvegliato.wordpress.com/2009/11/18/questo-blog-berlusconiano-si-confessa/) (se mai la conferma fosse servita :asd: :asd:)
Alekos Panagulis
12-02-2010, 07:20
Vi invito a riflettere e a non cadere in facili luoghi comuni:
http://www.youtube.com/watch?v=8bn3fQOZKSI&feature=player_embedded#
ma cos'è sto blog?:rotfl: l'aspirante Libero 2.0? mio dio non c'è mai fine alla vergogna berlusconiana
Se qualcuno avesse qualche dubbio che in Italia abbiamo la migliore protezione civile del mondo ora ne ha la conferma assoluta. I giudici lo stanno indagando vuol dire che veramente è il migliore.
http://sorvegliato.wordpress.com/2010/02/10/guido-santo-subito-bertolaso/
:sbonk:
hai ragione che saranno 320 milioni di euro buttati nel cesso...
mattia.pascal
12-02-2010, 09:01
Agghiacciante! La bonino con 10 mila aborti illegali praticati con una pompa da bicicletta, tra cui ne va pure fiera a quanto leggo. Cose da pazzi.
Cose da pazzi. :rolleyes: Meglio utilizzare i ferri da uncinetto sterilizzati sul fornello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Vacuum_aspiration
http://en.wikipedia.org/wiki/Karman_cannula
ConteZero
12-02-2010, 09:10
Cose da pazzi. :rolleyes: Meglio utilizzare i ferri da uncinetto sterilizzati sul fornello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Vacuum_aspiration
http://en.wikipedia.org/wiki/Karman_cannula
Più che altro considerando che prima del '76 una donna su dieci moriva a causa dell'aborto (perché lo si praticava in clandestinità e non si poteva andare in ospedale in caso di complicazioni perché c'era l'arresto) la Bonino ha salvato un migliaio di donne.
Oh, per dire, la Bonino aveva pure ragione... dalla legalizzazione il numero di aborti è in continuo calo grazie all'educazione sessuale...
http://files.splinder.com/e078777b0581cc8a5623cef665a7c5a0.jpeg
Alekos Panagulis
12-02-2010, 09:19
Vi invito a riflettere e a non cadere in facili luoghi comuni:
http://www.youtube.com/watch?v=8bn3fQOZKSI&feature=player_embedded#
Torniamo in tema? :D
mattia.pascal
12-02-2010, 10:34
Vi invito a riflettere e a non cadere in facili luoghi comuni:
http://www.youtube.com/watch?v=8bn3fQOZKSI&feature=player_embedded#
Ma nessuno è contrario alle tribune politiche, ai confronti all'anglosassone etc... Ma annozero e ballarò sono un'altra cosa. Ci sono sette giorni in una settimana e 3 canali. Si dedichi una prima serata al giorno alle tribune politiche per un mese, cercando di fare il meno danno possibile in termini di ascolto. Tutto lo scandalo sta nel fatto che i giornalisti sanno che la dirigenza RAI(in mano a Berlusconi) non adotterà questa soluzione, con l'immediata conseguenza che per un mese non avremo Santoro e Floris. I Radicali hanno sbagliato, seppure hanno ragione su tante cose, ma la ragione non sempre serve. Beltrandi doveva valutare meglio le conseguenze di questa sua decisione (anche se in termini teorici giusta e condivisibile) che in ultima istanza ha fatto un danno considerevole alla Bonino.
Per quanto non sia nelle sue corde, Michele Santoro ha usato l’ironia. Ha mostrato, per protestare contro la sciagurata decisione della Commissione di vigilanza di applicare anche per i talk giornalistici quella ipocrita forma di democrazia che si chiama par condicio, un frammento di tv del futuro, una scheggia di «buona televisione». Che non ha bisogno di combattere gli oppositori. Le basta confondere le lingue, depotenziare i messaggi. La tv del futuro è Silvio Berlusconi intervistato da Bruno Vespa; la tv del futuro è Vespa che fa al leader una domanda cruciale: «Che rapporto ha lei con la festa di San Valentino?»
Aldo Grasso.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 11:09
Tutto lo scandalo sta nel fatto che i giornalisti sanno che la dirigenza RAI(in mano a Berlusconi) non adotterà questa soluzione, con l'immediata conseguenza che per un mese non avremo Santoro e Floris.
Quindi secondo te la RAI pur di non adottare questa soluzione, sospenderà completamente i talk show politici?
Emma Bonino non mi convince per niente, ma da che parte sta? :stordita:
bè la "par conditio" berlusconiana era un idea dei radicali ed è passata grazie ad un radicale...quindi
Alekos Panagulis
12-02-2010, 11:49
bè la "par conditio" berlusconiana era un idea dei radicali ed è passata grazie ad un radicale...quindi
Quindi? :rolleyes:
Agghiacciante! La bonino con 10 mila aborti illegali praticati con una pompa da bicicletta, tra cui ne va pure fiera a quanto leggo. Cose da pazzi.
ma và là..ti rendi conto cosa sono 10'000 aborti?
anche praticarne 3 al giorno che sono tantissimi significa 1000 all'anno quindi per 10 anni ha praticato 3 aborti al giorno e la fatta franca...
assurdo
Quindi? :rolleyes:
quindi difende le idee del partito
Alekos Panagulis
12-02-2010, 11:58
quindi difende le idee del partito
A quale par condicio berlusconiana ti riferisci?
A quale par condicio berlusconiana ti riferisci?
a quella appena votata dalla commisione di vigilanza x le regionali
Alekos Panagulis
12-02-2010, 12:01
a quella appena votata dalla rai x le regionali
Perchè non entri nel merito della legge? Secondo te è sbagliata? Se sì, perchè?
Perchè non entri nel merito della legge? Secondo te è sbagliata? Se sì, perchè?
perchè non comprende tutte le tv private, perchè con la scusa di applicare la par condicio, la prossima campagna elettorale per le regionali vedrà la Rai imbavagliata...perchè invece di svolgere il servizio pubblico ne viene impedito...
e altro
tipo la soglia del 4% per le tribune politiche imposta da B
mattia.pascal
12-02-2010, 12:10
Quindi secondo te la RAI pur di non adottare questa soluzione, sospenderà completamente i talk show politici?
Si. Tu pensi invece che sospendera' Don Matteo o i Raccomandati per fare spazio alle tribune politiche? Vedremo.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 12:14
perchè non comprende tutte le tv private
Il problema delle Tv private sussiste. Ho letto che è prevista una norma per adeguare anch'esse, ma non so quanto sia attendibile.
Per le TV private però non dimentichiamoci che esiste un problema molto più grande, e cioè che appartengono alla famiglia del premier, anomalia unica al mondo.
Noi prima di fare leggi sulla par condicio per le Tv private, dovremmo sistemare questa patata bollente. E' come voler riparare la gomma forata di un'auto completamente incidentata. La sinistra al potere dal 96 al 2001 poteva fare una legge sul conflitto di interesse, ma non è successo.
perchè con la scusa di applicare la par condicio, la prossima campagna elettorale per le regionali vedrà la Rai imbavagliata...perchè invece di svolgere il servizio pubblico ne viene impedito...
e altro
Rai imbavagliata? Quando mai la rai ha svolto servizio pubblico? 3 conduttori che fanno salotto, decidendo chi invitare e chi no, chi far parlare e chi no, escludendo sempre e cmq i più piccoli, ti sembra servizio pubblico?
Il problema delle Tv private sussiste. Ho letto che è prevista una norma per adeguare anch'esse, ma non so quanto sia attendibile.
Per le TV private però non dimentichiamoci che esiste un problema molto più grande, e cioè che appartengono alla famiglia del premier, anomalia unica al mondo.
Noi prima di fare leggi sulla par condicio per le Tv private, dovremmo sistemare questa patata bollente. E' come voler riparare la gomma forata di un'auto completamente incidentata. La sinistra al potere dal 96 al 2001 poteva fare una legge sul conflitto di interesse, ma non è successo.
Rai imbavagliata? Quando mai la rai ha svolto servizio pubblico? 3 conduttori che fanno salotto, decidendo chi invitare e chi no, chi far parlare e chi no, escludendo sempre e cmq i più piccoli, ti sembra servizio pubblico?
prima dei vari minzolin?
Alekos Panagulis
12-02-2010, 12:20
Si. Tu pensi invece che sospendera' Don Matteo o i Raccomandati per fare spazio alle tribune politiche? Vedremo.
Ma non deve sospendere Don Matteo. Semplicemente Annozero, Ballaro, e Porta a Porta devono rispettare la par condicio.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 12:21
prima dei vari minzolin?
Si certo anche prima. Forse quando c'era il mitico Socci a condurre Excalibur? :D
Ps:
Facciamo un po' di informazione:
Il regolamento approvato dalla Commissione di vigilanza su proposta del parlamentare radicale Marco Beltrandi sopprime i talk show politici?
No, devono solo rispettare le regole che la legge prevede, e cioè dare parità di spazio ai diversi candidati presidente ed ai diversi partiti. Potranno organizzare i faccia a faccia tra i candidati Presidenti di Regione; i confronti tra i partiti; le interviste dei leader. L’unica cosa vietata è favorire un partito (invitandolo più volte di altri) o un candidato (organizzando una puntata solo per lui)
Il regolamento è un ennesimo attacco alla libertà di informazione, a favore di Berlusconi?
Il regolamento stabilisce soltanto che le trasmissioni di maggiore ascolto non potranno invitare solo chi vogliono loro, dando più spazi ad un partito/leader o ad un altro a seconda dell’orientamento di ciascuna, il motivo per cui finora sono state condannate in ogni campagna elettorale, per decine di volte. I dibattiti tv delle presidenziali americane, le trasmissioni politiche più seguite al mondo, sono regolati nei minimi dettagli: dalla posizione che assumono i candidati (sul podio o seduti intorno a un tavolo), al tempo di risposta dopo ogni domanda, alla possibilità o meno di ribattere alle risposte del contendente, agli argomenti dei vari dibattiti. In occasione delle primarie, quando i candidati arrivano ad essere anche più di 6 o 7, sono invitati tutti su un piano di parità.
Le trasmissioni saranno ingestibili, con decine di partiti e partitini?
No, perché sono ammessi a livello nazionale solo i candidati Presidente ed i partiti che saranno presenti in un numero di Regioni che rappresentano almeno ¼ dell’elettorato coinvolto. I partiti non devono essere presenti tutti insieme ma anche distribuiti in più puntate.
Report, Che tempo che fa, Domenica In dovranno chiudere?
No. Come da sempre accade in periodo elettorale, semplicemente non potranno ospitare politici. Se lo fanno, devono dare spazio uguale a tutti
I partiti minori saranno discriminati?
Sono stati il Partito Democratico, il PDL e la Lega, con un emendamento al testo del Radicale Beltrandi, a cancellare la presenza dei partiti non già presenti in Parlamento o non hanno ottenuto il 4% dei voti alle scorse europee dalle trasmissioni fino al 27 febbraio. Negli ultimi 30 giorni di campagna ci saranno invece, per la prima volta proprio grazie a questo regolamento, garanzie di parità di trattamento. Sono solo le regole a garantire la parità di trattamento di tutte le forze politiche. Nelle ultime 20 puntate di Annozero (da dopo le elezioni europee ad oggi) sono stati ospitati 38 esponenti politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 70% delle presenze. Italia dei Valori e Lega il 25%. Nelle ultime 19 puntate di Ballarò ci sono state 67 presenze di politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 73% delle presenze. IDV e Lega il 15%. E gli altri?
Si vuole cancellare l’audience dei talk show?
Falso. Quando si fecero i faccia a faccia all’americana, ad esempio tra Prodi e Berlusconi, con Mentana e con Minum moderatore, furono seguiti dai più di dieci milioni di persone.
Mediaset e le altre tv private saranno invece libere?
No. La legge prevede che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni faccia un regolamento analogo a quello della Commissione di vigilanza.
Cosa potrebbe accadere:
* Porta a Porta: 4 trasmissioni settimanali, adatte per i confronti tra partiti (4 a puntata ad esempio). Possibili anche (come già fatto alle elezioni Regionali del 2000) che si tengano all’interno della stessa puntata due o tre sessioni, ciascuna con un faccia a faccia tra i candidati Presidente di una Regione
* Annozero e Ballaro: mantenendo una sola puntata a settimana (quindi 4 ciascuna nei 30 giorni finali), potrebbero organizzare confronti tra partiti, 4 esponenti per puntate ad es. (come già fa Ballaro). Con due puntate settimanali ciascuna, potrebbero anche dedicarsi ai faccia a faccia tra Presidenti Regioni
* Vespa, Santoro, Floris: potrebbero anche condurre le interviste ai leaders previste per gli ultimi 15 giorni, in spazi ad hoc
Da: http://www.boninopannella.it/content/regole-i-talk-show-domande-risposte
mattia.pascal
12-02-2010, 12:49
Ma non deve sospendere Don Matteo. Semplicemente Annozero, Ballaro, e Porta a Porta devono rispettare la par condicio.
Santoro ha detto chiaramente che le tribune politiche, dentro Annozero non le fara' mai. Al massimo sarebbe disposto a lavorare in più per alternarsi con altri conduttori nella moderazione delle tribune politiche da tenersi in aggiunta a classici programmi d'informazione. Lo stesso Vespa (e dico Vespa), due anni fa, in una delle puntate di Porta a Porta trasformate in tribune politiche, dopo l'ennesimo battibecco con l'esponente di un partito di grande rilievo( mi pare fosse il partito NO EURO :sofico: ) disse che quella sarebbe stata l'ultima volta che avrebbe condotto trasmissioni del genere.
E poi ripeto che la dirigenza della RAI ha tutto l'ínteresse che questo regolamento venga applicato nel peggiore dei modi possibile, al di la delle buone intenzioni del relatore.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 12:52
Santoro ha detto chiaramente che le tribune politiche, dentro Annozero non le fara' mai. Al massimo sarebbe disposto a lavorare in più per alternarsi con altri conduttori nella moderazione delle tribune politiche da tenersi in aggiunta a classici programmi d'informazione. Lo stesso Vespa (e dico Vespa), due anni fa, in una delle puntate di Porta a Porta trasformate in tribune politiche, dopo l'ennesimo battibecco con l'esponente di un partito di grande rilievo( mi pare fosse il partito NO EURO :sofico: ) disse che quella sarebbe stata l'ultima volta che avrebbe condotto trasmissioni del genere.
E chi è Santoro? Chi è Vespa? Perchè hanno tutto questo potere? Il salottino privato a cui invitare gli amichetti se lo possono fare a casa loro.
Sono pagati per fare servizio pubblico, cosa che non fanno.
mattia.pascal
12-02-2010, 12:57
E chi è Santoro? Chi è Vespa? Perchè hanno tutto questo potere? Il salottino privato a cui invitare gli amichetti se lo possono fare a casa loro.
Sono pagati per fare servizio pubblico, cosa che non fanno.
Si ma un politico si deve confrontare con la realta`, non vivere di utopie. E la realta`e`che la RAI e`in mano a Berlusconi, mediaset pure e se santoro o Vespa le tribune non le vogliono fare nessuno li può obbligare.
Maverick18
12-02-2010, 13:02
E chi è Santoro? Chi è Vespa? Perchè hanno tutto questo potere? Il salottino privato a cui invitare gli amichetti se lo possono fare a casa loro.
Sono pagati per fare servizio pubblico, cosa che non fanno.
Servizio pubblico significa esser d'accordo con la maggioranza politica ?
Anche ammesso che Annozero sia clamorosamente di parte, a dir la verità non basta UNA trasmissione per controbilanciare i telegiornali Rai! E questo senza contare che il premier controlla anche i tg e le trasmissioni di altri 3 canali nazionali.
Qui in Italia c'è un'anomalia assurda e stiamo qui a parlare di parcondicio e futilità varie. Una persona davvero liberale dovrebbe essere felice che ci siano programmi come Annozero.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 13:05
Si ma un politico si deve confrontare con la realta`, non vivere di utopie. E la realta`e`che la RAI e`in mano a Berlusconi, mediaset pure e se santoro o Vespa le tribune non le vogliono fare nessuno li può obbligare.
No, invece li si può obbligare con la legge sulla par condicio. Se non ci stanno se ne tornano a casa.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 13:10
Servizio pubblico significa esser d'accordo con la maggioranza politica ?
Anche ammesso che Annozero sia clamorosamente di parte, a dir la verità non basta UNA trasmissione per controbilanciare i telegiornali Rai! E questo senza contare che il premier controlla anche i tg e le trasmissioni di altri 3 canali nazionali.
Qui in Italia c'è un'anomalia assurda e stiamo qui a parlare di parcondicio e futilità varie. Una persona davvero liberale dovrebbe essere felice che ci siano programmi come Annozero.
Che ci sia un'anomalia a monte è una cosa sicura. E al cospetto del conflitto di interessi la par condicio è un'inezia...ma ora di questo stiamo parlando, del provvedimento della vigilanza.
Un persona liberale non può essere felice che ci siano trasmissioni come Annozero. Il problema di anno zero non è che è di parte, figurati. Mi piacciono le cose e le persone di parte. il problema è questo:
Nelle ultime 20 puntate di Annozero (da dopo le elezioni europee ad oggi) sono stati ospitati 38 esponenti politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 70% delle presenze. Italia dei Valori e Lega il 25%. Nelle ultime 19 puntate di Ballarò ci sono state 67 presenze di politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 73% delle presenze. IDV e Lega il 15%. E gli altri?
Annozero fa parte del regime.
Maverick18
12-02-2010, 13:13
Nelle ultime 20 puntate di Annozero (da dopo le elezioni europee ad oggi) sono stati ospitati 38 esponenti politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 70% delle presenze. Italia dei Valori e Lega il 25%. Nelle ultime 19 puntate di Ballarò ci sono state 67 presenze di politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 73% delle presenze. IDV e Lega il 15%. E gli altri?
Annozero fa parte del regime.
Quindi come divideresti le presenze ?
Ed il provvedimento della commissione di vigilanza aiuterà in queso caso ?
Alekos Panagulis
12-02-2010, 13:14
Quindi come divideresti le presenze ?
Ed il provvedimento della commissione di vigilanza aiuterà in queso caso ?
Perchè non leggi un po' più su? La sezione domande e risposte.
Maverick18
12-02-2010, 13:21
Perchè non leggi un po' più su? La sezione domande e risposte.
Ho letto solo ora. Mi domando se sia una cosa così facile e fattibile come le risposte lasciano intendere.
ConteZero
12-02-2010, 13:22
Che ci sia un'anomalia a monte è una cosa sicura. E al cospetto del conflitto di interessi la par condicio è un'inezia...ma ora di questo stiamo parlando, del provvedimento della vigilanza.
Un persona liberale non può essere felice che ci siano trasmissioni come Annozero. Il problema di anno zero non è che è di parte, figurati. Mi piacciono le cose e le persone di parte. il problema è questo:
Nelle ultime 20 puntate di Annozero (da dopo le elezioni europee ad oggi) sono stati ospitati 38 esponenti politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 70% delle presenze. Italia dei Valori e Lega il 25%. Nelle ultime 19 puntate di Ballarò ci sono state 67 presenze di politici. Pd e PDL insieme hanno avuto il 73% delle presenze. IDV e Lega il 15%. E gli altri?
Annozero fa parte del regime.
Questa mi pare abbastanza una cazzata.
Sono 20 puntate, con 6-8 invitati a puntata sono 120-160 ospitate.
Fatto conto che per norma ci vuole sempre almeno un rappresentante della maggioranza ed uno dell'opposizione vuol dire che 40 ospitate sono "fisse".
Togliamoci anche almeno due rappresentanti "specifici" del tema trattato (uno "pro" argomento ed uno "contro" argomento) e le ospitate scendono di altre 40 unità.
E quindi il punto è che c'è poco "spazio" per gli altri nelle 40-80 ospitate rimaste ?
E poi per chi ?
L'arco parlamentare è stato coperto nella sua interezza... restano fuori alcuni gruppi extraparlamentari, ma essendo EXTRAparlamentari hanno ben poco a che fare con la politica in senso stretto.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 13:32
Questa mi pare abbastanza una cazzata.
Se lo dici tu:rolleyes:
Sono 20 puntate, con 6-8 invitati a puntata sono 120-160 ospitate.
Ah bene, perchè non fai un'analisi approfondita delle trasmissioni e pubblichi i tuoi risultati? Ci vediamo fra un paio di mesi.
I dati del Centro d'Ascolto non sono mai stati contestati, e anzi, vengono persino utilizzati degli organi di controllo. Se pensi che siano sbagliati, prego accomodati, dati alla mano, fai i tuoi rilievi.
Fatto conto che per norma ci vuole sempre almeno un rappresentante della maggioranza ed uno dell'opposizione vuol dire che 40 ospitate sono "fisse".
Togliamoci anche almeno due rappresentanti "specifici" del tema trattato (uno "pro" argomento ed uno "contro" argomento) e le ospitate scendono di altre 40 unità.
E quindi il punto è che c'è poco "spazio" per gli altri nelle 40-80 ospitate rimaste ?
Numeri a caso, senza senso.
E poi per chi ?
L'arco parlamentare è stato coperto nella sua interezza... restano fuori alcuni gruppi extraparlamentari, ma essendo EXTRAparlamentari hanno ben poco a che fare con la politica in senso stretto.
Ah che bel concetto di democrazia. Quelli che sono dentro al votificio (ndr: parlamento) godono di visibilità. Chi è fuori si fotte. Anzi perchè non mettiamo lo sbarramento al 10%? Così abbiamo problemi in meno.
E se voglio fare un partito e non sono il figlio di Berlusconi? Mi fotto, non faccio parte dell'"arco parlamentare".
Mi sa che dovremmo tornare alle scuole elementari a studiare un po' di Educazione Civica.
ConteZero
12-02-2010, 13:42
Se lo dici tu:rolleyes:
Ho titolo per dire quel che mi pare.
h bene, perchè non fai un'analisi approfondita delle trasmissioni e pubblichi i tuoi risultati? Ci vediamo fra un paio di mesi.
I dati del Centro d'Ascolto non sono mai stati contestati, e anzi, vengono persino utilizzati degli organi di controllo. Se pensi che siano sbagliati, prego accomodati, dati alla mano, fai i tuoi rilievi.
Infatti nessuno critica i dati portati, solo le tue contestazioni a partire da essi.
Numeri a caso, senza senso.
Il senso c'è, eccome.
Quando vai a parlare della TAV vuoi sentire cos'ha da dire la maggioranza e l'opposizione.
Cosa ne pensino Fiore o Vendola non frega a nessuno, e comunque, anche se fregasse, sarebbe politicamente ininfluente visto che nessuno dei due vota.
Ah che bel concetto di democrazia. Quelli che sono dentro al votificio (ndr: parlamento) godono di visibilità. Chi è fuori si fotte. Anzi perchè non mettiamo lo sbarramento al 10%? Così abbiamo problemi in meno.
E se voglio fare un partito e non sono il figlio di Berlusconi? Mi fotto, non faccio parte dell'"arco parlamentare".
Annozero parla di questioni politiche e dell'agenda del parlamento.
E'ovvio che chiamino chi è "dentro" l'arco parlamentare, chiamare lo Chef Tony non servirebbe a granché.
Mi sa che dovremmo tornare alle scuole elementari a studiare un po' di Educazione Civica.
Sicuramente un po'd'educazione non guasterebbe.
mattia.pascal
12-02-2010, 13:58
No, invece li si può obbligare con la legge sulla par condicio. Se non ci stanno se ne tornano a casa.
Si certo.:muro:
Ma hai una vaga idea della tipologia di contratto che regola la prestazione lavorativa di Santoro. Vespa inoltre non e` neanche un dipendente RAI, ha un contratto esclusivo per Porta a Porta.
Alekos Panagulis
12-02-2010, 13:59
Ho titolo per dire quel che mi pare.
Infatti nessuno critica i dati portati, solo le tue contestazioni a partire da essi.
Il senso c'è, eccome.
Quando vai a parlare della TAV vuoi sentire cos'ha da dire la maggioranza e l'opposizione.
Cosa ne pensino Fiore o Vendola non frega a nessuno, e comunque, anche se fregasse, sarebbe politicamente ininfluente visto che nessuno dei due vota.
Annozero parla di questioni politiche e dell'agenda del parlamento.
E'ovvio che chiamino chi è "dentro" l'arco parlamentare, chiamare lo Chef Tony non servirebbe a granché.
Sicuramente un po'd'educazione non guasterebbe.
Ho capito già l'andazzo del confronto. Io non sono stato maleducato perchè ho detto "dovremmo". Il maleducato sei tu che hai bollato come "cazzate" le mie opinioni. Da che pulpito!
E mi chiedo sempre perchè le discussioni politiche debbano scendere nel personale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.