View Full Version : Desktop Remoto si, Desktop Remoto no..
Ho una rete costituità così:
PC 1, quello che utilizzo normalmente;
PC 2, a cui posso accedere unicamente tramite Desktop remoto;
PC 3, portatile connesso via WI-FI attraverso router wi-fi.
Il PC 1 e 2 sono fra loro in rete direttamente, in quanto collegati da apposito cavo cross, mentre sono collegati al router per internet attraverso altra scheda di rete..
Il desktop remoto da Pc 1 a PC 2 funziona perfettamente, ma da portatile a PC 2 non c'è verso: come posso fare?:help:
nuovoUtente86
11-02-2010, 16:42
hai un loop inutile dentro la rete.
togli il cavo diretto e utilizza lo switch del modem.
hai un loop inutile dentro la rete.
togli il cavo diretto e utilizza lo switch del modem.
Non mi ha mai funzionato la rete fra i 2 pc attraverso il router..:cry:
nuovoUtente86
11-02-2010, 16:59
questo è strano:
-che errore da?
-i pc si pingano?
questo è strano:
-che errore da?
-i pc si pingano?
Si, la rete va (scambio dati ok) ma il Desktop Remoto mai andato..
nuovoUtente86
11-02-2010, 17:08
non va, ma che errore viene rilasciato?
non va, ma che errore viene rilasciato?
Nessun errore, mi dice semplicemente che il pc remoto non è raggiungibile, che potrebbe essere spento, ecc..
nuovoUtente86
11-02-2010, 18:11
posta un print route e un ipconfig /all quando sei connesso solo al router, di entrambi i pc.
N@pster792
11-02-2010, 18:54
Fai come ti ha detto nuovoUtente86, switch e ci collegi tutti i computer (wireless escluso) devono stare sulla stessa rete, assicurati che il pc in cui vuoi connetterti sia ad ip statico (se no non lo prendi più), assicurati che windows firewall o altri sw di firewall non ostacolino il traffico sul protocollo rdp, porta 3389, assicurati pure che non stai cercando di connetterti da un client xp con server vista/seven con attivo il protoccolo più sicuro, xp richiede una patch per poter dialogare con questa nuova "versione".
Facci sapere :)
posta un print route e un ipconfig /all quando sei connesso solo al router, di entrambi i pc.
Non ho la minima idea di cosa siano..:cry:
Fai come ti ha detto nuovoUtente86, switch e ci collegi tutti i computer (wireless escluso) devono stare sulla stessa rete, assicurati che il pc in cui vuoi connetterti sia ad ip statico (se no non lo prendi più), assicurati che windows firewall o altri sw di firewall non ostacolino il traffico sul protocollo rdp, porta 3389, assicurati pure che non stai cercando di connetterti da un client xp con server vista/seven con attivo il protoccolo più sicuro, xp richiede una patch per poter dialogare con questa nuova "versione".
Facci sapere :)
Con i pc fissi non ci sono problemi, va tutto, è solo il desktop remoto dal portatile via wi-fi che non va...:help:
N@pster792
11-02-2010, 22:49
Con i pc fissi non ci sono problemi, va tutto, è solo il desktop remoto dal portatile via wi-fi che non va...:help:
Parlando sicneramente è troppo incasinato, l'utilit?a di due schede di rete su un computer non ce....devi semplificare il tutto e vedrai che va, metti tutto sotto la stessa rete...
La configurazione degli ip è in manuale o automatico...server dhcp?
Parlando sicneramente è troppo incasinato, l'utilit?a di due schede di rete su un computer non ce....devi semplificare il tutto e vedrai che va, metti tutto sotto la stessa rete...
La configurazione degli ip è in manuale o automatico...server dhcp?
No, perchè incasinata?
Sono semplicemente 2 reti indipendenti...
Il fatto è che sto benedetto desktop remoto sembra non funzionare se passa dal router, ma nel router non c'è nulla che lo blocca...:mbe:
Mi è venuto questo dubbio: i 2 pc fissi hanno Ip 192,168.0.1 e 192.168.0.3, mentre il portatile ha ip 192.168.1.192: va bene così o devo mettere anche il portatile sulla 192.168.0.x?
nuovoUtente86
12-02-2010, 00:02
No, perchè incasinata?
Sono semplicemente 2 reti indipendenti...
Il fatto è che sto benedetto desktop remoto sembra non funzionare se passa dal router, ma nel router non c'è nulla che lo blocca...:mbe:
Mi è venuto questo dubbio: i 2 pc fissi hanno Ip 192,168.0.1 e 192.168.0.3, mentre il portatile ha ip 192.168.1.192: va bene così o devo mettere anche il portatile sulla 192.168.0.x?
dipende su quale schede sono quegli ip, con i quali non si gioca ma si mettono con una logica che risponde al nome di subnetting
dipende su quale schede sono quegli ip, con i quali non si gioca ma si mettono con una logica che risponde al nome di subnetting
Non ho mica capito...:mbe: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.