View Full Version : Matrimonio, quanto chiedere?
ARARARARARARA
11-02-2010, 15:44
Devo fotografare ad un matrimonio, non voglio chiedere uno sproposito ma non voglio neanche regalare il mio lavoro, insomma qual'è il giusto prezzo per un servizio così come me l'hanno richiesto: casa, cerimonia, foto parenti, magari ristorante e consegna in digitale delle foto correttamente sviluppate in post a regola d'arte? Il correttamente sviluppate l'ho aggiunto io, perchè io non consegnerò mai a nessuno delle foto venute male o a qaualità non ecellente! Ah si bhè gli farò anche un rollo o 2 di b/n analogico, quelle gle le stampo e consegno le scansioni digitali di alta qualità.
yatahaze
11-02-2010, 15:57
a me un fotografo professionista ha chiesto 1300 euro tutto compreso
ma ne ho trovati molti oltre i 2000
ARARARARARARA
11-02-2010, 16:31
a me un fotografo professionista ha chiesto 1300 euro tutto compreso
ma ne ho trovati molti oltre i 2000
bhè 1300€ mi sembrano tantini, ma grazie dell'informazione.
Cmq la differenza tra un fotoamatore avanzato e un professionista è che il professionista con la fotografia ci vive, l'amatore invece ci guadagna poco o addirittura è in perdita (il mio caso... soldi guadagnati da me con la fotografia... 1000€ circa, soldi spesi 2500... dow però questo servizio mi avvicinerà al FF e i soldi guadagnati con le foto io li spendo solo in foto... ho ancora 800€ da spendere a dire il vero perchè li ho guadagnati dopo aver speso i 2500 quindi non contano per tornare in pari perchè le vecchie spese fanno parte della categoria auto-regali e non della fotografia... bello il mio metodo vero?)
lol..diciamo che come io per i miei modellini mi sono auto-convinto anche io con un metodo simile ;)
comunque 1300 non è un prezzo esagerato c'è meno ma la media più o meno è quella.
SuperMariano81
11-02-2010, 19:01
Fare un matrimonio è sempre un casino, quanti siete? mangi al ristorante? solo foto o anche video? gli prepari l'album o gli fai un cd con le foto? o gli stampi le foto? hai già fatto matrimoni in precedenza? hai esperienza?
ti dico come mi hanno detto che fanno:
-qualche giorno prima si preparano le macchine e le ottiche, si caricano i flash esterni (solitamenti belli potenti, altro che i nostri cobra)
-si va a vedere il luogo dove si svolge la funzione ed il ristorante, si guarda un pò come posizionarsi, luce e cose così
-ci si fa dare una lista nomi dei partecipanti, se gli sposi poi ti dicono "volevamo la foto col Bepi" almeno sai di cercare il Bepi (grazie Luca per la dritta)
-prepara tante memorie. Ma tante.
-Cerca di cogliere qualche particolare, il volto del nonno, le mani degli sposi, i bambini poi solitamente son graditi
-Durante il pranzo fotografa un pò gli invitati, ma senza essere invadente, poi dovrai andare a spasso con gli sposi e magari alla fine ti dicono "dov'è la foto della bis-nonna che beveva il vino?"
io ne ho fatti un paio, non da ufficiale, pensavo fosse una stupidaggine, invece è stata dura.
SuperMariano81
11-02-2010, 19:01
matrimonio di amici
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/3538781772/
ARARARARARARA
12-02-2010, 00:11
Fare un matrimonio è sempre un casino, quanti siete? mangi al ristorante? solo foto o anche video? gli prepari l'album o gli fai un cd con le foto? o gli stampi le foto? hai già fatto matrimoni in precedenza? hai esperienza?
ti dico come mi hanno detto che fanno:
-qualche giorno prima si preparano le macchine e le ottiche, si caricano i flash esterni (solitamenti belli potenti, altro che i nostri cobra)
-si va a vedere il luogo dove si svolge la funzione ed il ristorante, si guarda un pò come posizionarsi, luce e cose così
-ci si fa dare una lista nomi dei partecipanti, se gli sposi poi ti dicono "volevamo la foto col Bepi" almeno sai di cercare il Bepi (grazie Luca per la dritta)
-prepara tante memorie. Ma tante.
-Cerca di cogliere qualche particolare, il volto del nonno, le mani degli sposi, i bambini poi solitamente son graditi
-Durante il pranzo fotografa un pò gli invitati, ma senza essere invadente, poi dovrai andare a spasso con gli sposi e magari alla fine ti dicono "dov'è la foto della bis-nonna che beveva il vino?"
io ne ho fatti un paio, non da ufficiale, pensavo fosse una stupidaggine, invece è stata dura.
io ne ho già fatto uno da ufficiale ma a gratis in pratica era il primo ed erano amici. Eravamo in 2 ed è stata dura, sta volta sono solo ma ho anche un servizio professionale in più a curriculum.
L'altra volta non avevo il flash in una foto ogni tanto sarebbe servito ma ho preferito usare al posto dell'integrato iso "alti" (400-500 iso) e diaframmi aperti tipo f/2 col 50 mm, eravamo in 2 e avevamo anche uno zoom stabilizzato con cui abbiamo fatto le foto più grandangolari, ma il 90% delle foto in chiesa sono state fatte a 50mm, a sto giro ho anche il 20 mm f/2.8 e il 35 f/1.8 oltre al 50 f/1.4 + un altro 50 mm 1.8 che se serve posso mettere sulla Fm2 senza smonatare l'1.4 dalla digitale, un 18-200 Vr e mi presenterò con D80 + D300 di un amico (se me la presta) altrimenti con D60, macchina che non mi piace, però quella la posso avere in prestito facilmente, e poi porterò la Fm2n con un rullino b/n. 2 corpi sono fondamentali essendo da solo, con un corpo ho già visto alla conferenza si fanno i salti mortali ed ad un matrimonio è ancora peggio, il giorno prima andrò nella chiesa per scegliere la configurazione ottiche più consona, penso che viste le dimensioni della chiesa metterò 35 1.8 su D80 e su D300 a rotazione 50 e 20 poi fuori 18-200 su D300 e 50 su D50 per avere la massima praticità. Lo so che sarà dura ma a me piacciono le sfide impossibili! Il flash vedo, se riesco a recuperarne uno bene altrimenti niente, purtroppo non conosco nessuno che ha un flash per nikon nonostante abbia tantissimi amici nikonisti, poi volendo avrei a disposizione anche un 28 un 135 ais e un 10-20 sigma
Ah ecco la mia idea era quella di chiedere tipo 600€ perchè è una coppia che non vorrebbe prendere il fotografo, ma una mia amica che gli sta organizzando il matrimonio li ha convinti che serve un fotografo bravo o che almeno faccia buone foto altrimenti ci si affida alle copattine degli invitati e insomma non è il massimo quindi il prezzo deve essere accattivante ma insomma ci devo guadagnare, non so magari potrei fare 700 o 800 è troppo poco? Poi bhè loro non vogliono il book ma io spingerò per farlo perchè a me serve come curriculum già all'altro matrimonio non l'hanno voluto e a parte qualche foto artistica durante la cerimonia le altre sono tutte foto volute da loro di gruppi e cose così, però sapete com'è il cliente ha sempre ragione! Come alla conferenza la "capo" mi ha detto che voleva di ognuno una foto standard banalissima e io ho eseguito, poi ne ho fatte anche di artistiche ma quel che dice il capo non può che essere giusto, che poi ero anche autista la sera per capo e vips vari e acnhe li se il capo diceva... dobbiamo arrivare in tempo... bhè si arrivava in tempo in un modo o nell'altro, il top di questi momenti (scusate la divagazione ma è divertente) è stato quando mi ha detto: non riuscirai mai a fermarti prima di quella macchina la e io guardandola con tutta calma ho risposto... si lo so, non con i freni! e mentre lo dicevo ho scalato dalla 5° alla 3° e un istante dopo alla 2°, una volta fermi le ho detto: vedi cosa succede ad assumere un folle?
a me un fotografo professionista ha chiesto 1300 euro tutto compreso
ma ne ho trovati molti oltre i 2000
Anch'io ho pagato 1300, però mi hanno consegnato un album grande (A4) e due piccoli (A5) per i genitori, ciascuno con circa 120 foto, oltre ad un calendario e 7 album piccoli (A6).
Limitandosi a consegnare le sole foto senza cartaceo secondo me bisogna scendere; credo che la tua ipotesi di 600 sia un prezzo onesto.
ARARARARARARA
12-02-2010, 09:36
Anch'io ho pagato 1300, però mi hanno consegnato un album grande (A4) e due piccoli (A5) per i genitori, ciascuno con circa 120 foto, oltre ad un calendario e 7 album piccoli (A6).
Limitandosi a consegnare le sole foto senza cartaceo secondo me bisogna scendere; credo che la tua ipotesi di 600 sia un prezzo onesto.
eh si non lo vogliono il cartaceo, poi bhè ovviamente le analogiche le stampo tutte tipo 10x15 su carta color quindi megaeconomica e stampo tipo in forato maggiore non ricordo bene quanto era ma è tipo X per 24 cm circa le migliori su carta b/n c'è un laboratorio che me le fa a circa 1 € l'una stampate manualmente con ingranditore e il negoziante mi ha assicurato che il suo amico che le stampa proprio in camera oscura come un tempo le fa con esposizione perfetta su carta ilford
digital_brain
12-02-2010, 10:41
Non ho capito, vorresti fare un servizio a un matrimonio senza flah esterno???
Rischi di trovarti in situazioni in cui non tiri fuori nemmeno una foto decente.
Gli sposi sono molto esigenti per quella che è una occasione unica per loro...E poi da solo è una ammazzata, non per altro ma perchè ne perde di qualità il servizio.Non puoi essere in 2 posti contemporaneamente, anche con la migliore attrezzatura.
Per me non dovresti andare oltre i 500-600€.
digital_brain
12-02-2010, 10:51
Non ho capito, vorresti fare un servizio a un matrimonio senza flah esterno???
Rischi di trovarti in situazioni in cui non tiri fuori nemmeno una foto decente.
Gli sposi sono molto esigenti per quella che è una occasione unica per loro...E poi da solo è una ammazzata, non per altro ma perchè ne perde di qualità il servizio.Non puoi essere in 2 posti contemporaneamente, anche con la migliore attrezzatura.
Per me non dovresti andare oltre i 500-600€.
ARARARARARARA
12-02-2010, 11:18
Non ho capito, vorresti fare un servizio a un matrimonio senza flah esterno???
Rischi di trovarti in situazioni in cui non tiri fuori nemmeno una foto decente.
Gli sposi sono molto esigenti per quella che è una occasione unica per loro...E poi da solo è una ammazzata, non per altro ma perchè ne perde di qualità il servizio.Non puoi essere in 2 posti contemporaneamente, anche con la migliore attrezzatura.
Per me non dovresti andare oltre i 500-600€.
per i 2 posti contemporaneamente ti do ragione però ci sono parti del matrimonio in cui il prete blatera e si gira per la chiesa, mentre nelle parti fondamentali si gira per l'altare (spero solo che ci sia quello spazio dietro l'altare dove muoversi, l'altra volta è stato una salvezza). Non sarei di certo il primo fotografo ad andare solo ad un matrimonio, ho visto professionisti di gran calibro da soli! Sono 2 di solito se c'è anche il video. comunque sono sempre più convinto per 600€
La mancanza di flash non mi spaventa gran che, cmq prima di decidere se recuperarne uno o no voglio vedere la chiesa in un giorno nuvoloso e illuinazione accesa, andrò a fare visita al pretaccio!
(IH)Patriota
12-02-2010, 11:21
Limitandosi a consegnare le sole foto senza cartaceo secondo me bisogna scendere; credo che la tua ipotesi di 600 sia un prezzo onesto.
Commercialmente cedere gli originali fa salire il prezzo in modo vertiginoso visto che il fotografo si preclude la possibilita' di guadagnare con le ristampe.
Quando c'era il rullino i negativi li tratteneva sempre il fotografo , non fosse altro che sono di sua proprieta'.
Un servizio di stampa (Libro A4 + qualche libretto) rientra in una forchetta tra i 250€ ed i 400€ , il costo del servizio quindi stampe escluse sul mercato è tra gli 800€ ed i 1000€.
Concordo con chi dice che bisogna essere in due (almeno per la cerimonia) , non fosse altro che non è raro trovare un prete rompipalle che non ti fa muovere , che devi essere superveloce per beccare lo scambio dell' anello da una parte e dall' altra e che quando gli sposi escono ti servono almeno 2 inquadrature mentre li coprono di riso , una ampia ed una piu' stretta.
Poi come sempre è necessario capire gli sposi cosa vogliano , se prentendono qualita' o solo risparmio.
Ciauz
Pat
ARARARARARARA
12-02-2010, 11:30
Commercialmente cedere gli originali fa salire il prezzo in modo vertiginoso visto che il fotografo si preclude la possibilita' di guadagnare con le ristampe.
Quando c'era il rullino i negativi li tratteneva sempre il fotografo , non fosse altro che sono di sua proprieta'.
Un servizio di stampa (Libro A4 + qualche libretto) rientra in una forchetta tra i 250€ ed i 400€ , il costo del servizio quindi stampe escluse sul mercato è tra gli 800€ ed i 1000€.
Concordo con chi dice che bisogna essere in due (almeno per la cerimonia) , non fosse altro che non è raro trovare un prete rompipalle che non ti fa muovere , che devi essere superveloce per beccare lo scambio dell' anello da una parte e dall' altra e che quando gli sposi escono ti servono almeno 2 inquadrature mentre li coprono di riso , una ampia ed una piu' stretta.
Poi come sempre è necessario capire gli sposi cosa vogliano , se prentendono qualita' o solo risparmio.
Ciauz
Pat
bhè vogliono risparmio, io gli darò qualità perchè ci tengo a fare bella figura, di certo non avranno abbondante quantità perchè sono solo!
Eh lo so che non bisognerebbe dare gli originali, infatti all'altro matrimonio abbiamo dato dei provini digitali a bassa risoluzione delle 600 foto "migliori" tra quelle che io non sapevo valutare se tenere o no, ossia quelle dei loro amici mentre quelle della cerimonia le ho scelte io, loro hanno scelto quelle che volevano stampate ne hanno scelte una sessantina poi io a quelle ho aggiunto tutte quelle che secondo me erano belle e significative e sono divnetate 120 circa stampate, poi copie per altri e poi ho dato il DVD con le foto jpg a piena risoluzione. In questo caso invece non le vogliono stampate e insomma se voglio il lavoro queste sono le condizioni quindi darà jpg sviluppati perchp devo fare bella figura, è publicità oltre che lavoro! Per altro li avviserò che alcune foto, le migliori io le metterò nel mio book anche se ovviamente non le venderò se non previa autorizzazione delle persone ritratte.
Commercialmente cedere gli originali fa salire il prezzo in modo vertiginoso visto che il fotografo si preclude la possibilita' di guadagnare con le ristampe.
Quando c'era il rullino i negativi li tratteneva sempre il fotografo , non fosse altro che sono di sua proprieta'.
Hai perfattamente ragione, io però non pensavo nemmeno che lui avrebbe consegnato gli originali, ma dei jpeg ad una risoluzione inferiore, come per esempio sono stati consegnati a me oltre al cartaceo.
(IH)Patriota
12-02-2010, 11:38
La mancanza di flash non mi spaventa gran che, cmq prima di decidere se recuperarne uno o no voglio vedere la chiesa in un giorno nuvoloso e illuinazione accesa, andrò a fare visita al pretaccio!
Il flash serve sempre non certo come luce principale ma per dare una schirita ai volti che si devono vedere bene , lavorare con il flash di fill in e -1.33/-2.0 EV è cosa saggia , in particolarmodo se la chiesa ha finestre basse.
Non bisogna solo calcolare la luce scarsa in interni ma anche quanto possano pesare i controluce.
Stesso discorso per le foto all' esterno , normalmente la gente si sposa alle 11 del mattino e le foto le fa prima di pranzo , il che collima esattamente con il mezzogiorno ovvero quanto di meglio si possa chiedere per avere ombre durissime , non sempre basta usare il pannello frangisole (che cmq qualcuno ti deve tenere) ma una schiaritina male non fa di certo , indubbiamente con bouncer indubbiamente con una piccola sottoesposizione (anche in questo caso ecc..).
Ciauz
Pat
(IH)Patriota
12-02-2010, 11:44
bhè vogliono risparmio, io gli darò qualità perchè ci tengo a fare bella figura, di certo non avranno abbondante quantità perchè sono solo!
Il problema che secondo me devi fargli presente non è tanto nella qualita' della foto (che indubbiamente sara' di livello) quanto della materiale impossibilita' di riuscire a riprendere tutti gli eventi , questo sopratutto durante la cerimonia.
Non puoi fotografare la sposa che scende dall' auto , e dopo 4 secondi riprenderla mentre entra in chiesa con il padre stando davanti all' altare e non pensare di riuscire a prendere accordi perchè quando arrivano li non capiscono piu' niente e non ti aspettano :D.
le migliori io le metterò nel mio book anche se ovviamente non le venderò se non previa autorizzazione delle persone ritratte.
Visto che gli fai "lo sconto" (rispetto alla media richiesta in giro) fatti firmare la liberatoria prima del matrimonio ;) sai com'è poi magari non si piacciono e te ti attacchi al tram :p
Ciauz
Pat
ARARARARARARA
12-02-2010, 12:09
Il flash serve sempre non certo come luce principale ma per dare una schirita ai volti che si devono vedere bene , lavorare con il flash di fill in e -1.33/-2.0 EV è cosa saggia , in particolarmodo se la chiesa ha finestre basse.
Non bisogna solo calcolare la luce scarsa in interni ma anche quanto possano pesare i controluce.
Stesso discorso per le foto all' esterno , normalmente la gente si sposa alle 11 del mattino e le foto le fa prima di pranzo , il che collima esattamente con il mezzogiorno ovvero quanto di meglio si possa chiedere per avere ombre durissime , non sempre basta usare il pannello frangisole (che cmq qualcuno ti deve tenere) ma una schiaritina male non fa di certo , indubbiamente con bouncer indubbiamente con una piccola sottoesposizione (anche in questo caso ecc..).
Ciauz
Pat
Si lo so, un flash male non fa ma se proprio serve ho quello integrato che usato a -2 -3 in ttl da una schiarita, certo uno esterno è molto meglio ma insomma se me lo presta qualcuno bene altrimenti non posso spendere 300€ per guadagnarne 600 questo direi che è ovvio no? con 600 considerando 8 ore di lavoro circa se vogliono anche il ristorante e 4 di post produzione sono 50€ l'ora, se compro il flash il guadagno si dimezza, si vero poi avrei un flash, ma non mi esalta la cosa, preferisco spenderli in un 24-70 i soldi!
Il problema che secondo me devi fargli presente non è tanto nella qualita' della foto (che indubbiamente sara' di livello) quanto della materiale impossibilita' di riuscire a riprendere tutti gli eventi , questo sopratutto durante la cerimonia.
Non puoi fotografare la sposa che scende dall' auto , e dopo 4 secondi riprenderla mentre entra in chiesa con il padre stando davanti all' altare e non pensare di riuscire a prendere accordi perchè quando arrivano li non capiscono piu' niente e non ti aspettano :D.
Visto che gli fai "lo sconto" (rispetto alla media richiesta in giro) fatti firmare la liberatoria prima del matrimonio ;) sai com'è poi magari non si piacciono e te ti attacchi al tram :p
Ciauz
Pat
lo so non aspettano nessuno, infatti l'altra volta a parte qualche foto in casa in cui li ho guidati nelle pose poi li ho lasciati fare un po' quel che volevano e cercando di cogliere l'attimo! Alcune sono venute proprio bene.
(IH)Patriota
12-02-2010, 14:38
Si lo so, un flash male non fa ma se proprio serve ho quello integrato che usato a -2 -3 in ttl da una schiarita, certo uno esterno è molto meglio ma insomma se me lo presta qualcuno bene altrimenti non posso spendere 300€ per guadagnarne 600 questo direi che è ovvio no? con 600 considerando 8 ore di lavoro circa se vogliono anche il ristorante e 4 di post produzione sono 50€ l'ora, se compro il flash il guadagno si dimezza, si vero poi avrei un flash, ma non mi esalta la cosa, preferisco spenderli in un 24-70 i soldi!
Io la vedo diversamente , con il flash integrato ci fai ben poco (qualita' della luce pessima e non ammorbidibile) , sopratutto in schiarita quindi IMHO meglio chiederne 800€ e far saltare fuori il flash senza rischiare di fare un lavoro approssimativo piuttosto che fare delle foto bruttine per 200€ in meno.
Ciauz
Pat
Si lo so, un flash male non fa ma se proprio serve ho quello integrato che usato a -2 -3 in ttl da una schiarita, certo uno esterno è molto meglio ma insomma se me lo presta qualcuno bene altrimenti non posso spendere 300€ per guadagnarne 600 questo direi che è ovvio no? con 600 considerando 8 ore di lavoro circa se vogliono anche il ristorante e 4 di post produzione sono 50€ l'ora, se compro il flash il guadagno si dimezza, si vero poi avrei un flash, ma non mi esalta la cosa, preferisco spenderli in un 24-70 i soldi!
mhh ho fatto un matrimonio di un amico solo con il 50mm 1.4 e luce naturale (pure in chiesa) (con canon 5dmk1)
il flash solo usato per la festa superubriachi della notte per farci un fotolibro di gente persa in preda all alchool hehehe (e' venuto stupendo bianco e nero)
ho chiesto 500 euro e stampe e loro spese.
ARARARARARARA
12-02-2010, 15:47
Io la vedo diversamente , con il flash integrato ci fai ben poco (qualita' della luce pessima e non ammorbidibile) , sopratutto in schiarita quindi IMHO meglio chiederne 800€ e far saltare fuori il flash senza rischiare di fare un lavoro approssimativo piuttosto che fare delle foto bruttine per 200€ in meno.
Ciauz
Pat
il flash dovrei trovarlo, non avevo pensato a tutte le mie conoscenze, magari mi presterà qualcosa di vecchio, ma sicuramente professionale, mi basta che ci sia il ttl e poi va bene
mhh ho fatto un matrimonio di un amico solo con il 50mm 1.4 e luce naturale (pure in chiesa) (con canon 5dmk1)
il flash solo usato per la festa superubriachi della notte per farci un fotolibro di gente persa in preda all alchool hehehe (e' venuto stupendo bianco e nero)
ho chiesto 500 euro e stampe e loro spese.
io avevo usato quasi solo il 50, ma andare solo con quello è pura follia, porterò tante lenti se poi non le uso amen!
quoto, io spero sempre di non dover usare il flash e all'altro matrimonio è andata bene ma in qualcuna ho dato una schiarita con l'integrato in manuale alla minima potenza (quasi non si vede insomma) però se posso avere un flah in prestito sarei contento di averlo perchè meglio avere e non usare che non avere e voler usare, cmq ho chiesto 600€ se vado solo consegna digitale stampa 10x15 su carta color delle b/n analogiche e qualche ingrandimento (non esagerato) stampato a mano su carta bianco e nero, insomma stampate a regola d'arte. e ho aggiunto che se vogliono 2 fotografi quindi certezza assoluta di avere foto ottime 900€ mi pare onesto come prezzo, come secondo fotografo ne ho 3 a scelta prendono dai 150 a 300€ ma sceglierei quello che ne vuole 300 perchè è il più bravo e poi perchè mi piacerebbe lavorare con lui piuttosto che con altri. anche se il suo modo di fotografare è molto diverso dal mio è comunque uno molto originale.
Per altro 600€ + gli 800 già guadagnati per le foto in precedenza e non ancora spesi fanno uhm... tutti i numeri tra 24 e 70 mi sembra o tra 28 e 70 non ricordo mi ci vuole una calcolatrice!
zulutown
13-02-2010, 10:24
io non mi prenderei mai il rischio di essere l'unico fotografo con un unico corpo macchina. il matrimonio è un evento che scorre veloce senza possibilità di "riprovare".
fare un servizio gratis, ti salva il culo da eventuali disastri che potresti involontariamente combinare.
invece se concordi un pagamento, anche solo di 1 euro, ti metti in una condizione di rischio molto elevato. perchè prima tutti bravi a farsi fare un prezzo da amici, poi voglio vedere se qualcosa dovesse andare storto.
lo_straniero
13-02-2010, 10:35
Magari pagamento anticipato :read:
Spesso sento che alcune coppie non vengono neanche allo studio a ritirare
le foto e pagare il lavoro chiesto :mc:
vuoi per la crisi vuoi perche magari si accontentano delle foto di qualche compatta fatta dai loro parenti :asd:
digital_brain
13-02-2010, 11:03
io non mi prenderei mai il rischio di essere l'unico fotografo con un unico corpo macchina. il matrimonio è un evento che scorre veloce senza possibilità di "riprovare".
fare un servizio gratis, ti salva il culo da eventuali disastri che potresti involontariamente combinare.
invece se concordi un pagamento, anche solo di 1 euro, ti metti in una condizione di rischio molto elevato. perchè prima tutti bravi a farsi fare un prezzo da amici, poi voglio vedere se qualcosa dovesse andare storto.
Assolutamente d'accordo.
La cifra che vuoi chiedere presuppone un buon lavoro, si aspetteranno comunque un lavoro da 600€.Se non è a quell'altezza,non puoi dire "vabbè, rifacciamo il matrimonio che il momento del bacio mi è venuto un pò fuori fuoco..!!!"
ARARARARARARA
13-02-2010, 15:28
io non mi prenderei mai il rischio di essere l'unico fotografo con un unico corpo macchina. il matrimonio è un evento che scorre veloce senza possibilità di "riprovare".
fare un servizio gratis, ti salva il culo da eventuali disastri che potresti involontariamente combinare.
invece se concordi un pagamento, anche solo di 1 euro, ti metti in una condizione di rischio molto elevato. perchè prima tutti bravi a farsi fare un prezzo da amici, poi voglio vedere se qualcosa dovesse andare storto.
Io vado con 2 digitali e una analogica, a "gratis" sono già andato una volta. Mi fido parecchio di me, non sono l'ultimo arrivato nel mondo della fotografia, non avrò un corredo da urlo ma so usarlo!
Magari pagamento anticipato :read:
Spesso sento che alcune coppie non vengono neanche allo studio a ritirare
le foto e pagare il lavoro chiesto :mc:
vuoi per la crisi vuoi perche magari si accontentano delle foto di qualche compatta fatta dai loro parenti :asd:
Farà pagare un anticipo di 300 e 300 alla consegna
Assolutamente d'accordo.
La cifra che vuoi chiedere presuppone un buon lavoro, si aspetteranno comunque un lavoro da 600€.Se non è a quell'altezza,non puoi dire "vabbè, rifacciamo il matrimonio che il momento del bacio mi è venuto un pò fuori fuoco..!!!"
He he mi hanno raccontato di un fotografo professionista che ha fatto rifare la scena degli anelli... stava caricando una pellicola nuova! c'è da essere dei cretini!
Cmq non preoccupatevi per me, ho il pieno controllo sulla situazione matrimonio, ci sono già passato una volta so cosa fare e come farlo, mi serviva solo sapere il prezzo, per altro non hanno ancora risposto sti sposini!
digital_brain
13-02-2010, 19:03
A beh, se sei così sicuro di te, chiedigli sti 600€ e basta.
Al max fai come un mio amico fotografo che a una cresima, resosi conto di non aver fatto la foto sull'altare a un bambino, l'ha "creato" con ps!!!!;)
Ciao.
Magari pagamento anticipato :read:
Spesso sento che alcune coppie non vengono neanche allo studio a ritirare
le foto e pagare il lavoro chiesto :mc:
vuoi per la crisi vuoi perche magari si accontentano delle foto di qualche compatta fatta dai loro parenti :asd:
...vuoi perchè già non si sopportano più!
:) ;)
digital_brain
14-02-2010, 12:04
...vuoi perchè già non si sopportano più!
:) ;)
:rotfl:
ARARARARARARA
14-02-2010, 21:26
A beh, se sei così sicuro di te, chiedigli sti 600€ e basta.
Al max fai come un mio amico fotografo che a una cresima, resosi conto di non aver fatto la foto sull'altare a un bambino, l'ha "creato" con ps!!!!;)
Ciao.
se tu avessi letto, avresti visto che ho detto che alla fine valutando un po' quel che si è detto ho optato per chiedere 600 per me solo e 900 per me + un altro.
SuperMariano81
15-02-2010, 15:26
Come prezzo è buono, io vedrei di procurarmi un flash però (è sempre utile) per il resto il materiale lo hai, le foto le sai fare non mi resta che dirti in bocca al lupo :D
ARARARARARARA
15-02-2010, 17:05
Come prezzo è buono, io vedrei di procurarmi un flash però (è sempre utile) per il resto il materiale lo hai, le foto le sai fare non mi resta che dirti in bocca al lupo :D
Sopravviva il lupo (poverino già è in estinzione)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.