PDA

View Full Version : Problema Corsair HX850 vs Epu6Engine dell'asus


Cimmero
11-02-2010, 15:35
Ciao ragazzi!

Ho dei problemi con l'alimentatore nuovo...

Corsair HX850

Mi sto informando ma spero voi mi sappiate dare qualche dritta sul dove "guardare".

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS...getico_777.htm

Problema N°1: Quando Epu6Engine ( il programma asus della gestione energetica pc) entra nella configurazione minima, il pc si spenge... invece di andare in stand by.
Questo non succede ne con la sospensione del sistema tramite Windows (che non uso perche mi chiude la connessione e quindi addio a emule ) ne con il risparmio energetio di windows che spegne il monitor e mette in sonno il pc.

Problema N°2: La temperatura della cpu si è alzata di 10 o 15 gradi in media. Ho visto che in parte è sempre dovuto ad Epu che abbassa le ventole e quindi si alza la temperatura della cpu, però con l'alimentarore vecchio a pari condizioni la temperatura rimaneva "bassa" sui 45.

Di solito trovavo la temperatura sui 35 al mattino (pero il pc andava in stadby...) stamattina l'ho trovata quasi ai 60!...

Per il resto direi che è tutto a posto. Possibile che l'alimentatore abbia dei conflitti con il programma asus o è una questione di troppa potenza? Per ora sono in sovraalimentazione, poiche un 500W mi basterebbe ma siccome voglio fare un crossfire con 5770 e mi sarebbe servito almeno un 600 in configurazione tirata e ho avuto una occsaione sfacciata o preso il 850.

Devo modificare dei parametri nel bios inerenti la sospensione del pc?

Grazie ragazzi...

Matalf
11-02-2010, 15:40
a paerte che con quell ali alimenti tranquillamente 2 GTX295 e per il cf di 5770 bastava e avanzava un 500W, come conflitto mi sembra molto strano, ma con i programmi dell'asus non si puo mai sapere.

prova ad utilizzare software diversi per arrivare a rituazioni simili, tipo rmclock+speedfan :boh:

Cimmero
11-02-2010, 15:46
Come può bastare un alimentatore da 500 se è consigliato minimo un 450 per una singola scheda? So che i programmi in rete per vedere il consumo non sono molto attendibili ma mi usciva sempre come minimo un 600w.

Cmq rmclock è un programma simile a EPU? :)

Matalf
11-02-2010, 15:52
non so esattamente come intervenga epu sul sistema, ma rmclock serve per abbassare la frequenza del procio e quindi i consumi.


P.s: per i consumi
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20091013/images/Power%20Consumption.png

configurazione:http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-04

ferro10
11-02-2010, 17:05
non so esattamente come intervenga epu sul sistema, ma rmclock serve per abbassare la frequenza del procio e quindi i consumi.


P.s: per i consumi
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20091013/images/Power%20Consumption.png

configurazione:http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-04

quoto pienamente se vuoi altra dati guada qua http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html cm puoi vedere una 5770 stà sui 112w una CF di 5770 starà sui 250-300w quindi un buon 550w basta velendo sagerare si può prendere un 650w ma nn oltre