View Full Version : Help! 2 PC Doppia Lan : 1- collegamento diretto tramite cavo; 2- Router
Ciao,
vorrei utilizzare appieno le schede Gigalan dei 2 Pc in modo da velocizzare i tempi di trasferimento dei files, soprattutto di quelli grossi.
La mia idea è quella di utilizzare una doppia scheda di rete:
-la 1a per collegare tra di loro i computer in Gigalan
-la 2a per collegarli al router 10/100 per internet
Ho provato a collegare i 2 pc: si vedono ma la velocità di collegamento è 10Mbits e dal "Centro connessioni di rete e condivisione" di Win 7 la connessione si vede come "rete pubblica".
Ho provato sia con cavo cross che normale ma non ho saputo fare meglio.
Mi dareste una mano?
Grazie mille. :)
nuovoUtente86
11-02-2010, 14:50
il cavo deve essere almeno di categoria 5.
il cavo deve essere almeno di categoria 5.
Come faccio a riconoscerlo?
I 2 pc sono collegati tramite 2 cavi da 10mt con un femmina-femmina che unisce i 2 cavi.
E' questo l'errore?
Al router 1 pc è collegato tramite cavo Lan di 2 mt e l'altro tramite wireless.
nuovoUtente86
11-02-2010, 15:06
è scritta sul cavo la categoria.
Certo un cavo intero sarebbe meglio.
Tra i 2 pc devo utilizzre il cavo Cross? :confused:
Con il cavo dritto i 2 pc si vedono ma a 10Mb
è scritta sul cavo la categoria.
Certo un cavo intero sarebbe meglio.
Si, sono entrambi Cat5e
Come devo fare la connessione in Win7 affinche si vedano?
nuovoUtente86
11-02-2010, 15:20
per prima cosa devi provare comunque con un cavo nuovo.
N@pster792
11-02-2010, 17:56
Allora, se colleghi i due pc al router con due cavi dritti almeno cat5e non dovresti avere problemi. Imposta sul 7 la rete sotto rete domestica.
Quanso utilizzi un cavo cross, ricordati che devi settare manualmente ip,subnet,gateway e dns server, altrimenti non va.
Consiglio personale, se ho due macchina, prenditi uno switch gigabit (parliamo di 30-35 euro), 5 porte. Ci colleghi i due pc e il router. Per esperienza personale quando faccio reti in gigabit utilizzo solo cavi di categoria 6, schermati o meno, se le distanze sono corte il cat5e non da problemi, ma su lunghe distanze non è garantita l'ottima trasmissione del segnale.
Ho sentito che si stava parlando di wireless?? Spero sia solo per qualche note in giro per casa...
nuovoUtente86
11-02-2010, 18:09
Per brevi distanze anche il 5 (non e)supporta il gigabit.
per prima cosa devi provare comunque con un cavo nuovo.
Ho provato a collegare i 2 Pc con un cavo dritto unico cat 5e ma mi da 100Mbps.
Il problema è che sotto "Centro connessioni di rete e condivisione" mi indica la rete tra i 2 PC sempre come "Rete non identificata".
Cosa devo fare per fare identificare la rete?
Allora, se colleghi i due pc al router con due cavi dritti almeno cat5e non dovresti avere problemi. Imposta sul 7 la rete sotto rete domestica.
Quanso utilizzi un cavo cross, ricordati che devi settare manualmente ip,subnet,gateway e dns server, altrimenti non va.
Consiglio personale, se ho due macchina, prenditi uno switch gigabit (parliamo di 30-35 euro), 5 porte. Ci colleghi i due pc e il router. Per esperienza personale quando faccio reti in gigabit utilizzo solo cavi di categoria 6, schermati o meno, se le distanze sono corte il cat5e non da problemi, ma su lunghe distanze non è garantita l'ottima trasmissione del segnale.
Ho sentito che si stava parlando di wireless?? Spero sia solo per qualche note in giro per casa...
I pc ora sono collegati al router uno con il cavo LAN e l'altro wireless.
Vorrei ora collegare tramite cavo LAN i 2 Pc tra di loro senza passare per il router in modo da utilizzare la Gigalan.
Il problema è che collegati con cavo dritto i 2 pc si vedono ma a 100Mps e Win7 non mi crea la rete dandomi sempre "Rete non identificata".
N@pster792
11-02-2010, 22:46
Ho provato a collegare i 2 Pc con un cavo dritto unico cat 5e ma mi da 100Mbps.
Il problema è che sotto "Centro connessioni di rete e condivisione" mi indica la rete tra i 2 PC sempre come "Rete non identificata".
Cosa devo fare per fare identificare la rete?
I pc ora sono collegati al router uno con il cavo LAN e l'altro wireless.
Vorrei ora collegare tramite cavo LAN i 2 Pc tra di loro senza passare per il router in modo da utilizzare la Gigalan.
Il problema è che collegati con cavo dritto i 2 pc si vedono ma a 100Mps e Win7 non mi crea la rete dandomi sempre "Rete non identificata".
A scanso di equivoci, ci daresti pf modello del pc o della scheda madre...non sono poi cosi sicuro si tratti di due schede gigabit...
A scanso di equivoci, ci daresti pf modello del pc o della scheda madre...non sono poi cosi sicuro si tratti di due schede gigabit...
Sono sicuramente gigabit:
1 pc- Gibabyte ex50-extreme : 2 x Realtek 8111D chips (10/100/1000 Mbit)
2 pc A330GC: 1x Realtek RTL8111DL Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
Risolverei quasi totalmente il problema se riuscissi a collegare i 2 pc tra di loro tramite cavo Lan in gigalan, indipendentemente dal router.
Non capisco perchè Win 7 mi da' sempre "Rete non identificata".
Cosa devo fare per fare identificare la rete?
Grazie perl'aiuto :)
Il Bruco
12-02-2010, 10:18
Sono sicuramente gigabit:
1 pc- Gibabyte ex50-extreme : 2 x Realtek 8111D chips (10/100/1000 Mbit)
2 pc A330GC: 1x Realtek RTL8111DL Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
Risolverei quasi totalmente il problema se riuscissi a collegare i 2 pc tra di loro tramite cavo Lan in gigalan, indipendentemente dal router.
Non capisco perchè Win 7 mi da' sempre "Rete non identificata".
Cosa devo fare per fare identificare la rete?
Grazie perl'aiuto :)
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.
Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.
Se si passa tramite Router prendiamo nota dell'IP dello stesso ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Se si collegano più PC per la sottostante guida XXX.XXX.XXX sarà 192.168.1 e XXX.XXX.XXX.YYY sarà 192.168.1.101
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 (se i PC sono più dare 102...103 etc. )
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete privata"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.