PDA

View Full Version : Cisco 827h e Alice


bem80
11-02-2010, 12:06
Ciao a tutti,
ho da preso usato un cisco 827h e lo vorrei utilizzare con il mio contratto di casa Alice 7mega.
Purtroppo (abbastanza normale vista la mia poca esperienza...) non funziona :cry:
Di seguito tutti i dati, qualcuno mi può dare qualche consiglio?

Cisco827h#show interfaces atm 0

ATM0 is down, line protocol is down
Hardware is PQUICC_SAR (with Alcatel ADSL Module)
MTU 1500 bytes, sub MTU 1500, BW 800 Kbit, DLY 80 usec,
reliability 0/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ATM, loopback not set
Encapsulation(s): AAL5 AAL2, PVC mode
10 maximum active VCs, 1024 VCs per VP, 0 current VCCs
VC Auto Creation Disabled.
VC idle disconnect time: 300 seconds
Last input never, output never, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/224/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: Per VC Queueing
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
0 packets input, 0 bytes, 0 no buffer
Received 0 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored, 0 abort
0 packets output, 0 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 1 interface resets
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out

Cisco827h#show interfaces dialer 0

Dialer0 is up (spoofing), line protocol is up (spoofing)
Hardware is Unknown
Internet address will be negotiated using IPCP
MTU 1500 bytes, BW 56 Kbit, DLY 20000 usec,
reliability 255/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation PPP, loopback not set
DTR is pulsed for 1 seconds on reset
Last input never, output never, output hang never
Last clearing of "show interface" counters 00:23:48
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: weighted fair
Output queue: 0/1000/64/0 (size/max total/threshold/drops)
Conversations 0/0/16 (active/max active/max total)
Reserved Conversations 0/0 (allocated/max allocated)
Available Bandwidth 42 kilobits/sec
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
0 packets input, 0 bytes
0 packets output, 0 bytes

Cisco827h#show interfaces ethernet 0

Ethernet0 is up, line protocol is up
Hardware is PQUICC Ethernet, address is 000c.305a.7c8c (bia 00c.305a.7c8c)
Internet address is 192.168.0.1/24
MTU 1500 bytes, BW 10000 Kbit, DLY 1000 usec,
reliability 255/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ARPA, loopback not set
Keepalive set (10 sec)
Half-duplex, 10Mb/s
ARP type: ARPA, ARP Timeout 04:00:00
Last input 00:01:08, output 00:00:07, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: fifo
Output queue: 0/100 (size/max)
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
1795 packets input, 109976 bytes, 0 no buffer
Received 14 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
6 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 6 ignored
0 input packets with dribble condition detected
1911 packets output, 122745 bytes, 0 underruns
0 output errors, 54 collisions, 1 interface resets
0 babbles, 0 late collision, 6 deferred
0 lost carrier, 0 no carrier
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out

l dubbio che mi viene è leggere "ATM0 is down, line protocol is down" ma posso sbagliarmi. Di seguito anche la mia configurazione togliendo la parte di passwd

Cisco827h#show configuration

Using 1370 out of 131072 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname Cisco827h
!
logging queue-limit 100
enable secret 5 $1$11111
enable password 7 111111111
!
ip subnet-zero
ip tcp mss 1453
no ip dhcp conflict logging
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
!
ip dhcp pool CLIENT
import all
network 192.168.0.0 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2
lease infinite
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
dsl operating-mode ansi-dmt
hold-queue 224 in
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
ip tcp adjust-mss 1453
dialer pool 1
ppp authentication chap callin
ppp pap sent-username aliceadsl password 7 11111111
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip http server
!
!
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
access-list 23 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 120 0
stopbits 1
line vty 0 4
access-class 23 in
exec-timeout 120 0
password 7 1111111111
login
length 0
!
scheduler max-task-time 5000
end

ho provato anche sull'interface dialer:
encapsulation aal5snap
protocol ppp dialer
dialer pool-member 1
ma niente
Ho provato a collegare un altro modem ADSL e la connessione ad internet c'è, navigo senza problemi.
Ho provato anche a debuggare l'interfaccia ATM0

00:14:27: DSL: 1: Modem state = 0x8
00:14:29: DSL: 2: Modem state = 0x8
00:14:32: DSL: 3: Modem state = 0x8
00:14:34: DSL: 4: Modem state = 0x8
00:14:37: DSL: 5: Modem state = 0x8
00:14:39: DSL: 6: Modem state = 0x8
00:14:42: DSL: 7: Modem state = 0x8
00:14:44: DSL: 8: Modem state = 0x8
00:14:47: DSL: 9: Modem state = 0x8
00:14:49: DSL: 10: Modem state = 0x8
00:14:52: DSL: 11: Modem state = 0x8
00:14:54: DSL: 12: Modem state = 0x8
00:14:57: DSL: 13: Modem state = 0x8
00:14:59: DSL: 14: Modem state = 0x8
00:15:02: DSL: 15: Modem state = 0x8
00:15:04: DSL: 16: Modem state = 0x8
00:15:07: DSL: 17: Modem state = 0x8
00:15:09: DSL: 18: Modem state = 0x8
00:15:12: DSL: 19: Modem state = 0x8
00:15:14: DSL: 20: Modem state = 0x8
00:15:17: DSL: Could not establish connection
00:15:17: DSL: Sent command 0x4
00:15:17: DSL: Send ADSL_OPEN command.
00:15:17: DSL: Using subfunction 0x15
00:15:17: DSL: Using subfunction 0x15
00:15:17: DSL: Sent command 0x5
00:15:17: DSL: Received response: 0x25
00:15:17: DSL: Unexpected response 0x25
00:15:17: DSL: Send ADSL_OPEN command.
00:15:17: DSL: Using subfunction 0x15
00:15:17: DSL: Using subfunction 0x15
00:15:17: DSL: Sent command 0x5
00:15:19: DSL: 1: Modem state = 0x8
.....

la cosa anomala è che ho questo 0x8

If the modem state stays at "0x8" and says "Could not establish connection," it means that the device has not heard from the central office (CO). It does not see an incoming signal.

non capisco perchè nel mio caso se attacco un modem normale (esempio d-link dsl 300) internet funziona senza problemi.
Sicuramente sto sbagliando la configurazione. Qualcuno può darmi una mano?

nuovoUtente86
11-02-2010, 12:22
comincia con il dare il comando "no shutdown" all' interfaccia ATM.

bem80
11-02-2010, 13:35
comincia con il dare il comando "no shutdown" all' interfaccia ATM.
grazie mille per la risposta, proverò questa sera e posterò di nuovo qua.
L'unico dubbio. Cosa devo ripostare una volta fatto tale comando?

slowped
11-02-2010, 14:28
Cosa devo ripostare una volta fatto tale comando?

Un'interfaccia infatti può essere correttamente configurata, fisicamente connessa ma se è "administratively down" non funzionerà. Il comando per metterla down è shutdown; quello per metterla up è no shutdown.

Se puoi posta l'output del comando

sh dsl int atm 0

che mostra lo stato dell'iterfaccia dsl.

bem80
11-02-2010, 14:40
Un'interfaccia infatti può essere correttamente configurata, fisicamente connessa ma se è "administratively down" non funzionerà.
perfettamente d'accordo, nel mio caso però è in tutte e due i casi down

Cisco827h#show interfaces atm 0
ATM0 is down, line protocol is down

questa sera posto il comando e vi informo.
grazie ancora per l'aiuto!

bem80
12-02-2010, 09:05
Che dire alla fine forse è stato solo il no shutdown ... ma ho visto come output che l'interfaccia cambiava stato in up...
827h#show dsl interface atM 0
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU STD NUM: 0x01 0x01
Vendor ID: 'ALCB' 'IFTN'
Vendor Specific: 0x0000 0x711A
Vendor Country: 0x00 0xB5
Capacity Used: 86% 69%
Noise Margin: 14.5 dB 23.0 dB
Output Power: 14.0 dBm 12.0 dBm
Attenuation: 11.0 dB 5.0 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Selftest Result: 0x49
Subfunction: 0x15
Interrupts: 1466 (2 spurious)
Activations: 1
SW Version: 3.8129
FW Version: 0x1A04

Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 7616 0 480 0
Reed-Solomon EC: 0 0 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Bit Errors: 0 0
BER Valid sec: 0 0
BER Invalid sec: 0 0

DMT Bits Per Bin
00: 0 0 0 0 0 0 0 2 3 4 5 6 7 8 8 9
10: 9 9 9 9 9 9 8 7 7 7 7 6 6 6 0 0
20: 0 0 0 0 0 0 5 6 7 7 8 8 9 9 A A
30: B B B B B C C C C C C C C C C C
40: 0 C C C C C C C C C C C C C C C
50: C C C C C C C C C C C C 2 C C C
60: C C C C C B C B B B B B B B B B
70: B B B B B B B B B B B B B B B B
80: B B B B B B B B B B B B B B B B
90: B B B B B B B B B B B B B B B B
A0: B B B B B B B B B B B B B B B B
B0: B B A A A A A A A A A A A A A A
C0: A A A A A A A A A A A A A A A A
D0: A A A A A A A A A A A A A A A A
E0: A A A A A A A A A A 9 9 9 8 7 7
F0: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Appena riaccedo al router vorrei chiedere un vostro parere ripostando le mie configurazioni :cool:
grazie ancora di cuore!
Ciao,
Bem

bem80
15-02-2010, 20:50
Ciao,
finalmente il router sembra funzionare :D
di seguito la mia configurazione, se avete qualche consiglio è ben accetto :-)
attualmente ho due problemi, non riesco a far attivare il DHCP statico e il NAT su un web server su rete interna.


Cisco827h#show ip dhcp binding
Bindings from all pools not associated with VRF:
IP address Client-ID/ Lease expiration Type
Hardware address/
User name
192.168.0.10 e0cb.4e2c.9f11 Infinite Manual
192.168.0.12 e0cb.4e2c.9f11 Infinite Automatic

come mai non riesce a prendersi il 192.168.0.10, ma continua imperterrito sul .12 ?
la entry nel mio config la potete vedere di seguito

host 192.168.0.10 255.255.255.0
client-identifier e0cb.4e2c.9f11

il secondo problema vorrei far rispondere un apache su un pc interno al router. Quindi

richieste su IP pubblico porta 80 --> router --> pc su rete 192.168.0.15

ho provato con

ip nat inside source static tcp 192.168.0.15 80 interface Dialer0 80

ma niente da fare...risponde sul web sempre il router

chi mi può dare una mano?

827h#show ip nat translations
Pro Inside global Inside local Outside local Outside global
udp 87.16.111.111:9716 192.168.0.3:9716 151.99.125.2:53 151.99.125.2:53
tcp 87.16.111.111:20984 192.168.0.3:20984 79.140.81.35:80 79.140.81.35:80
tcp 87.16.111.111:80 192.168.0.15:80 --- ---

Di seguito tutto il mio config

Using 1977 out of 131072 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname bem827h
!
logging queue-limit 100
enable secret 5 1111111111111111
enable password 7 1111111111111111
!
ip subnet-zero
ip tcp mss 1453
ip name-server 151.99.125.2
ip name-server 212.216.112.112
no ip dhcp conflict logging
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
!
ip dhcp pool CLIENT
import all
network 192.168.0.0 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2
lease infinite
!
ip dhcp pool STATIC
host 192.168.0.10 255.255.255.0
client-identifier e0cb.4e2c.9f11
client-name bemsrv
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2
lease infinite
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
protocol ppp dialer
dialer pool-member 1
!
dsl operating-mode auto
hold-queue 244 in
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
ip tcp adjust-mss 1453
dialer pool 1
ppp authentication chap callin
ppp pap sent-username aliceadsl password 7 1111111111111111
!
ip nat translation timeout 420
ip nat translation tcp-timeout 120
ip nat translation pptp-timeout 420
ip nat translation udp-timeout 120
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 5000
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.0.15 80 interface Dialer0 80
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
!
!
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
!
line con 0
exec-timeout 120 0
stopbits 1
line vty 0 4
access-class 23 in
exec-timeout 120 0
password 7 1111111111111111
login

slowped
16-02-2010, 08:45
come mai non riesce a prendersi il 192.168.0.10, ma continua imperterrito sul .12 ?
la entry nel mio config la potete vedere di seguito

host 192.168.0.10 255.255.255.0
client-identifier e0cb.4e2c.9f11


il comando client-identifier dovrebbe essere utilizzato con i client DHCP windows. Se così non è (ossia se la macchina a cui vuoi riservare l'indirizzo IP .11 non ha come sistema operativo MS Windows) dovresti usare il comando hardware-address seguito dal MAC della sua scheda di rete.

Se invece si tratta di una macchina Windows, allora è correto usare client-identifier, ma esso deve essere seguito da una stringa che è data dalla concatenazione del media type (che è "01" per l'ethernet) e dell'hardware address. Per maggiori dettagli http://www.cisco.biz/en/US/docs/ios/12_1/iproute/command/reference/1rddhcp.html#wp1017558

In ogni caso, a meno che tu non abbia necessità di passare un numero consistente di parametri tramite il DHCP a un consistente numero di hosts (ma guardando la tua configurazione non mi sembra il caso), dicevo a meno che tu non abbia tale necessità, è buona norma assegnare gli IP statici manualmente direttamente nella configurazione del PC (escludendo ovviamente tale indirizzo dal pool DHCP.

ho provato con

ip nat inside source static tcp 192.168.0.15 80 interface Dialer0 80

ma niente da fare...risponde sul web sempre il router

Se risponde il server web del router, allora devi disabilitarlo. Da quanto vedo dalla tua configurazione, esso dovrebbe essere disabilitato. Per vedere il suo stato usa il comando

show ip http server status

Se l'output del comando mostra qualcosa di simile

HTTP server status: Enabled
HTTP server port: 80

Allora esso è attivo. Prova a disabilitarlo nuovamente con il seguente comando in modalità di configurazione globale:

no ip http server

e poi controlla il suo stato con il comando precedente

Di seguito tutto il mio config

Una piccola osservazione, del tutto marginale, che potresti mettere a posto. Il comando:

ip dhcp excluded-address 10.10.10.1

Non ha molto senso nella tua configurazione in quanto esclude un indirizzo che non è nella subnet locale del router. Puoi eliminarlo tranquillamente.

bem80
16-02-2010, 09:14
il comando client-identifier dovrebbe essere utilizzato Se così non è (ossia se la macchina a cui vuoi riservare l'indirizzo IP .11 non ha come sistema operativo MS Windows) dovresti usare il comando hardware-address seguito dal MAC della sua scheda di rete.

perfetto funziona alla grande, grazie mille!!

ip dhcp pool STATIC
host 192.168.0.10 255.255.255.0
hardware-address e0cb.4e2c.9f11
client-name bemsrv
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2
lease infinite



show ip http server status

di seguito il risultato...comunque non ci crederai ma adesso sta funzionando quello su IP interno :D

Cisco827h#show ip http server status
HTTP server status: Disabled
HTTP server port: 80
HTTP server authentication method: enable
HTTP server access class: 0
HTTP server base path:
Maximum number of concurrent server connections allowed: 5
Server idle time-out: 180 seconds
Server life time-out: 180 seconds
Maximum number of requests allowed on a connection: 1
HTTP secure server capability: Not present



Una piccola osservazione, del tutto marginale, che potresti mettere a posto. Il comando:
ip dhcp excluded-address 10.10.10.1
Non ha molto senso nella tua configurazione in quanto esclude un indirizzo che non è nella subnet locale del router. Puoi eliminarlo tranquillamente.
ehehe si si refuso di un test senza senso :cool:
...che dire sei stato veramente gentile e ho risolto tutto, grazie mille!!! :) :)

slowped
16-02-2010, 14:38
...che dire sei stato veramente gentile e ho risolto tutto, grazie mille!!! :) :)

Se posso aiutare a "vedere la luce" di IOS, lo faccio volentieri

Harry_Callahan
16-02-2010, 21:59
...che dire sei stato veramente gentile e ho risolto tutto, grazie mille!!! :) :)

Se posso aiutare a "vedere la luce" di IOS, lo faccio volentieri

un pò di merito anche a nuovoUtente86 con il comando "no shutdown" :D

vai slowped, scrivi una bella guida IOS, qualcuno aveva iniziato un lavoro simile, ma non vedo più aggiornamenti

da poco mi sono avvicinato anch'io all'IOS(sono proprio all'inizio) e mi piacerebbe approfondire

nuovoUtente86
16-02-2010, 22:03
il comando client-identifier dovrebbe essere utilizzato con i client DHCP windows. Se così non è (ossia se la macchina a cui vuoi riservare l'indirizzo IP .11 non ha come sistema operativo MS Windows) dovresti usare il comando hardware-address seguito dal MAC della sua scheda di rete.

Se invece si tratta di una macchina Windows, allora è correto usare client-identifier, ma esso deve essere seguito da una stringa che è data dalla concatenazione del media type (che è "01" per l'ethernet) e dell'hardware address. Per maggiori dettagli http://www.cisco.biz/en/US/docs/ios/12_1/iproute/command/reference/1rddhcp.html#wp1017558

In ogni caso, a meno che tu non abbia necessità di passare un numero consistente di parametri tramite il DHCP a un consistente numero di hosts (ma guardando la tua configurazione non mi sembra il caso), dicevo a meno che tu non abbia tale necessità, è buona norma assegnare gli IP statici manualmente direttamente nella configurazione del PC (escludendo ovviamente tale indirizzo dal pool DHCP.



Se risponde il server web del router, allora devi disabilitarlo. Da quanto vedo dalla tua configurazione, esso dovrebbe essere disabilitato. Per vedere il suo stato usa il comando

show ip http server status

Se l'output del comando mostra qualcosa di simile

HTTP server status: Enabled
HTTP server port: 80

Allora esso è attivo. Prova a disabilitarlo nuovamente con il seguente comando in modalità di configurazione globale:

no ip http server

e poi controlla il suo stato con il comando precedente



Una piccola osservazione, del tutto marginale, che potresti mettere a posto. Il comando:

ip dhcp excluded-address 10.10.10.1

Non ha molto senso nella tua configurazione in quanto esclude un indirizzo che non è nella subnet locale del router. Puoi eliminarlo tranquillamente.il comando hardware-address dovrebbe essere cross-platform, che poi funziona sostanzialmente con la stessa logica implementata nei comunissimi isr.
Una guida si IOS possiamo certamente farla.

bem80
17-02-2010, 13:10
un pò di merito anche a nuovoUtente86 con il comando "no shutdown" :D

un grazie infatti ad entrambi :-) e secondo me è stato proprio quel comando a farmi svoltare con l'adsl :stordita:

vai slowped, scrivi una bella guida IOS, qualcuno aveva iniziato un lavoro simile, ma non vedo più aggiornamenti

oltretutto è pure motociclista quindi 100 punti in più :D (io ho un fireblade...)

da poco mi sono avvicinato anch'io all'IOS(sono proprio all'inizio) e mi piacerebbe approfondire
nel mio piccolo piacerebbe anche a me partecipare, ma anch'io all'inizio.
Visto che ci sono sfrutto questo bel thread aperto.
Ho comprato il mio 827h di seconda mano (anche se completamente nuovo).
Cosa dovrei fare per scaricare il nuovo 12.4? io ho ancora il 12.2 e ad esempio non supporta il ddns. bisogna registrarsi sul sito Cisco ma non ho idea del come...sicuramente ci sarà un mondo di cose da fare....e due settimane di tempo da impazzire :cool:

slowped
17-02-2010, 13:40
A mio giudizio non ha molto senso scrivere una guida su IOS. L'argomento è troppo vasto e le feature estremamente variegate e granulari che per trattarlo per bene occorrerebbe un'enciclopedia mentre scrivere un bignami risulterebbe inutile.

Esso infatti si applica a una gamma di apparati estremamente variegati (dagli switch ai router di fascia alta passando da router soho, firewall e VPN concentrator. Addirittura su uno stesso modello di hardware possono essere presenti o meno delle caratteristiche a seconda della versione del firmware che si è acquistata.

Forse avrebbe più senso trattare in una guida alcuni argomenti "core", come le ACL, la gestione delle interfacce e pochi altri.

nuovoUtente86
17-02-2010, 13:43
A mio giudizio non ha molto senso scrivere una guida su IOS. L'argomento è troppo vasto e le feature estremamente variegate e granulari che per trattarlo per bene occorrerebbe un'enciclopedia mentre scrivere un bignami risulterebbe inutile.

Esso infatti si applica a una gamma di apparati estremamente variegati (dagli switch ai router di fascia alta passando da router soho, firewall e VPN concentrator. Addirittura su uno stesso modello di hardware possono essere presenti o meno delle caratteristiche a seconda della versione del firmware che si è acquistata.

Forse avrebbe più senso trattare in una guida alcuni argomenti "core", come le ACL, la gestione delle interfacce e pochi altri.

oppure farne una di carattere generale e poi altre specifiche per ogni categoria di apparati.

bem80
18-02-2010, 22:47
Ciao,
con gran orgoglio sono riuscito ad aggiornare il mio 827h con l'ultimo bin...molto soddisfatto :D
adesso mi sono cimentato nella configurazione del DDNS...e anche seguendo l'ottima guida http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/ipaddr/command/reference/iad_dns1.html#wp1012384
(diciamo forse un pò prolissa...speravo qualcosa di più user friendly) non sono riuscito a farlo partire....

ip ddns update method mymethod
HTTP
add http://utente:password@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=misito.homelinux.com&myip=87.87.87.87
interval maximum 10 0 0 0
dove sto sbagliando?
grazie mille.
Ciao,
Bem

bem80
19-02-2010, 15:21
Vedendo su internet ho visto che dovevo aggiungere anche queste indicazioni:

interface Dialer0
ip ddns update hostname miosito.homelinux.com
ip ddns update mymethod

ho inserito anche: interval minimum 0 1 0 0

adesso nello show config ho le seguenti indicazioni

ip ddns update method mymethod
HTTP
add http://utente:password@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=misito.homelinux.com&myip=87.87.87.87
interval maximum 10 0 0 0
interval minimum 0 1 0 0

interface Dialer0
ip ddns update hostname misito.homelinux.com
ip ddns update mymethod


è corretto secondo voi?

bem80
20-02-2010, 17:37
come non detto...maledetto cisco :-) ... adesso è partito!! credetemi non ho fatto nulla, dopo un pò di ore (che sicuramente è definito da quanto ho impostato)

interval maximum 10 0 0 0
interval minimum 0 1 0 0

comunque risolto :-) :-)

bem80
21-02-2010, 18:39
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo disperato perchè dopo 5 ore di cisco non sono riuscito a concludere nulla :cry: :cry:
chi mi dà una mano a capire cosa non va in questa configurazione?

Using 2948 out of 131072 bytes
!
! Last configuration change at 18:55:14 GMT Sun Feb 21 2010
! NVRAM config last updated at 19:02:00 GMT Sun Feb 21 2010
!
version 12.4
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log datetime
service password-encryption
!
hostname bem827h
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
no logging on
enable secret 5 111111111111111
enable password 7 111111111111111
!
no aaa new-model
clock timezone GMT 1
no ip dhcp use vrf connected
no ip dhcp conflict logging
!
ip dhcp pool CLIENT
import all
network 192.168.0.0 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2
lease infinite
!
ip dhcp pool STATIC
host 192.168.0.10 255.255.255.0
hardware-address e0cb.4e2c.9f11
client-name bemsrv
default-router 192.168.0.1
dns-server 151.99.125.2
lease infinite
!
!
ip name-server 151.99.125.2
ip name-server 212.216.112.112
ip ddns update method 1ddns
HTTP
add http://user:passwd@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=miosito.homelinux.com&myip=87.87.87.87
interval maximum 0 0 5 0
!
ip ddns update method 2ddns
HTTP
add http://user:passwd@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=miosito2.homelinux.com&myip=87.87.87.87
interval maximum 0 0 1 0
!
!
!
ip tcp mss 1453
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
ip virtual-reassembly
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
hold-queue 244 in
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
protocol ppp dialer
dialer pool-member 1
!
!
interface Dialer0
ip ddns update hostname miosito.homelinux.com
ip ddns update 1ddns
ip ddns update 2ddns
ip address negotiated
ip nat outside
ip virtual-reassembly
encapsulation ppp
ip tcp adjust-mss 1453
dialer pool 1
ppp authentication chap callin
ppp pap sent-username aliceadsl password 7 111111111111111
!
ip forward-protocol nd
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
!
ip nat translation timeout 420
ip nat translation tcp-timeout 120
ip nat translation pptp-timeout 420
ip nat translation udp-timeout 120
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 5000
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.0.10 22 interface Dialer0 22
ip nat inside source static tcp 192.168.0.10 80 interface Dialer0 80
!
logging 192.168.0.10
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
snmp-server community catchme RO
snmp-server trap-source Ethernet0
snmp-server enable traps tty
snmp-server host 192.168.0.10 catchme
!
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 120 0
stopbits 1
line vty 0 4
access-class 23 in
exec-timeout 120 0
password 7 111111111111111
login
length 0
!
scheduler max-task-time 5000
sntp logging
sntp server 193.204.114.232
end


di seguito le cose che non mi funzionano:
non mi funziona il ddns, non mi aggiorna con l'ip pubblico
non capisco perchè devo impostare l'indirizzo ip (esempio 87.87.87.87)
non mi funziona il nat verso l'ip .10 Se provo da qualsiasi altro pc a collegarmi sulla 22 del router mi dice connection refused. Se mi collego direttamente sull'ip .10 il demone sshd funziona correttamente

chi mi dà una mano? sono 5 ore che scapoccio sul pc...

grazie mille come sempre a tutto il forum per l'aiuto che date a noi poveri sventurati :cool:

bem80
22-02-2010, 19:27
ogni tanto riposto, qualcuno può aiutarmi?
grazie mille :D

slowped
23-02-2010, 10:29
chi mi dà una mano a capire cosa non va in questa configurazione?

Ti rispondo velocemente rinviando a tempi migliori ulteriori approfondimenti.

Premetto che non ho mai usato il DDNS su apparati Cisco, per cui su questo argomento non mi pronuncio.

Per quanto riguarda il port-forwarding, apparentemente la tua configurazione è OK. In particolare, hai configurato il NAT correttamente con le seguenti righe (ci sono solo quelle rilevanti):


interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
...
interface ATM0
...
pvc 8/35
...
dialer pool-member 1
...
interface Dialer0
...
ip nat outside
...
dialer pool 1
...
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.0.10 22 interface Dialer0 22
ip nat inside source static tcp 192.168.0.10 80 interface Dialer0 80
...
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255




non mi funziona il nat verso l'ip .10 Se provo da qualsiasi altro pc a collegarmi sulla 22 del router mi dice connection refused. Se mi collego direttamente sull'ip .10 il demone sshd funziona correttamente


ATTENZIONE: la prova devi farla un PC esterno alla tua LAN.

bem80
23-02-2010, 11:37
Infatti hai perfettamente ragione.
Il problema allora mi rimane sul DDNS.
Vedendo dal sito dyndns vedo che il router continua a inviare richieste con l'IP 87.87.87.85 ma come di seguito quello nuovo deve finire con .87 (ip di esempio).
I comandi che devo eseguire per settare il ddns sono solo gli stessi? perchè anche se metto .87 mi vede ancora .85 (dal sito dyndns)

enable
configure terminal
ip ddns update method 1ddns
interval minimum 0 0 3 0
interval maximum 0 0 13 0
no ddns
no internal
http
add http://utente:password@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=miosito.dyndns.com&myip=87.87.87.87
exit
exit
interface Dialer 0
ip ddns update hostname miosito.dyndns.com
ip ddns update 1ddns
exit
write
copy run start

grazie mille per il supporto che mi stai dando :)

bem80
01-03-2010, 21:31
INCREDIBILE!
dopo due settimane a sbatter la testa...come se fosse la cosa più difficile del mondo (e invece tutt'altro) ecco la soluzione per configurare quel maledetto DDNS della CISCO.
condivido con tutti voi la procedura...veramente da scimmia (e giustamente io la sbagliavo...) per configurare il ddns.
Spero che a qualche sfigato come il sottoscritto possa essere utile, per evitarvi di stare un mese a scapocciare :muro:

enable
configure terminal
ip ddns update method dyndns1
interval maximum 1 0 0 0
no ddns
no internal
http
add http://utente:password@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=<h>&myip=<a>
exit
exit
interface Dialer 0
ip ddns update hostname miosito.dyndns.com
ip ddns update dyndns1
exit
exit
write

quello che dovete modificare è soltanto utente e password e basta!!! (non come me che cambiava...hostname e myip...)

se qualcuno si vuole cimentare a scrivere qualche guida sul cisco io ci sono sempre! :p
n'abbraccio a tutti

Besk
01-03-2010, 21:38
Che bello l'IOS :asd:

slowped
01-03-2010, 23:17
Che bello l'IOS :asd:

Conosci alternative migliori?

Harry_Callahan
02-03-2010, 07:48
Che bello l'IOS :asd:

l'IOS è un pò come Linux:

"user friendly, but it's just very selective of its friends"

Besk
02-03-2010, 13:26
Non ero assolutamente sarcastico, forse la faccina può averlo fatto intendere, ma non è così ;)
Non rimpiango nemmeno un minuto di ciò che ho studiato nel CCNA :D

tonydm
28-04-2010, 09:46
INCREDIBILE!
dopo due settimane a sbatter la testa...come se fosse la cosa più difficile del mondo (e invece tutt'altro) ecco la soluzione per configurare quel maledetto DDNS della CISCO.
condivido con tutti voi la procedura...veramente da scimmia (e giustamente io la sbagliavo...) per configurare il ddns.
Spero che a qualche sfigato come il sottoscritto possa essere utile, per evitarvi di stare un mese a scapocciare :muro:

enable
configure terminal
ip ddns update method dyndns1
interval maximum 1 0 0 0
no ddns
no internal
http
add http://utente:password@members.dyndns.org/nic/update?system=dyndns&hostname=<h>&myip=<a>
exit
exit
interface Dialer 0
ip ddns update hostname miosito.dyndns.com
ip ddns update dyndns1
exit
exit
write

quello che dovete modificare è soltanto utente e password e basta!!! (non come me che cambiava...hostname e myip...)

se qualcuno si vuole cimentare a scrivere qualche guida sul cisco io ci sono sempre! :p
n'abbraccio a tutti

ciao,

anche io sono in una situazione simile, ma a me fino ad ora non ha mai funzionato e non riesco a capire il perchè.

che comandi potrei dare come debug per cercare di individuare la fonte del problema ?

ciaoooooooooooooooooooooo

Harry_Callahan
28-04-2010, 10:21
leggi questo guida, con il mio 877 è OK

http://andyraven.wordpress.com/2008/07/17/ddns-dyndns-on-cisco-ios/


occhio al discorso "?"

tonydm
28-04-2010, 10:35
leggi questo guida, con il mio 877 è OK

http://andyraven.wordpress.com/2008/07/17/ddns-dyndns-on-cisco-ios/


occhio al discorso "?"

ti ringrazio, ti farò sapere...

ciaooooooooooooooooooooooooooo

tonydm
28-04-2010, 18:25
niente da fare, ho modificato la configurazione come il link che mi hai gentilmente postato, sbagliavo anche il "?" ;) ,ma ancora l' IP non cambia.

che posso fare ?