View Full Version : Consigli per router nuova generazione!
white.devils
11-02-2010, 12:03
ciao a tutti, vi espongo il mio problema:
diciamo che mi ero rotto di tenere il router di alice (segnale basso, poca configurazione bla bla bla e via dicendo), ma solo dopo aver sentito con le mie orecchie più persone del 187 dire che l'aladino voip è possibile configurarlo con un altro router (ho tutto incluso), ho deciso quindi di passare all'acquisto di un nuovo router. Più precisamente cerco un modem router wifi che prima di tutto abbia porte gigabit, secondo che abbia in wifi N e che sia in grado di trasmettere sia in modalità G che modalità N contemporaneamente ( ho piu dispositivi wifi in casa e non tutti supportano il wifi N), terzo che abbia la possibilità di settare un telefono voip ( i parametri hanno detto che me li danno loro chiamando al numero 892187 che è diventato gratuito).
Se qualcuno è cosi gentile da aiutarmi ne sarei grato!!
AH dimenticavo, la spesa no deve essere eccessiva, voi proponete poi vedo cosa mi conviene!
Purtroppo non puoi sostituire il router telecom. Se lo facessi perderesti la parte VoIP e rimarresti senza telefono.
Per risolvere i tuoi problemi puoi comunque inserire nella tua configurazione un secondo apparato (switch + access poine) che abbia le caratteristiche che cerchi.
white.devils
11-02-2010, 15:25
ma se al 187 hanno detto che si puo e piu volte, quindi si puo
nuovoUtente86
11-02-2010, 15:58
ma se al 187 hanno detto che si puo e piu volte, quindi si puo
al 187 possono anche dire che gli asini volano, ma telecom utilizza una versione proprietaria del protocollo di segnalazione SIP, implementata solo nei proprio router.
white.devils
11-02-2010, 16:28
ma se ho parlato con un tecnico non credo di essere diventato stupido
nuovoUtente86
11-02-2010, 16:31
non so cosa ti abbia detto il tecnico ma non si può
non so cosa ti abbia detto il tecnico ma non si può
Lascia perdere. Tempo sprecato.
white.devils
11-02-2010, 20:35
vabbe allora un router anke senza voip?
N@pster792
11-02-2010, 22:54
vabbe allora un router anke senza voip?
Difficilmente troerai dei router con porte gigabit, perchè un router non ha la necessità di avere delle porte gigabit da momento che il segnale up+down è al massimo 30mbps.....la cosa migliore che tu possa fare e spaccare il tutto. router-->switch giga-->access point b/g/n..
white.devils
11-02-2010, 23:37
un modem router serve anke per condividere file quindi certo che servono porte gigabits
con circa 100€ si trovano modem/router con wireless N e porte ethernet gigabit
nuovoUtente86
11-02-2010, 23:58
un modem router serve anke per condividere file quindi certo che servono porte gigabits
per quello esistono gli switch.
white.devils
12-02-2010, 09:49
ma xke devo avere 2 apparati sulla scrivania, gia lo spazio è esiguo, cmq che modelli conoscete? ho visto il linksys wag320n nn è male
N@pster792
12-02-2010, 10:37
ma xke devo avere 2 apparati sulla scrivania, gia lo spazio è esiguo, cmq che modelli conoscete? ho visto il linksys wag320n nn è male
Per tua informazione, Modem è diverso da router, che a sua volta è diverso da switch e da access point. sono apparati diversi che servono a funzioni differenti.
Poi è ovvio che esistono router con porte gigabit, ma avranno delle bande da far schifo e 4 porte, l'inutilità di un router gigabit è ovvia, perchè dove è richiesto l'utilizzo di una rete gigabit, si spera almeno in uno switch dedicato e non in un modem/router/swtich/ap....poi a te decidere....
white.devils
12-02-2010, 16:44
cosa intendi per bande? cmq il modello che ho segnalato cosa ne pensi?
nuovoUtente86
12-02-2010, 19:34
cosa intendi per bande? cmq il modello che ho segnalato cosa ne pensi?
In realtà sarebbe corretto dire velocità, perchè banda è solo un dato teorico. Ma non è quello il problema, perchè gli switch integrati funzionano bene, ma ha poca utilità inserire un commutatore GBE in un apparato che deve fare da ponte con la rete internet che ha velocità di 2 ordini di grandezza inferiori.
white.devils
12-02-2010, 23:17
ma se si tratta di uno scambio di dati almeno quelli viaggiano a 300mbps
nuovoUtente86
12-02-2010, 23:23
ma se si tratta di uno scambio di dati almeno quelli viaggiano a 300mbps
magari, la velocità si attesta su meno della metà.
white.devils
13-02-2010, 09:53
vabbe tengo quello di alice va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.