View Full Version : Iran blocca GMAIL
Ovviamente per amore del POPOLO !!!!!!!!!!!!!
:muro:
http://www.tomshw.it/cont/news/l-iran-si-libera-di-gmail-arriva-la-posta-di-stato/23971/1.html
L'Iran ha deciso di sospendere a tempo indeterminato i servizi mail di Gmail. Il ministero delle Telecomunicazioni di Teheran ha confermato che questo intervento agevolerà l'affermazione della nuova piattaforma nazionale di posta elettronica.
"La motivazione primaria è di controllare le comunicazioni e minare quelle anti-regime, in modo che il governo sia in grado di fiaccare il dissenso", ha spiegato Stiennon, fondatore della società di Sicurezza informatica IT-Harvest. "Se riescono a convincere la popolazione a utilizzare un servizio mail controllato dal governo sarà possibile accedere ai contenuti di tutta la posta".
Secondo gli esperti l'Iran potrebbe bloccare l'accesso al dominio Gmail, rendendo inutilizzabili circa 23 milioni di indirizzi mail iraniani. Teoricamente Google potrebbe reagire apportando qualche cambiamento tecnico e di indirizzo, ma il sistema TLC di Teheran non avrebbe problemi a controbattere.
MesserWolf
11-02-2010, 10:50
l'iran a me pare che negli ultimi 2 anni sia degenerato parecchio .... Probabilmente non si sentono tanto saldi al potere e quindi stanno schiacciando l'acceleratore sul pedale del regime sempre più duro . Onestamente mi preoccupa sempre di più :fagiano:
Peccato davvero è un paese che negli ultimi 20-30 anni è andato indietro di qualche centinaio di anni a livello di civiltà.
Azz, ora al governo tocca recuperare
l'iran a me pare che negli ultimi 2 anni sia degenerato parecchio .... Probabilmente non si sentono tanto saldi al potere e quindi stanno schiacciando l'acceleratore sul pedale del regime sempre più duro . Onestamente mi preoccupa sempre di più :fagiano:
Peccato davvero è un paese che negli ultimi 20-30 anni è andato indietro di qualche centinaio di anni a livello di civiltà.
Ma l'ha voluto il popolo :O (come insegna la propaganda).
O il dio di turno, a scelta :asd:
mattia.pascal
11-02-2010, 12:10
Concordo sul fatto che il regime si sente minacciato. Stanno facendo di tutto per farsi infliggere delle sanzioni dall' ONU. Sanzioni che colpiranno la popolazione affamandola e impaurendola. L' ostilita` verso i paesi occidentali crescera`, l' opposizione al regime perdera` forza e l'attuale presidente ne uscira` vincente.
ConteZero
11-02-2010, 12:14
"L'Iran blocca gmail" - "motivazione ufficiale : Di facebook ne basta uno".
Tradotto: togliamo GMAIL così la gente usa solo la posta governativa che noi possiamo controllare in tutta tranquillità.
Giusto?
Probabilmente non si sentono tanto saldi al potere e quindi stanno schiacciando l'acceleratore sul pedale del regime sempre più duro . Onestamente mi preoccupa sempre di più :fagiano:
tra le varie ipotesi di recente ho messo quella che forse vogliono essere attaccati dall'occidente il prima possibile
ConteZero
11-02-2010, 13:32
Tradotto: togliamo GMAIL così la gente usa solo la posta governativa che noi possiamo controllare in tutta tranquillità.
Giusto?
Più o meno.
svarionman
11-02-2010, 13:34
tra le varie ipotesi di recente ho messo quella che forse vogliono essere attaccati dall'occidente il prima possibile
Tafazismo?
Ma di cosa dovrebbero preoccuparsi? Il regime iraniano è anocra molto forte al suo interno, gode dell'appoggio della stragrande maggioranza del popolo.
Questa "Onda Verde" di cui tanto si parla non sono altro che decine di facinorosi, spesso violenti, manovrati dai governi occidentali e da Israele.
ConteZero
11-02-2010, 13:47
tra le varie ipotesi di recente ho messo quella che forse vogliono essere attaccati dall'occidente il prima possibile
Considerando come ci si stà muovendo in Italia non sarebbe sbagliato dire che anche noi stiamo timidamente iniziando ad esporre il cartello "invadeteci".
trallallero
11-02-2010, 13:59
"L'Iran blocca gmail" - "motivazione ufficiale : Di facebook ne basta uno".
L'ho visto stamani quel cacchio di "Buzz" e m'ha preso una rabbia :muro:
MesserWolf
13-02-2010, 15:37
Venerdì l'Iranian cyber army (l'Esercito informatico iraniano) ha attaccato Rahesabz il più famoso e aggiornato sito dell'opposizione dell'Onda verde all'estero ....
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2010/02/iran-attacco-informatico-Rahesabz.shtml?uuid=53cf40c8-1894-11df-b502-6d054a391ede&DocRulesView=Libero
sempre peggio. Dittatura 2.0
ConteZero
13-02-2010, 15:55
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2010/02/iran-attacco-informatico-Rahesabz.shtml?uuid=53cf40c8-1894-11df-b502-6d054a391ede&DocRulesView=Libero
sempre peggio. Dittatura 2.0
L'Iran ha l'iranian cyber army, la Cina ha gli "hacker patriottici"...
...noi nel nostro piccolo dobbiamo accontentarci dei motorini azzurri :asd:
Secondo gli esperti l'Iran potrebbe bloccare l'accesso al dominio Gmail, rendendo inutilizzabili circa 23 milioni di indirizzi mail iraniani. Teoricamente Google potrebbe reagire apportando qualche cambiamento tecnico e di indirizzo, ma il sistema TLC di Teheran non avrebbe problemi a controbattere.[/i]
oppure molto più semplicemente basta usare una delle tante VPN gratuite per avere accesso anonimo e criptato alla propria casella GMAIL .
mattia.pascal
13-02-2010, 17:04
oppure molto più semplicemente basta usare una delle tante VPN gratuite per avere accesso anonimo e criptato alla propria casella GMAIL .
Filtrano tutto. Altro che VPN...
ConteZero
13-02-2010, 17:11
Filtrano tutto. Altro che VPN...
Oh, intanto altrove si discute del fatto che hanno filtrato thepiratebay a livello d'IP... (no, così, assonanze...)
Questi sistemi sono SEMPRE aggirabili in qualche modo. Il problema è che la gente normale che non sa come aggirarli (la maggior parte) si ritrova tagliata fuori. Secondo me l'entourage di B. prende appunti.
Filtrano tutto. Altro che VPN...
equivale a blindare l'intera internet iraniana dentro al paese creando una intranet a sé stante , bloccando per giunta tutte le comunicazioni web SSL perché diversi programmi di VPN usano la medesima porta come escamotage per mascherarsi ... in pratica gli iraniani non potrebbero usare nessun servizio commerciale sicuro .
mi sembra improbabile .
Oh, intanto altrove si discute del fatto che hanno filtrato thepiratebay a livello d'IP... (no, così, assonanze...)
è vero , non lo raggiungo .
poi provo a collegarmi con freeVPN e vedo se ci riesco .
mattia.pascal
13-02-2010, 20:04
equivale a blindare l'intera internet iraniana dentro al paese creando una intranet a sé stante , bloccando per giunta tutte le comunicazioni web SSL perché diversi programmi di VPN usano la medesima porta come escamotage per mascherarsi ... in pratica gli iraniani non potrebbero usare nessun servizio commerciale sicuro .
mi sembra improbabile .
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi. Comunque questo non è un thread tecnico e non mi addentro nei dettagli.
Quello che voglio che si capisca è che in Iran, in Cina etc... (paesi dove c'è un controllo pervasivo di Internet) i siti proibiti sono PROIBITI. Non pensate che basti collegarsi a freeVPN o a qualsiasi altro server che offre servizi simili per risolvere il problema:D.
con Tor lo raggiungo senza problemi :p
||ElChE||88
13-02-2010, 20:14
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi.
Mi sa che non è chiaro a te.
Se io mi connetto ad un server al di fuori dell'Iran usando un qualsiasi protocollo crittografico e poi uso la connessione come tunnel per accedere ai siti bloccati... come fanno a filtrarmi?
ConteZero
13-02-2010, 20:17
Mi sa che non è chiaro a te.
Se io mi connetto ad un server al di fuori dell'Iran usando un qualsiasi protocollo crittografico e poi uso la connessione come tunnel per accedere ai siti bloccati... come fanno a filtrarmi?
Il fatto è che qui se riesci a bypassare i filtri buon per te... là se bypassi i filtri ti mandano la polizia a casa.
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi. Comunque questo non è un thread tecnico e non mi addentro nei dettagli.
Quello che voglio che si capisca è che in Iran, in Cina etc... (paesi dove c'è un controllo pervasivo di Internet) i siti proibiti sono PROIBITI. Non pensate che basti collegarsi a freeVPN o a qualsiasi altro server che offre servizi simili per risolvere il problema:D.
mi sembra strano che tu dica una cosa del genere perché in Cina , in Iran e altri paesi dove internet viene filtrata , chi vuole navigare superando la censura usa questi sistemi di VPN e tunneling per eludere le restrizioni , c'è un servizio molto simile come funzionamento ad una VPN che si chiama freegate ed è stato creato proprio a questo scopo .
l'unico modo per bloccare anche queste vie di fuga sarebbe filtrare il traffico uscente dall'IRan verso i server esteri ma i loro indirizzi Ip cambiano in continuazione proprio per evitarlo .
Il fatto è che qui se riesci a bypassare i filtri buon per te... là se bypassi i filtri ti mandano la polizia a casa.
se usi il protocollo SSL ti mettono in carcere ?
ripeto che mi sembra strano perché in questo modo non sarebbe possibile utilizzare nessuna comunicazione sicura con siti esteri commerciali .
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi. Comunque questo non è un thread tecnico e non mi addentro nei dettagli.
Quello che voglio che si capisca è che in Iran, in Cina etc... (paesi dove c'è un controllo pervasivo di Internet) i siti proibiti sono PROIBITI. Non pensate che basti collegarsi a freeVPN o a qualsiasi altro server che offre servizi simili per risolvere il problema:D.
non è vero!!! un mio amico di hong kong mi ha detto che tramite VPN va dove vuole! ;)
ConteZero
13-02-2010, 20:39
se usi il protocollo SSL ti mettono in carcere ?
ripeto che mi sembra strano perché in questo modo non sarebbe possibile utilizzare nessuna comunicazione sicura con siti esteri commerciali .
Quando fai una connessione SSL al server 111.111.111.111 la connessione è criptata in SSL, ma è sempre una connessione TCP fra te e 111.111.111.111.
Se su 111.111.111.111 c'è qualcosa che "non gli piace" gli si accende una bella lucettina rossa e ti mandano la polizia a casa.
Ovviamente puoi "aggirare il problema" appoggiandoti sui proxy, ma se sono "schedati" anche i proxy il fatto di usarli ti rende soggetto a "controlli".
Per non parlare del man in the middle che pesca chiavi :sofico:
Quando fai una connessione SSL al server 111.111.111.111 la connessione è criptata in SSL, ma è sempre una connessione TCP fra te e 111.111.111.111.
Se su 111.111.111.111 c'è qualcosa che "non gli piace" gli si accende una bella lucettina rossa e ti mandano la polizia a casa.
Ovviamente puoi "aggirare il problema" appoggiandoti sui proxy, ma se sono "schedati" anche i proxy il fatto di usarli ti rende soggetto a "controlli".
ma 111.111.111.111 è un semplice server generico che viene utilizzato per cifrare tutto il traffico della navigazione che viene effettuata con l'Ip di 111.111.111.111 .
In pratica avrebbe senso se fosse proibito per legge anche solo accedere a quei servizi di VPN quindi ti puniscono per il solo fatto di esserti collegato .
Ma tu puoi benissimo chiedere in prestito la connessione di qualche tuo amico estero e fargli installare un server OpenVPN che poi tu usi come proxy per navigare indisturbato . Ti mettono in galera perché scambi dati cifrati con un tuo amico che ha un Ip privato registrato in un paese straniero ??? :mbe:
ripeto che in questo caso equivale a blindare l'intera rete dentro ad una Intranet chiusa all'esterno ( in Cina con 1 miliardo di abitanti possono anche permetterselo ma non ho idea in Iran )
mattia.pascal
13-02-2010, 20:50
Mi sa che non è chiaro a te.
Se io mi connetto ad un server al di fuori dell'Iran usando un qualsiasi protocollo crittografico e poi uso la connessione come tunnel per accedere ai siti bloccati... come fanno a filtrarmi?
:rolleyes:
ConteZero
13-02-2010, 20:52
ma 111.111.111.111 è un semplice server generico che viene utilizzato per cifrare tutto il traffico della navigazione che viene effettuata con l'Ip di 111.111.111.111 .
In pratica avrebbe senso se fosse proibito per legge anche solo accedere a quei servizi di VPN quindi ti puniscono per il solo fatto di esserti collegato .
Ma tu puoi benissimo chiedere in prestito la connessione di qualche tuo amico estero e fargli installare un server OpenVPN che poi tu usi come proxy per navigare indisturbato . Ti mettono in galera perché scambi dati cifrati con un tuo amico che ha un Ip privato registrato in un paese straniero
??? :mbe:
ripeto che in questo caso equivale a blindare l'intera rete dentro ad una Intranet chiusa all'esterno ( in Cina con 1 miliardo di abitanti possono anche permetterselo ma non ho idea in Iran )
Il momento in cui vedono che hai una connessione criptata verso un IP client o verso un server VPN qualche dubbio gli viene... e non c'è neppure bisogno che facciano i controlli a mano, certi controlli sono automatizzati.
Certo non danno riscontri ESATTI, ma bastano per fornire una lista di utenti "grigi" (con dei punteggi) a cui mandare una normale perquisizione.
Il momento in cui vedono che hai una connessione criptata verso un IP client o verso un server VPN qualche dubbio gli viene... e non c'è neppure bisogno che facciano i controlli a mano, certi controlli sono automatizzati.
Certo non danno riscontri ESATTI, ma bastano per fornire una lista di utenti "grigi" (con dei punteggi) a cui mandare una normale perquisizione.
uso freegate ( o openvpn) con portable firefox installati su una comoda chiavetta USB e mi collego da un internet point anonimamente :boh:
mattia.pascal
13-02-2010, 21:02
Ma tu puoi benissimo chiedere in prestito la connessione di qualche tuo amico estero e fargli installare un server OpenVPN che poi tu usi come proxy per navigare indisturbato . Ti mettono in galera perché scambi dati cifrati con un tuo amico che ha un Ip privato registrato in un paese straniero ???
Ora ho capito. Che stupido che sono. La domanda era se in Iran ci sono alcune decine di persone che riescono ad aggirare i filtri della censura utilizzando la connessione ad Internet di un loro parente residente negli Stati Uniti.
A parte che se Tizio scambia una quantità considerevole di dati crittografati con Caio, Caio con IP assegnato ad una macchina che si trova negli USA. La polizia politica fa una bella perquisizione a Tizio, gli sequestra il PC, trova qualcosa che non le piace e lo impicca il giorno dopo.
mattia.pascal
13-02-2010, 21:06
uso freegate ( o openvpn) con portable firefox installati su una comoda chiavetta USB e mi collego da un internet point anonimamente :boh:
Internet point? In Iran? Anonimamente?
:asd:
ConteZero
13-02-2010, 21:07
Ora ho capito. Che stupido che sono. La domanda era se in Iran ci sono alcune decine di persone che riescono ad aggirare i filtri della censura utilizzando la connessione ad Internet di un loro parente residente negli Stati Uniti.
A parte che se Tizio scambia una quantità considerevole di dati crittografati con Caio, Caio con IP assegnato ad una macchina che si trova negli USA. La polizia politica fa una bella perquisizione a Tizio, gli sequestra il PC, trova qualcosa che non le piace e lo impicca il giorno dopo.
Eh no, non lo sai che nelle dittature e nei regimi totalitari vige la presunzione d'innocenza ? :asd:
mattia.pascal
13-02-2010, 21:12
Per chi è interessato
http://opennet.net/research/profiles/iran
Ora ho capito. Che stupido che sono. La domanda era se in Iran ci sono alcune decine di persone che riescono ad aggirare i filtri della censura utilizzando la connessione ad Internet di un loro parente residente negli Stati Uniti.
A parte che se Tizio scambia una quantità considerevole di dati crittografati con Caio, Caio con IP assegnato ad una macchina che si trova negli USA. La polizia politica fa una bella perquisizione a Tizio, gli sequestra il PC, trova qualcosa che non le piace e lo impicca il giorno dopo.
:boh:
c'è gente in CIna e IRan che usa quotidianamente questi programmi , possono essere usati persino per avere accesso ai siti di streaming USA che pongono limitazioni agli spettatori stranieri ( io usavo freegate per vedermi alcune serie tv che mi venivano bloccate con l'IP italiano ) , in pratica seguendo il tuo ragionamento qualunque sospettato che si scarica l'ultima puntata di Battlestar Galactica in streaming dall'America rischia la forca .
ps. forse sarebbe meglio evitare di usare frasi tipo " Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi" perchè oltre a porsi su un livello polemico molto provocatorio , poi si rischia anche di fare pessime figure se viene dimostrato il contrario .
Internet point? In Iran? Anonimamente?
:asd:
in Iran ? basta fare una semplice ricerca con google : internet point IRAN
il primo risultato è questo http://www.world66.com/asia/middleeast/iran/tehran/internetcafes
non conosco la regolamentazione iraniana quindi non ho idea se bisogna presentare un documento per connettersi .
ConteZero
13-02-2010, 21:20
:boh:
c'è gente in CIna e IRan che usa quotidianamente questi programmi , possono essere usati persino per avere accesso ai siti di streaming USA che pongono limitazioni agli spettatori stranieri ( io usavo freegate per vedermi alcune serie tv che mi venivano bloccate con l'IP italiano ) , in pratica seguendo il tuo ragionamento qualunque sospettato che si scarica l'ultima puntata di Battlestar Galactica in streaming dall'America rischia la forca .
ps. forse sarebbe meglio evitare di usare frasi tipo " Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi" perchè oltre a porsi su un livello polemico molto provocatorio , poi si rischia anche di fare pessime figure se viene dimostrato il contrario .
Come noto oramai certi filtri rimangono solo per questioni formali (per non dare l'impressione di "cedere" sul punto)... se volessero "chiudere" sul serio potrebbero farlo, è che sarebbe troppo pesante staccarsi da internet (che è necessaria anche in ambito industriale ed ha importanti ricadute sull'economia).
Diverso il discorso delle e-mail.
Peraltro te lo ripeto: Volendo ci mettono cinque minuti ad avere la lista di chi usa internet in modo non proprio pulito, e con un pochino di sbattimento (leggasi "shell locale") si riesce a risalire anche ad un portatile "anonimo" via wireless (a meno di non andare ogni volta a cambiargli il mac address da pannello di controllo).
||ElChE||88
13-02-2010, 21:25
Peraltro te lo ripeto: Volendo ci mettono cinque minuti ad avere la lista di chi usa internet in modo non proprio pulito
Si, boom. :asd:
Arrestano tutti quelli che usano connessioni HTTPS. Beh, si sa, l'HTTPS serve solo a bypassare filtri. Non ha altri usi. :asd: :asd: :asd:
ConteZero
13-02-2010, 21:45
Si, boom. :asd:
Arrestano tutti quelli che usano connessioni HTTPS. Beh, si sa, l'HTTPS serve solo a bypassare filtri. Non ha altri usi. :asd: :asd: :asd:
No, solo quelli che usano connessioni criptate (non necessariamente HTTPS) rivolte ad IP che non hanno server HTTP (IP privati, reti blacklistate).
Dopodiché fanno un incrocio in vari orari e vari giorni e qualcosa trovano...
mattia.pascal
13-02-2010, 22:08
Si, boom. :asd:
Arrestano tutti quelli che usano connessioni HTTPS. Beh, si sa, l'HTTPS serve solo a bypassare filtri. Non ha altri usi. :asd: :asd: :asd:
Ripeto, se la connessione sicura la faccio con Paypal o con qualsiasi altro sito innocuo non succede niente. Se faccio una connessione crittografata verso il server X, che non è presente nella white list del firewall, si accende la lampadina rossa e scattano le ulteriori verifiche. Non ci vuole un esperto di sicurezza per fare una considerazione del genere.
in Iran ? basta fare una semplice ricerca con google : internet point IRAN
il primo risultato è questo http://www.world66.com/asia/middleeast/iran/tehran/internetcafes
non conosco la regolamentazione iraniana quindi non ho idea se bisogna presentare un documento per connettersi .
Se hai un passaporto straniero è tutto più facile.
:boh:
c'è gente in CIna e IRan che usa quotidianamente questi programmi , possono essere usati persino per avere accesso ai siti di streaming USA che pongono limitazioni agli spettatori stranieri ( io usavo freegate per vedermi alcune serie tv che mi venivano bloccate con l'IP italiano ) , in pratica seguendo il tuo ragionamento qualunque sospettato che si scarica l'ultima puntata di Battlestar Galactica in streaming dall'America rischia la forca .
ps. forse sarebbe meglio evitare di usare frasi tipo " Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi" perchè oltre a porsi su un livello polemico molto provocatorio , poi si rischia anche di fare pessime figure se viene dimostrato il contrario .
Lascia stare quello che fai tu in Italia.
Come fai a sapere che in Cina e in Iran usano questi programmi con successo?
PS: sono molto imbarazzato per la brutta figura che ho fatto.
Inoltre per chi vuole avere sempre ragione dico, si e`vero i filtri si possono aggirare, gli iraniani e i cinesi che ne "capiscono" usano TOR, fregate, vpn etc e sono tranquilli. Si guardano i siti porno, il sito di amnesty international senza problemi (o meglio con la stessa preoccupazione che abbiamo noi quando scarichiamo un mp3 da emule).
mattia.pascal
13-02-2010, 22:19
Ripeto, se la connessione sicura la faccio con Paypal o con qualsiasi altro sito innocuo non succede niente. Se faccio una connessione crittografata verso il server X, che non è presente nella white list del firewall, si accende la lampadina rossa e scattano le ulteriori verifiche. Non ci vuole un esperto di sicurezza per fare una considerazione del genere.
Ho detto una c@22@t@, Paypal non è innocuo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.