View Full Version : [Java] Domanda da vero ignorante
Claus-92
11-02-2010, 11:24
salve vorrei cominciare a programmare in java, sto seguendo una guida on line.
sono proprio agli inizi e non ho la più pallida idea di dove scrivere le "righe di codice" che mi da la guida per capire a cosa servono....ovvero mi servirebbe tipo un prompt dei comandi....spero che mi abbiate capito perchè meglio di così non lo riesco a spiegare:muro: :D
grazie mille
salve vorrei cominciare a programmare in java, sto seguendo una guida on line.
sono proprio agli inizi e non ho la più pallida idea di dove scrivere le "righe di codice" che mi da la guida per capire a cosa servono....ovvero mi servirebbe tipo un prompt dei comandi....spero che mi abbiate capito perchè meglio di così non lo riesco a spiegare:muro: :D
grazie mille
Beh, direi che ti serve come minimo un editor di testo e la java sdk:
http://java.sun.com/javase/downloads/widget/jdk6.jsp
Ti consiglio poi un ambiente di programmazione vero e proprio come Eclipse:
http://www.eclipse.org/
Per vedere come si settano/usano, ci sono tonnellate di guide in giro per la rete
salve vorrei cominciare a programmare in java, sto seguendo una guida on line.
sono proprio agli inizi e non ho la più pallida idea di dove scrivere le "righe di codice" che mi da la guida per capire a cosa servono....ovvero mi servirebbe tipo un prompt dei comandi....spero che mi abbiate capito perchè meglio di così non lo riesco a spiegare:muro: :D
grazie mille
...se hai scaricato già la jdk per compilare il tuo codice con il compilatore javac puoi usare un qualsiasi editor di testo come il semplicissimo notepad...per il prompt con cui testare i programmi , compilarli e smanacciare con tutte le cosine basta andare su > start > esegui > cmd ...con pochi comandi dos dovresti cavartela...
...ciao Andrea...
clockover
11-02-2010, 11:33
Ovviamente quanto ti è stato già detto da Unrue è validissimo! Prima però di cominciare ad utilizzare un ambiente come Eclipse ti consiglio però di scrivere un semplice Hello World e compilarlo tramite linea di comando! Diciamo che le prime prove io ti consiglio di farle così! Anche perchè Eclipse (che tra l'altro io uso) aiuta veramente molto e velocizza anche il lavoro! Però potrebbe non essere molto istruttivo secondo me, almeno all'inizio!
Claus-92
11-02-2010, 11:34
ho già installato jdk quindi se ho capito bene scrivo in note pad e poi da cmd cosa devo dare per farmi "compilare"(spero sia il termine adatto:D ) quel file?
ho già installato jdk quindi se ho capito bene scrivo in note pad e poi da cmd cosa devo dare per farmi "compilare"(spero sia il termine adatto:D ) quel file?
...se hai già installato la jdk basta posizionarsi nella directory dove è presente l'eseguibile javac...qui posizionerai anche i tuoi programmi xyz.java creati con l'editor di testo...tramite comando javac xyz.java sarà possibile compilare il sorgente xyz.java ed ottenere un bel xyz.class...a questo punto con il comando java xyz sarai in grado odi eseguire il tuo programma...
...ciao Andrea...
banryu79
11-02-2010, 12:08
Se per te il materiale in inglese non è un problema, eccoti la Bibbia:
The java Tutorial - The Really Big Index (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/reallybigindex.html).
In particolare, guarda questa pagina:
- Lesson: The "Hello World!" Application (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/getStarted/cupojava/index.html)
Claus-92
11-02-2010, 12:11
saro stupido ma io non ci riesco:D :D
allora ho creato un file notepad di nome "ciao.java" con dentro scritto:
class CiaoMondo
{
public static void main(String[] args)
{
System.out.print ("Ciao mondo, sono il primo programma in Java ");
System.out.println ("di " + args[0] + " " + args[1]);
}
}
(che ho letteralmente copiato e incollato dalla guida)
poi ho aperto cmd, sono andato sul desktop perchè è lì che l'ho salvato e ho dato java ciao.java
ed il risultato è:
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\chimico>cd \Desktop
C:\Desktop>\javaacazzo
"\javaacazzo" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Desktop>cd \javaacazzo
Impossibile trovare il percorso specificato.
C:\Desktop>java ciao.java
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: ciao/java
Caused by: java.lang.ClassNotFoundException: ciao.java
at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.misc.Launcher$AppClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
Could not find the main class: ciao.java. Program will exit.
C:\Desktop>java ciao.java
ora....cosa diavolo devo fare?:muro: :muro: :D
C'è un bel tutorial sul sito della Sun (ormai Oracle):
http://java.sun.com/docs/books/tutorial/
Per l'IDE non disdegnerei affatto NetBeans :D .
clockover
11-02-2010, 12:15
Per l'IDE non disdegnerei affatto NetBeans :D .
Lo sto provando oggi Netbeans dato che in passato su Tiger ho avuto dei problemi! Mi piace!
Per compilare un .java
javac file.java
Per eseguire un .class
java file
(senza il .class)
la classe dichiarale pubblica e con lo stesso nome del sorgente
es
public class Ciao{
codice java.....
}
e poi compila
comunque vedo che hai anche delle difficoltà a muoverti sulla linea di comando
...se hai già installato la jdk basta posizionarsi nella directory dove è presente l'eseguibile javac...qui posizionerai anche i tuoi programmi xyz.java creati con l'editor di testo...tramite comando javac xyz.java sarà possibile compilare il sorgente xyz.java ed ottenere un bel xyz.class...a questo punto con il comando java xyz sarai in grado odi eseguire il tuo programma...
...ciao Andrea...
...ciao Andrea...
Claus-92
11-02-2010, 12:21
Lo sto provando oggi Netbeans dato che in passato su Tiger ho avuto dei problemi! Mi piace!
Per compilare un .java
javac file.java
Per eseguire un .class
java file
(senza il .class)
la classe dichiarale pubblica e con lo stesso nome del sorgente
es
public class Ciao{
codice java.....
}
e poi compila
comunque vedo che hai anche delle difficoltà a muoverti sulla linea di comando
lascia stare le prime due scritte con "javaacazzo" avevo sbagliato a scrivere:D :D
banryu79
11-02-2010, 12:42
Come ti hanno già detto:
javac ciao.java
javac invoca il compilatore che prende in input i tuoi file .java (il sorgente) e produce in output i file .class (la traduzione del sorgente in "bytecode"; la java virtual machine legge il "bytecode").
java invece invoca la java virtual machine (JVM), ovvero la macchina virtuale che manda in esecuzione il tuo file .class:
java ciao
Ho visto che sei su un sistema Windows: eccoti una pagina specifica (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/getStarted/cupojava/win32.html#win32-2b) al riguardo.
Claus-92, forse per cominciare ti risulterebbe piu semplice usare Eclipse seguendo una guida. anche per i professionisti la maggior parte delle volte non ha molto senso scrivere il codice senza un IDE che aiuta nella formattazione del codice e compilare direttamente da linea di comando. di sicuro non continuerai a scrivere in Blocco Note e a compilare da linea di comando per sempre, quindi tanto vale cominciare da subito con uno strumento grafico che tra l'altro é piu facile da utilizzare.
clockover
11-02-2010, 18:16
Claus-92, forse per cominciare ti risulterebbe piu semplice usare Eclipse seguendo una guida. anche per i professionisti la maggior parte delle volte non ha molto senso scrivere il codice senza un IDE che aiuta nella formattazione del codice e compilare direttamente da linea di comando. di sicuro non continuerai a scrivere in Blocco Note e a compilare da linea di comando per sempre, quindi tanto vale cominciare da subito con uno strumento grafico che tra l'altro é piu facile da utilizzare.
Indubbiamente un ottimo IDE aiuta molto nel lavoro! Ma indubbiamente non costa molta fatica capire almeno le basi! Dato che stiamo parlando di Java non ha molto senso fare tutto con Eclipse e non sapere che il programma va compilato prima di essere eseguito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.