Entra

View Full Version : Cerco Software Equalizzatore di Background


JamesTrab
11-02-2010, 09:26
Salve gente.
Qualcuno conosce un buon software di gestione audio, o semplicemente un software equalizzatore, che messo in background filtri tutti i suoni che devono uscire dal Pc?

Ho una scheda audio integrata Realtek HD..., e il programma in dotazione ha un equalizzatore che fa pena, dove per esempio l'abbassare una frequenza lo traduce con "alzare tutte le altre"..

Quello di Foobar 2000 per esempio è già un equalizzatore molto migliore, soprattutto nell'abbassare dB delle frequenze dove risulta molto preciso, ma purtroppo si limita alla musica.

Ora, visto che le mie Tannoy hanno una frequenza di risonanza intorno ai 100hz, la possibilità di ridurre i dB su quella frequenza comporterebbe dei bei miglioramenti al risultato audio finale.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.. :)

krmr
11-02-2010, 18:16
Ciao, conosco SRS_Audio_Sandbox, ma non l'ho mai provato.

L'equalizzatore di foobar non è proprio il massimo, le possibilità di intervento sono limitate e degrada il segnale audio. A mio avviso sono meglio gli equalizzatori Voxengo, altrimenti crei un filtro con Rew poi lo carichi nel convolver di foobar.

Matteo

mentalrey
11-02-2010, 18:22
ma stai guidando delle tannoy con una scheda integrata?

JamesTrab
11-02-2010, 18:43
ma stai guidando delle tannoy con una scheda integrata?

Lo so, sono un blasfemo. Comunque sono un modello non troppo nuovo, le Reveal 5, passive. Amplificate da un Luxman Lv-92 e ti posso assicurare che prima di cambiare scheda audio, dovrei cambiare amplificatore che sebbene sia potente e tutto, ha un bel po' di anni ed è la maggiore causa della "mediocrità" dell'audio che esce dalle Tannoy.

Pensa, dall'altra stanza tengo (tiene mio padre) una coppia di Allison Acoustics Al-110, amplificate da un Musical Fidelity A-1, guidate prevalentemente con la scheda integrata del portatile. ^^ Comunque il risultato, per le mie necessità e conoscenze, è davvero sublime!

Grazie krmr, mi sa che è proprio quel che cercavo, ora provo subito. :)

mentalrey
11-02-2010, 19:37
Aemmm non vorrei dirtelo, ma nel momento in cui decideste di
cambiare quelle integrate con delle schede decenti, smettereste di pensare
che e' l'amplificatore quello che non suona bene. Ho avuto un esperienza analoga
pensando che fosse l'amply che stava perdendo colpi e invece era prorpio la scheda che
faceva cacare.

L'integrata Tarpa pesantemente le possibilita' sia delle casse che dell'amply.
Suono ovattato, spazialita' del suono inesistente, con i bassi riprodotti male e cross stereo accentuato.
Piuttosto fattene prestare una da un amico per fare una prova e ti accorgerai
di quanta differenza c'e' suonando gli stessi pezzi. Ne basterebbe anche una 40/50 euro.

JamesTrab
11-02-2010, 20:44
Mi sa che mi stai convincendo. :rolleyes:
Bene; allora mi sa che mi do' ad una lettura approfondita del thread "Guida alla scelta della scheda audio".

Comunque per ora, SRS audio Sandbox purtroppo mi ha deluso, penso sia un buon programma se si possiedono delle casse proprio entry level.
Per i Voxengo, mi sembra di capire che siano plugin per Cubase, quindi editing audio et similia, non per l'ascolto. Il filtro con Rew invece non so cosa sia.. quindi mi trovo al punto di partenza. :)

krmr
12-02-2010, 00:15
HarmoniEQ di Voxengo funziona bene con foobar, l'ho usato per alcuni mesi, finché non sono passato a drc. La qualità è buona, è facile da usare, ma gli interventi che si possono effettuare sulla curva sono un po' limitati. Di certo ci anche altri validi equalizzatori in circolazione, ma per poterne apprezzare le qualità è meglio usare una buona scheda audio. REW (Room EQ Wizard) è un software gratuito che permette di fare misure e creare filtri. Domani ti spiego in due parole come utilizzarlo.

krmr
12-02-2010, 10:40
Scarica REW http://www.hometheatershack.com/roomeq e installalo.
Apri il software, nella schermata principale seleziona "filters", se vuoi, per rendere il grafico più chiaro, deseleziona "Invert filter responses", "Target", "Filters+Target" e "Mic/Meter Cal".

Ora clicca su Equalizer in alto a sinistra, seleziona Generic, se non si apre la finestra dell'equalizzatore premi su EQ in alto a destra.
Nella casella Type seleziona PK, poi scegli la Frequenza, l'ampiezza e la campanatura, se necessario seleziona nuovi PK per intervenire su altre frequenze.
A questo punto la finestra dell'equalizzatore può essere chiusa. Clicca su File, poi Export e "Filters impulse response as WAV".
Clicca su stereo e OK, scegli la cartella in cui salvare il file.

Scarica il convolver di Foobar dalla pagina seguente http://www.foobar2000.org/components/view/foo_convolve , estrai il file nella cartella Components situata in genere in C: > Programmi > Foobar

Apri Foobar, poi clicca su File, Preferences, DSP Manager, Convolver, “<=”, ancora Convolver, Configure selected, nella nuova finestra clicca su “…”, cerca la cartella in cui hai salvato il filtro creato con REW, poi “apri” , “OK” e “Close”.

Generalmente utilizzo questo sistema per equalizzare le mie cuffie, in particolare quelle che non vanno troppo d’accordo con il mio ampli. Secondo me la qualità audio non ne risente affatto.
Per migliorare la qualità del proprio impianto tradizionale (ampli+diffusori) il discorso si complica, senza Mic calibrato è necessario procedere per tentativi e si perde parecchio tempo.

Ho provato anche un equalizzatore gratuito simile a HarmoniEQ, più tardi lo cerco.

JamesTrab
12-02-2010, 11:24
Quando vado ad esportare mi dà un errore..
No impulse data to export.

Non saprei. Nei grafici per esempio di filter non mi appare un bel nulla se tolgo Target, Filters ecc.. Problema mio o è normale?

krmr
12-02-2010, 11:28
Filters va selezionato, dovrebbe restare la linea azzurra

JamesTrab
12-02-2010, 11:40
Ok.. Si ci sto prendendo mano e sembra fatto veramente bene. La curva la puoi trasformare a piacimento ed è parecchio semplice. :)

Comunque mi dà errore sull'export.
Ecco uno screen. Magari riesci a capire al volo se c'è qualcosa che è impostato diversamente dal tuo. Comunque grazie mille. ^^
Screen. (http://f.imagehost.org/0502/SCreen.jpg)

Risolto. Sbagliavo ad Esportare. ^^'

krmr
12-02-2010, 13:32
Sono contento che ti piaccia :)

L'equalizzatore simile ad HarmoniEQ si chiama Electri-Q - Professional EQ, mi pare che esista sia in versione gratuita che in versione full a pagamento. Purtroppo non mi ricordo la pagina del download.

JamesTrab
12-02-2010, 15:27
Ci ho passato un bel po' di tempo sopra.
Devo dire che la possibilità di impostare 18 parametri così a piacimento è veramente comoda.
Mi sono messo a sentire un file .wav che va da 40hz a 400hz trovato qui sul sito apposta per testare l'impianto, cercando di far sì che la curva fosse il più lineare possibile. Con l'equalizzatore di Foobar, ci avrei messo un bel po'..:rolleyes:

La qualità audio migliore, purtroppo non la percepisco. Hanno entrambi gli equalizzatori il difetto che essendo passivi, se alzi troppo una una determina frequenza, all'ascolto di una traccia audio, quando incontri quella frequenza il volume di tutto il resto è come se si abbassasse. Però ovvio, è un equalizzatore digitale, non posso pretendere che amplifichi il suono.

Electri-Q non è compatibile con Seven. ç_ç

krmr
12-02-2010, 18:09
Di solito uso gli equalizzatori solo per attenuare, attenzione al clipping.
Mi sembra strano che Electri-Q non sia compatibile con Seven, hai provato ad installarlo o lo hai letto da qualche parte?
Se riesco a ritrovare la versione gratuita la provo su Vista.

krmr
12-02-2010, 18:31
Eccola: http://www.aixcoustic.com/index.php/Electri-Q-posihfopit/30/0/
Sono proprio una testa di rapa! Si trova sul sito ufficiale :)

krmr
12-02-2010, 22:05
Su Vista funziona, basta inserire il seguente VST nella solita cartella components di Foobar: http://www.megaupload.com/?d=KKV3YIOH (per effettuare il download gratuito attendi 45sec).

Dopo l'installazione di Electri-Q apri Foobar, poi File, Preferences, DSP Manager, VST bridge, <=, VST bridge, Configure selected, C:\Program Files\VstPlugins\Electri-Q (posihfopit edition).dll

Con un doppio click sulla curva è possibile fare modifiche abbastanza precise.
La qualità audio se non ricordo male è inferiore a quella che si ottiene con REW ma è possibile intervenire in tempo reale.

Mi spiace di non conoscere altri equalizzatori come SRS.Audio.SandBox.
Credo di aver finito.

JamesTrab
13-02-2010, 09:48
Electri-Q non filtra tutto l'audio del PC? Se è solo per Foobar ora come ora mi va molto bene Rew. ^^

Quella curva in quel modo è solo perchè intorno ai 100, e ai 150 ho due punti di risonanza terribili. Se io riesco ad sottrarre dB su quelle frequenze, posso allegramente alzare i bassi direttamente dall'ampli e non trovare più quasi per niente boati insopportabili, ma solo bassi nitidi e precisi. Se poi come intervento non è proprio professionale, io non lo so, ma a me il risultato piace parecchio. :D