PDA

View Full Version : [HELP] Creare una rete casa-ufficio


Miccia_
11-02-2010, 08:33
Ciao a tutti!

Sono un libero professionista e avrei bisogno di un consiglio..

vorrei "creare" una sorta di rete tra i miei pc in ufficio e quello a casa (in modo da poter, PURTROPPO, lavorare anche a casa! o in qualsiasi posto mi trovo ed ho una connessione internet!).

Ho letto i vari post ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Sostanzialmente vorrei una vera e propria "rete lan" con un server centrale dove sono archiviati tutti i file e siano accessibili e modificabili direttamente senza doverli portare nel pc da cui sto lavorando...con la classica schermata di "Risorse di rete" di windows praticamente..

Ho visto che esistono diversi servizi come virtual server, server dedicati, file server, ecc... ma non ho ancora capito quale sia adatto a me, e prima di affrontare l'eventuale spesa vorrei esserne certo!

I file che andrebbero archiviati (tanto per capirci) sono file word, excel, aucoad... peso massimo dei singoli file intorno ai 10mb.

Spero di essermi spiegato abbastanza bene e che qualcuno possa aiutarmi!

Grazie mille!
:stordita:

Marinelli
11-02-2010, 08:38
Se ho capito bene cosa intendi fare, direi che la soluzione potrebbe essere creare una VPN:

http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network

In questo, avendo un server in ufficio sempre acceso, potresti accedervi come se fosse nella tua LAN anche da casa.

Ciao!

Miccia_
11-02-2010, 10:27
allora, ho girato un po' in rete e ho visto di che si tratta! ho trovato qualche guida abbastanza fatta bene riguardo a OpenVPN ...anche se un po' lunga, ma fattibile!

Qualche domanda però!

Nel pc che dovrebbe fare poi da server ho WinXP, nei pc che faranno da client invece ho Vista in un portatile e Seven in un altro...e winXP in un quarto pc. C'è qualche problema con tre sistemi operativi diversi?

Inoltre.. qualcuno può spiegarmi meglio il discorso IP dinamici/IP statici? ed eventualmente come ottenere (se necessario) degli IP statici...

Grazie ancoraaaa!!! :D

ps: se invece di usare un mio server, ne utilizzassi uno on line? non è più sicuro dal punto di vista della possibile perdita di dati?

Marinelli
12-02-2010, 16:45
Non dovrebbero esserci problemi derivati dall'utilizzo di diversi sistemi operativi.

Per quanto riguarda la faccenda degli IP statici/dinamici: usare IP statici vuol dire che gli IP vengono assegnati manualmente ai vari PC e non cambiano, mentre gli IP dinamici vengono assegnati automaticamente da un server DHCP e potrebbe essere che uno stesso PC non ottenga sempre lo stesso IP. Ma per cosa ti servirebbe sapere queste cose?

Infine: se usi un server online cambia la modalità di accesso ai dati, ovvero non ricorri più a una VPN ma probabilmente ci sarà un accesso ai dati via interfaccia web o via FTP. Può andar bene se non vuoi tenere un tuo server sempre acceso, ma dipende anche da quanto sono sensibili (per esempio per quanto riguarda la privacy) i tuoi dati. Parlando di perdita dei dati direi che non ci siano particolari differenze, in quanto se questi dati sono importanti allora sicuramente avrai una copia di backup da qualche parte.

Ciao ;)