PDA

View Full Version : Sony Vaio serie E... i3 vs i5??


kwoxy
11-02-2010, 07:59
Salve ragazzi,
volevo un consiglio da voi esperti. Configurando un portatile della serie E sul sito Sony c'è la possibilità di scegliere, tra i vari componenti, il processore. Secondo voi vale la pena spendere 100 euro in più per passare dal processore i3 (330M) al i5 (430M)? La differenza di frequenza sembra (e sottolineo sembra) minima... Non è meglio spendere questi 100 euro in maniera più consona (magari scegliendo come scheda video la ati 5650 da 1gb o estendendo a 6 gb la ram)? Diciamo che il portatile mi serve per un uso a "tutto tondo", cioè navigazione, qualche film, pacchetto office per lavoro e qualche giochino (tipo PES... anche se sono in attesa del prossimo Mafia2....). Grazie a tutti! :D

fioriniflavio
11-02-2010, 10:26
Salve ragazzi,
volevo un consiglio da voi esperti. Configurando un portatile della serie E sul sito Sony c'è la possibilità di scegliere, tra i vari componenti, il processore. Secondo voi vale la pena spendere 100 euro in più per passare dal processore i3 (330M) al i5 (430M)? La differenza di frequenza sembra (e sottolineo sembra) minima... Non è meglio spendere questi 100 euro in maniera più consona (magari scegliendo come scheda video la ati 5650 da 1gb o estendendo a 6 gb la ram)? Diciamo che il portatile mi serve per un uso a "tutto tondo", cioè navigazione, qualche film, pacchetto office per lavoro e qualche giochino (tipo PES... anche se sono in attesa del prossimo Mafia2....). Grazie a tutti! :D

la differenza non risiede solo nella frequenza, ma anche nel fatto che l'i5 ha la funzionalità turbo boost che overclocka in maniera automatica la cpu quando è richiesta molta potenza... Il divario prestazionale è significativo tra le due cpu a scapito ovviamente dell'autonomia...
Dipende molto da cosa vuoi fare con il portatile e se per te è meglio avere un po' più di autonomia (mobilità) oppure di potenza (se lo usi principalmente a casa e non hai un fisso sostitutivo).
Ovviamente se vuoi fare qualche gioco, io prenderei la 5650. 6Gb di ram non ti servono a niente, a meno che non usi molto la Virtualbox o similari

kwoxy
11-02-2010, 13:06
Grazie per la risposta, davvero esauriente! :) Credo che alla fine sceglierò l'i5... infatti l'utilizzo del notebook sarà principalmente come desktop replacement poichè tra qualche settimana mi trasferirò per lavoro. Che ne dici di questa configurazione?

VPCEB1X5E
Processore Intel® Core i5 430M
Windows® 7 Home Premium 64 bit
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD

a 799 euro?

fioriniflavio
11-02-2010, 14:22
Grazie per la risposta, davvero esauriente! :) Credo che alla fine sceglierò l'i5... infatti l'utilizzo del notebook sarà principalmente come desktop replacement poichè tra qualche settimana mi trasferirò per lavoro. Che ne dici di questa configurazione?

VPCEB1X5E
Processore Intel® Core i5 430M
Windows® 7 Home Premium 64 bit
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD

a 799 euro?

mi sembra perfetta, non te ne pentirai :D

allex71
11-02-2010, 18:17
Processore Intel® Core i5 430M
Windows® 7 Home Premium 64 bit
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD

a 799 euro?
in questa configurazione sostituendo all'i5 430M l'i3 330M(per risparmiare ben 100euro...)si perde molto nei giochi secondo voi?mi chiedevo se vale la pena per uso internet generico(no programmi grafica....)e giochi sporadici spendere quei 100 euro in più?
PS.
che voi sappiate nei sony center fisici(a Milano ce n'è uno per es.)è possibile configurare dei notebook e andare a ritirarl li dopo l'acquisto online o addirittura acquistarli in loco?

Tpplay
11-02-2010, 18:29
discussione interessante.. io sono propenso per la tua configurazione con i3, anzi quasi ci metto 3gb di ram
Qualcuno ha mai comprato sul sito della sony?
dicono tempi di consegna 3/4 settimane sarà vero?
come si paga?

KoopaTroopa
11-02-2010, 19:59
VPCEB1X5E
Processore Intel® Core i5 430M
Windows® 7 Home Premium 64 bit
500 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore DVD

a 799 euro?
E' quella che ho preso io! :fagiano:

fioriniflavio
11-02-2010, 20:19
in questa configurazione sostituendo all'i5 430M l'i3 330M(per risparmiare ben 100euro...)si perde molto nei giochi secondo voi?mi chiedevo se vale la pena per uso internet generico(no programmi grafica....)e giochi sporadici spendere quei 100 euro in più?
PS.
che voi sappiate nei sony center fisici(a Milano ce n'è uno per es.)è possibile configurare dei notebook e andare a ritirarl li dopo l'acquisto online o addirittura acquistarli in loco?

si in effetti potresti anche risparmiare 100, se il tuo uso prevalentemente è quello. Considera però che l'i3 330M è meno potente di un core 2 duo p8700...

cesare888
11-02-2010, 21:04
c'è molta differenza tra i3 e t7500 ?

allex71
11-02-2010, 21:05
quindi anche nei giochi tra i3 e i5 non c'è nessuna differenza a parità di scheda 5650 1GB?

fioriniflavio
11-02-2010, 21:19
quindi anche nei giochi tra i3 e i5 non c'è nessuna differenza a parità di scheda 5650 1GB?

in genere funziona così: più sali con la risoluzione e più le prestazioni dipendono dalla scheda video, viceversa dipendono dalla cpu (...in genere).
Per giocare non credo faccia molta differenza tra le tue cpu, però sarebbe meglio aspettare qualche test

@cesare888
vai su notebookcheck e avrai la risposta ;)

Tpplay
12-02-2010, 12:46
quindi anche nei giochi tra i3 e i5 non c'è nessuna differenza a parità di scheda 5650 1GB?

ma si che va bene l'i3, tanto alla fine per giocare sempre un notebook hai, non renderà mai come una soluzione desktop:cool:

allex71
12-02-2010, 18:22
e poi i3 330M+5650 1GB a 698euro direi che è un affare considerando che parliamo di sony,che per me significa qualità indiscussa!(spero sia ancora cosi'.....);di meglio avevo trovato solo un packardbell i5 430M+5650 1GB a 650euro,ma a sto punto mi fionderei sul sony a meno di altre offerte sconvolgenti nei prox. mesi..........

bodomTerror
12-02-2010, 18:38
ma si che va bene l'i3, tanto alla fine per giocare sempre un notebook hai, non renderà mai come una soluzione desktop:cool:

consiglio l'i5 le prestazioni sono comunque superiori in qualsiasi applicativo e gioco, l'i3 rimane sempre un processore di fascia bassa

Prodigy-86
12-02-2010, 19:22
mi spiegate perchè nel fratello maggiore...l'f mi pare ....ha solo la possibiltà della 330 che è inferiore e nn di poco alla 5650?:confused:

Tpplay
12-02-2010, 19:26
consiglio l'i5 le prestazioni sono comunque superiori in qualsiasi applicativo e gioco, l'i3 rimane sempre un processore di fascia bassa

insomma può essere anche vero ma l'i5 430M non è di sicuro di fascia alta!
100€ di differenza sono troppi tra le due cpu. Di sicuro non cambia la vita l'i5

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.htmlhttp://img442.imageshack.us/img442/4467/13998811.jpg

HPower
16-02-2010, 02:16
l'i3 è la scelta ideale....è comunque più potente del top di gamma dei 2 Duo

fioriniflavio
16-02-2010, 08:17
l'i3 è la scelta ideale....è comunque più potente del top di gamma dei 2 Duo

scusami ma ti devo contraddire, l'i3 330 è inferiore (in quasi la totalità dei casi) a un P8700

http://www.youtube.com/watch?v=pk75RougC0A&feature=fvsr

HPower
17-02-2010, 22:27
scusami ma ti devo contraddire, l'i3 330 è inferiore (in quasi la totalità dei casi) a un P8700

http://www.youtube.com/watch?v=pk75RougC0A&feature=fvsr

quindi quali sono i vantaggi dell'i3 ? Forse consuma meno ?

Ha comunque uan scheda grafica nel chip...cosa i 2 Duo non hanno

fioriniflavio
17-02-2010, 22:45
quindi quali sono i vantaggi dell'i3 ? Forse consuma meno ?

Ha comunque uan scheda grafica nel chip...cosa i 2 Duo non hanno

Esatto ha una migliore efficienza energetica (prestazioni/consumo), ha la scheda video integrata e utilizza l'hyperthreading quindi scala meglio su applicativi che sfruttano più core.
Considera inoltre che il P8700 era quasi il top di gamma della serie a consumo ridotto della famiglia Intel Core 2 Duo. La serie P9xxx era difficile da trovare e costa(va) molto, la serie T9xxx consumava un bel po'.
Inoltre ultimamente si vendevano molti portatili con T6600 e P7450, l'i3 è essere superiore a entrambi.
Ti ripeto, dipende da cosa ti serve: preferisci autonomia o prestazioni?

SteteSkywalker
26-02-2010, 13:15
Vorrei anche io acquistare un vaio allettato da una (credo) ottima offerta.....599 euro sony vaio serie E con processore core I3 330M 500gb di memoria e 4gb di ram. Volevo sapere delle info in più su questo processore......è inferiore risetto alla serie T5XX o T6XX core 2 duo che montano gli asus della stessa fascia (parlo di un budget di 600 euro circa). Premetto che il pc non mi serve per giocare e il mio dubbio è soltanto riguardo alla scelta del processore a parità di prezzo....visto che ho adocchiato sempre un asus che però monta lo stesso processore del vaio (i3 330m).

giovandrea
07-03-2010, 21:21
Mi aggiungo anche io!
A breve acquisto un nuovo portatile e mi serve più che altro per le prestazioni.
Vado di i5? :D

ndryx
08-03-2010, 11:33
Vorrei anche io acquistare un vaio allettato da una (credo) ottima offerta.....599 euro sony vaio serie E con processore core I3 330M 500gb di memoria e 4gb di ram. Volevo sapere delle info in più su questo processore......è inferiore risetto alla serie T5XX o T6XX core 2 duo che montano gli asus della stessa fascia (parlo di un budget di 600 euro circa). Premetto che il pc non mi serve per giocare e il mio dubbio è soltanto riguardo alla scelta del processore a parità di prezzo....visto che ho adocchiato sempre un asus che però monta lo stesso processore del vaio (i3 330m).

io l'ho appena ordinato così dal sony store, solo che ci ho messo schermo full hd e vga da 512, ho speso 730 xò !

ghiro976
08-03-2010, 12:40
io l'ho appena ordinato così dal sony store, solo che ci ho messo schermo full hd e vga da 512, ho speso 730 xò !

che vantaggi si hanno ad avere un full hd? si vede meglio? conviene metterlo? sono indeciso se metterlo anche io

Marci
08-03-2010, 13:06
che vantaggi si hanno ad avere un full hd? si vede meglio? conviene metterlo? sono indeciso se metterlo anche io

ci puoi vedere i film in HD, hai un'area di lavoro più ampia però poi hai le scritte molto più piccole e rischi di affaticarti la vista se usi il pc per navigare e lavorare con pacchetto office

ghiro976
08-03-2010, 13:39
ci puoi vedere i film in HD, hai un'area di lavoro più ampia però poi hai le scritte molto più piccole e rischi di affaticarti la vista se usi il pc per navigare e lavorare con pacchetto office

ok ma è possibile quindi eventualmente impostare anche una risoluzione più bassa per lavorare e usare la full hd solo quando serve realmente?

dovendo acquistare un pc oggi conviene stare sul full hd?

Marci
08-03-2010, 13:58
ok ma è possibile quindi eventualmente impostare anche una risoluzione più bassa per lavorare e usare la full hd solo quando serve realmente?

dovendo acquistare un pc oggi conviene stare sul full hd?

i monitor LCD impostati a risoluzioni inferiori a quella nativa si vedono una schifezza quindi se non pensi di usarla spesso meglio prendere il pannello a risoluzione inferiore.
Dipende da quello che ci devi fare; io ci lavoro molto con programmi di grafica e mi serve uno spazio di lavoro ampio, inoltre avendo preso un 17" ho preferito puntare sul Full HD per uno uso diverso avrei preso la risoluzione normale

ghiro976
08-03-2010, 14:03
uso molto grafica e fotoritocco anche io ma preferisco stare su un 15 perchè sposto spesso il pc
i sony sono buony monitor rispetto agli HP Dv6?

Marci
08-03-2010, 14:07
uso molto grafica e fotoritocco anche io ma preferisco stare su un 15 perchè sposto spesso il pc
i sony sono buony monitor rispetto agli HP Dv6?

secondo me si, prova ad andare in un negozio dove li hanno entrambi e considera tu personalmente quale ti piace di più.
Io per il fotoritocco non prenderei un HP comunque.
grafica di che tipo? applicazioni CAD?

ndryx
08-03-2010, 19:38
i monitor LCD impostati a risoluzioni inferiori a quella nativa si vedono una schifezza quindi se non pensi di usarla spesso meglio prendere il pannello a risoluzione inferiore.
Dipende da quello che ci devi fare; io ci lavoro molto con programmi di grafica e mi serve uno spazio di lavoro ampio, inoltre avendo preso un 17" ho preferito puntare sul Full HD per uno uso diverso avrei preso la risoluzione normale

non basta aumentare le dimensioni di icone e caratteri ?

pakal77
08-03-2010, 20:30
Molto interessante questo 3D mi iscrivo e lo seguo volentieri perchè devo farmi un portatile per fine mese:

questa è la mia configurazione che attualmente ho scelto, che ne pensate?

Notebook VPC-EB1X - Configurabile

Processore Intel® CoreTM i5-520 3MB
Windows® 7 Home Premium autentico
Bianco lucido
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Masterizzatore Blu-ray Disc


Quando mi arriva ci monto un Intel X-25M da 160GB o 80Gb o forse un OCZ Vertex o forse lascio tutto cosi :D anche se sono molto tentato a mettergli un SSD sotto le kiappe!!!

che dite per smontare l'HD della serie E perdo la garanzia ed è facile?

pakal77
08-03-2010, 20:32
non basta aumentare le dimensioni di icone e caratteri ?

se cambi la risoluzione nativa del portatile ti sgrana tutto poi, si vede una schifezza, i portatili come del resto anche i monitor LCD vanno tenuti sempre alla massima risoluzione che viene supportata.

Marci
08-03-2010, 21:26
se cambi la risoluzione nativa del portatile ti sgrana tutto poi, si vede una schifezza, i portatili come del resto anche i monitor LCD vanno tenuti sempre alla massima risoluzione che viene supportata.

lui intendeva proprio i dpi di windows; si, puoi farlo ma non funziona sempre, con alcune pagine internet non va.

ghiro976
09-03-2010, 07:34
secondo me si, prova ad andare in un negozio dove li hanno entrambi e considera tu personalmente quale ti piace di più.
Io per il fotoritocco non prenderei un HP comunque.
grafica di che tipo? applicazioni CAD?


alla fine ho prso sony, devo dire di essere stato molto colpito dalla qualità del prodotto e da quella dell'immagine!
Si vede una favola, è vero molto piccolo per l'alta risoluzione ma a me va bene così, nel caso si possono sempre aumentare i dpi.
Molto bello, pensavo si vedesse già bene il mio vecchio hp ma devo dire che non c'è paragone!

grande_puffo_85
09-03-2010, 07:58
Ragazzi anche io sono indeciso se comprere l'I5 o I3, considerando che lo userò anche per il gioco , ma principalmente per photoshop e videomontaggio.

Che dite un i5 o un i3 sono abbastanza per un videomontaggio, anche in HD?

il monitor leggo che è un LCD, le altre case hanno quasi tutte a LED, consumano meno e sono migliori..

Tpplay
09-03-2010, 19:49
Ragazzi anche io sono indeciso se comprere l'I5 o I3, considerando che lo userò anche per il gioco , ma principalmente per photoshop e videomontaggio.

Che dite un i5 o un i3 sono abbastanza per un videomontaggio, anche in HD?

il monitor leggo che è un LCD, le altre case hanno quasi tutte a LED, consumano meno e sono migliori..

Mah, per il video montaggio in hd vai di i5 è sicuramente meglio
per il monitor vai tranquillo è meglio dei led delle altre case..

comunque prova a chiedere nel 3d ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973

SuperSaBo
27-03-2010, 11:41
stesso dilemma......stessa configurazione cambia solo il processore
vale la pena spendere 150€ in piu per i5?

l'unico utilizzo pesante è foto-editing principalmente con photoshop.....

Marchio Sony
Tipo Notebook
Processore Intel Core i3-330M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 1GB dedicati
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD WXGA VAIO Display, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth Bluetooth
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 369x248x31mm
Peso 2.7Kg
Interfacce HDMI, slot ExpressCard (34mm), 1 eSata/USB + 3 USB, lettore Memory Stick (Duo PRO HG), lettore SD card, VGA, uscita cuffie, ingresso microfono
Alimentazione LiIon (fino a 4h40')

Marchio Sony
Tipo Notebook
Processore Intel Core i5-430M 2.26GHz (2.53GHz Turbo), cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD5650 1GB DDR3 VRAM dedicati, fino a 2740MB totali disponibili
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD WXGA VAIO Display, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth Wireless Bluetooth
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 369x248x31mm
Peso 2.7Kg
Interfacce HDMI, slot ExpressCard (34mm), 1 eSata/USB + 3 USB, lettore Memory Stick (Duo PRO HG), lettore SD card, VGA, uscita cuffie, ingresso microfono
Alimentazione LiIon (fino a 3h)

bernix82
24-11-2010, 12:54
Visto che si parla di I3 , tra il phenom X3 e i 2 processori intel i5 i3 l'amd dove va messo trai 2 ? moolto piu vicino all'i3 come prestazioni immagino ...