PDA

View Full Version : Scheda Wireless Intel e Notebook Acer! Smette di funzionare...


BigBlack56
11-02-2010, 01:54
Ciao ragazzi, allora c'è un problema molto strano che si verifica sul notebook della mia ragazza.. Ha un Acer Aspire 9420 che monta una scheda wireless Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Prima aveva windows vista ora oggi le ho messo 7 e il problema c'è sempre... Ossia la scheda funziona e un attimo dopo senza nessun appartente motivo nn funziona +... Inizialmente a pc appena formattato funzionava poi ho notato che installando i vari software della acer aveva smesso di funzionare.. Allora li ho disinstallati, mi sembra di aver ripristinato i driver e dopo il riavvio ha ripreso a funzionare... E tutta la sera ha funzionato... Poi dopo 2 3 ore ho installato quicktime e mentre lo installavo è morta di nuovo... Al che sono andato subito a rimuoverlo... Ho rimosso prima i vari Apple Updater e merdaccia varia... Ho riavviato e ancora neinte... quindi ho rimosso anche quick time ma niente... Ho ripristinato i driver della scheda di rete ma niente lo stesso... Insomma è morta di nuovo e nn vuole più saperne di ripartire... A prescindere dal fatto che potrei disinstallarla e reinstallarla di nuovo ma secondo voi che razza di problema è? Ora la mia ragazza sta usando una penna esterna ma io vorrei rimetterle in sesto la scheda interna... Solo che ho terminato le idee... A me sembra + un problema hardware ma che si disconnetta quando vuole lei è una cosa veramente strana... A volte funziona altre no... che sia un collegamento lento dell'hardware? Ci posso arrivare a controllare in qualche modo? Fatemi sapere! Grazie ciao ciao

N@pster792
11-02-2010, 19:15
Ciao ragazzi, allora c'è un problema molto strano che si verifica sul notebook della mia ragazza.. Ha un Acer Aspire 9420 che monta una scheda wireless Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Prima aveva windows vista ora oggi le ho messo 7 e il problema c'è sempre... Ossia la scheda funziona e un attimo dopo senza nessun appartente motivo nn funziona +... Inizialmente a pc appena formattato funzionava poi ho notato che installando i vari software della acer aveva smesso di funzionare.. Allora li ho disinstallati, mi sembra di aver ripristinato i driver e dopo il riavvio ha ripreso a funzionare... E tutta la sera ha funzionato... Poi dopo 2 3 ore ho installato quicktime e mentre lo installavo è morta di nuovo... Al che sono andato subito a rimuoverlo... Ho rimosso prima i vari Apple Updater e merdaccia varia... Ho riavviato e ancora neinte... quindi ho rimosso anche quick time ma niente... Ho ripristinato i driver della scheda di rete ma niente lo stesso... Insomma è morta di nuovo e nn vuole più saperne di ripartire... A prescindere dal fatto che potrei disinstallarla e reinstallarla di nuovo ma secondo voi che razza di problema è? Ora la mia ragazza sta usando una penna esterna ma io vorrei rimetterle in sesto la scheda interna... Solo che ho terminato le idee... A me sembra + un problema hardware ma che si disconnetta quando vuole lei è una cosa veramente strana... A volte funziona altre no... che sia un collegamento lento dell'hardware? Ci posso arrivare a controllare in qualche modo? Fatemi sapere! Grazie ciao ciao

Potresti scaricarti una distro live di ubuntu, farla partire da pc e verificare se ubuntu trova la scheda di rete e risce a connettersi. (dovrebbe funzionare, di solito non ha problemi con le intel). solo da capire se è un problema hw (non penso) o un problema sw/driver.

BigBlack56
12-02-2010, 03:47
Cioè? Scusami ma nn ho mai provato ubuntu... Cos'è una distro live? Una specie di quelle versioni di sistema operativo che partono da cd o da penna usb? Ma quello dici serve per verificare se la scheda funziona in modo da escludere il problema hw?

N@pster792
12-02-2010, 08:14
Cioè? Scusami ma nn ho mai provato ubuntu... Cos'è una distro live? Una specie di quelle versioni di sistema operativo che partono da cd o da penna usb? Ma quello dici serve per verificare se la scheda funziona in modo da escludere il problema hw?

A scanso di equivoci, per non formattare o cercare di capire se sono i drvier, a provare uno distro live (da cd) ci volgiono forse 10 minuti?

BigBlack56
12-02-2010, 14:06
si ho visto... Ora quando torno a casa della mia ragazza lo provo... Però ti ho detto la scheda funziona a volte... quindi magari anche se funziona ci vorrebbe un utilizzo continuo di ubuntu per capire se effettivamente è il software o la scheda...

BigBlack56
17-02-2010, 04:24
Allora ho fatto il test con il cd live di ubuntu. In pratica sotto linux succede un altra cosa forse ancora + strana... La scheda viene rilevata e fin qui tutto ok.. Vede la reti wireless cosa che sotto windows 7 non accade e nn succedeva nemmeno sotto vista ma al momento di andare a inserire la wpa2 per la connessione la chiede all'infinito e nn riesce a connettersi al router.. Ho fatto la prova con la scheda wireless esterna invece... tutto ok.. inserita la wpa2 si connette...
Bah io questa scheda non la capisco... voi?

lafrancos
17-02-2010, 13:41
Allora ho fatto il test con il cd live di ubuntu. In pratica sotto linux succede un altra cosa forse ancora + strana... La scheda viene rilevata e fin qui tutto ok.. Vede la reti wireless cosa che sotto windows 7 non accade e nn succedeva nemmeno sotto vista ma al momento di andare a inserire la wpa2 per la connessione la chiede all'infinito e nn riesce a connettersi al router.. Ho fatto la prova con la scheda wireless esterna invece... tutto ok.. inserita la wpa2 si connette...
Bah io questa scheda non la capisco... voi?

I driver sono aggiornati?
Hai provato a disinstallare e reinstallare la scheda?

BigBlack56
17-02-2010, 14:07
ho provato 2 volte... ed è tornato tutto come prima dopo poco... ovviamente sotto win perkè da linux dal cd live non penso si possano aggiornare i driver senza riavviare e quindi perdere di nuovo i settaggi dato che è un cd live... o sbaglio?

lafrancos
17-02-2010, 14:13
ho provato 2 volte... ed è tornato tutto come prima dopo poco... ovviamente sotto win perkè da linux dal cd live non penso si possano aggiornare i driver senza riavviare e quindi perdere di nuovo i settaggi dato che è un cd live... o sbaglio?

Purtroppo su linux non saprei dirti, ma sotto win hai provato ad aggiornarli?

BigBlack56
17-02-2010, 15:04
si ho provato.... L'ho anke disinstallata ti ho detto e reinstallata... Ho scaricato i driver per 7 dal sito intel e anke il programma di gestione della intel ma niente... non ne vuole sapere...

lafrancos
17-02-2010, 15:26
si ho provato.... L'ho anke disinstallata ti ho detto e reinstallata... Ho scaricato i driver per 7 dal sito intel e anke il programma di gestione della intel ma niente... non ne vuole sapere...

Allora è probabile che ci sia un incompatibilità con 7, mi sa che l'unica è rimettere Vista.

BigBlack56
18-02-2010, 14:23
Hai letto sopra? Il problema c'era anche con vista! E da subito... Da quando lo ha comprato... Io spero che acer non sia così merda da mettere una componente non compatibile con un sistema operativo che da preinstallato... E cmq il funzionamento parziale con linux come te lo spieghi?

lafrancos
18-02-2010, 14:59
Hai letto sopra? Il problema c'era anche con vista! E da subito... Da quando lo ha comprato... Io spero che acer non sia così merda da mettere una componente non compatibile con un sistema operativo che da preinstallato... E cmq il funzionamento parziale con linux come te lo spieghi?

Si sa che linux va meglio di windows, è proprio per questo che molti abbandonano win in favore di linux.
Hai provato a collegarti senza usare protezioni d'accesso alla rete?
Che router usi, hai provato a collegarti ad un'altra rete ovviamente con router diverso?

BigBlack56
18-02-2010, 16:33
Non va meglio perkè cmq non funziona.... Cosa che invece succede con una chiave wi-fi esterna... A casa mia non rilevava le reti con windows come a casa sua.... Su windows non rileva le reti... Su linux le rileva ma non si logga... Le protezioni le ha attivate circa 1 anno e mezzo fa... Prima non le aveva e nn funzionava cmq con vista... Il router è un belkin ma come ti ho detto anke a casa mia non rilevava niente e anche le reti intorno a casa sua nn le rileva... Insomma è un comportamento molto anomalo... E' strano...

Il Bruco
18-02-2010, 22:06
Oggi mi è capitato, in assistenza, anche su di un NoteBook HP Pavillion con scheda WiFi Intel.
Scheda installata normalmente, premendo il relativo tasto di attivazione mi rispondeva "Disabilitata o Disattivata" e non c'era verso di vedere il relativo LED attivo (sempre arancione).
Cercando nei programmi non ho trovato nessun programma di gestione.
In Pannello di controllo Gestione Programmi" c'era installato un "Gestione reti Wireless", l'ho disinstallato, ho disinstallato la scheda Wireless
Ho riavviato il PC, ho atteso il caricamento dei driver e, miracolo dell'informatica, il LED si acceso con un bel colore Blu (attivato)
Da quel momento tutto ha funzionato.

BigBlack56
19-02-2010, 15:42
Oggi mi è capitato, in assistenza, anche su di un NoteBook HP Pavillion con scheda WiFi Intel.
Scheda installata normalmente, premendo il relativo tasto di attivazione mi rispondeva "Disabilitata o Disattivata" e non c'era verso di vedere il relativo LED attivo (sempre arancione).
Cercando nei programmi non ho trovato nessun programma di gestione.
In Pannello di controllo Gestione Programmi" c'era installato un "Gestione reti Wireless", l'ho disinstallato, ho disinstallato la scheda Wireless
Ho riavviato il PC, ho atteso il caricamento dei driver e, miracolo dell'informatica, il LED si acceso con un bel colore Blu (attivato)
Da quel momento tutto ha funzionato.

Bravo il led è sempre arancione... non sapevo fosse anke blu... Il mio si accende e si spegne se lo clicco... Devo vedere se c'è gestione reti wireless... Ma è della intel quel programma? E' quello con l'icona blu se nn sbaglio? Quindi nn hai installato nessun driver della scheda? Te l'ha installata da sola? Che windows stai usando? Perkè su 7 se nn erro appena formattato la scheda non la vedeva o aveva qualche problema... O cmq avevo usato il riconoscimento di win inizialmente ma poi aveva smesso di funzionare dopo qualche ora...

Il Bruco
19-02-2010, 19:56
In Programmi non esisteva, l'ho trovato solo in Pannello di controllo---Gestione Programmi" il sistema montato era W7, disinstallato e disanstallato anche l'hardware, dopo il riavvio, ripresi i Driver, ha funzionato.

BigBlack56
20-02-2010, 01:28
niente da fare.... ho provato... Gestione programmi non c'era ma c'era il software della intel che avevo installato appena formattato... Ho rimosso quello e ho rimosso anke la scheda... ho riavviato. Al riavvio non trovava i driver perkè era impostato solo in locale poi glieli ho fatti trovare con win update e li ha trovati, una volta installata la scheda ho staccato la penna wi-fi e niente... come prima... tasto giallo e nessuna rete wi-fi trovata sebbene ce ne siano almeno 7 in quel punto...

Il Bruco
20-02-2010, 08:33
Mi sa tanto che allora è un difetto Hardware.
Interruzione dell'antenna interna
Scollegamento dei terminali dell'antenna interna dalla scheda
Avaria della scheda

BigBlack56
22-02-2010, 02:17
Ma puo essere che si collega a volte si e a volte no? L'altra mattina per esempio mi ha detto che le ha funzionato.... Cioè questa cosa non ha senso.... Qualche contatto che magari basterebbe premere e rifissare bene per farla funzionare in maniera costante? Posso accedervi in qualche modo? O ci vuole per forza l'assistenza? Anche perkè la garanzia è scaduta...

Il Bruco
22-02-2010, 09:52
Non sapendo che Notebook è, nell'80% nella parte posteriore ci dovrebbe esseere uno sportellino rettangolare di cir 6 x 5 cm dove all'interno dovresti accedere alla scheda WiFi. La sfili, pulisci i contatti e controlli che gli innesti a bottone dell'antenna sia bene inseriti.

BigBlack56
22-02-2010, 14:51
ok adesso vedrò cosa fare... E se conviene rischiare di aprire il pc... tanto ha quella esterna. Grazie del tuo aiuto! Ciao ciao