View Full Version : Dilemma Windows 7 e driver
pierin79
10-02-2010, 22:26
Buona sera a tutti.
Oggi ho installato Windows 7 sul mio pc ed ho notato che già nativamente mi rileva tutte le periferiche, occorre che installo i driver comunque o posso lasciare quelli Microsoft?
Mi riferisco soprattutto a scheda video-Audio, ecc...
Da prove fatte precedentemente ho notato che le prestazioni nei voti che assegna seven con e senza driver sono esattamente le stesse...
Quindi lascio così com'è?
Cristian81
10-02-2010, 23:51
per me ti conviene mettere i driver per seven rilasciati dal produttore
redheart
11-02-2010, 06:57
per me ti conviene mettere i driver per seven rilasciati dal produttore
assolutamente si.
Scusate, ma non sono d'accordo! Io lascerei i driver che ha trovato windows update. Con Seven non saprei, non ho provato, ma con Vista spesso i drivers scaricati dal sito del produttore hanno fatto un casino mostruoso!
Quindi, mia opinione, a parte i drivers della scheda video... io lascerei quelli di Seven...
Cristian81
11-02-2010, 10:09
se sei sicurissimo che i driver che mettevi su vista erano quelli giusti non so che dirti... si conferma allora che vista era una svista :)
In ogni caso apparte le performance o sfruttare la periferica come si deve non sempre i driver di win fanno funzionare il tutto come si deve... mi personale caso su xp bluetooth perfettamente installato/riconosciuto nessun errore problema ma non funzionante... richiedeva i "suoi veri" driver... credo che questo possa capitare anche su vista e seven.
Alex_Trask
11-02-2010, 10:58
Scusate, ma non sono d'accordo! Io lascerei i driver che ha trovato windows update. Con Seven non saprei, non ho provato, ma con Vista spesso i drivers scaricati dal sito del produttore hanno fatto un casino mostruoso!
Quindi, mia opinione, a parte i drivers della scheda video... io lascerei quelli di Seven...
Puoi non essere d'accordo quando vuoi ma questo non cambia che bisogna SEMPRE installare i driver del produttore per ogni componente/periferica.
D'altronde è anche vero che raramente esistono anche driver malfatti che creano problemi su alcune configurazioni ma non è un motivo per non installare i driver specifici del produttore.
I driver dei produttori sono nativi, invece quelli microsoft o di terze parti sono alternativi.
Solo quando si scontrano problemi si puo' optare per driver alternativi. ;)
quelli microsoft o di terze parti sono alternativi.
Quelli di Windows Update, sono drivers sviluppati dai produttori delle periferiche, ma sono sempre certificati WHQL, mentre i drivers sui siti dei produttori, non sempre lo sono.
I drivers dei produttori inoltre, spesso contengono programmini o schifezze inutili e "bundle vari" che non sempre si possono togliere facilmente in fase di set-up.
Lo sa bene chi installa una stampante scaricando dal sito del produttore, ma questo vale per le schede wireless, bluetooth, ecc.
Cristian81
11-02-2010, 12:47
Quelli di Windows Update, sono drivers sviluppati dai produttori delle periferiche, ma sono sempre certificati WHQL, mentre i drivers sui siti dei produttori, non sempre lo sono.
I drivers dei produttori inoltre, spesso contengono programmini o schifezze inutili e "bundle vari" che non sempre si possono togliere facilmente in fase di set-up.
Lo sa bene chi installa una stampante scaricando dal sito del produttore, ma questo vale per le schede wireless, bluetooth, ecc.
A me ha sempre funzionato tutto anche i non whql e ripeto vedasi mio problema di bluetooth
Quella delle schifezze onestamente mi è nuova... puoi portare un'esempio spcifico ?
canon/epson da una vita e mai avuto sorprese
Alex_Trask
11-02-2010, 12:51
Ognuno è convinto per i fatti suoi ma questo non cambia le regole.
E' SEMPRE consigliato installare i driver dai siti produttori.
A un utente che il pc sodisfa le sue esigenze che gliene frega dei driver?... anche se qualcuno manca o non funziona che se ne fa'?... niente, quindi meglio lasciarlo cosi'.
Chi sfrutta tutte le funzionalita' del proprio pc e lo vuole tenere sempre in ordine bisogna che si recca al sito produttore..... specialmente se si parla di hardware al avanguardia o di portatili in quanto non trovera' mai tutto su Win Update.
I driver degli produttori non è obligato installarli con tutte le "schifezze" come le chiami tu, ma puoi tranquillamente installare solo i driver.
Poi se uno non è in grado allora meglio chiedere a qualcuno che lo faccia per lui o si accontenta di cosi' come sono.
Non è per continuare a discutere e neanche a convincerti a cambiare idea ma giusto per dirti che la regola non è quella che dici tu e non è un consiglio da dare agli altri per convinzioni proprie. :mano:
Spero di essermi spiegato! :)
EDIT: @Cristian81
Penso che lui si riferisce per esempio quando uno ha una multifunzione scanner/stampante epson e gli serve lo scanner per photoshop e la stampante per word diciamo, allora non gli serve tutta la suite (che la chiama "schifezza") di epson ma giusto i driver che ripeto si puo' sempre fare tutto solo con i driver scartando la suite. (cosi si ha una mezza multifunzione che sodisfa i requisiti del utente)
Cristian81
11-02-2010, 13:27
ha ecco a cosa si riferiva.... cmq scheda madre e video sono caldamente consigliati almeno quelli
Alex_Trask
11-02-2010, 14:00
Poco dopo il mio post precedente in questo tema, un utente ha postato un messaggio che "personofica" la mia idea sul fregarsene pure dei driver quando non si ha bisogno, tanto il pc va a meraviglia lo stesso apparte i pezzi che mancano i driver.... e se non li usa che se ne fa'..... :D
Ecco qua il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141606)
Cristian81
11-02-2010, 20:42
Volevo dire un'altra cosa giusto per non portare sulla via "sbagliata" secondo il mio modesto parere chi legge e in futuro avrà da smanettare con i driver
Quelli di Windows Update, sono drivers sviluppati dai produttori delle periferiche..
questo non è vero o cmq a me non risulta, sicuro è che la maggior parte delle volte quelli di windows guardando il produttore esce proprio microsoft.... mettendo quelli del produttore o avendoli già basta guardare chi è il produttore...
Poco dopo il mio post precedente in questo tema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141627
Abbiamo parecchi, tra pc e notebook, qui: verificando da "dettagli driver" risultano sempre come fornitori del driver, le società che hanno prodotto il relativo hardware: HP, Broadcom, Intel, Alps, Nvidia, ecc. Appare anche la versione del driver e la data...
Microsoft invece appare sempre come "firma digitale" appunto perchè si tratta di driver certificati WHQL.
Sulle macchine che abbiamo, solo i driver dei dispositivi generici (tastiere, mouse standard, dischi, lettori/masterizzatori DVD) appaiono prodotti da Microsoft.
Cristian81
11-02-2010, 21:23
ma in seven ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.