PDA

View Full Version : FASTWEB E WIRELESS


GeffOrce
10-02-2010, 20:22
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio visto che fra pareri di amici e negozianti che ne sanno meno di me non ci sto capendo piu' nulla.
A casa ho un contratto ADSL a 6Mega e ho l'HUG di Fastweb installato in mansarda vicino alla mia camera dove ho un desktop collegato all'hug direttamente con il cavo.
Il mio problema è che vorrei riuscire a navigare in internet via wireless con il notebook dalla taverna cioè 2 piani sotto l'hug di FW.
Come distanza la cosa è fattibile?
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon Router+Access Point che non dia noie con FW. Io avevo pensato ad una cosa del genere:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300
Dite che puo' andare bene?

Grazie a tutti in anticipo
Ciao

Il Bruco
10-02-2010, 20:38
Io per tranquillità di copertura, stando credo sotto lo stesso contatore, mjetterei 2 Schede di rete Powerline, una accanto al router e una sotto in taverna, collegata via cavo ethernet, quella sopra al router e quella sotto ad un AP.

Questa è la scheda PowerLine
KRAUN POWER LINE 85MBPS BRIDGE HOMEPLUG (85 Mbps bastano se solo per navigazione) prezzo a Roma 50 € circa
KRAUN POWER LINE 200MBPS BRIDGE HOMEPLUG (200 Mbps se scambio dati) prezzo 60 € circa

Ne ho montate un po' e vanno benino per il momento.

andybike
10-02-2010, 20:52
Io ho usato un Netgear come quello che nomini e attualmente uso un Linksys WRT610N.

Il funzionamento è facile e intuitivo.

GeffOrce
10-02-2010, 21:03
Io per tranquillità di copertura, stando credo sotto lo stesso contatore, mjetterei 2 Schede di rete Powerline, una accanto al router e una sotto in taverna, collegata via cavo ethernet, quella sopra al router e quella sotto ad un AP.

Questa è la scheda PowerLine
KRAUN POWER LINE 85MBPS BRIDGE HOMEPLUG (85 Mbps bastano se solo per navigazione) prezzo a Roma 50 € circa
KRAUN POWER LINE 200MBPS BRIDGE HOMEPLUG (200 Mbps se scambio dati) prezzo 60 € circa

Ne ho montate un po' e vanno benino per il momento.

Mhh non ci avevo pensato ad una soluzione del genere, grazie x l'info!

GeffOrce
10-02-2010, 21:07
Io ho usato un Netgear come quello che nomini e attualmente uso un Linksys WRT610N.

Il funzionamento è facile e intuitivo.

Principali differenze fra i due?

Il Bruco
10-02-2010, 21:19
Facile installazione e copertura sicura.

Pensavo che la domanda era rivolta a me scusa.