bd75
10-02-2010, 19:55
Ho acquistato tre lenti della Raynox per la mia Panasonic LX3.
Ho effettuato alcune prove, assolutamente amatoriali e senza alcun tipo di pretesa, che vi posto di seguito.
Ho utilizzato tre soggetti, ripresi dalla distanza minima di messa a fuoco che mi veniva permessa dalla lente (la distanza tra la lente e l'oggetto fotografato oscillava orientativamente tra i 5 ed i 20 cm).
La fotocamera è aggiornata al firmware 2.1, e per l'occasione monta un anello adattatore da 52 mm.
Il formato utilizzato è il 4:3 con risoluzione di 5 MP, che permette un ingrandimento zoom di 3,6X ed un ingrandimento digitale di 14,3X.
Per ogni lente è stata fatta una foto prima a 3,6X (massimo ingrandimento ottico) e successivamento a 14,3X (massimo ingrandimento digitale).
Le foto sono state effettuate di sera, sotto la luce di una lampada alogena.
Tutte le foto sono state ridimensionate con PS.
In futuro inserirò altri test, sono pertanto graditi consigli sulle migliori modalità per effettuarli.
Foto delle tre lenti
http://img153.imageshack.us/img153/2005/lenti.jpg
Oggetto 1 fotografato con la LX3 a circa 5 cm
http://img709.imageshack.us/img709/8779/lx3a.jpg
Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-150
http://img695.imageshack.us/img695/9823/150av.jpg
Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-250
http://img163.imageshack.us/img163/4909/250a.jpg
Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox MSN-202
http://img705.imageshack.us/img705/5418/202a.jpg
Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-150
http://img715.imageshack.us/img715/6453/150da.jpg
Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-250
http://img638.imageshack.us/img638/4287/250da.jpg
Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox MSN-202
http://img692.imageshack.us/img692/4830/202da2.jpg
Ho effettuato alcune prove, assolutamente amatoriali e senza alcun tipo di pretesa, che vi posto di seguito.
Ho utilizzato tre soggetti, ripresi dalla distanza minima di messa a fuoco che mi veniva permessa dalla lente (la distanza tra la lente e l'oggetto fotografato oscillava orientativamente tra i 5 ed i 20 cm).
La fotocamera è aggiornata al firmware 2.1, e per l'occasione monta un anello adattatore da 52 mm.
Il formato utilizzato è il 4:3 con risoluzione di 5 MP, che permette un ingrandimento zoom di 3,6X ed un ingrandimento digitale di 14,3X.
Per ogni lente è stata fatta una foto prima a 3,6X (massimo ingrandimento ottico) e successivamento a 14,3X (massimo ingrandimento digitale).
Le foto sono state effettuate di sera, sotto la luce di una lampada alogena.
Tutte le foto sono state ridimensionate con PS.
In futuro inserirò altri test, sono pertanto graditi consigli sulle migliori modalità per effettuarli.
Foto delle tre lenti
http://img153.imageshack.us/img153/2005/lenti.jpg
Oggetto 1 fotografato con la LX3 a circa 5 cm
http://img709.imageshack.us/img709/8779/lx3a.jpg
Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-150
http://img695.imageshack.us/img695/9823/150av.jpg
Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-250
http://img163.imageshack.us/img163/4909/250a.jpg
Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox MSN-202
http://img705.imageshack.us/img705/5418/202a.jpg
Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-150
http://img715.imageshack.us/img715/6453/150da.jpg
Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-250
http://img638.imageshack.us/img638/4287/250da.jpg
Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox MSN-202
http://img692.imageshack.us/img692/4830/202da2.jpg