PDA

View Full Version : Raynox DCR-150, DCR-250, MSN-202 (con foto)


bd75
10-02-2010, 19:55
Ho acquistato tre lenti della Raynox per la mia Panasonic LX3.
Ho effettuato alcune prove, assolutamente amatoriali e senza alcun tipo di pretesa, che vi posto di seguito.
Ho utilizzato tre soggetti, ripresi dalla distanza minima di messa a fuoco che mi veniva permessa dalla lente (la distanza tra la lente e l'oggetto fotografato oscillava orientativamente tra i 5 ed i 20 cm).
La fotocamera è aggiornata al firmware 2.1, e per l'occasione monta un anello adattatore da 52 mm.
Il formato utilizzato è il 4:3 con risoluzione di 5 MP, che permette un ingrandimento zoom di 3,6X ed un ingrandimento digitale di 14,3X.
Per ogni lente è stata fatta una foto prima a 3,6X (massimo ingrandimento ottico) e successivamento a 14,3X (massimo ingrandimento digitale).
Le foto sono state effettuate di sera, sotto la luce di una lampada alogena.

Tutte le foto sono state ridimensionate con PS.

In futuro inserirò altri test, sono pertanto graditi consigli sulle migliori modalità per effettuarli.



Foto delle tre lenti
http://img153.imageshack.us/img153/2005/lenti.jpg



Oggetto 1 fotografato con la LX3 a circa 5 cm
http://img709.imageshack.us/img709/8779/lx3a.jpg



Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-150
http://img695.imageshack.us/img695/9823/150av.jpg



Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-250
http://img163.imageshack.us/img163/4909/250a.jpg



Oggetto 1 fotografato a 3,6X montando Raynox MSN-202
http://img705.imageshack.us/img705/5418/202a.jpg



Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-150
http://img715.imageshack.us/img715/6453/150da.jpg



Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-250
http://img638.imageshack.us/img638/4287/250da.jpg



Oggetto 1 fotografato a 14,3X montando Raynox MSN-202
http://img692.imageshack.us/img692/4830/202da2.jpg

bd75
10-02-2010, 19:55
Oggetto 2 fotografato con la LX3 a circa 5 cm
http://img683.imageshack.us/img683/9213/lx3b.jpg



Oggetto 2 fotografato a3,6X montando Raynox DCR-150
http://img717.imageshack.us/img717/969/150b.jpg



Oggetto 2 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-250
http://img7.imageshack.us/img7/3697/250bt.jpg



Oggetto 2 fotografato a 3,6X montando Raynox MSN-202
http://img163.imageshack.us/img163/3856/202b.jpg



Oggetto 2 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-150
http://img17.imageshack.us/img17/5152/150db.jpg



Oggetto 2 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-250
http://img13.imageshack.us/img13/9348/250db.jpg



Oggetto 2 fotografato a 14,3X montando Raynox MSN-202
http://img709.imageshack.us/img709/2620/202db.jpg

bd75
10-02-2010, 19:56
Oggetto 3 fotografato con la LX3 a circa 5 cm
http://img534.imageshack.us/img534/909/lx3c.jpg



Oggetto 3 fotografato a3,6X montando Raynox DCR-150
http://img717.imageshack.us/img717/1299/150c.jpg



Oggetto 3 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-250 (un pò sfocato...)
http://img163.imageshack.us/img163/8984/250c.jpg



Oggetto 3 fotografato a 3,6X montando Raynox MSN-202
http://img20.imageshack.us/img20/8210/202ci.jpg



Oggetto 3 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-150
http://img715.imageshack.us/img715/8886/150dc.jpg



Oggetto 3 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-250
http://img15.imageshack.us/img15/7606/250dc.jpg



Oggetto 3 fotografato a 14,3X montando Raynox MSN-202
http://img714.imageshack.us/img714/2474/202dc.jpg

goriath
10-02-2010, 22:00
Veramente ottima prova! Complimenti:)

Queste lenti mi sembrano davvero interessanti specie la 250 e la 202

michele21_it
12-02-2010, 11:02
Ciao...bella prova,sembra mantenere un buon dettaglio...

Quanto hai pagato il tutto??

Le lenti non vignettano minimamente?

bd75
12-02-2010, 12:34
Ciao...bella prova,sembra mantenere un buon dettaglio...

Quanto hai pagato il tutto??

Le lenti non vignettano minimamente?

Le ho pagate 49€ la DCR-150, 56€ la DCR-250 e 66€ la MSN-202.

Vignettatura negli scatti di prova non ne vedo, attendo di effettaure prove con la luce solare, che verranno inserite nel post, ma con la situazione climatica attuale la vedo molto dura...

Dai primi scatti ho comunque notato una profondità di campo molto bassa.

paolo43
10-03-2010, 14:09
Oggetto 3 fotografato con la LX3 a circa 5 cm
http://img534.imageshack.us/img534/909/lx3c.jpg



Oggetto 3 fotografato a3,6X montando Raynox DCR-150
http://img717.imageshack.us/img717/1299/150c.jpg



Oggetto 3 fotografato a 3,6X montando Raynox DCR-250 (un pò sfocato...)
http://img163.imageshack.us/img163/8984/250c.jpg



Oggetto 3 fotografato a 3,6X montando Raynox MSN-202
http://img20.imageshack.us/img20/8210/202ci.jpg



Oggetto 3 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-150
http://img715.imageshack.us/img715/8886/150dc.jpg



Oggetto 3 fotografato a 14,3X montando Raynox DCR-250
http://img15.imageshack.us/img15/7606/250dc.jpg



Oggetto 3 fotografato a 14,3X montando Raynox MSN-202
http://img714.imageshack.us/img714/2474/202dc.jpg

Potresti indicarmi dove poter acquistare le lenti Raynox?

paolo43
10-03-2010, 14:16
Conosco di fama le lenti che tu ci hai descritto. C'è un polacco che fa delle bellissime macrofoto agli insetti con una bridge http://benas.atspace.com/homeenglish.html. Io ho difficoltà a trovare chi le vende. Mi potresti indicare dove rivolgermi?
Grazie
Paolo

sasu85
15-03-2010, 15:32
una domanda: nella confezione della lente che hai comprato c'è anche l'anello adattatore per montarle sulla LX3? o non ce ne è bisogno?
nel caso quanto costa l'anello?
GRAZIE per la tua esperienza...

sasu85
09-04-2010, 07:59
una domanda: nella confezione della lente che hai comprato c'è anche l'anello adattatore per montarle sulla LX3? o non ce ne è bisogno?
nel caso quanto costa l'anello?
GRAZIE per la tua esperienza...

Mi puoi aiutare per favore?:mc:

bd75
09-04-2010, 09:41
una domanda: nella confezione della lente che hai comprato c'è anche l'anello adattatore per montarle sulla LX3? o non ce ne è bisogno?
nel caso quanto costa l'anello?
GRAZIE per la tua esperienza...

Scusami mi era sfuggita la tua domanda.
Nella confezione esce solo uno snap-on adatto per il montaggio della lente su un anello adattatore di 52-67 mm, che dovrai acquistare a parte.

Per quanto riguarda la LX3, l'anello adattatore originale NON va bene, in quanto è 46 mm, ti consiglio di prenderne uno after market da 52 mm, lo trovi sulla baia a circa 17 euro più spese di spedizione.

sasu85
09-04-2010, 10:22
Scusami mi era sfuggita la tua domanda.
Nella confezione esce solo uno snap-on adatto per il montaggio della lente su un anello adattatore di 52-67 mm, che dovrai acquistare a parte.

Per quanto riguarda la LX3, l'anello adattatore originale NON va bene, in quanto è 46 mm, ti consiglio di prenderne uno after market da 52 mm, lo trovi sulla baia a circa 17 euro più spese di spedizione.

Grazie mille...gentilissimo...la lx3 mi dovrebbe arrivare la settimana prossima...
Mi interesserebbe molto fare foto macro ad insetti e fiori...
vedrò inizialmente come va la Lx3 senza ryanox e poi decido per l'acquisto.
:rolleyes: