PDA

View Full Version : ERASER


fagren2000
10-02-2010, 19:07
qualcuno mi fa una breve guida di come posso usare ERASER versione 6 per poter formattare il mio PC ?


perchè se clicco il tasto destro su Risorse del Computer e metto su eraser mi dice PULISCI SPAZIO LIBERO...

quindi mi chiedevo se prima devo formattare il pc normalmente e poi devo fare PULISCI SPAZIO LIBERO.. oppure ERASER da la possibilità di fare una formattazione e più profonda possibile..

emmedi
10-02-2010, 22:19
Per una formattazione più approfondita non puoi utilizzare l'utility del produttore del tuo disco?

fagren2000
11-02-2010, 00:09
potresti spiegarti meglio?

intendi usare direttamente la formattazione standard di Windows?
oppure dato che il mio disco si chiama MAXTOR STM3250820AS
usare un utility di quello?

Quello che a me interessa è poter formattare il mio PC in modo tale da rendere i files non più recuperabili... e da quel che ho letto nei vari forum
una semplice formattazione non è sufficiente...

come posso procedere? non sono un esperto quindi una descrizione chiara per me sarebbe più agevole se non è un problema..

wjmat
11-02-2010, 08:37
devi fare una formattazione a basso livello (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3562205) con l'utility della casa costruttrice (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884) (come già ti è stato consigliato), solitamente un floppy o cd avviabile, oppure per avere le utility di tutte le case costruttrici insieme e altri tool di emergenza già che ci sei puoi crearti il cd o chiavetta di UBCD4Dos (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26903757&postcount=9)
oppure utilizzare software di terze parti come HDD Low Level Format Tool (http://hddguru.com/content/en/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/) o KillDisk (http://www.killdisk.com/) per i dischi le quali case costruttrici non rilasciano una utility dedicata


se invece vuoi solo ripulire lo spazio libero il più consigliato solitamente è Eraser (http://eraser.heidi.ie/)
in un nuovo task scegli "unused space on drive" e scegli il disco
sotto Edit -> Preferences -> Erasing -> Unused disk space dovrebbe bastare Pseudorandom Data
anche CCleaner con l'opzione Bonifica spazio libero fa una cosa simile però sotto Opzioni -> Impostazioni -> Tipo di cancellazione penso tu debba mettere almeno una sovrascrittura
la controprova la fai con qualche software di recupero dati che trovi in firma

fagren2000
11-02-2010, 15:04
però mi sembra di aver capito che la formattazione a basso livello comporta dei rischi no?

se io agissi in questa maniera:

faccio una formattazione classica:
dopo che reinstallo windows xp
con ERASER faccio la pulizia dello spazio utilizzato usando i 7 passaggi..

questo è quello che mi è venuto in mente perchè da quello che ho capito con la semplice formattazione non si perdono i files però viene detto al PC che tutto lo spazio occupato dai files precedenti può essere utilizzato per altri files.. come se fosse spazio libero... quindi io pensavo di usare ERASER per poter RIPULIRE questo spazio libero (quindi i vecchi files sfrattati) in modo tale da non renderli più leggibili perchè vengono sovrascritti con caratteri a caso (da quel che ho capito..)


quindi questo potrebbe essere un buon metodo alternativo a fare la formattazione a basso livello?

wjmat
11-02-2010, 15:36
si puoi fare così, con eraser dovrebbe bastare una passata random

fagren2000
13-02-2010, 01:35
allora io ho formattato e usato eraser con il metodo a 7 passaggi per pulire lo spazio pulito (a parte windows e l'anti virus più o meno tutto l'HD)

che programma, prefiribilmente Free, posso usare per controllare se non c'è più traccia dei vecchi file?

wjmat
13-02-2010, 08:43
il 3d ufficiale pre il recupero dati lo trovi in firma
tra quelli free comunque direi recuva

fagren2000
15-02-2010, 01:02
adesso provo con RECUVA..

ma intanto ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato!

wjmat
15-02-2010, 08:39
di nulla ;)