View Full Version : Logitech media KEYBORD 600
Cascio78
10-02-2010, 18:23
Ragazzi sto impazzendo!!
e' da tempo che la mia capa me la mena che le tastiere APPLE non le piacciono....(non fate commenti su questo vi prego) in piu' non si accontenta di una tastiera qualunque LA VUOLE conil click di un certo tipo e con i tasti distanziati di xxx micrometri.....INOLTRE deve eessere necessariamente con LAYOUT americano o UK....
Dopo ricerche estenuanti, ero per caso a cambridge, UK....a quel punto ho comeprato la tastira in oggetto LOGITECH media KEYBORD 600.
una bella tastiera che collego al MACPRO della capa e funziona quasi tutto, anche la rotellina del volume e il tasto play!!!! (addirittura.....uuuuu :-D)
ora le note dolenti.....VADO AD IMPOSTARE la lingua di imput...e col c@XXO che funziona!!!! ha tutti i tasti deli simboli sfalsati!!! cerco UK, cambio USA etc...nulla!!!
aalora vado sul sito della logitech e mi scarico il software per mac ....lo installo e nulla....non mi vede alcuna device logitech installata... addiittura mi da nelle lingue di imput logitech UK inc. la seleziono ma poi nn e' attivabile!!
Volevo gentilmente chiedervi se qualcuno di voi puo' aiutarmi a far funzionare sta tastiera prima che la rompo in testa alla mia capa!!! che e' pure bona....quindi mi dispiacerebbe!! :-D
D.
sono dell'idea che le manchi una sana guzzata :O
In ogni caso, hai provato a contattare logitech? di solito sono disponibili!
Cascio78
10-02-2010, 18:34
sono dell'idea che le manchi una sana guzzata :O
In ogni caso, hai provato a contattare logitech? di solito sono disponibili!
sono daccordo con te per la prima parte...
Si, ho contattato anche logitech...in attesa di risposta.
D.
toni.bacan
10-02-2010, 23:24
se ho fatto giusto dovrebbe essere questa:
http://www.monclick.it/schede/logitech/920-000037/media-keyboard-600.htm
e se c'è scritto giusto purtroppo è NON compatibile con Mac.
Spiacente, mi sa che hai trovato l'unico modello in tutto il mondo che non ha compatibilità con Mac :eek: :cry:
Cascio78
11-02-2010, 11:53
se ho fatto giusto dovrebbe essere questa:
http://www.monclick.it/schede/logitech/920-000037/media-keyboard-600.htm
Spiacente, mi sa che hai trovato l'unico modello in tutto il mondo che non ha compatibilità con Mac :eek: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :nera:
Family Guy
11-02-2010, 16:27
Basta che sia usb e la fai funzionare, non c'è problema. Piuttosto disinstalla subito la schifezza di driver logitech.
Da quello che ho capito hai fatto confusione con i layout, per chiarire quello USA è questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/51/KB_United_States-NoAltGr.svg/400px-KB_United_States-NoAltGr.svg.png
Quello UK (chiamato "britannico" se hai mac os in italiano) è questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/da/KB_United_Kingdom.svg/400px-KB_United_Kingdom.svg.png
Per confonderti ancora di più il layout britannico è basato sullo standard ISO, mentre quello USA sullo standard ANSI, se di fai caso cambia anche la disposizione ed il numero di tasti, inoltre il tasto enter ha forma diversa.
visto che l'hai comprata a cambridge penso che devi mettere "britannico" come layout ed ISO come standard di tastiera.
Tuttavia quella tastiera è piuttosto scadente, ti conviene fare un salto su "the keyboard company" ed acquistare qualcosa di meglio.
Cascio78
15-02-2010, 18:00
allora ragazzi io ho risolto cosi:
http://www.gyford.com/phil/writing/2005/11/20/using_a_british.php#c285152
il problema stava proprio sulla tastiera UK!
D.
Family Guy
15-02-2010, 19:07
Effettivamente dal layout britannico windows a a quello mac cambiano un paio di tasti (la tilde ed il backspace sono scambiati ed il tasto per le accentate è vicino allo shift invece che in alto):
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT2841/HT2841-Wired-British.jpg
Non sembra roba da "impazzire" però :D
Cascio78
15-02-2010, 19:36
Non sembra roba da "impazzire" però :D
Si si...ti lascio una mezzagiornata assieme alla mia capa in sbatti e vedrai....impazzisci pure tu!
khelidan1980
15-02-2010, 21:39
ma il layout che indicano come inglese internazionale nelle opzioni bto dei Macbook è quello uk indicato quì(eccezion fatta per i due tasti sopra menzionati) ?
Family Guy
15-02-2010, 21:52
Il layout inglese internazionale è questo qui:
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT2841/HT2841-Wired-International.jpg
Rispetto a "britannico" ha il cancelletto al posto del simbolo della sterlina (sopra al 3), diciamo che è più indicato per i programmatori...
Trovi tutti i layout qui: http://support.apple.com/kb/HT2841?viewlocale=it_IT
Family Guy
16-02-2010, 10:23
Osservando i layout ho notato che quello "inglese internazionale" è praticamente il layout USA inserito in una tastiera ISO anziché ANSI, siccome l'ISO ha un tasto in più è stato aggiunto il tasto col segno di paragrafo (in alto vicino al tasto col numero uno).
È una "internazionalizzazione" del layout USA (in teoria l'ISO sarebbe un organismo internazionale mentre l'ANSI è solo americano).
khelidan1980
16-02-2010, 12:01
a me interessavo quello uk perche guardando il layout mi pare ci sia la possibilità di fare le accentate con "cmd + e" ad esempio
Family Guy
16-02-2010, 12:58
Quello dipende dal metodo di input selezionato in preferenze di sistema, c'entra poco col layout fisico della tastiera.
Col metodo USA o britannico puoi fare opzione+e per attivare l'accento acuto da applicare alla vocale successiva.
Invece col metodo "USA (internazionale) - PC" questa funzione è già attiva di default, quindi basta premere l'accento grave o acuto e successivamente la vocale, ed hai una vocale accentata.
khelidan1980
16-02-2010, 14:43
Quello dipende dal metodo di input selezionato in preferenze di sistema, c'entra poco col layout fisico della tastiera.
Col metodo USA o britannico puoi fare opzione+e per attivare l'accento acuto da applicare alla vocale successiva.
Invece col metodo "USA (internazionale) - PC" questa funzione è già attiva di default, quindi basta premere l'accento grave o acuto e successivamente la vocale, ed hai una vocale accentata.
ok chiaro, io pensavo che con la tastiera uk potevi scrivere direttamente le lettere accentate con cmd + e per dire
Family Guy
16-02-2010, 14:53
Ah, adesso ho capito, ti riferisci alle combinazioni con "alt gr" riportate in blu nella tastiera windows. Quello non è il tasto command, nella tastiera windows i tasti comando e opzione sono scambiati. E nella tastiera mac il tasto "alt gr" non c'è, il tasto opzione di destra è uguale a quello di sinistra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.