PDA

View Full Version : rivatuner non overclocca con xfx gtx 275


fbrbartoli
10-02-2010, 16:31
Ciao raga,
Per la prima volta su win7 64bit ho provato ad overcloccare la mia xfx gtx275. Lancio Furmark e rivatuner ma in quest'ultimo quando modifico core e memorie e do applica se chiudo la finestra mi riporta ai settaggi di fabbrica e in effetti modificando i parametri non noto nessun cambiamento in furmark (stessa cosa provando a salvare un profilo di rivat, dopo averlo caricato non cambia i paramentri).
Inoltre non mi fa modificare gli shaders.
Qualcuno può chiarirmi il problema? Grazie.
Ho installato i forceware 192.21

fbrbartoli
10-02-2010, 20:00
Anzi specifico meglio.
Sono tornato ai 195.xx
Ora posso modificare anche gli shader da rivatuner ma il problema è un altro.
Mi basta modificare di pochissimo il core che i driver crashano. Questo avviene con furmark attivo e modificando il parametro sia con rivatuner che con evga precision.
Dopo il crash la scheda va solo in modalità idle ovvero a 400Mhz di core e non sale manco morta neanche lanciando qualcosa di pesante, semplicemente mi tocca riavviare. Preciso che non ho mai avuto problemi di artefatti. Non ho necessità di overcloccare però la cosa l'ho presa di petto...
Dipende dai driver?
Dipende da seven 64bit?
Dipende dalla scheda video?

Raffyone
16-02-2010, 07:56
[QUOTE=fbrbartoli;30830089]Anzi specifico meglio.
Sono tornato ai 195.xx
Ora posso modificare anche gli shader da rivatuner ma il problema è un altro.
Mi basta modificare di pochissimo il core che i driver crashano. Questo avviene con furmark attivo e modificando il parametro sia con rivatuner che con evga precision.
Dopo il crash la scheda va solo in modalità idle ovvero a 400Mhz di core e non sale manco morta neanche lanciando qualcosa di pesante, semplicemente mi tocca riavviare. Preciso che non ho mai avuto problemi di artefatti. Non ho necessità di overcloccare però la cosa l'ho presa di petto...
Dipende dai driver?
Dipende da seven 64bit?
Dipende dalla scheda video?[/QUOTE

avevo lo stesso problema,con una gtx 260, poi ho smondato il pc perchè sto assemblando il nuovo, pero' in questi giorni ho pensato molto a questa cosa, secondo mè ce qualche conflitto con questi due programmi o peggio quando ci sono istallati piu' di un programma del genere, perchè quando avevo solo vgaprecision mi funzionava alla perfezzione, dopo aver istallato altri programmi del genere e iniziato il dramma.:cool:

fbrbartoli
16-02-2010, 08:35
grazie della risposta. Ad essere sincero ora che ho installato i 195. funziona l'oc ma arrivo solo a 690 di core mentre di memorie anche a 1300 e oltre. Oltre i 690 i driver vengono ripristinati.
Non so se è conseguenza del fatto che sono arrivato al limite della vga oppure di qualche conflitto.
Provo cmq a disinstallare rivatuner e tenere solo evga precision (mi sembra più intuitivo)...

Raffyone
19-02-2010, 16:57
grazie della risposta. Ad essere sincero ora che ho installato i 195. funziona l'oc ma arrivo solo a 690 di core mentre di memorie anche a 1300 e oltre. Oltre i 690 i driver vengono ripristinati.
Non so se è conseguenza del fatto che sono arrivato al limite della vga oppure di qualche conflitto.
Provo cmq a disinstallare rivatuner e tenere solo evga precision (mi sembra più intuitivo)...

Disistalla tutti i programmi per monitorare la vga, scarica il programma per monitorare la vga direttamenta dal sito della MSI (adesso non mi ricordo come si chiama) istallalo e vedi che va una bomba:eek:

fbrbartoli
27-02-2010, 09:19
aggiorno il thread perchè la situazione si è fatta interessante...
Ho scoperto che la vga se viaggia a 16x di bus pcie non si comporta bene ovvero una volta mi ha dato schermata blu di win con errore driver nvdia e se lancio occt gpu test mi da errori su errori e poi mi crasha il driver verso la fine dell'ora di test. Dopo il crash il pcie passa a x8 e occt test non mi da più errori (posso postare i file jpeg del test prima e dopo). Memtest non da errori mai...
A questo punto mi vien da pensare che ci sia qualche problema nella porta pcie x16 e proverò a montarla su x8 e vedere se va tutto bene. Qualcuno a qualche idea? Noto inoltre che la chiavetta usb wifi a volte non si accende con il riavvio del pc. Problema di alimentazione quindi? Problema della chiavetta? Potrebbe inficiare sulla porta pcie? Mhà...

19giorgio87
27-02-2010, 12:24
per fare oc anche col blocco dei drivers, scarica EVGA precision

fbrbartoli
27-02-2010, 18:11
cosa intendi per blocco driver? Nella descrizione del mio problemi c'è qualche caso noto?

19giorgio87
28-02-2010, 08:59
non puoi fare o.c perchè i drivers nvidia , gli ultimi, non ti permettono di farlo. ma con evga precision puoi, è l'unico software che infrange questo blocco

fbrbartoli
28-02-2010, 09:08
ah, sta cosa non la sapevo. Cmq con evga già sono riuscito ad overcloccare ma arrivo al massimo a 690 di Core e mi sembra un pò poco...

Raffyone
28-02-2010, 09:17
ah, sta cosa non la sapevo. Cmq con evga già sono riuscito ad overcloccare ma arrivo al massimo a 690 di Core e mi sembra un pò poco...

Disistalla evga con revounistaller, scarica AFTERBURNER della MSI direttamente dal sito:
http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=130&prod_no=1887

E divertiti.
Fammi sapere:D