JHam
10-02-2010, 14:24
Salve,
premetto che sono un utente di computer non esperto. Alcuni giorni fa ho deciso di comprare un laptop Apple. Vado su uno dei principali store online di informatica, e trovo un notebook a 599 Euro. Non guardo neanche la configurazione, anche se tra me e me penso, "pensavo costassero di più".
Beh, mi arriva il notebook, pago in contrassegno, e lo porto in ufficio, e il mio collega mi fa notare che quel modello costa circa 2000 Euro. Vado sul sito Apple, e ho la conferma.
Ora, a questo punto, cosa fareste al posto mio? Dovrei contattare il venditore ed informarlo della cosa?
"Fortune" del genere non mi sono mai capitate, quindi non so cosa fare.
Questo è il PC che mi è arrivato, in configurazione base: http://store.apple.com/it/configure/MB986T/A?mco=MTM3OTgxMTk
Al momento l'oggetto è sparito dal sito del venditore, ed ha un prezzo in linea con quello Apple.
premetto che sono un utente di computer non esperto. Alcuni giorni fa ho deciso di comprare un laptop Apple. Vado su uno dei principali store online di informatica, e trovo un notebook a 599 Euro. Non guardo neanche la configurazione, anche se tra me e me penso, "pensavo costassero di più".
Beh, mi arriva il notebook, pago in contrassegno, e lo porto in ufficio, e il mio collega mi fa notare che quel modello costa circa 2000 Euro. Vado sul sito Apple, e ho la conferma.
Ora, a questo punto, cosa fareste al posto mio? Dovrei contattare il venditore ed informarlo della cosa?
"Fortune" del genere non mi sono mai capitate, quindi non so cosa fare.
Questo è il PC che mi è arrivato, in configurazione base: http://store.apple.com/it/configure/MB986T/A?mco=MTM3OTgxMTk
Al momento l'oggetto è sparito dal sito del venditore, ed ha un prezzo in linea con quello Apple.