skp
10-02-2010, 14:15
Sto assemblando un sistemino con i3 530 e devo installarci Win7 PRO. Ho letto tutto il thread a riguardo e vorrei chiedervi conferma. Ho la seguente situazione:
- Penso di non dover mettere piu' di 4 gb di ram.
- non ho programmi specifici a 64 bit da installare.
La domanda è molto semplice: se l'obbiettivo è la stabilità e la compatibilità conviene andare col 32 bit o 64 bit ? Lo chiedo perchè suppongo, ad esempio, di comprare una periferica usb "impegnativa" (tipo DVB...) e non vorrei trovarmi nella situazione di avere driver 32 bit perfettamente funzionanti e testati ed invece la versione a 64 ancora in test. O ancora: ho notato che Flash (ormai onnipresente) è disponibile solo in versione 32bit; anche se funziona anche sotto 64bit col WOW64, non è meglio evitargli un ulteriore layer di compatibilità e farlo girare nativo ? Da un'altra prospettiva: ho visto che software come 7-zip hanno ormai una versione 32 e una 64. Esistono dei benchmark per vedere eventuali differenze di prestazioni ?
Magari le mie sono preoccupazioni inutili, datemi un consiglio comunque :)
- Penso di non dover mettere piu' di 4 gb di ram.
- non ho programmi specifici a 64 bit da installare.
La domanda è molto semplice: se l'obbiettivo è la stabilità e la compatibilità conviene andare col 32 bit o 64 bit ? Lo chiedo perchè suppongo, ad esempio, di comprare una periferica usb "impegnativa" (tipo DVB...) e non vorrei trovarmi nella situazione di avere driver 32 bit perfettamente funzionanti e testati ed invece la versione a 64 ancora in test. O ancora: ho notato che Flash (ormai onnipresente) è disponibile solo in versione 32bit; anche se funziona anche sotto 64bit col WOW64, non è meglio evitargli un ulteriore layer di compatibilità e farlo girare nativo ? Da un'altra prospettiva: ho visto che software come 7-zip hanno ormai una versione 32 e una 64. Esistono dei benchmark per vedere eventuali differenze di prestazioni ?
Magari le mie sono preoccupazioni inutili, datemi un consiglio comunque :)