View Full Version : Domeniche senz'auto a Palermo:Palermitani arrangiatevi
giannola
10-02-2010, 14:14
Smog, a Palermo la domenica vietata alle auto
mercoledì 10 febbraio 2010
Smog, a Palermo la domenica vietata alle auto
di Sofia D’Angelo
La domenica riservata ai mezzi pubblici. È quanto ha deciso il Comune di Palermo per contrastare lo smog che ha raggiunto livelli inaccettabili nonostante il provvedimento delle targhe alterne. Alle auto sarà consentito circolare solo lungo la circonvallazione e le vie del mare (via Messina Marine, via Crispi, la Cala, via Montepellegrino).
E in questa occasione nessuna deroga per le auto Euro 4 e le moto. Tuti saranno costretti a usare gli autobus. Il provvedimento sarà in vigore dalle 10 del mattino alle 18 del pomeriggio.
Già nei giorni scorsi, l’assessore comunale al Traffico Francesco Scoma aveva annunciato Il provvedimento delle targhe alterne in tutta la città, all’indomani della decisione della Commissione europea di non concedere una proroga alla Sicilia, che prevedeva l’estensione del limite entro cui ridurre il livello di polveri sottili. “Bruxelles si aspetta che gli stati - si legge in una nota della Commissione europea - dimostrino di fare il possibile per raggiungere gli standard richiesti per quanto riguarda i livelli di smog nelle città. Condizione che la Sicilia non è stata in grado di dimostrare”.
Con buona pace dei palermitani che dovranno cercare gli autobus col lanternino e aspettare almeno mezz'ora per una corsa della metropolitana :muro:
PS che poi i nostri autobus sono euro -10 :fagiano:
Successo anche a Torino e dintorni domenica scorsa.
l'hanno appena fatto a Milano...
Arkimedes84
10-02-2010, 15:21
Ormai mi convinco sempre più che l'allarme inquinamento è dato dalle aziende di tram e autobus per ottenere altri soldi :sofico:
Ma i palermitani non hanno le gambine?
Non mi pare la fine del mondo usare la bici o andare a piedi :boh:
demagogia PURA
usare una domenica una tantum i mezzi pubblici
NON ottiene alcun vantaggio sull'inquinamento.
vogliamo parlare delle industrie italiane che NON rinnovano abbattendo le emissioni tanto ceh tutti noi paghiamo le ecomulte europee sui risparmi fatti dagli industriali?
è la stessa storia dell'acqua,
ci stracciano i cocò col - giusto- risparmio dell'acqua e poi l'acuq aconsumata dai privati è una minoranza rispetto a quella usata da industrie e agricoltura,
idem per l'elettricità ....
ma che si mettan in regola prima gli industriali!
giannola
10-02-2010, 16:40
Successo anche a Torino e dintorni domenica scorsa.
l'hanno appena fatto a Milano...
con la piccola differenza che queste città hanno molti più servizi pubblici. :O
La nostra metropolitana di feriale passa ogni 25 minuti. :fagiano:
Ma i palermitani non hanno le gambine?
Non mi pare la fine del mondo usare la bici o andare a piedi :boh:
No, non è la fine del mondo se c'è bel tempo, in ogni caso non si può pretendere che tutti vadano a piedi o in bici....il punto è che non si può dire visto che palermo è inquinata non potete usare l'auto poi se avete problemi a muovervi perchè non ci sono soluzioni alternative chissenefrega :rolleyes:
Anche perchè la domenica c'è cmq meno traffico quindi mentre il vero inquinamento avviene di settimana con tutti gli ingorghi.
giannola
10-02-2010, 16:44
demagogia PURA
è questo il senso del mio 3d...protestare contro queste misure demagogiche che a palermo hanno raggiunto l'apice. :)
A me starebbe bene che si vietasse di usare la macchina tutti i giorni, però dovrebbero mettere gli autobus (preferibilmente a metano) e la metropolitana(però solo elettrica) ogni 5 minuti....allora sarei d'accordo.
Queste manovre invece non servono a nulla, da lunedì quando ci sarà più casino i livelli torneranno di nuovo sopra la norma.
gearkratos
10-02-2010, 16:48
tanto la domenica sto a casa :O
No, non è la fine del mondo se c'è bel tempo, in ogni caso non si può pretendere che tutti vadano a piedi o in bici....il punto è che non si può dire visto che palermo è inquinata non potete usare l'auto poi se avete problemi a muovervi perchè non ci sono soluzioni alternative chissenefrega :rolleyes:
Che vuoi che ti dica...
quando c'erano i blocchi a torino la domenica a me piaceva un sacco. Vai in bici, in roller, o anche solo a piedi. E c'era anche molta piu gente in giro. Gente che normalmente starebbbe in casa a guardare la TV. Poi sono 8 ore di blocco. Niente di che. Uno puo organizzarsi tranquillamente.
Francamente non capisco il problema, se non usi l'auto in quelle 8 ore muori?
Non sarà la soluzione definitiva ai problemi del traffico, ma male non fa, ed é meglio di nulla.
le domeniche a piedi sono fuffa !
dalle mie parti hanno fatto le domenica a piedi... piccolo particolare....
i cittadini si sono alzati al mattino, sono usciti di casa in auto prima del divieto, e sono andati in giro per tutto il giorno chi in montagna ecc ecc di fatto l'inquinamento è stato delocalizzato dalla città ai posti turistici o per i poveri nei supermercati di periferia aperti alla domenica e alla sera sono rientrati tanto che c'erano code in autostrada !
alcuni abitanti se ne sono rimasti a casa col riscaldamento acceso al massimo
alcuni politici se ne giravano con le auto blu nonostante le domeniche a piedi !
2 giorni dopo.... dalle centraline del controllo aria..... l'inquinamento è ritornato piu o meno agli stessi livelli di prima !
già le domeniche a piedi servono ...
io giro in strada e vedo decine di furgoni, autocarri, auto che fanno fumacci neri ogni volta che accelerano !
vedo condomini che funzionano con caldaie anni '70 !
teleriscaldamento centralizzato.... in giro non si sa nemmeno cosa sia ...
ha prodotto piu inquinamento l'auto euro 0 di mio nonno che in 15 anni ha fatto 65000km è il suv diesel euro 4 che gira tutto il giorno o il furgono del padroncino che gira 8 ore al giorno ? :confused:
Non sarà la soluzione definitiva ai problemi del traffico, ma male non fa, ed é meglio di nulla.
Per questa volta a Torino poco ma sicuro.
E' tutto l'inverno che piove e nevica mi dice mia madre. Che inqunamento ci sara' mai stato...
giannola
10-02-2010, 17:01
Che vuoi che ti dica...
quando c'erano i blocchi a torino la domenica a me piaceva un sacco. Vai in bici, in roller, o anche solo a piedi. E c'era anche molta piu gente in giro. Gente che normalmente starebbbe in casa a guardare la TV. Poi sono 8 ore di blocco. Niente di che. Uno puo organizzarsi tranquillamente.
Francamente non capisco il problema, se non usi l'auto in quelle 8 ore muori?
Non sarà la soluzione definitiva ai problemi del traffico, ma male non fa, ed é meglio di nulla.
il problema è che non è che sono tutti ragazzi come te che approfittano per fare un giro in bici o sui pattini....c'è gente che ha necessità di muoversi con la macchina perchè non può farlo a piedi...io posso tranquillamente attraversare la città a piedi....questo non significa che me ne devo infischiare di chi non può farlo.
E' semplicemente fuffa....perchè i limiti sono stati sforati di settimana quando già vigeva la circolazione a targhe altrerne: questo è già un campanello d'allarme che dimostra che simili provvedimenti sono inutili.
Per quanto mi riguarda io personalmente devo uscire fuori città e mi ritrovo obbligato ad uscire fuori orario perchè dopo le dieci scatta la sanzione, ne posso entrare prima delle diciotto....vedi tu se è una misura intelligente :rolleyes:
Per questa volta a Torino poco ma sicuro.
E' tutto l'inverno che piove e nevica mi dice mia madre. Che inqunamento ci sara' mai stato...
nevica dappertutto quest'anno. Qua stamattina c'era la bufera :asd:
Pero il freddo vuole anche dire caldaie che bruciano di piu...
il problema è che non è che sono tutti ragazzi come te che approfittano per fare un giro in bici o sui pattini....c'è gente che ha necessità di muoversi con la macchina perchè non può farlo a piedi...io posso tranquillamente attraversare la città a piedi....questo non significa che me ne devo infischiare di chi non può farlo.
Tutti invalidi a Palermo :asd:
E poi si sa la rigidezza artica del clima :asd:
E' semplicemente fuffa....perchè i limiti sono stati sforati di settimana quando già vigeva la circolazione a targhe altrerne: questo è già un campanello d'allarme che dimostra che simili provvedimenti sono inutili.
E' il tuo ragionamento che ha poco senso essendo del tutto preventivo.
Problema: questa settimana l'inquinamento supera limiti di guardia
soluzione 1) si adotta una misura di emergenza, e poi si vedono gli effetti
2) ci si piange addosso e non si fa nulla.
Per quanto mi riguarda io personalmente devo uscire fuori città e mi ritrovo obbligato ad uscire fuori orario perchè dopo le dieci scatta la sanzione, ne posso entrare prima delle diciotto....vedi tu se è una misura intelligente :rolleyes:
Manco dovessi partire alle 4 di mattina...
gearkratos
10-02-2010, 17:20
Tutti invalidi a Palermo :asd:
E poi si sa la rigidezza artica del clima :asd:
E' il tuo ragionamento che ha poco senso essendo del tutto preventivo.
Problema: questa settimana l'inquinamento supera limiti di guardia
soluzione 1) si adotta una misura di emergenza, e poi si vedono gli effetti
2) ci si piange addosso e non si fa nulla.
Manco dovessi partire alle 4 di mattina...
immagino non hai idea che a palermo i servizi pubblici non sono, come dire, adeguati. Pochi e male organizzati; la metropolitana porta poi in tre posti contati
giannola
10-02-2010, 18:30
immagino non hai idea che a palermo i servizi pubblici non sono, come dire, adeguati. Pochi e male organizzati; la metropolitana porta poi in tre posti contati
ma cosa vuoi che gli interessi (in pratica come il nostro bell'assessore che però con la sua auto blu può circolare anche col divieto), basta che spara la sua sentenza su chi deve fare cosa e poi è felice. :asd:
Inutile spiegargli che la metropolitana è il trenino della speranza arrugginito e col fumo nero, inutile fargli capire che a palermo se piove forte l'acqua arriva fino al metro e mezzo nei sottopassi, inutile spiegargli che a palermo in effetti esistono parecchi disabili....no a lui non interessa...basta che possa venire a pattinare a palermo. :sofico:
la domenica of course :O
entanglement
10-02-2010, 18:38
a venezia è così da almeno 1000 anni
non penso si sia mai lamentato nessuno.
non hanno ancora inventato la bicicletta a palermo ? :O
ma cosa vuoi che gli interessi (in pratica come il nostro bell'assessore che però con la sua auto blu può circolare anche col divieto), basta che spara la sua sentenza su chi deve fare cosa e poi è felice. :asd:
Inutile spiegargli che la metropolitana è il trenino della speranza arrugginito e col fumo nero, inutile fargli capire che a palermo se piove forte l'acqua arriva fino al metro e mezzo nei sottopassi, inutile spiegargli che a palermo in effetti esistono parecchi disabili....no a lui non interessa...basta che possa venire a pattinare a palermo. :sofico:
la domenica of course :O
e tu non rivotarlo no ?
giannola
10-02-2010, 18:40
a venezia è così da almeno 1000 anni
non penso si sia mai lamentato nessuno.
non hanno ancora inventato la bicicletta a palermo ? :O
non hanno ancora inventato la bicicletta che ripara dai fiumi di palermo. :O
a venezia è così da almeno 1000 anni
non penso si sia mai lamentato nessuno.
non hanno ancora inventato la bicicletta a palermo ? :O
eh ma se poi piove come fai :asd:
giannola
10-02-2010, 18:41
a venezia è così da almeno 1000 anni
non penso si sia mai lamentato nessuno.
non hanno ancora inventato la bicicletta a palermo ? :O
e tu non rivotarlo no ?
fortunatamente non ho mai avuto la sfiga di votarlo....:asd:
giannola
10-02-2010, 18:41
eh ma se poi piove come fai :asd:
Ci vuole una bici anfibia....:O
giannola
10-02-2010, 18:43
toh questa è una parte di circonvallazione, due corsie per senso di marcia quando non piove....:O
http://www.youtube.com/watch?v=pk0wg43IE_8
quindi????
visto che se piove non puoi prendere l'auto, non vedo come questo giustifichi l'opposizione alla domenica a piedi.
Se non piove, vai in bici, se piove, l'hai detto tu, non si gira nemmeno in auto :boh:
giannola
10-02-2010, 18:53
quindi????
Quindi invece di adottare provvedimenti ad cazzum che facciano cose serie. :O
visto che se piove non puoi prendere l'auto, non vedo come questo giustifichi l'opposizione alla domenica a piedi.
come sopra il sindaco latita quando il comune dovrebbe assumersi le sue responsabilità, anche in tema di inquinamento.
e meno male che non sono l'unico a dargli contro...
In relazione all’ordinanza di blocco del traffico per contrastare i livelli di smog adottata dal Comune di Palermo per questa domenica interviene il responsabile di Giovane Italia Eduardo De Filippis.
“Apprendiamo - dice De Filippis - dell’ennesimo provvedimento che penalizza l’intera popolazione. L’aria è inquinata come sempre, come negli ultimi anni. Sicuramente non risolve il problema una domenica senz’auto". E aggiunge: "Il vice sindaco Scoma parla di nuovi sforamenti, ma il provvedimento messo in atto dal comune appare una semplice brutta copia di quanto adottato la scorsa domenica a Milano senza i risultati sperati. Chiediamo dunque al vice sindaco Scoma di escludere da questo provvedimento la auto euro 4 ed euro 5, auto alimentate a gpl e metano nonché i ciclomotori, garantendo in forma sperimentale, la gratuità dei mezzi pubblici durante il periodo che riguarda l’ordinanza. Ciò aiuterebbe anche i cittadini palermitani ad utilizzare il mezzo pubblico".
http://www.hercole.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15399&Itemid=111
Se non piove, vai in bici, se piove, l'hai detto tu, non si gira nemmeno in auto :boh:
la tipica rassegnazione alle cose anormali degli elettori del pdl...:asd:
a me, il tuo, pare il classico benaltrismo.
Domenica a piedi? eh no perché la circonvallazione é stretta.
Poi quando faranno la circonvallazione verrai a spiegarci che é uno scandalo perché ci sono le panchine arruginite.
In tutto questo mi sfugge quale sia il dramma se a palermo dovete rinunciare all'auto per qualche ora.
entanglement
10-02-2010, 18:57
toh questa è una parte di circonvallazione, due corsie per senso di marcia quando non piove....:O
http://www.youtube.com/watch?v=pk0wg43IE_8
a volte la realtà sa essere spiritosa :asd: :asd:
quello è il Viale Regione Siciliana ?
nomen omen !!
giannola
10-02-2010, 19:26
a me, il tuo, pare il classico benaltrismo.
Domenica a piedi? eh no perché la circonvallazione é stretta.
Poi quando faranno la circonvallazione verrai a spiegarci che é uno scandalo perché ci sono le panchine arruginite.
In tutto questo mi sfugge quale sia il dramma se a palermo dovete rinunciare all'auto per qualche ora.
è già stato spiegato....ma forse è una cosa che non riesci a concepire perchè sei assuefatto alle schifezze del pdl.
A palermo mancano i mezzi pubblici...se togli le macchine devi garantire la circolazione adeguata di mezzi pubblici e molti....non puoi obbligare la gente tutta la gente ad andare a piedi o chiudersi in casa la domenica, inoltre la domenica non c'è traffico quindi il divieto fatto la domenica non cambia le cose...è davvero molto semplice da capire...e dato che so che non sei stupido, suppongo tu non lo accetti per malafede...:)
a volte la realtà sa essere spiritosa :asd: :asd:
quello è il Viale Regione Siciliana ?
nomen omen !!
esatto :asd:
e quello è solo uno dei tanti allagamenti....a cui vanno aggiunte le immondizie non raccolte dall'amia che allegramente galleggiavano negli acquitrini.
entanglement
11-02-2010, 18:30
a me, il tuo, pare il classico benaltrismo.
Domenica a piedi? eh no perché la circonvallazione é stretta.
Poi quando faranno la circonvallazione verrai a spiegarci che é uno scandalo perché ci sono le panchine arruginite.
In tutto questo mi sfugge quale sia il dramma se a palermo dovete rinunciare all'auto per qualche ora.
pensa se decidono di mettere l'ecopass :asd: :asd:
giannola
11-02-2010, 18:57
pensa se decidono di mettere l'ecopass :asd: :asd:
per inciso...noi l'ecopass l'abbiamo demolito...il sindaco l'ha voluto e noi glielo abbiamo fatto togliere :O
ConteZero
11-02-2010, 19:07
a volte la realtà sa essere spiritosa :asd: :asd:
quello è il Viale Regione Siciliana ?
nomen omen !!
Peraltro è anche un raccordo autostradale, per cui se vieni da TP e vuoi andare verso EN, ME, CT devi passare per forza di lì.
giannola
11-02-2010, 19:26
Peraltro è anche un raccordo autostradale, per cui se vieni da TP e vuoi andare verso EN, ME, CT devi passare per forza di lì.
in pratica bloccando quello si blocca la principale strada che unisce la sicilia orientale con quella occidentale e se è allagata quella difficilmente si passerà da altre parti (causa traffico) si può dire la sicilia viene divisa in due. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.