View Full Version : Hard Disk esterno capriccioso
Crystall
10-02-2010, 14:11
Salve a tutti, il piccolo problema che ho è questo:
posseggo un HD Western Digital 2,5'' da 500 gb USB 2.0 sul quale ci carico un pò di tutto,
sul pc ho 2 prese usb sopra al case 2.0 e poi le normali prese dietro 2.0, ora, appena preso l'hardisk non avevo problemi e anche collegandolo alle prese sopra andava bene. dopo un pò di tempo una delle 2 ha cominciato a dargli problemi, cambiato con l'altra superiore è andato per un pò e poi si è verificato anche qui lo stesso problema, mentre con le prese usb 2.0 dietro non ha nessun problema: il problema è che in pratica quando lo collego e vado a vedere le cartelle ecc e provo a trasferire qualcosa (anche senza trasferire basta che aspetto) dopo qualche secondo il pc "ricarica l'hd" riconnettendolo e facendo stoppare cosi un eventuale trasferimento di grossi file, questo lo fa sempre in tutte e due le prese sopra dove prima andava bene, la cosa strana è che se io collego pennette usb 2.0 alle prese sopra funzionano benissimo e permetton trasferimenti di file grossi, quindi cosa può essere tenendo conto che con le prese dietro non ha problemi? sò che è solo un fastidio e basta collegarlo dietro ma non vorrei che tra un pò lo facesse anche con le prese dietro e vorrei capire se è un problema del pc o dell'hard disk xche ho sopra cose importanti e se si sta sputtanando voglio saperlo ^^
Crystall
11-02-2010, 12:43
up, ho fatto una prova con una chiavetta trasferendo un file e anche quelle sopra son 2.0 andando a 5 mb/s circa (è la velocita del 2.0 giusto?)
Danilo Cecconi
11-02-2010, 20:56
Salve a tutti, il piccolo problema che ho è questo:
posseggo un HD Western Digital 2,5'' da 500 gb USB 2.0 sul quale ci carico un pò di tutto,
sul pc ho 2 prese usb sopra al case 2.0 e poi le normali prese dietro 2.0, ora, appena preso l'hardisk non avevo problemi e anche collegandolo alle prese sopra andava bene. dopo un pò di tempo una delle 2 ha cominciato a dargli problemi, cambiato con l'altra superiore è andato per un pò e poi si è verificato anche qui lo stesso problema, mentre con le prese usb 2.0 dietro non ha nessun problema: il problema è che in pratica quando lo collego e vado a vedere le cartelle ecc e provo a trasferire qualcosa (anche senza trasferire basta che aspetto) dopo qualche secondo il pc "ricarica l'hd" riconnettendolo e facendo stoppare cosi un eventuale trasferimento di grossi file, questo lo fa sempre in tutte e due le prese sopra dove prima andava bene, la cosa strana è che se io collego pennette usb 2.0 alle prese sopra funzionano benissimo e permetton trasferimenti di file grossi, quindi cosa può essere tenendo conto che con le prese dietro non ha problemi? sò che è solo un fastidio e basta collegarlo dietro ma non vorrei che tra un pò lo facesse anche con le prese dietro e vorrei capire se è un problema del pc o dell'hard disk xche ho sopra cose importanti e se si sta sputtanando voglio saperlo ^^
Potrebbe essere una questione di alimentazione insufficiente (se l'hd si alimenta tramite USB).
Le porte USB non direttamente collegate alla mobo (quelle sul fronte del case ), possono dare di questi problemi.
Crystall
11-02-2010, 22:08
grazie per aver risposto in effetti potrebbe essere anche se sarebbe strano xche con le pennette non lo fa poi all'inizio non lo faceva si è manifestato solo dopo un pò di utilizzo il problema e infine non succede solo se trasferisco quindi sfruttando tutta la corrente ma anche solo avendolo connesso dopo pochi secondi sento un piccolo tic e si "refresha" e continua a farlo a manetta ogni tot finche non lo stacco, una cosa che xò avvalora la tua tesi è che se provo le 2 prese usb della logitech g15 che ho attaccandoci l'hdd (usb 1.1 alimentato dalla usb 2.0 che gia ha da alimentare altro) non me lo riconosce nemmeno mentre se gli collego una chiavetta la rileva, quello che pensavo io era che faceva "poco" contatto nelle prese su il cavo magari un pò ballerino (anche se non mi sembra) e quindi si staccava attaccava ma la tua idea è molto più credibile, amen almeno sò che l'hdd non ha nulla (se continuo a collegarlo li xò potrebbe aver qualcosa penso xD)
Danilo Cecconi
11-02-2010, 23:04
per escludere che sia un problema dell'hd controlla i valori SMART con HD Tune (sez. Health), o CyrstalDisk
Crystall
11-02-2010, 23:57
ho istallato hd tune e mi ha detto che uno dei due mie hard disk interni ha una temperatura troppo elevata, si tratta di un raptor wd 150 gb con su windows 7,
58° gradi son troppi?
x quell'esterno ho guardato la sezione health ma non trovo smart, a destra c'è una colonna con tutti ok, che devo guardare di preciso?
Danilo Cecconi
12-02-2010, 17:23
Sono troppi 58° per un hd, meglio non fargli superare i 40° circa.
L'alta temperatura può danneggiare la superfice del disco.
Qui trovi il significato di ogni singola voce (colonna "Data" nella schermata "Healt" di HD Tune):
http://clip2net.com/page/m0/3951499
Le voci più importanti sono quelle evidenziate in arancione
Le freccette verdi indicano come è meglio che sia il relativo valore.
Crystall
12-02-2010, 20:21
mmm, non ci ho capito molto,a me da tutti ok cmq ho screenshottato dimmi tu se va bene
http://img709.imageshack.us/img709/7573/hdtuneesterno.jpg
per la temperatura è strano xche l'altro hard disk da 500 gb normali sta tranquillo a 41 son tutte e due nello stesso cestello ma non "attaccati" x dare aria, certo il primo è più usato xche ha su windows quindi sempre attivo eppoi è un raptor a 10000 giri non può essere questo il fatto che sia cosi caldo? nel case c'è una ventola che soffia direttamente sul cestello degli hd, potrebbe esser sporca ma penso che anche l'altro dovrebbe scaldarsi, che si stia rovinando il primo o che :o
x completezza ti elenco i 2 interni:
WD Raptor X WD1500AHFD 150GB 10000 RPM 16MB Cache SATA 1.5Gb/s 3.5" Hard Drive -Bare Drive dove ho istallato win 7 ultimate e tutti i programmi e giochi
e un http://www.samsung.com/us/consumer/o...ies/HD501LJ/in Samsung da 500 GB con tutti i dati
Danilo Cecconi
12-02-2010, 21:38
A vedere lo screenshot sembra tutto a posto, a parte quel valore "1" alla voce "Raw Read Error Rate", ma è poca cosa; l'importante che non peggiori.
Non è da escludere che quel valore, diverso da "0", sia proprio dovuto ai 58°C.
C'è una ventola che estrae l'aria calda dal case? Non è importante solo l'immissione di aria fresca, ma anche il ricircolo in generale.
PS:I miei hd non superano mai i 35°; media 29°/30°
Crystall
12-02-2010, 22:19
si c'è ne due una in fondo in alto una sulla paratia sinistra (il case è l'rc 690) e poi c'è l'alimentatore che anche aspira se non sbaglio, sarà che quella sugli hd è sporca, appena ho "tempo" le dò una controllata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.