PDA

View Full Version : Produzione industriale a picco -17,4%


barros
10-02-2010, 12:56
ROMA - La produzione industriale nel 2009 e' diminuita del 17,4% rispetto al 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo corretto per gli effetti di calendario è stato del 17,5%. Si tratta della diminuzione più forte dal '91, primo anno di confronto delle serie storiche.

Nel 2009 considerando i dati corretti per gli effetti di calendario il calo della produzione piu' consistente si è avuto sui beni intermedi (-24,9%) e nei beni strumentali (-21,2%). Per i beni di consumo il calo della produzione è stato più contenuto (-6,9%) grazie a un calo della produzione dei beni non durevoli del 4,3% e di un calo per i beni durevoli del 17,8%. La produzione di energia ha registrato una diminuzione dell'8,9% sul 2008. Tra i settori la diminuzione più forte l'ha registrata la produzione di metallurgia (-28,1%) e la fabbricazione di macchinari (-28,7%) ma anche la fabbricazione di mezzi di trasporto (-25,2%). La diminuzione più contenuta è stata registrata dagli alimentari (-1,6%), mentre l'unico settore che ha registrato un aumento della produzione è la farmaceutica con un +2,8%.

La produzione industriale a dicembre é diminuita dello 0,7% rispetto a novembre e del 2,3% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo tendenziale corretto per gli effetti di calendario è del 5,6%.

L'Istat segnala un aumento della produzione dei beni di consumo rispetto a novembre dell'1,7% (-0,3% tendenziale secondo i dati corretti per gli effetti di calendario) dovuta a un andamento invariato dei beni durevoli e a un +2,2% per i beni non durevoli. Rispetto a novembre la produzione dei beni strumentali è diminuita dell'1,6% (-10% su dicembre). Per i beni intermedi si è registrato un aumento dell'1,2% su novembre e un calo dell'8,3% su dicembre 2008. Per l'energia si è registrato un calo congiunturale dello 0,2% e una diminuzione tendenziale del 3,8%.

AUTO: ISTAT, PRODUZIONE DICEMBRE +85,1% SU ANNO - La produzione industriale di autoveicoli a dicembre è aumentata dell'85,1% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che l'aumento corretto per gli effetti di calendario è stato del 59,1%. Nella media annua 2009 - precisa l'Istat - si è registrato un calo della produzione auto rispetto al 2008 del 20,5% in termini grezzi e del 21,3% secondo il dato corretto per gli effetti di calendario.

Ansa (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/02/10/visualizza_new.html_1701709347.html)
10/02/2010

cocis
10-02-2010, 13:24
"per la crisi abbiamo fatto tutto il possibile" :O

Fil9998
10-02-2010, 13:28
fortunatamente pale forconi e corde si trovano ancora a buon prezzo e amplia disponibilità sul mercato.

Steinoff
10-02-2010, 13:30
crisi ad orologeria

crisi solo psicologica

meno tasse per tutti

la disoccupazione e' in calo

i redditi sono aumentati

va tutto bene

easyand
10-02-2010, 15:04
ROMA - La produzione industriale nel 2009 e' diminuita del 17,4% rispetto al 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo corretto per gli effetti di calendario è stato del 17,5%. Si tratta della diminuzione più forte dal '91, primo anno di confronto delle serie storiche.

Nel 2009 considerando i dati corretti per gli effetti di calendario il calo della produzione piu' consistente si è avuto sui beni intermedi (-24,9%) e nei beni strumentali (-21,2%). Per i beni di consumo il calo della produzione è stato più contenuto (-6,9%) grazie a un calo della produzione dei beni non durevoli del 4,3% e di un calo per i beni durevoli del 17,8%. La produzione di energia ha registrato una diminuzione dell'8,9% sul 2008. Tra i settori la diminuzione più forte l'ha registrata la produzione di metallurgia (-28,1%) e la fabbricazione di macchinari (-28,7%) ma anche la fabbricazione di mezzi di trasporto (-25,2%). La diminuzione più contenuta è stata registrata dagli alimentari (-1,6%), mentre l'unico settore che ha registrato un aumento della produzione è la farmaceutica con un +2,8%.

La produzione industriale a dicembre é diminuita dello 0,7% rispetto a novembre e del 2,3% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che il calo tendenziale corretto per gli effetti di calendario è del 5,6%.

L'Istat segnala un aumento della produzione dei beni di consumo rispetto a novembre dell'1,7% (-0,3% tendenziale secondo i dati corretti per gli effetti di calendario) dovuta a un andamento invariato dei beni durevoli e a un +2,2% per i beni non durevoli. Rispetto a novembre la produzione dei beni strumentali è diminuita dell'1,6% (-10% su dicembre). Per i beni intermedi si è registrato un aumento dell'1,2% su novembre e un calo dell'8,3% su dicembre 2008. Per l'energia si è registrato un calo congiunturale dello 0,2% e una diminuzione tendenziale del 3,8%.

AUTO: ISTAT, PRODUZIONE DICEMBRE +85,1% SU ANNO - La produzione industriale di autoveicoli a dicembre è aumentata dell'85,1% rispetto a dicembre 2008. Lo comunica l'Istat precisando che l'aumento corretto per gli effetti di calendario è stato del 59,1%. Nella media annua 2009 - precisa l'Istat - si è registrato un calo della produzione auto rispetto al 2008 del 20,5% in termini grezzi e del 21,3% secondo il dato corretto per gli effetti di calendario.

Ansa (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/02/10/visualizza_new.html_1701709347.html)
10/02/2010


cos'è la scoperta dell' acqua calda? nel 2009 c'è stato il picco di una delle più grandi crisi economiche mondiale? non lo sapevamo mica eh :O :stordita:

easyand
10-02-2010, 15:05
crisi ad orologeria

crisi solo psicologica

meno tasse per tutti

la disoccupazione e' in calo

i redditi sono aumentati

va tutto bene

la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti :O

roccia1234
10-02-2010, 15:37
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti :O

no, la crisi non è colpa di mr b. , ma c'è da dire che non ha fatto una beneamata per attutirne gli effetti.

barros
10-02-2010, 15:50
cos'è la scoperta dell' acqua calda? nel 2009 c'è stato il picco di una delle più grandi crisi economiche mondiale? non lo sapevamo mica eh :O :stordita:

la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti :O

Ho riportato un dato rilevante uscito stamani sulla nostra piu' autorevole agenzia di stampa.

Tu te ne esci col sarcasmo, beato te.

elect
10-02-2010, 15:55
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti :O

Di norma bisognerebbe avere gente capace nei posti giusti, figuriamoci in tempo di crisi

easyand
10-02-2010, 15:55
no, la crisi non è colpa di mr b. , ma c'è da dire che non ha fatto una beneamata per attutirne gli effetti.

ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo

fabioleroy
10-02-2010, 16:06
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo

Gli stessi strumenti?
Infatti anche gli altri paesi hanno applicato una tassa del 5% ai capitali rientrati dall'estero, anche gli altri paesi hanno tolto delle tasse a chi non ne ha bisogno (parlo dell'ICI)...

ConteZero
10-02-2010, 16:08
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo

"Continuare" ? Perché, quand'è che s'è cominciato ?

whistler
10-02-2010, 16:10
crisi massogiudaica komunista :O
quando c era prodi nn cera , governa il grande presidnete e s inventano la crisi tutto per attaccare il suo essere statista , un grande statista.

lasciatelo lavorare

roccia1234
10-02-2010, 16:16
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo

non so, qualcosa del tipo "pensare meno a salvarsi il fondoschiena con leggi ad personam incostituzionali e preoccuparsi di governare decentemente un paese in un periodo di crisi economica?"

Jarni
10-02-2010, 16:19
Ansa comunista.
La crisi non esiste.
La Marcegaglia continua a vedere segnali di ripresa all'orizzonte(col telescopio Hubble n.d.r.)

Scalor
10-02-2010, 16:57
non preoccupatevi TUTTO VA BENE !

faremo iin modo che coloro che hanno ripulito i soldi sporchi con lo scudo fiscale li spendano per manterere alti i consumi e quindi maggior produzione !:rotfl: :rotfl:

ConteZero
10-02-2010, 19:30
Ansa comunista.
La crisi non esiste.
La Marcegaglia continua a vedere segnali di ripresa all'orizzonte(col telescopio Hubble n.d.r.)

Veramente la Marcegaglia in queste ore ha visto il papà indagato.

Steinoff
10-02-2010, 19:39
la crisi è colpa di berlusconi, lo sanno tutti :O

La sua colpa e' di ignorarla coscientemente.
crisi ad orologeria non l'ho detto io
crisi solo psicologica non l'ho detto io
meno tasse per tutti non l'ho detto io
la disoccupazione e' in calo non l'ho detto io
i redditi sono aumentati non l'ho detto io
va tutto bene non l'ho detto io
e vai di scudo fiscale, utilissimo ai consumi e per i disoccupati.
E vai di leggi ad personam sulla giustizia, necessarie per i cassintegrati.
La detassazione degli stipendi da lavoro dipendente? aaarrrggghhh, bestemmia!!! Detassiamo gli straordinatri! Ma quali straordinari si fanno in periodo di crisi????? Ma c'ho forse scritto Joe Condor in fronte?

la colpa di questo governo e' di fregarsene della crisi, altro che "hanno applicato le contromisure poste in opera dagli altri governi europei".
E se abbiamo il culetto finanziariamente parato e' grazie all'arretratezza delle nostre banche, antiquate rispetto a quelle statunitensi ed europee e quindi molto meno sensibili (per fortuna) alla crisi finanziaria.
Ah, ricordiamoci bene che l'Italia era in crisi gia' prima del resto del Mondo.

cocis
10-02-2010, 19:52
no, la crisi non è colpa di mr b. , ma c'è da dire che non ha fatto una beneamata per attutirne gli effetti.

LUI ha detto di aver fatto tutto il possibile contro la crisi .. :O

LUVІ
13-02-2010, 08:59
Porca trota (non il futuro assessore) :(

Korn
13-02-2010, 09:28
cos'è la scoperta dell' acqua calda? nel 2009 c'è stato il picco di una delle più grandi crisi economiche mondiale? non lo sapevamo mica eh :O :stordita:RIVELAZIONE: a inizio anno si fanno.... le statistiche annuali del precedente

Joshwa
13-02-2010, 12:15
ma dai non diciamo stupidate, sono stati messi in campo gli stessi strumenti utilizzati dagli altri paesi europei. cosa si doveva fare?
Continuare a bastonare il governo sulla crisi è veramente assurdo

Le favolette valle a raccontare ai pargoletti.

Vi risparmio i mei commenti sugli elettori del centrodestra... :Puke:

Killian
13-02-2010, 13:33
io non considererei soltanto la crisi.

Se si continua a chiuder gli impianti produttivi in Italia per andare a produrre in Cina mi sembra ovvio che la produzione industriale tenda a diminuire, crisi o non crisi.

.marco.
13-02-2010, 14:37
ditelo a lui, sembra non saperlo.

BONAIUTI, "NOI SIAMO FUORI DELLA CRISI, LO DICE L'UE"
L'Italia e' fuori della crisi grazie al suo sistema di piccole e medie imprese. Lo ribadisce il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti: 'In Italia le piccole e medie imprese hanno sostenuto l'economia con grande elasticita'. Per questo l'Osce, il Fmi e l'Unione Europea hanno riconosciuto che l'Italia e' uscita dalla crisi'. Nic
(13 febbraio 2010)
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/BONAIUTI-NOI-SIAMO-FUORI-DELLA-CRISI-LO-DICE-LUE/news-dettaglio/3754554

Jarni
13-02-2010, 23:23
ditelo a lui, sembra non saperlo.

BONAIUTI, "NOI SIAMO FUORI DELLA CRISI, LO DICE L'UE"
L'Italia e' fuori della crisi grazie al suo sistema di piccole e medie imprese. Lo ribadisce il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti: 'In Italia le piccole e medie imprese hanno sostenuto l'economia con grande elasticita'. Per questo l'Osce, il Fmi e l'Unione Europea hanno riconosciuto che l'Italia e' uscita dalla crisi'. Nic
(13 febbraio 2010)
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/BONAIUTI-NOI-SIAMO-FUORI-DELLA-CRISI-LO-DICE-LUE/news-dettaglio/3754554

Lunedì vado in banca e al direttore gli dico "voglio un prestito per comprarmi il SUV e voi me lo dovete dare perché l'UE dice che siamo fuori dalla crisi"...:asd:

ConteZero
13-02-2010, 23:25
Lunedì vado in banca e al direttore gli dico "voglio un prestito per comprarmi il SUV e voi me lo dovete dare perché l'UE dice che siamo fuori dalla crisi"...:asd:

Porta Bonaiuti come garante della "passatezza" della crisi.

LUVІ
14-02-2010, 00:17
Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da farsi quattro risate con sti articoletti del rotolo: http://www.ilgiornale.it/interni/catastrofisti_smentiti_fmi_promuove_litalia/27-01-2010/articolo-id=416902-page=0-comments=1

easyand
14-02-2010, 00:53
Le favolette valle a raccontare ai pargoletti.

Vi risparmio i mei commenti sugli elettori del centrodestra... :Puke:

falli pure, tanto non sono un elettore di centrodestra

Joshwa
14-02-2010, 03:21
falli pure, tanto non sono un elettore di centrodestra

Anche se li farei sarebbe tempo perso.
Comunque qui il concetto non è un dare contro a berlusconi. E' contro un modo osceno di fare politica il cui massimo rappresentante e' appunto il capo della coalizione che governa oggi l'Italia.
Il problema è che l'attuale governo racconta favole, fa promesse sapendo di mentire, prende per il culo l'italiano onesto che lavora e non fa nulla per i lavoratori e le famiglie; ma solo leggi per pararsi il culo delle sue nefandezze, mentre la gente perde il lavoro, ha salari da 3° mondo, i diritti dei lavoratori orami vanno poco a poco a quel paese e il lavoro in italia prende sempre più la piega di schiavismo. Avrebbero dovuto aumentare l'occupazione, abbassare le tasse, migliorare la vita delle famiglie, migliorare l'istruzione, aumentare la sicurezza. Sono tutte promesse sbandierate ai 4 venti e per di piu' mettendo in scena il contratto con gli italiani...
Durante la crisi sto governo non ha fatto una benemerita MINKIA! con i risultati catastrofici che vediamo, anche perchè l'italia era già messa male prima della crisi. Ma è chiaro che se non si fanno interventi non si possono arginare i danni ne' tanto meno si puo' dire "dopo la tempesta torna il sereno" in quanto sarebbe da sciagurati. Ha solo blaterato, ha solo venduto fumo, accusato i media e l'opposizione di falsi allarmismi, che l'italia ha retto bene alla crisi, bla bla bla....
Per cui l'antiberlusconismo non c'entra nulla. Solo i servi del padrone possono dirlo, perche' i guai giudiziari li aveva prima della sua scesa in politica e per me è solo una montatura ad arte per renderlo agli occhi della gente come un povero perseguitato dalla legge....

sony111
14-02-2010, 08:01
Vi risparmio i mei commenti sugli elettori del centrodestra... :Puke:
E io su quelli del centro sinistra...:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

cocis
14-02-2010, 17:38
Porta Bonaiuti come garante della "passatezza" della crisi.

o capezzone .. :asd:

ConteZero
14-02-2010, 17:47
o capezzone .. :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=JuEuWDGvx1E