PDA

View Full Version : HD collo di bottiglia ...


siroftherings
10-02-2010, 12:42
Ho da poco rifatto l'intero sistema, passando a quello indicato in firma, un i7 860
Una belva, ma facendo, con widnows7, il rating del mio PC questo è passato dal vecchio sistema, 5.8, a solamente 5.9 :mbe:
Axxxo pensavo un divario maggiore, ma mi sono accroto che il risultato è frutto del mio attual HD, un Seagate DiamondMax23 SATA 750Gb con 16mb di cache ... pensavo fosso un buon HD, ma ora sono perplesso :mbe:
Che HD mi consigliate per un sistema i7 ??

dirklive
10-02-2010, 19:56
per risponderti dobbiamo fare una premessa e alcune considerazioni:

La premessa è di lasciare perdere il bench di win7.

Le considerazioni sono: in primis l'evoluzione dell'hardware non è avvenuta per tutti i componenti in modo uguale, i dischi vuoi per la grande componentistica meccanica, forse sono tra i "pezzi" del pc che meno si sono evoluti e per contro sono longevi, basti pensare che una scheda grafica dopo 4 anni è obsoleta, un disco dopo quello stesso periodo svolge ancora il suo bel lavoro.

Ora SSD a parte perchè è un altro mondo e l'affidabilità e il mantenimento delle elevate prestazioni nel tempo è ancora da verificare, sicuramnete con un disco di ultima generazione con testina che ottimizza i percorsi, con piatti ad alta densità grazie al perpendicular recording, noterai sicuramente dei benefici al tuo prestante sistema.

Ribadisco comunque di non aspettarti prestazioni con il botto specie nei bench di win neanche con un raid di RE3 che sono secondo me fra i migliori dischi meccanici di ultima generazione.:)

siroftherings
11-02-2010, 10:22
Si in effetti i dischi sono unica cosa che ultimamente è evoluta veramente poco, a parte gli SSD ma adessa hanno un costo improponibile a gigabite !
Stavo pensando anche ai nuovi WD Caviar Black che paiono vermanete performanti ma sono difficilai da trovare ...

dirklive
11-02-2010, 16:33
o caviar black o RE3 raid edition:D :sofico:

xxfamousxx
11-02-2010, 22:52
Si in effetti i dischi sono unica cosa che ultimamente è evoluta veramente poco, a parte gli SSD ma adessa hanno un costo improponibile a gigabite !
Stavo pensando anche ai nuovi WD Caviar Black che paiono vermanete performanti ma sono difficilai da trovare ...

:confused: :confused: :confused:

ma se ormai si trovano anche dal gelataio :p

siroftherings
12-02-2010, 07:27
:confused: :confused: :confused:

ma se ormai si trovano anche dal gelataio :p

Sicuro ??
La serie Black tutti la hanno a listino è vero ma disponibile ancora nessuno !
Se ne trovi uno che lo ha REALMENTE dammi il nome ;)

supermightyz
12-02-2010, 20:30
Sicuro ??
La serie Black tutti la hanno a listino è vero ma disponibile ancora nessuno !
Se ne trovi uno che lo ha REALMENTE dammi il nome ;)

Concordo sto aspettando un WD caviar black 1tb da quasi 2 mesi oramai :muro:

siroftherings
13-02-2010, 10:38
Sembra che WD li abbia dati solo alle riviste di settore per i test e per fare pubblicità ma nella grossa distribuzione NEMMENO L'OMBRA di questi HD :help:

dirklive
15-02-2010, 18:17
sulla disponibilità secondo me dipende da zona e da negozio, ne ho appena presi 4 su 6 disponibili.

siroftherings
15-02-2010, 19:18
Se mi dite dove trovarli :help: :help:
I ho appena avuto la risposta da un grande negozio di Milano che ad oggi NON CI SONO DATE DI DISPONIBILITA' per i WD Black :eek: :eek: :eek: PErchè la stessa WD ne consegna pochissimi !
Andiamo bene ... ma la WD che ne fa col contagocce ??

supermightyz
15-02-2010, 20:37
Se mi dite dove trovarli :help: :help:
I ho appena avuto la risposta da un grande negozio di Milano che ad oggi NON CI SONO DATE DI DISPONIBILITA' per i WD Black :eek: :eek: :eek: PErchè la stessa WD ne consegna pochissimi !
Andiamo bene ... ma la WD che ne fa col contagocce ??

I WD Black sono il mistero del 2010 ne son rimasti pochissimi in giro....


Io intanto ripego sul barracuda 7200.12....poi se torna disponibile il black prenderò anche quello :cool:

siroftherings
16-02-2010, 10:16
In ke senso "ne sono rimasti ..." perchè WD non ne farà più ?? :mbe: :confused:

Lazza84
17-02-2010, 13:42
Ciao, mi infilo anch'io nella discussione perchè sto configurando il pc nuovo (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142732)) ed il discorso su quale hd mettere mi interessa.
Poichè vorrei un pc abbastanza silenzioso inizialmente come hd ho configurato:
Intel X25M G2 da 80GB 230€
+
Caviar green da 1000GB 80€
=310€

Così da avere un disco di sistema "figo" (veloce, silenzioso, ecc.) e uno da magazzino.

Ora però sto anche valutando la possibilità di mettere un raid0 di due RE 3 da 500GB. Costo totale 130€

Poichè si risparmiano 180€ e l'utilizzo del pc sarà principalmente gaming + internet + scaricare vorrei sapere se la spesa ne vale la pena, ovvero quanto risulterà castrato il sistema con i due RE rispetto all'ssd x l'uso a cui è destinato.

Inoltre a rumore come saremo messi ? Come case ho scelto un modello che aiuta a contenere il rumore (Antec P183 (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTgxMQ==)), secondo voi anche con il raid il pc risulterà silenzioso ? Leggo che al max un re singolo sta sotto i 30db:

Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di accesso 0 26 dBA (media)
Modalità di accesso 3 29 dBA (media)

(dati dalla pagina del costruttore)

Grazie

siroftherings
18-02-2010, 08:11
Per rumorosità e consumi sicuramente GREEN
Per velocità e prestazioni serie BLACK od RE
Il problema è che la serie GREEN la si trova in ogni dove, la serie BLACK è attualemtne introvabile la serie RE costa tanto di più rispetto agli altri :stordita:

Lazza84
18-02-2010, 10:26
Quello ok, però nn potendo mettere un green come disco di sistema il problema è spendo 180€ in più rispetto a due R3 in raid0 per metere un ssd ? Ma soprattutto x l'utilizzo del pc che ne dovrei fare è indicato o sto solo buttando i soldi perchè sarebbe superfluo (attenzione, non inutile ;)) ?

Ma poi però due RE3 in raid0 quanto casino fanno ?

dirklive
18-02-2010, 17:54
ascolta lazza, per come usi il pc tu il comparto dischi è quello che ti interessa meno, ora a parte non commettere l'errore di usare un disco di storage come disco di sistema, il resto vale tutto. Dipende da quanto hai il portafoglio largo e se vuoi un sistema frizzante almeno all'inizio vai di ssd altrimenti valuto una bella coppia di RE3 in raid 0 che come velocità anche se vengono stracciati da un ssd hanno un MTBF incredibile e non sono così rumorosi.

tex200
18-02-2010, 19:01
ascolta lazza, per come usi il pc tu il comparto dischi è quello che ti interessa meno, ora a parte non commettere l'errore di usare un disco di storage come disco di sistema, il resto vale tutto. Dipende da quanto hai il portafoglio largo e se vuoi un sistema frizzante almeno all'inizio vai di ssd altrimenti valuto una bella coppia di RE3 in raid 0 che come velocità anche se vengono stracciati da un ssd hanno un MTBF incredibile e non sono così rumorosi.

quoto..
anch'io ho rifatto tutto dai test tutti superiori a 7 poi c'era l'hd 5,4:eek:

ho pensato di prenderne qualcuno veloce poi ho visto qualche prova a confronto..
e ho preso intel x25.. 7,4 in prestazioni è una scheggia ,la clessidra di window qualunque cosa fai al max ha il tempo di apparire.:D

siroftherings
20-02-2010, 12:13
REx

Lazza84
21-02-2010, 18:07
Alla fine ho deciso mi prendo un RE3 500GB singolo e bona. Lo partiziono in due e sono felice come una pasqua :D
Poi quando gli ssd calano (sarà il regalo di natale ? :p ) me ne prendo uno e l'R3 lo metto come storage.

finex
22-02-2010, 01:35
Concordo sto aspettando un WD caviar black 1tb da quasi 2 mesi oramai :muro:

Ne ho uno da agosto, ma oggi mi ha fatto un brutto scherzo... settori danneggiati (almeno un HD all'anno lo devo sempre cambiare :muro: ) ... Sto copiando il copiabile in un vecchio caviar SE16.

Tra l'altro il caviar black l'ho acquistato assieme ad un fratellino da 500Gb (caviar black pure lui), speriamo sia più resistente... domani per sicurezza backupperò anche lui... e nel frattempo dovrò chiamare il fornitore per la sostituzione :-(

Dite che gli RE* sono più affidabili?

dirklive
23-02-2010, 18:23
sono per forza di cose più affidabili, hanno un MTBF superiore e sono destinati al mercato entreprise e non a consumer.:)

supermightyz
23-02-2010, 20:13
Ne ho uno da agosto, ma oggi mi ha fatto un brutto scherzo... settori danneggiati (almeno un HD all'anno lo devo sempre cambiare :muro: ) ... Sto copiando il copiabile in un vecchio caviar SE16.

Tra l'altro il caviar black l'ho acquistato assieme ad un fratellino da 500Gb (caviar black pure lui), speriamo sia più resistente... domani per sicurezza backupperò anche lui... e nel frattempo dovrò chiamare il fornitore per la sostituzione :-(

Dite che gli RE* sono più affidabili?

A me e arivato oggi speriamo bene :sperem:

gianlucag78
23-02-2010, 20:30
o caviar black o RE3 raid edition:D :sofico:

il raptor come è rispetto a questi due? il RE3 deve essere messo per forza in RAID ?

siroftherings
24-02-2010, 10:23
La serie REx è "consigliataE per server e Raid ma nessuno vieta di utilizzarli singolarmente come disco di sistema :banned:

finex
24-02-2010, 15:42
Sono proprio interessanti, tra l'altro come prezzo non costano poi nemmeno tanto. Qualcuno sa se è facile reperirli? Da quanto ho capito i caviar black si fanno pregare, vale anche per gli RE3?

siroftherings
25-02-2010, 07:49
Ecco per quanto riguarda la reperibilità è il grosso punto negativo di queti dischi WD :mad:
Tutti li hanno a listino ma NESSUNO li ha pronta consegna, attese lunghissime, alcuni di mesi ...

beluga84
25-02-2010, 15:46
ascolta lazza, per come usi il pc tu il comparto dischi è quello che ti interessa meno, ora a parte non commettere l'errore di usare un disco di storage come disco di sistema, il resto vale tutto. Dipende da quanto hai il portafoglio largo e se vuoi un sistema frizzante almeno all'inizio vai di ssd altrimenti valuto una bella coppia di RE3 in raid 0 che come velocità anche se vengono stracciati da un ssd hanno un MTBF incredibile e non sono così rumorosi.

Raga domandina da curioso ignorante, ma quali sarebbero i dischi di storage e quali quelli di sistema ?:fagiano:

dirklive
25-02-2010, 17:35
Raga domandina da curioso ignorante, ma quali sarebbero i dischi di storage e quali quelli di sistema ?:fagiano:

i dischi di storage sono dischi atti ad immagazzinare molti dati sono solitamente grandi tagli non hanno un elevato rpm e sono abbastanza silenziosi (un esempio è il caviar green) un disco di sistema è un disco un poco più reattivo caratterizzato da rpm di almeno 7200 e taglio non enorme con prestazioni un poco più elevate.

beluga84
25-02-2010, 21:32
i dischi di storage sono dischi atti ad immagazzinare molti dati sono solitamente grandi tagli non hanno un elevato rpm e sono abbastanza silenziosi (un esempio è il caviar green) un disco di sistema è un disco un poco più reattivo caratterizzato da rpm di almeno 7200 e taglio non enorme con prestazioni un poco più elevate.

Ah ok, quindi la differenza sta "solo" nelle prestazioni, pensavo avessero inventato nuove tecnologie o standard... non ci si può distrarre un attimo :D
Tanto per capire, mi suggerisci un paio di dischi di sistema, così vado a studiarmi le caratteristiche

Grazie mille

dirklive
27-02-2010, 10:45
Ah ok, quindi la differenza sta "solo" nelle prestazioni, pensavo avessero inventato nuove tecnologie o standard... non ci si può distrarre un attimo :D
Tanto per capire, mi suggerisci un paio di dischi di sistema, così vado a studiarmi le caratteristiche

Grazie mille
in ambito WD ti suggerisco un caviar black o un RE3 (il massimo),puoi anche valutare un paio di samsung spinpoint da 500 disco ottimo e silenzioso.