View Full Version : Primo Cavalletto
qwerty86
10-02-2010, 11:07
Salve a tutti vorrei prendere un primo cavalletto possibilmente non costosissimo e che entri in uno zaino , con livella e che permetta buoni movimenti....lo userò per una 450d con 18-55. Grazie
qwerty86
10-02-2010, 11:24
Ho adocchiato questo Velbon CX-Mini che ve ne pare?
SuperMariano81
10-02-2010, 11:43
Ho adocchiato questo Velbon CX-Mini che ve ne pare?
stai scherzando?
un cavalletto deve essere solido e stabile, non tremare alla prima folata di vento o peggio.
budget?
qwerty86
10-02-2010, 12:06
stai scherzando?
un cavalletto deve essere solido e stabile, non tremare alla prima folata di vento o peggio.
budget?
lo vedo abbastanza robusto no? budget non so niente di costosissimo ma qualcosa di piccolo per iniziare , qualcosa che vada in borsa.....
Akuma_blizzy
10-02-2010, 14:45
ti rispondo su una questione che si ripropone ciclicamente:
un cavalletto è un oggetto che ti dura tutta la vita. Se cambi corpo macchina, il cavalletto (se è buono) non lo cambi. Quindi che senso ha spendere pochi euro all'inizio per poi spenderne altri quando avrai bisogno di qualcosa di serio (che prima o poi comprerari) ?
In genere si spendono centinaia e centinaia di euro per un corpo macchina che potrebbe essere buttato per terra da una botta vento. Stesso discorso per gli obbiettivi. Se il cavalletto ti costa 30€ (sparo a caso), prima o poi lo butterai, sperando che non ti abbia distrutto la tua prima reflex che ti sei tanto sudato.
Io preferirei mettere da parte una cifra più consistente e fare una spesa sola (magari posticipandola) che poi mi varrà per la vita, ma almeno sarò sicuro di portarmi dietro qualcosa di qualità e che non mi disintegra a terra il mio corpo macchina.
Io per la mia pentax ho acquistato un Manfrotto XPROB, conosco gente che si porta dietro il Manfrotto da una vita e fa perfettamente il suo lavoro, ma magari con altre marche riesci a spendere qualcosa di meno mantenendo una ottima qualità.
Ciao, Andrea
ARARARARARARA
10-02-2010, 21:09
ti rispondo su una questione che si ripropone ciclicamente:
un cavalletto è un oggetto che ti dura tutta la vita. Se cambi corpo macchina, il cavalletto (se è buono) non lo cambi. Quindi che senso ha spendere pochi euro all'inizio per poi spenderne altri quando avrai bisogno di qualcosa di serio (che prima o poi comprerari) ?
In genere si spendono centinaia e centinaia di euro per un corpo macchina che potrebbe essere buttato per terra da una botta vento. Stesso discorso per gli obbiettivi. Se il cavalletto ti costa 30€ (sparo a caso), prima o poi lo butterai, sperando che non ti abbia distrutto la tua prima reflex che ti sei tanto sudato.
Io preferirei mettere da parte una cifra più consistente e fare una spesa sola (magari posticipandola) che poi mi varrà per la vita, ma almeno sarò sicuro di portarmi dietro qualcosa di qualità e che non mi disintegra a terra il mio corpo macchina.
Io per la mia pentax ho acquistato un Manfrotto XPROB, conosco gente che si porta dietro il Manfrotto da una vita e fa perfettamente il suo lavoro, ma magari con altre marche riesci a spendere qualcosa di meno mantenendo una ottima qualità.
Ciao, Andrea
Quoto in pieno, io ho scelto un cavalletto (in firma) solidissimo che probabilmente vivrà più di me! Il mio è una soluzione abbastanza drastica contro il mosso, ma ci sono cavalletti un po' meno costosi e più leggeri ma comunque solidi, es la serie 190 di manfrotto, anche la testa è una scelta importante, è molto costosa (soprattutto la mia) ma scegliela bene e provala prima di comprarla! Io consiglio Manfrotto, perchè è made in Italy, e oltre ad essere sinonimo di qualità, comprarlo da lavoro a degli italiani! Io manfrotto è una parola che uso come sinonimo di cavalletto! Anche la serie MODO ossia quella economica è stabile, ma ha limite di peso 1 kg, quindi è facile andare in sovraccarico e si perde la stabilità!
Il cavalletto o non lo si prende o lo si prende buono che possa garantire stabilità , solidità , durata. Non dico di prendere per forza i modelli di punta ma personalmente non uscirei dai marchi + affidabili : Manfrotto e Gitzo . ;)
se uno non ha mai visto un treppiede in vita sua può anche prendersene uno da 30€ dal cinese, giusto per capire cosa cercare e/o cosa evitare
ARARARARARARA
10-02-2010, 21:38
se uno non ha mai visto un treppiede in vita sua può anche prendersene uno da 30€ dal cinese, giusto per capire cosa cercare e/o cosa evitare
bel modo per buttare via 30€, piuttosto ci aggiungo 5€ e compro un laphroaig quarter cask!
bel modo per buttare via 30€
perchè spendere 150€ per un treppiede a caso invece sono soldi spesi sicuramente bene???
io ne due di "cinesi" che ancora funzionano alla perfezione [ dopo taaanti anni ] e che mi tornano ancora utili pur avendo un treppiede un pelo più serio
chissà perchè quando si tratta di obiettivi tutti a consigliare di cominciare col 18-55 o al massimo il 50ino e poi vedere cosa serve, mentre quando si parla di treppiedi subito tutti che parlano di manfrotto o gitzo da diverse centinaia di euro...come se ce ne fosse solo uno
ARARARARARARA
10-02-2010, 21:48
perchè spendere 150€ per un treppiede a caso invece sono soldi spesi sicuramente bene???
io ne due di "cinesi" che ancora funzionano alla perfezione [ dopo taaanti anni ] e che mi tornano ancora utili pur avendo un treppiede un pelo più serio
chissà perchè quando si tratta di obiettivi tutti a consigliare di cominciare col 18-55 o al massimo il 50ino e poi vedere cosa serve, mentre quando si parla di treppiedi subito tutti che parlano di manfrotto o gitzo da diverse centinaia di euro...come se ce ne fosse solo uno
ma piuttosto per iniziare ci sono cavalletti stile Manfrotto MODO mini, piccoli e leggeri ma molto stabili, si portano a casa al prezzo di 2 cavalletti dei cinesi (si trovano dai 49€ ai 75€ in base a negozio e modello), reggono solo 1 kg ma in gran parte dei casi lavorano bene e anche quando si ha un cavalletto migliore tornano sempre utili per uscite leggere, perchè sono veramente piccoli! il miglior cavalletto cinese se è più stabile di un MODO pesa il doppio, se pesa uguale invece balla e sicuramente la testa del MODO è migliore di quelle dei cinesi! oppure un Manfrotto 7322YB (è un esempio), peso 1 kg portata 2 kg prezzo 87€ ed ha già la testa a sfera o ancora 7321YB peso 1,2 kg, portata 2,5 kg perzzo 100€ con testa 3D... http://my.manfrotto.com/it/
Cmq anche i 35 € spesi per il laphroaig quarter cask sono spesi bene... quello si che è un torbato!
dai cinesi......15 euro...cè pure la bolla.....e chi se frega....è stabile...alto....e leggero....
per un uso amatoriale va piu che bene....ci ho fatto pose lunghe fino a un minuto anche col vento e non si muove niente....con sopra d80 e 70 200 2,8 piu il battery pack altro che kilo che ho superato.
poi ognuno si fà il corredo che vuole....ma io ti consiglio proprio la cineseria....in buona sostanza quoto zyrquel
...mi scordavo.....ha pure il gancio sotto in modo da mettere dei pesi in caso di buferaaaaaaaa
adexxx88
10-02-2010, 22:24
cito un sito che non ricordo:
le caratteristiche di un cavalletto sono: la leggerezza, la stabilità, il buon prezzo.
di queste TRE, solamente DUE possono convivere.
se vuoi un cavalletto che costa poco lo avrai o stabile (ma pesante) o ballerino (ma leggero e ripiegabile quindi trasportabile sempre)
se lo vuoi sia leggero che stabile, dovrai sborsare un bel po':D
detto questo partire con una cinesata da pochi euro è ragionevole secondo me, se non fai foto in situazioni così estreme. personalmente ritengo che un cavalletto con la macchina sopra faccia poca "vela", quindi per farsi buttare giù dal vento..ci vuole una bella bufera! almeno dove abito io, queste condizioni ci saranno si e no due volte l'anno (versilia), magari in altri posti capita più spesso.
pero se devi davvero spendere oltre le 25-30 euro tanto vale andare su un prodotto base ma di marca, quello è ovvio.
io per ora ho una cinesata "regalatami" dal nonno, che fino a che non si sfascia non cambio di certo. (presumo presto, da come lo tratto, non lo chiudo quasi mai e lo butto in macchina come si fa con gli ombrelli :eek: )
Io avevo un Velbon di quando era giovane mio babbo (circa 30 anni fa diciamo) e lo uso con la mia compatta. Per la D90 ho preferito un qualcosa che duri nel tempo e che funzioni: Benro (serie Travel Angel) A169-M8
Probabilmente se tornassi indietro lo riprenderei, dimensioni e peso contenuti, molto stabile. Mi sono indirizzato sui Benro dopo aver letto i post de Lo_Straniero :D
Comunque i Manfrotto Modo sono buoni e soprattutto costano meno, cosa da non sottovalutare, però sinceramente la mia idea è che se devo spendere 50 euro per una via di mezzo, ne spendo 30 per la cineseria e poi vado in cerca di qualcosa di serio se realmente mi serve.Ovviamente IMHO!
Ciao e buona scelta
certo che i cinesi dalle vostre parte sono cari......quelle piu piccoli da me costano 10 euro....quelli piu grandi arrivano al massimo a 15 euro.....entrambi con la loro sacca
lo_straniero
11-02-2010, 09:36
Io avevo un Velbon di quando era giovane mio babbo (circa 30 anni fa diciamo) e lo uso con la mia compatta. Per la D90 ho preferito un qualcosa che duri nel tempo e che funzioni: Benro (serie Travel Angel) A169-M8
Probabilmente se tornassi indietro lo riprenderei, dimensioni e peso contenuti, molto stabile. Mi sono indirizzato sui Benro dopo aver letto i post de Lo_Straniero :D
Comunque i Manfrotto Modo sono buoni e soprattutto costano meno, cosa da non sottovalutare, però sinceramente la mia idea è che se devo spendere 50 euro per una via di mezzo, ne spendo 30 per la cineseria e poi vado in cerca di qualcosa di serio se realmente mi serve.Ovviamente IMHO!
Ciao e buona scelta
:sofico: ottimi i benro peccato che siano cosi poco conosciuti :fagiano:
:sofico: e forse l unico che ha il sistema ripiegabile da diventare compattissimo quando e chiuso :cool:
djdiegom
11-02-2010, 10:03
Anche io sono alla ricerca di un cavalletto...scrivo per consigliarti ma anche per ricevere opinioni sulle mie proposte!
Forse ho trovato un discreto punto d'incontro tra costo/materiali/dimensioni nello SLIK SPRINT PRO II...circa 65€:
http://img59.imageshack.us/img59/4702/sliksprintproii.jpg
http://www.thkphoto.com/news/news-pr042109-2.html
Praticamente tutto in metallo, certo tiene solo 2Kg ma io che non ho tele non mi preoccupo...ripiegato con la testa (che comunque è sostituibile con altre teste) è solo 48cm., altezza max oltre 160cm. e pesa circa 1,2 Kg con la testa...gambe su tre posizioni e colonna centrale invertibile.
A dire la verità penso di prendere questo modello, per via della testa a 10€ in più:
http://img59.imageshack.us/img59/1562/slikpro33eztripodwithsh.jpg
http://www.thkphoto.com/news/news-pr050107-2.html
I due modelli sono identici tranne che per la testa; l'unico piccolo dubbio è sui fermi in plastica, ma anche modelli Manfrotto/Benro li adottano sulle gamme "basse". Quì un video di cosa può fare: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=5XXGnkRhsZo&feature=related
Alternativa "B" che forse prenderò potrebbe essere il Dörr A2 Alustativ...
http://img52.imageshack.us/img52/2803/74494165.jpg
altezza un pò inferiore (141 cm.), sempre 48cm. da chiuso (quì senza testa però), pesò un pò superiore (1,4 Kg. solo il treppiede) ma più stabilità, fissaggio delle sezioni delle gambe migliore...e possibilità di aggiungere in futuro accessori come bracci snodati per le teste, etc...costo sempre 65 circa ma la teste vanno abbinate a parte quindi si arriva sui 100 totali, sempre ottimi comunque.
qwerty86
11-02-2010, 10:31
Grazie a tutti per gli interventi. La mia idea è che inizialmente userò il cavalletto poche volte credo e quindi vorrei capire quanto davvero mi serve per quello che andrò a fare...ecco perché vorrei limitare la spesa iniziale.
Avevo visto il manfrotto modo 785b ma mi era stato sconsigliato da un utente per la qualità costruttiva...
qwerty86
11-02-2010, 10:39
Questo come lo vedete? Treppiede Nanomax 220
lo_straniero
11-02-2010, 10:48
Questo come lo vedete? Treppiede Nanomax 220
piu risparmi piu spendi
investi su un buon 3piedi ...e l unico attrezzo che non si cambia se si prende uno come si deve :cool:
qwerty86
11-02-2010, 10:52
piu risparmi piu spendi
investi su un buon 3piedi ...e l unico attrezzo che non si cambia se si prende uno come si deve :cool:
Il problema è che non vorrei spendere 160€ e poi usarlo 3-4 volte l'anno :)
lo_straniero
11-02-2010, 10:53
Il problema è che non vorrei spendere 160€ e poi usarlo 3-4 volte l'anno :)
allora qualsiasi 3piede va bene...anche quello cinese da 10€
che usavo prima con la mia ex 450d kit :asd:
chissà perchè quando si tratta di obiettivi tutti a consigliare di cominciare col 18-55 o al massimo il 50ino e poi vedere cosa serve, mentre quando si parla di treppiedi subito tutti che parlano di manfrotto o gitzo da diverse centinaia di euro...come se ce ne fosse solo uno
;) perchè personalmente credo che se uno vuol portare a casa una foto cmq buona (a livello di colori , nitidezza , ecc. , non a livello creativo/compositivo eh!) magari solo poi da stampare su un 13x19 al massimo , senza croppare , un obiettivo da utilizzare in una macchina non da 21mpix o + :eek: può tranquillamente prendersi una lente economica , mica per forza il top ed essere felice lo stesso , tutta la vita senza notare tutte ste grosse differenze !!!! se poi si cerca il massimo ovviamente i discorsi cambiano.......
Per quanto riguarda il cavalletto le cose son molto diverse perchè o è affidabile , stabile , preciso , e quindi fa il suo lavoro , o non lo è!!!!! Non ci possono essere mezze misure tipo "balla un pò ma per quello che l'ho pagato va bene lo stesso!" , basta solo una volta che ti cade il corpo macchina + obiettivo + magari BG e flash (altro che 1/2 KG!!) e rimetti centinaia e centinaia d'euro. A quel punto forse maledici il giorno che non ti sei speso €150/160 per un cavalletto + serio (ripeto mica bisogna prendersi per forza i modelli di punta da 400€!!!:eek: )
IMHO ovviamente ;)
piu risparmi piu spendi
investi su un buon 3piedi ...e l unico attrezzo che non si cambia se si prende uno come si deve :cool:
;) d'accordissimo con te , anche perchè non è solo questione di quante volte lo usi , basta una volta sola per fare danni ed io quella volta che lo uso voglio stare tranquillo ed usare un prodotto preciso , affidabile.
Bye ;)
Io consiglio Manfrotto, perchè è made in Italy, e oltre ad essere sinonimo di qualità, comprarlo da lavoro a degli italiani!
Pensavo anche io che Manfrotto fosse roba italiana... solo che in negozio, mentra stavo provandone/guardando qualcuno (il 190xprob), c'ho trovato scritto sopra "made in china". :P
A scanso di equivoci era un Manfrotto originale, non un tarocco.
Comunque anche io sto decidendo per un treppiede come il tuo (il 055xprob), il 190xprob e' carino ma quei chili in piu' che tiene il 055xprob fanno troppo comodo (specie se oltre alla testa a sfera ce ne affianchero' una a cremagliera).
Ciao
Jenner
Pensavo anche io che Manfrotto fosse roba italiana... solo che in negozio, mentra stavo provandone/guardando qualcuno (il 190xprob), c'ho trovato scritto sopra "made in china". :P
A scanso di equivoci era un Manfrotto originale, non un tarocco.
Comunque anche io sto decidendo per un treppiede come il tuo (il 055xprob), il 190xprob e' carino ma quei chili in piu' che tiene il 055xprob fanno troppo comodo (specie se oltre alla testa a sfera ce ne affianchero' una a cremagliera).
Ciao
Jenner
Manfrotto 055xprob è proprio il mio cavalletto!!
Molto molto buono , non mi si muove nulla , solidissimo , di veloce utilizzo , non te ne pentirai , ed ha un costo tutto sommato non proibitivo , io però ci ho piazzato a differenza tua una testa - onerosa , la basic e mi ci trovo bene , certo lo so che ci sono teste anche migliori.........;)
dima231088
11-02-2010, 14:09
A dire la verità penso di prendere questo modello, per via della testa a 10€ in più:
http://img59.imageshack.us/img59/1562/slikpro33eztripodwithsh.jpg
http://www.thkphoto.com/news/news-pr050107-2.html
I due modelli sono identici tranne che per la testa; l'unico piccolo dubbio è sui fermi in plastica, ma anche modelli Manfrotto/Benro li adottano sulle gamme "basse". Quì un video di cosa può fare: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=5XXGnkRhsZo&feature=related
dove hai trovato slik 340ez a quel prezzo?? su internet? mi potresti postare il link?
p.s. anche io sono in ricerca di qualcosa utile ed economico...
Salve a tutti vorrei prendere un primo cavalletto possibilmente non costosissimo e che entri in uno zaino , con livella e che permetta buoni movimenti....lo userò per una 450d con 18-55. Grazie
Come molti han già detto, quello cinese da 15€ per iniziare, con il peso che ha la tua attrezzatura e per un uso non estremo, va benissimo.
Col tempo ti renderai conto se te ne serve uno migliore o se già quello cinese da 15€ poi non ti serve per quanto ti aspettavi e/o ti rompe le palle portartelo appresso; se un treppiede non è manfrotto non vuol dire che per forza si regge sulle uova o che la macchina cade come una pera matura con uno sbadiglio o che basta il click con l'autoscatto per far venire mosse le foto...
Imho per adesso risparmiali quei soldi, quando saprai bene cosa ti serve saprai già dove andare a mirare ;)
ARARARARARARA
11-02-2010, 15:15
cito un sito che non ricordo:
le caratteristiche di un cavalletto sono: la leggerezza, la stabilità, il buon prezzo.
di queste TRE, solamente DUE possono convivere.
se vuoi un cavalletto che costa poco lo avrai o stabile (ma pesante) o ballerino (ma leggero e ripiegabile quindi trasportabile sempre)
se lo vuoi sia leggero che stabile, dovrai sborsare un bel po':D
detto questo partire con una cinesata da pochi euro è ragionevole secondo me, se non fai foto in situazioni così estreme. personalmente ritengo che un cavalletto con la macchina sopra faccia poca "vela", quindi per farsi buttare giù dal vento..ci vuole una bella bufera! almeno dove abito io, queste condizioni ci saranno si e no due volte l'anno (versilia), magari in altri posti capita più spesso.
pero se devi davvero spendere oltre le 25-30 euro tanto vale andare su un prodotto base ma di marca, quello è ovvio.
io per ora ho una cinesata "regalatami" dal nonno, che fino a che non si sfascia non cambio di certo. (presumo presto, da come lo tratto, non lo chiudo quasi mai e lo butto in macchina come si fa con gli ombrelli :eek: )
bhè guarda il mio è stabilissimo, alto, e costoso (293€ in UK, se lo prendevo in italia 450€), nonostante ciò non è per niente leggero con la testa sono 3,6 kg (per risparmiare peso avrei dovuto prendere la serie in magnesio la pro4 oppure quella in carbonio ma il prezzo sarebbe stato allucinante il prezzo aumenta in maniera esponenziale al diminuire del peso), quando lo trasporti cristoni, quando lo piazzi e non devi piegarti a 90 per usarlo, quando giri quelle fantastiche ghiere micrometriche e quando te ne freghi altamente del pre sollevamento (che uso solo con colonna in orizzontale) perchè quella vibrazione non la sente neanche capisci di aver fatto la scelta giusta!
Pensavo anche io che Manfrotto fosse roba italiana... solo che in negozio, mentra stavo provandone/guardando qualcuno (il 190xprob), c'ho trovato scritto sopra "made in china". :P
A scanso di equivoci era un Manfrotto originale, non un tarocco.
Comunque anche io sto decidendo per un treppiede come il tuo (il 055xprob), il 190xprob e' carino ma quei chili in piu' che tiene il 055xprob fanno troppo comodo (specie se oltre alla testa a sfera ce ne affianchero' una a cremagliera).
Ciao
Jenner
Sul mio è impressa la scritta 055XPROB MADE IN ITALY e sulla testa c'è scritto 410 MADE IN ITALY!
Eh l testa a cremaglier è fantastica, non la cambierei per nessuna al mondo, facendo soprattutto architetture col cavalletto il controllo totale è veramente comodo (poi bhè l'ho usato anche a conferenze se ci fai la mano è veloce), lo 055 è pesante, ma io l'ho scelto soprattutto per l'altezza, sono alto quasi 2 metri non posso usare un cavalletto basso, lo 055prob con la 410 porta la macchina abbastanza in alto per essere inutilizzabile, l'unico difetto della 410 è che hai dei limiti nelle rotazioni che con una testa a sfera non hai quindi per fare i photomarge con la macchina in verticale se devi ruotare verso l'alto per più di 30° conviene mettere in orizzontale la colonna in modo da evere in verticale l'asse che ruota di 360 gradi. per altro la 410 è perfetta per lo 055 perchè la testa porta 5 kg e pesa 1,2 kg mentre il cavalletto porta 7 kg, quindi con testa a pieno carico il cavalletto regge benissimo, per altro lo 055 porta oltre al carico sulla colonna di 7 kg, fino a 10 kg su un apposito gancio dove puoi mettere lo zaino o delle zavorre per stabilizzare ulteriormente in caso di vento o simili è un cavalletto professionale a tutti gli effetti, bisogna valutare bene prima di comprarlo, non è tascabile!
djdiegom
11-02-2010, 15:37
dove hai trovato slik 340ez a quel prezzo?? su internet? mi potresti postare il link?
p.s. anche io sono in ricerca di qualcosa utile ed economico...
Quello in foto è lo Sprint Pro EZ, ed è quello che stà sui 75€. Il 340 è esteticamente praticamente identico, solo che è un pò più pesante e tiene circa il doppio di peso, ma le misure da ripiegato/estato sono le stesse. In ogni caso il 34o non l'ho osservato direttamente ma se non sbaglio l'ho visto sui 120 in Germania... :confused:
dima231088
11-02-2010, 16:41
Quello in foto è lo Sprint Pro EZ, ed è quello che stà sui 75€. Il 340 è esteticamente praticamente identico, solo che è un pò più pesante e tiene circa il doppio di peso, ma le misure da ripiegato/estato sono le stesse. In ogni caso il 34o non l'ho osservato direttamente ma se non sbaglio l'ho visto sui 120 in Germania... :confused:
il manfrotto x me è un po' troppo caruccio anche se la qualità è altissima.... secondo me il 340 non è male (parlo da inesperto:rolleyes: )... il problema che non riesco a trovarlo (ho guadato sui siti tipo fotocolombo, 9cento)...sapresti qualche altro sito??
Akuma_blizzy
11-02-2010, 19:01
non vorrei dire vaccate, dato che ora non posso controllare, ma anche sul mio manfrotto c'è scritto made in italy
djdiegom
11-02-2010, 19:50
il manfrotto x me è un po' troppo caruccio anche se la qualità è altissima.... secondo me il 340 non è male (parlo da inesperto:rolleyes: )... il problema che non riesco a trovarlo (ho guadato sui siti tipo fotocolombo, 9cento)...sapresti qualche altro sito??
Ti dirò...poco sopra i 100 io andrei coi Benro, ottimi anche loro...ti faccio un esempio...se cerchi sulla baia trovi subito quello che intendo...
Comprando in Italia potresti abbinare es. un A-157 con testa BH-1...totale c.ca 130€...è solo un esempio...paragonandolo ad esempio al Manfrotto 190XB questo ha una posizione della gambe in più e pesa (e costa) meno.
Se invece vuoi spendere meno ti consiglio di restare su quelli che indicavo io: Slik, sempre che ti bastino 2Kg, oppure Doerr per carichi maggiori.
Io ho la fortuna di avere un rivenditore Slik nella mia città...sul web so che li vende digitalfoto e qualche altro sparuto negozio in giro per l'italia...googlando esce qualcosa a Firenze.
Almeno questi sono i prodotti più "qualitativi" senza svenarsi che ho scovato nelle ultime 3-4 notti in bianco :coffee:...ce ne sono delle maree di modelli, è incredibile!
Sul mio è impressa la scritta 055XPROB MADE IN ITALY e sulla testa c'è scritto 410 MADE IN ITALY!
Confermo: 055xprob, 679b, 410 e 486rc2 tutti marchiati made in italy.
Io ho un Manfrotto 7321YB come questo:
http://www.bristolcameras.co.uk/images/manfrotto-7321yb.jpg
Non è professionale ma è di ottima qualità, è molto leggero, e per questo motivo non lo cambierò mai, anche quando ne prenderò uno più serio!
Costa circa 100 €
djdiegom
12-02-2010, 13:12
il manfrotto x me è un po' troppo caruccio anche se la qualità è altissima.... secondo me il 340 non è male (parlo da inesperto:rolleyes: )... il problema che non riesco a trovarlo (ho guadato sui siti tipo fotocolombo, 9cento)...sapresti qualche altro sito??
Ti ri-quoto per via di un altro punto da sottolineare...lo Slik è un pò più leggerino degli altri però con la colonna centrale abbassata è già alto praticamente come un cavalletto normale ma con la colonna tutta alzata (intendendo un Manfrotto, un Benro, un Giottos intorno ai 150€)....ora: si dice che non è bene alzare tutta la colonna, ,a in questo caso cosa è preferibile...il cavalletto più leggero con la colonna retratta o quello più solido ma tutto esteso? :confused:
Faccio un esempio: lo Slik in questione è 136cm con la colonna abbassata...un Benro a-157, un Giottos MT9241 o un Manfrotto 190XB superano di poco i 140cm, ma con la colonna alzata.
Poi è pacifico che l'altezza massima non si usa sempre e, non ultimo, ci sono i fattori "gambe del cavalletto in mezzo alle scatole" e la distanza della macchina dal tuo occhio, che portano l'altezza "utile" ad essere almeno 5cm minore di quella ideale dei tuoi occhi.:help:
dima231088
12-02-2010, 16:23
Ti ri-quoto per via di un altro punto da sottolineare...lo Slik è un pò più leggerino degli altri però con la colonna centrale abbassata è già alto praticamente come un cavalletto normale ma con la colonna tutta alzata (intendendo un Manfrotto, un Benro, un Giottos intorno ai 150€)....ora: si dice che non è bene alzare tutta la colonna, ,a in questo caso cosa è preferibile...il cavalletto più leggero con la colonna retratta o quello più solido ma tutto esteso? :confused:
Faccio un esempio: lo Slik in questione è 136cm con la colonna abbassata...un Benro a-157, un Giottos MT9241 o un Manfrotto 190XB superano di poco i 140cm, ma con la colonna alzata.
Poi è pacifico che l'altezza massima non si usa sempre e, non ultimo, ci sono i fattori "gambe del cavalletto in mezzo alle scatole" e la distanza della macchina dal tuo occhio, che portano l'altezza "utile" ad essere almeno 5cm minore di quella ideale dei tuoi occhi.:help:
capito!! in ogni caso ogni cavalletto ha i suoi pro e contro...
Lo slik andrebbe bene nel mio caso xkè sono alto 2 metri :D però ribadisco non riesco a trovarlo...i rivenditori in zona di milano/como non ci sono (oppure sono stupido io e non sono capace a cercare:confused: :muro: ); ieri ne ho trovato solo uno sulla baia ma le spese di spedizione superavano il prezzo del cavalletto stesso :mad: potresti aiutarmi?
p.s. digitalfoto non ha quel modello....
djdiegom
12-02-2010, 17:19
capito!! in ogni caso ogni cavalletto ha i suoi pro e contro...
Lo slik andrebbe bene nel mio caso xkè sono alto 2 metri :D però ribadisco non riesco a trovarlo...i rivenditori in zona di milano/como non ci sono (oppure sono stupido io e non sono capace a cercare:confused: :muro: ); ieri ne ho trovato solo uno sulla baia ma le spese di spedizione superavano il prezzo del cavalletto stesso :mad: potresti aiutarmi?
p.s. digitalfoto non ha quel modello....
Se non avessi un rivenditore nella mia città io lo avrei ordinato in Germania, le s.s. sono praticamente le stesse dall'Italia.
Detto questo, il modello probabilmente sarà da ordinare, comunque googlando questi sembrano che trattino il marchio...l'unica è contattarli e chiedere se lo ordinano...
Il Fotoamatore in primis, perchè è una catena ed è la più papabile che abbia la disponibilità, vende sia on-line sia fisicamente, ma la sede più vicina a te è Lugano
piuquark: lo ha già ma è più caro del normale
toscanafotoservice
otticasanmarco
fontefotografica
DigitalFoto :D
Dalla Svizzera: abbo-shop
Alternativamente potresti contattare Fowa Italia, che è l'importatrice ad esempio anche di Pentax, e chiedere la lista dei rivenditori. ;)
P.s. Se la ottieni giracela!
djdiegom
15-02-2010, 16:56
Anzi, se ottieni qualche indirizzo/rivenditore ti prego di condividerlo con noi dato che purtroppo il mio negoziante non è in grado di reperirmi il modello in questione... :cry:
ARARARARARARA
15-02-2010, 17:07
Io guarderei qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142939
Akuma_blizzy
15-02-2010, 22:11
Io guarderei qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142939
stavo per postarlo io ;)
SuperMariano81
16-02-2010, 08:09
Confermo: 055xprob, 679b, 410 e 486rc2 tutti marchiati made in italy.
Te credo, lo fanno in veneto :D
djdiegom
16-02-2010, 12:40
Aggiorno la situazione per comunicare all'utente che era interessato agli Slik che Fowa Italia mi ha risposto di non essere più l'importatore ufficiale. :(
Sto comunque sentendo dagli e-store più noti....sennò via con la Germania! :O
Io attualmente sto utilizzando il cavalletto di mio padre, che ha ereditato da suo fratello negli anni '70.
Vorrei prenderne uno nuovo, anche perché una "zampa" tende a cedere (nel senso che un paio di volte ne ho trovata una più bassa di un paio di cm rispetto alle altre), e poi perché le levette sono di ferro ricoperte in plastica, solo che 2/3 hanno perso il rivestimento e quindi per allungare/accorciare le "zampe" devo sempre usare una chiave (della macchina XD) o un cacciavite.
Io ne vorrei uno STABILE, alto. Non mi interessa che pesi poco. Budget sui 100-150 euro max. Vabbé.. trattabile a 200 ma di più no.
Cosa mi cosigliate?
SuperMariano81
16-02-2010, 13:40
Io attualmente sto utilizzando il cavalletto di mio padre, che ha ereditato da suo fratello negli anni '70.
Vorrei prenderne uno nuovo, anche perché una "zampa" tende a cedere (nel senso che un paio di volte ne ho trovata una più bassa di un paio di cm rispetto alle altre), e poi perché le levette sono di ferro ricoperte in plastica, solo che 2/3 hanno perso il rivestimento e quindi per allungare/accorciare le "zampe" devo sempre usare una chiave (della macchina XD) o un cacciavite.
Io ne vorrei uno STABILE, alto. Non mi interessa che pesi poco. Budget sui 100-150 euro max. Vabbé.. trattabile a 200 ma di più no.
Cosa mi cosigliate?
se ci arrivi manfrotto 055prob + una testa
Grazie! Cioè una cosa del genere?
[edit]
Grazie! Cioè una cosa del genere?
[edit]
no link ebay, leggi il regolamento
>bYeZ<
ARARARARARARA
16-02-2010, 14:00
Io attualmente sto utilizzando il cavalletto di mio padre, che ha ereditato da suo fratello negli anni '70.
Vorrei prenderne uno nuovo, anche perché una "zampa" tende a cedere (nel senso che un paio di volte ne ho trovata una più bassa di un paio di cm rispetto alle altre), e poi perché le levette sono di ferro ricoperte in plastica, solo che 2/3 hanno perso il rivestimento e quindi per allungare/accorciare le "zampe" devo sempre usare una chiave (della macchina XD) o un cacciavite.
Io ne vorrei uno STABILE, alto. Non mi interessa che pesi poco. Budget sui 100-150 euro max. Vabbé.. trattabile a 200 ma di più no.
Cosa mi cosigliate?
Lo 055XPROB è altissimo, in italia costa un ciulo, se lo compi su amazon UK le gambe vengono 107 £ che con spedizione vengono un 140€ circa, ci sono bundle con teste a sfera economiche manfrotto e sei intorno le 150£ con spedizione e cambio in meno di 100€ ci stai dentro! Amazon Uk è più che affidabile!
ops.. scusate.
Dicevo, una cosa del genere?
http://i10.ebayimg.com/04/i/001/76/2a/ddd2_1_sbl.JPG
http://i7.ebayimg.com/02/i/001/76/2b/20a7_1_sbl.JPG
cioè Manfrotto 055XPROB con testa 804 RC2..
djdiegom
19-02-2010, 11:52
Novità per chi fosse interessato allo Slik...la reperibilità è davvero difficile, ma per chi cerca qualcosa del genere ho scoperto il Cullman Nanomax 260:
http://img62.imageshack.us/img62/4544/dif332563.jpg
Sempre con testa panomarica monoleva, misure uguali...chiuso 50cm, tutto esteso 163, esteso senza colonna 135cm, peso 1,4 Kg...prezzo poco più di 70€ e ottima reperibilità.
Costruttivamente pare anche migliore dello Slik, mi lascia solo perplesso la mancanza dello "sblocco" a pulsante delle gambe (forse non lo vedo io), le gambe con 2 angolazioni possibili anzichè 3 e la colonna centrale che pare non invertibile.
EDIT: per "pulsante di sblocco" non intendo le clip per allungare le gambe ma delle ulteriori levette per fissare/sbloccare le varie angolazioni delle gambe, che quì non scorgo.
sto anch'io guardando per un cavalletto, però cavolo costano!
tutti mi dicono di prendere il manfrotto 190 XPROB con testa a 3 vie ma siamo sui 200 euro!
sapete se si può trovare a meno?
marklevi
19-02-2010, 12:07
Novità per chi fosse interessato allo Slik...la reperibilità è davvero difficile, ma per chi cerca qualcosa del genere ho scoperto il Cullman Nanomax 260:...
sembra proprio bello.
lo sblocco per allungare le gambe è identico al mio manfrottino 728b. che in 5 anni di onorata carriera mi ha dato tante soddisfazioni anche se teoricamente non è adatto ai carichi che gli ho dato.. dalla 20d alla 5d alla 1d3 con obiettivi anche pesanti tipo 100-400...
djdiegom
19-02-2010, 12:37
sembra proprio bello.
lo sblocco per allungare le gambe è identico al mio manfrottino 728b. che in 5 anni di onorata carriera mi ha dato tante soddisfazioni anche se teoricamente non è adatto ai carichi che gli ho dato.. dalla 20d alla 5d alla 1d3 con obiettivi anche pesanti tipo 100-400...
Mi sono spiegato male: per "pulsante di sblocco" non intendo le clip per allungare le gambe (questo sistema è purtroppo lo standard sotto i 200€) ma quelle ulteriori levette per fissare/sbloccare le varie angolazioni delle gambe, che quì non scorgo. In pratica il mio timore è che ci sia solo una resistenza per frizione che permetta l'allargamento e non un vero sblocco tipo questo.
http://img690.imageshack.us/img690/770/post161210152307thumbt.jpg
Voglio anche verificare bene come si snoda la testa e se la colonna centrale sia invertibile...vado a spulciarmi un pò di forum tedeschi!
AGGIORNAMENTO: colonna centrale invertibile e blocco come da figura, adesso vedo per i movimenti della testa...
http://img684.imageshack.us/img684/4656/45764813.pnghttp://img687.imageshack.us/img687/1766/91070274.png
Una bomba per poco meno di 100€.... BERNRO TREPPIEDE A-500EX + TESTA A SFERA BH-1. 6kg la testa a testa e 6kg il trepiede con asta ribaltabile, livelle a bolla.... veramente buono come consigliava djdiegom
http://img683.imageshack.us/img683/9702/103310g.jpg
mi sto orientanto verso i treppiedi benro perchè sono molto compatti quando sono chiusi.
ho solo dei dubbi su quale modello scegliere e quale testa abbinarci.
i due modelli sono l'A-168 e l'A-169, entrambi in alluminio, entrambi con capacità 4 kg.
solo che il 168 ha 4 sezioni mentre il 169 ne ha 5: quindi uno è più piccolo da chiuso e diventa più grande da aperto (il 169), l'altro è più comodo perchè ha una sezione in meno e probabilmente un po' più stabile (il 168).
le teste invece sono la BH-0 e la B-0.
la B-0 dovrebbe avere in più la rotazione per le foto panoramiche...
la coppia 168+B-0 costa una 30-ina di euro in più della 169+BH-0, e quindi sono indecisissimo!
io voto benro+manfrotto
benro a 058 + testa 3 vie manfrotto junior
pagai 93 euro (senza s.s.)
ops.. scusate.
Dicevo, una cosa del genere?
http://i10.ebayimg.com/04/i/001/76/2a/ddd2_1_sbl.JPG
http://i7.ebayimg.com/02/i/001/76/2b/20a7_1_sbl.JPG
cioè Manfrotto 055XPROB con testa 804 RC2..
Ho comprato pure io questo kit, sono in attesa che me lo consegnino...
Dopo aver rotto il mio piccolo manfrottino ho deciso di fare l'investimento...
dima231088
24-02-2010, 14:27
1) scusate ma la testa manfrotto (ad esempio: 804rc2) è abbinabile con i cavalletti di altre marche?!?
2) ho visto un po' i prezzi della manfrotto e mi è sorta una domanda: xkè testa più trepiede insieme costano 50 euro in più che comprarle separatamente
(ho provato il 190xprob con testa 804rc2 - niente male direi ma al mediaworld costa TROPPO:help: )
krotone2
10-03-2010, 19:26
che mi consigliate come cavalletto che da chiuso sia piccolo e di poco fastidio max 150€???
l'attrezzatura è in firma e non pesa molto al max ci aggiungerò un 70-300VR a breve quindi nulla di pesantissimo...
djdiegom
10-03-2010, 21:35
che mi consigliate come cavalletto che da chiuso sia piccolo e di poco fastidio max 150€???
l'attrezzatura è in firma e non pesa molto al max ci aggiungerò un 70-300VR a breve quindi nulla di pesantissimo...
Dipende cosa intendi per piccolo...ad ogni modo una cosa tipo quello che indicava Lo Straniero sembrerebbe l'ideale...occhio solo alla BallHead BH-00 che potrebbe essere insufficiente al 70-300.
krotone2
11-03-2010, 09:44
piccolo cioè chiuso una 40ina di cm... possibilmente leggero...
avevo visto un manfrotto che in kit veniva + o meno 140€ in un negozio qui a roma ma di sfuggita quindi non ricordo bene il modello. Dovrebbe essere un 190DXB e la testa con il joystick... ma da chiuso nn so quanto sia...
djdiegom
11-03-2010, 10:00
piccolo cioè chiuso una 40ina di cm... possibilmente leggero...
avevo visto un manfrotto che in kit veniva + o meno 140€ in un negozio qui a roma ma di sfuggita quindi non ricordo bene il modello. Dovrebbe essere un 190DXB e la testa con il joystick... ma da chiuso nn so quanto sia...
Dovrebbe essere intorno ai 60 cm, senza testa ovviamente.
Allora confermo che in quella fascia il Benro...mi pare A-169, è il miglior acquisto...di dimensioni simili (<40cm.) ma qualità inferiore ci sono lo SLik ed l Cullman di cui parlavo due pagine indietro, a metà del prezzo.
Anche Bilora produce qualcosa di ultra-richiudibile..mi pare sia il modello Travel A245, trovi anche dei video sul tubo.
krotone2
11-03-2010, 11:31
ma come sono i benro?
ma come sono i benro?
Favolosi e costano il giusto ;)
thevortex46
08-04-2010, 08:31
Mi sono spiegato male: per "pulsante di sblocco" non intendo le clip per allungare le gambe (questo sistema è purtroppo lo standard sotto i 200€) ma quelle ulteriori levette per fissare/sbloccare le varie angolazioni delle gambe, che quì non scorgo. In pratica il mio timore è che ci sia solo una resistenza per frizione che permetta l'allargamento e non un vero sblocco tipo questo.
http://img690.imageshack.us/img690/770/post161210152307thumbt.jpg
Voglio anche verificare bene come si snoda la testa e se la colonna centrale sia invertibile...vado a spulciarmi un pò di forum tedeschi!
AGGIORNAMENTO: colonna centrale invertibile e blocco come da figura, adesso vedo per i movimenti della testa...
http://img684.imageshack.us/img684/4656/45764813.pnghttp://img687.imageshack.us/img687/1766/91070274.png
quindi alla fine questo può essere abbassato come lo slik sprint pro?
thevortex46
08-04-2010, 08:34
ah ecco trovato delle foto
http://www.technikdirekt.de/cache/articleimage/full/332563_1.jpg
http://www.technikdirekt.de/cache/articleimage/full/332563_2.jpg
djdiegom
08-04-2010, 17:39
Pare di sì, occhio però che le gambe hanno solo due regolazioni in ampiezza e il sistema di fermo è più scauso rispetto alla classica "clip".
Colgo l'Up per sottolineare che è interessante anche il GIOTTO's 9241...dal vivo è molto più piccolo, chiuso è 10 cm più corto che non sulla scheda tecnica (:rolleyes: ), misure prese in mano mia.
Resta un filo più ingombrate (ma più basso) e costoso (70€ senza testa)rispetto ai compatti economici SLIK/Cullman & Co. ma ha un una consistenza più cazzuta.
http://img511.imageshack.us/img511/4165/post161210078372thumb.jpg
Te credo, lo fanno in veneto :D
dove di preciso ? magari c'è una rivendita direttamente in fabbrica :D ;)
ARARARARARARA
09-04-2010, 22:54
ma qwerty86 non l'hai ancora comprato sto cavalletto? nel mentre che lo sceglievi io ho già fatto un viaggio col mio manfrotto e sto organizzando un'altro viaggio!
Meno discussioni e + foto!
qwerty86
09-04-2010, 23:08
Veramente me lo hanno regalato :) Manfrotto 7321yb non male per l'uso che ne faccio. :D
ARARARARARARA
09-04-2010, 23:24
Veramente me lo hanno regalato :) Manfrotto 7321yb non male per l'uso che ne faccio. :D
E meno male!!!
Cmq nell'11° messaggio io te lo messo tra i consigliati!
qwerty86
10-04-2010, 14:07
E meno male!!!
Cmq nell'11° messaggio io te lo messo tra i consigliati!
E' la lista che ho dato per il regalo :)
Tra tutti i cavalletti consigliati, uno con testa 3d a max 130 € esiste? Ho una 450d senza superzoom :P
djdiegom
29-04-2010, 12:34
Tra tutti i cavalletti consigliati, uno con testa 3d a max 130 € esiste? Ho una 450d senza superzoom :P
3d intendi non a sfera?
Se sì gli unici menzionati quì sono i Door A2/A3 con testa HD Soft 3 Way, oppure il Cullman Nanomax 260 che, più compatto dei primi 2; in aggiunta ci sono i vari Manfrotto di fascia bassa, quasi tutti con 2/3 vie.
Che ne dite del Benro A-197 EX + Testa HD-18?
Stormblast
29-04-2010, 16:51
dove di preciso ? magari c'è una rivendita direttamente in fabbrica :D ;)
vai da franco manfrotto, è parente (mi pare fratello) di quello dei cavalletti, ha ottimi prezzi (niente di esaltante eh, fai conto tipo san marino) però se glielo dici per tempo se li procura e li puoi vedere e provare dal vivo.
http://aziende.virgilio.it/3280125/franco-manfrotto
Ok, ufficialmente indeciso tra Manfrotto 055XDB + 804rc2 (185€) e Benro A-197 EX + Testa HD-18 (140€)
ragazzi come detto nell'altro thread mi servirebbe un cavalletto per fare qualche panoramica e notturna.
l'uso sarebbe molto sporadico quindi non ho intenzione di spendere più di 100€.
la caratteristica principale è che sia portabile, altrimenti non lo userei proprio mai :p
deve reggere una 450D + 55-250
sono indeciso tra un manfrotto 7322YB oppure un Cullman Nanomax 260 qui consigliato.
aiutatemi voi.. se ci fosse anche qualcos'altro di compatto, leggero e sotto i 100€ lo prendo ben volentieri in considerazione!
EDIT: come vi pare il Benro A-250EX + Testa BH-00 a 90€?
Anche io stavo scegliendo un cavalletto con le stesse caratteristiche.
Ero orientato sul Benro A-250EX + Testa BH-00 ma poi l'ho scartato a favore del Manfrotto 7302YB che allo stesso prezzo ha la testa a sfera con attacco rapido e supporta 3,5kg invece di 2,5.
Ero indeciso anche sul Manfrotto 7322YSHB molto più piccolo, leggero e maneggevole del Manfrotto 7302YB, però purtroppo non ha l'attacco rapido.
Quindi credo che prenderò il Manfrotto 7302YB, mi sembra il miglior compromesso.
ARARARARARARA
14-11-2010, 14:43
Anche io stavo scegliendo un cavalletto con le stesse caratteristiche.
Ero orientato sul Benro A-250EX + Testa BH-00 ma poi l'ho scartato a favore del Manfrotto 7302YB che allo stesso prezzo ha la testa a sfera con attacco rapido e supporta 3,5kg invece di 2,5.
Ero indeciso anche sul Manfrotto 7322YSHB molto più piccolo, leggero e maneggevole del Manfrotto 7302YB, però purtroppo non ha l'attacco rapido.
Quindi credo che prenderò il Manfrotto 7302YB, mi sembra il miglior compromesso.
io non sottavaluterei il 190:
http://www.clickblog.it/post/9735/manfrotto-offerta-natalizia
blade9722
14-11-2010, 18:50
Il cavalletto o non lo si prende o lo si prende buono che possa garantire stabilità , solidità , durata. Non dico di prendere per forza i modelli di punta ma personalmente non uscirei dai marchi + affidabili : Manfrotto e Gitzo . ;)
se uno non ha mai visto un treppiede in vita sua può anche prendersene uno da 30€ dal cinese, giusto per capire cosa cercare e/o cosa evitare
bel modo per buttare via 30€, piuttosto ci aggiungo 5€ e compro un laphroaig quarter cask!
perchè spendere 150€ per un treppiede a caso invece sono soldi spesi sicuramente bene???
io ne due di "cinesi" che ancora funzionano alla perfezione [ dopo taaanti anni ] e che mi tornano ancora utili pur avendo un treppiede un pelo più serio
chissà perchè quando si tratta di obiettivi tutti a consigliare di cominciare col 18-55 o al massimo il 50ino e poi vedere cosa serve, mentre quando si parla di treppiedi subito tutti che parlano di manfrotto o gitzo da diverse centinaia di euro...come se ce ne fosse solo uno
Su questo sono d'accordo con Zyrquel. Io ho acquistato al centro commerciale un Hama 166 cm a 45€, tutto in plastica ed alluminio.
E' stabile, magari sarà meno rubusto, ma di sicuro non si rompe nell'utilizzo per cui è destinato. Probabilmente manca di alcune finezze come meccanismi di blocco iper precisi, scale graduate, etc. Però, con i 100€ risparmiati ho acquistato anche un Gorillapod SLR-Zoom + la testa snodata, che porterò sempre con me, a differenza dello scomodo maxi-treppiede.
Ha ragione Zyrquel quando dice che non ha senso consigliare un treppiede a caso, purchè costi tanto.
Tra l'altro, leggo tante preoccupazioni in merito al discorso "se costa poco, cede, e ci lasci l'attrezzatura", poi però vengono consigliati treppiedi come questi:
http://bkcamerahouse.com.au/images/manfrotto_718_b_digi_mini_3_way_tripod.jpg
Ora, se si teme un cedimento, un treppiede così è sconsigliabile, non importa quanto sia ben fatto. Basta un minimo di competenza di meccanica per comprendere che un treppiede così,
http://www.missnumerique.com/images/produits/large/manfrotto_trepied_028B_a.gif
è intrinsecamente più sicuro, non importa quanto sia mal fatto.
ARARARARARARA
14-11-2010, 19:19
Su questo sono d'accordo con Zyrquel. Io ho acquistato al centro commerciale un Hama 166 cm a 45€, tutto in plastica ed alluminio.
E' stabile, magari sarà meno rubusto, ma di sicuro non si rompe nell'utilizzo per cui è destinato. Probabilmente manca di alcune finezze come meccanismi di blocco iper precisi, scale graduate, etc. Però, con i 100€ risparmiati ho acquistato anche un Gorillapod SLR-Zoom + la testa snodata, che porterò sempre con me, a differenza dello scomodo maxi-treppiede.
Ha ragione Zyrquel quando dice che non ha senso consigliare un treppiede a caso, purchè costi tanto.
Io prima avevo un vanguard Vt200 leggerissimo e piccolo, lo usavo pcoo perchè era poco stabile, gli sblocchi erano scomodi, lo bloccavi in una posizione ma se poi lo toccavi troppo si spostava, era una rottura, poi anche solo con i giochi degli elementi su lo posizionavi, bloccavi e appena toglievi la mano l'inquadratura si abbassava un pelino... che palle! Da quando ho preso il manfrotto che è grande anche da chiuso e pesa 3 volte e mezza l'altro lo uso molto molto di più, m,e lo scarrozzo ovunque, anche in vacanza, e quando lo uso sono soddisfatto, lo metti in un modo e sta li, posso regolare i movimenti alla perfezione se tocco la macchina di certo non cambierà inquadratura, è fantastico, già solo innestarci la macchina da soddisfazione, basta appoggiare la macchina sopra ed è bloccata, non devi usare 2 mani ne basta una, quando la togli c'è la sicura per evitare che si stacchi accidentalmente, è tutta un'altra cosa rispetto i prodotti economici, poi chiaro ti deve servire un bel cavalletto, altrimenti non ha spendere 300€, anche se l'offerta natalizia di manfrotto sul 190 + testa a meno di 130€ rende i cavalletti buoni molto accessibili.
blade9722
14-11-2010, 21:15
Io prima avevo un vanguard Vt200 leggerissimo e piccolo, lo usavo pcoo perchè era poco stabile, gli sblocchi erano scomodi, lo bloccavi in una posizione ma se poi lo toccavi troppo si spostava, era una rottura, poi anche solo con i giochi degli elementi su lo posizionavi, bloccavi e appena toglievi la mano l'inquadratura si abbassava un pelino... che palle! Da quando ho preso il manfrotto che è grande anche da chiuso e pesa 3 volte e mezza l'altro lo uso molto molto di più, m,e lo scarrozzo ovunque, anche in vacanza, e quando lo uso sono soddisfatto, lo metti in un modo e sta li, posso regolare i movimenti alla perfezione se tocco la macchina di certo non cambierà inquadratura, è fantastico, già solo innestarci la macchina da soddisfazione, basta appoggiare la macchina sopra ed è bloccata, non devi usare 2 mani ne basta una, quando la togli c'è la sicura per evitare che si stacchi accidentalmente, è tutta un'altra cosa rispetto i prodotti economici, poi chiaro ti deve servire un bel cavalletto, altrimenti non ha spendere 300€, anche se l'offerta natalizia di manfrotto sul 190 + testa a meno di 130€ rende i cavalletti buoni molto accessibili.
Magari ho capito male, però mi sembra che il tuo discorso sia: sono passato da un treppiede sottodimensionato economico ad uno correttamente dimensionato costoso. Secondo te è il "sottodimensionato" o l' "economico" ad essere rilevante?
ARARARARARARA
14-11-2010, 21:27
Magari ho capito male, però mi sembra che il tuo discorso sia: sono passato da un treppiede sottodimensionato economico ad uno correttamente dimensionato costoso. Secondo te è il "sottodimensionato" o l' "economico" ad essere rilevante?
mica tanto sottodimensionato lo usavo con D80 ed ero entro il peso massimo consentito ossia 1,5 kg appena sopra ho consigliatoi l manfrotto 190 promo natale con testa che costa solo 130€ ed è ottimo, non dico prendete il mio cavelletto perchè è particolarmente alto e poi i ho preso una testa non proprio ordinaria ma cmq la qualità si paga sempre, se costa poco vale pochissimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.