View Full Version : Conviene nel mio caso passare da Ink-Jet a Laser?
robido72
10-02-2010, 10:52
Salve ragazzi ho un dubbio che voi esperti di sezione mi toglierete sicuramente. Attualmente nel mio piccolo ufficio (3 Pc in rete) sto utilizzando una stampante Multifunzione in rete della Hp. Il modello è Officejet 7300 e fa stampe a colori, scanner e fax. La ns. mole di lavoro MENSILE si aggira + o - a 80 fax ricevuti ed altrettanti inviati, 30 fotocopie a colori ed altrettante in B/N e circa 60 fra Bolle e Fatture. La mia domanda è questa; mi converrebbe passare ad una multifunzione Laser a Colori oppure rinnovo la mia attuale Hp che ormai è da mandare in pensione con un'altra ad Inchiostri? Eventualmente mi consigliate delle multifunzioni affidabili sia Laser che Ink-Jet che possano fare al caso mio? In attesa vi ringrazio e ciao:)
domthewizard
10-02-2010, 11:16
compra una banalissima epson bx300f, dopodichè o usi le cartucce compatibili o ti armi di pazienza e monti un set di cartucce ricaricabili autoreset o, se ci sai fare con la manualità, ci monti un ciss :D
robido72
10-02-2010, 13:20
compra una banalissima epson bx300f, dopodichè o usi le cartucce compatibili o ti armi di pazienza e monti un set di cartucce ricaricabili autoreset o, se ci sai fare con la manualità, ci monti un ciss :D
Quindi secondo te la mia mole di lavoro non giustifica in alcun modo una stampante laser? Dalle rece sul prodotto da te indicato dicono che sia una "tartaruga" su tutti i fronti. E' vero?
domthewizard
10-02-2010, 15:18
Quindi secondo te la mia mole di lavoro non giustifica in alcun modo una stampante laser? Dalle rece sul prodotto da te indicato dicono che sia una "tartaruga" su tutti i fronti. E' vero?
se per tartaruga intendi che è lenta, allora si sbagliano. l'ho presa a mia zia (quindi gelil'ho montata, installata e fatte tutte le prove del caso) e posso dirti che è molto veloce per quello che costa. a bassa qualità (ottima cmq per il testo) la stampa è veloce e pulita, l'unica pecca è che essendo multifunzione ha lo scanner che copre la parte della stampa quindi un pò difficile da cissare, ma è cmq un ottimo prodotto. per quello che ti serve la laser è uno spreco, senza contare poi i costi che sono alti (a meno che tu non abbia intenzione di comprare una laser di quella coi controca@@i) ;)
ciucciarello
10-02-2010, 17:03
Mi intrometto per chiedere una cosa che in futuro potrebbe essere utile a me.
La BX300F non è soggetta a intasamento testine?
Cioè, la prossima estate vado in ferie, quando torno posso stampare o la butto?
Poi qualche considerazione personale:
la qualità di stampa sui documenti delle laser è migliore delle ink ed io preferisco spendere un pò in più in nome della qualità.
In più non mi piacerebbe piazzarmi in ufficio le taniche di inchiostro in bella mostra.
Quindi all'autore del primo post consiglio di prendere una laser media con possibilità di utilizzare toner rigenerati.
domthewizard
10-02-2010, 17:21
Mi intrometto per chiedere una cosa che in futuro potrebbe essere utile a me.
La BX300F non è soggetta a intasamento testine?
Cioè, la prossima estate vado in ferie, quando torno posso stampare o la butto?
Poi qualche considerazione personale:
la qualità di stampa sui documenti delle laser è migliore delle ink ed io preferisco spendere un pò in più in nome della qualità.
In più non mi piacerebbe piazzarmi in ufficio le taniche di inchiostro in bella mostra.
Quindi all'autore del primo post consiglio di prendere una laser media con possibilità di utilizzare toner rigenerati.
la bx300 è una inkjet come le altre, quindi nel caso dovessero intasarsi gli ugelli un paio di pulizie e passa la paura ;)
sulla questione qualità avrei dei dubbi, soprattutto nel fotografico :read:
ciucciarello
10-02-2010, 17:52
la bx300 è una inkjet come le altre, quindi nel caso dovessero intasarsi gli ugelli un paio di pulizie e passa la paura ;)
Ho buttato un paio di inkjet per questo motivo, quindi se mi dici che è come le altre...
sulla questione qualità avrei dei dubbi, soprattutto nel fotografico :read:Chi ha parlato di fotografico? Ho detto stampa di documenti. L'autore del primo post dice che fa fotocopie, fax e stampa bolle e fatture. Queste sono tutte cose che, a mio avviso, anche una laser da ipermercato fa meglio di una inkjet. Di foto in questo thread nessuno ha mai parlato :read:
robido72
10-02-2010, 19:01
Ho buttato un paio di inkjet per questo motivo, quindi se mi dici che è come le altre...
Chi ha parlato di fotografico? Ho detto stampa di documenti. L'autore del primo post dice che fa fotocopie, fax e stampa bolle e fatture. Queste sono tutte cose che, a mio avviso, anche una laser da ipermercato fa meglio di una inkjet. Di foto in questo thread nessuno ha mai parlato :read:
Infatti è proprio come hai detto tu. Quindi come laser Multifunzione a Colori con Fax tu cosa mi consiglieresti?
@ domthewizard: Grazie comunque dei tuoi interventi
ciucciarello
10-02-2010, 22:40
In questo momento ci sono in offerta su medi@wo##donline la Samsung CLX3175FN e la FW non disponibile.
Ma la officejet che hai ora non puoi proprio continuare ad utilizzarla?
domthewizard
11-02-2010, 09:09
Ho buttato un paio di inkjet per questo motivo, quindi se mi dici che è come le altre...
Chi ha parlato di fotografico? Ho detto stampa di documenti. L'autore del primo post dice che fa fotocopie, fax e stampa bolle e fatture. Queste sono tutte cose che, a mio avviso, anche una laser da ipermercato fa meglio di una inkjet. Di foto in questo thread nessuno ha mai parlato :read:
buttato? ho usato decine di inkjet in vita mia e non ne ho mai buttata una ;)
cmq per fotografico intendevo dire una fotocopia contente fotografie o robe di questo tipo :D
In questo momento ci sono in offerta su medi@wo##donline la Samsung CLX3175FN e la FW non disponibile.
Ma la officejet che hai ora non puoi proprio continuare ad utilizzarla?
sai che affarone, 40€ di toner per 1000 copie o forse meno :asd:
e non fate i soliti bla bla bla perchè la 3175 ce l'ho pure io :sofico:
ciucciarello
11-02-2010, 10:28
buttato? ho usato decine di inkjet in vita mia e non ne ho mai buttata una ;)
Stai per caso mettendo in dubbio quello che dico?
sai che affarone, 40€ di toner per 1000 copie o forse meno :asd:
Non si sta parlando di affari ma di altro. In un ufficio la stampa dei documenti deve essere impeccabile, perchè l'aspetto esteriore di un atto, di un documento, di una bolla di accompagnamento, di una fattura ecc. sono un biglietto da visita per le aziende.
La stampa laser di documenti (anche a colori) su foglio A4 da 80gr. è la migliore. Anche grafici, logo e piccole immagini rendono meglio con la stampa laser, anche con macchine di costo irrisorio (il discorso sarebbe diverso se parlassimo di stampe su carta fotogrefica). Dico questo perchè ho fatto prove personalmente in tal senso, con macchine laser ed inkjet ed alla fine ho deciso di affidarmi quasi esclusivamente a macchine laser.
L'utente robido72 ha condiviso i miei ragionamenti e te lo ha fatto gentilmente capire. Poi non è una gara fra me e te (o altri che intervengono qui). Si cerca di aiutare l'utente. Visto che io ho uno studio e ho già affrontato i problemi di robido72, mi metto a sua disposizione.
Poi, visto che hai la 3175, sai benissimo (mi pare che tu proprio l'ai detto su questo forum) che ha cartucce che si possono ricaricare acquistando bottiglie di toner e resettare permanentemente il counter della piastra madre (su questo non sono ferrato). Ma anche senza mettersi a fare cose strane, credo che un ufficio che fa circa 2400 copie l'anno possa permettersi di spendere un centinaio di euro annuali per fare stampe e copie di qualità.
e non fate i soliti bla bla bla perchè la 3175 ce l'ho pure io :sofico:
Tu piuttosto cerca di non andare oltre e di rimanere nei limiti dell'educazione :mbe:
domthewizard
11-02-2010, 11:33
Stai per caso mettendo in dubbio quello che dico?
no, ma leggo spesso che la gente butta le stampanti. se si crede che un ugello intasato come si deve si sblocchi con una sola pulizia si sbaglia, io stesso sono stato "vittima" di intasature pesante e ho sempre risolto, con pazienza ma ho risolto ;)
Non si sta parlando di affari ma di altro. In un ufficio la stampa dei documenti deve essere impeccabile, perchè l'aspetto esteriore di un atto, di un documento, di una bolla di accompagnamento, di una fattura ecc. sono un biglietto da visita per le aziende.
La stampa laser di documenti (anche a colori) su foglio A4 da 80gr. è la migliore. Anche grafici, logo e piccole immagini rendono meglio con la stampa laser, anche con macchine di costo irrisorio (il discorso sarebbe diverso se parlassimo di stampe su carta fotogrefica). Dico questo perchè ho fatto prove personalmente in tal senso, con macchine laser ed inkjet ed alla fine ho deciso di affidarmi quasi esclusivamente a macchine laser.
L'utente robido72 ha condiviso i miei ragionamenti e te lo ha fatto gentilmente capire. Poi non è una gara fra me e te (o altri che intervengono qui). Si cerca di aiutare l'utente. Visto che io ho uno studio e ho già affrontato i problemi di robido72, mi metto a sua disposizione.
Poi, visto che hai la 3175, sai benissimo (mi pare che tu proprio l'ai detto su questo forum) che ha cartucce che si possono ricaricare acquistando bottiglie di toner e resettare permanentemente il counter della piastra madre (su questo non sono ferrato). Ma anche senza mettersi a fare cose strane, credo che un ufficio che fa circa 2400 copie l'anno possa permettersi di spendere un centinaio di euro annuali per fare stampe e copie di qualità.
A) che sia meglio la laser non è oggettiva, io stesso ho sotituito una laser veloce con una inkjet altrettanto veloce, e di documenti ce ne stampo ;)
B) la 3175, almeno fino ad un mese fa, non era resettabile; si poteva aggiungere il toner ma poi si blocca inesorabilmente :read:
Tu piuttosto cerca di non andare oltre e di rimanere nei limiti dell'educazione :mbe:
la mia era una battuta e un invito a non contraddirmi sulla durata dei consumabili perchè la 3175 la uso pure io ;) se poi vedi del marcio ovunque sono fatti tuoi. io cmq mi ritiro, qui l'aria è tutto piuttosto che amichevole.
ciucciarello
11-02-2010, 12:48
Il calcolo è presto fatto. Lo studio riceve 80 fax, stampa 60 documenti e 30 fotocopie in B/N al mese. Totale: 170 al mese, 2040 all'anno. Il toner del nero della 3175 fa fino a 1500 stampe in nero al 5% di copertura. Ipotizzando una copertura superiore al 5%, con 2 toner ci si fa.
Costo annuale di toner nero: 80 euro.
Poi lo studio fa 30 copie a colori mensili. 30x12=360 copie all'anno. I toner dei tre colori Samsung fanno 1000 pagine al 5% di copertura. Ipotizzando sempre una copertura superiore, un set di toner a colori durerebbe due anni.
Costo annuale di toner a colori: circa 55 euro.
Questi conti son fatti sul volume di stampe dichiarato da robido72 e con una macchina laser entry level, non certo con una di quelle macchine definite da domthewizard "coi controca@@i"
Per quanto riguarda la resettabilità della clx 3175, c'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056215) a guida per la clp315, sorella minore della 3175.
robido72
12-02-2010, 13:11
Il calcolo è presto fatto. Lo studio riceve 80 fax, stampa 60 documenti e 30 fotocopie in B/N al mese. Totale: 170 al mese, 2040 all'anno. Il toner del nero della 3175 fa fino a 1500 stampe in nero al 5% di copertura. Ipotizzando una copertura superiore al 5%, con 2 toner ci si fa.
Costo annuale di toner nero: 80 euro.
Poi lo studio fa 30 copie a colori mensili. 30x12=360 copie all'anno. I toner dei tre colori Samsung fanno 1000 pagine al 5% di copertura. Ipotizzando sempre una copertura superiore, un set di toner a colori durerebbe due anni.
Costo annuale di toner a colori: circa 55 euro.
Questi conti son fatti sul volume di stampe dichiarato da robido72 e con una macchina laser entry level, non certo con una di quelle macchine definite da domthewizard "coi controca@@i"
Per quanto riguarda la resettabilità della clx 3175, c'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2056215) a guida per la clp315, sorella minore della 3175.
Grazie 1000 del tuo preziozo aiuto. Un ultima domanda; la copertura al 5% è buona qualità o equivale a bozza?:confused: Nel frattempo mi studio la samsung. Ciao:)
ciucciarello
12-02-2010, 14:12
Grazie 1000 del tuo preziozo aiuto. Un ultima domanda; la copertura al 5% è buona qualità o equivale a bozza?:confused: Nel frattempo mi studio la samsung. Ciao:)
Per tutte le stampanti, quando si parla di copertura al 5%, si intende in modalità standard. Ciao :)
robido72
16-02-2010, 13:25
Rieccomi qua piu indeciso che mai sulla marca da scegliere. Mi sono (o forse mi avete:D ) fossilizzato sui marchi samsung, hp o brother. Le tre case propongono tutte delle ottime stampanti laser multifunzioni con fax a svariati prezzi. Secondo voi con un badget di circa 300-400 €. su che marchio mi conviene orientarmi, o meglio chi si comporta meglio fra assistenza, tecnologie avanzate, costi ridotti dei toner e semplicità d'uso della stampante?
ciucciarello
16-02-2010, 13:34
Tra quali modelli sei indeciso?
robido72
16-02-2010, 14:05
Tra quali modelli sei indeciso?
Sono indeciso fra :
Brother serie MFC
Samsung serie CLX-3175FW
HP serie M (ma non ho capito se c'è il modello per fare i fax)
robido72
17-02-2010, 08:41
Sono indeciso fra :
Brother serie MFC
Samsung serie CLX-3175FW
HP serie M (ma non ho capito se c'è il modello per fare i fax)
Ho deciso per la Samsung CLX3175FN. Spero proprio di non pentirmene:muro:
*HELP: Che differenza c'è fra Samsung CLX-3175FN e Samsung CLX-3170FN sul sito del produttore le caratteristiche sono identiche apparte il colore
ciucciarello
17-02-2010, 09:40
Ho deciso per la Samsung CLX3175FN. Spero proprio di non pentirmene:muro:
*HELP: Che differenza c'è fra Samsung CLX-3175FN e Samsung CLX-3170FN sul sito del produttore le caratteristiche sono identiche apparte il colore
Infatti mi pare che cambi solo il colore :)
Ho deciso per la Samsung CLX3175FN. Spero proprio di non pentirmene:muro:
*HELP: Che differenza c'è fra Samsung CLX-3175FN e Samsung CLX-3170FN sul sito del produttore le caratteristiche sono identiche apparte il colore
esatto, cambia solo il colore
la CLX-3175FN è nera, la CLX-3170FN è bianca
io ho preso la CLX-3170FN, in negozio
l'ho portata a casa, collegata ed accesa
sembrava di essere ad una festa, un rumoraccio tipo TRRRRRRRRRRRR per 10-15 secondi
poi una bella spia rossa accesa ed il display che indicava "motore principale bloccato" ed altre volte "problema cinghia"
rimessa nello scatolone e riportata in negozio :mad:
p.s.
lo scatolone era perfetto, privo di ammaccature, anche minuscole
la stampante era su ordinazione, in negozio non ne hanno altre :(
sono ormai 15 giorni e da Samsung nessuna risposta; prevedo che vada per le luuuuuuuuuuunghe
auguri per la tua ;)
ciucciarello
17-02-2010, 19:00
Se la prendi nella grande distribuzione, in caso di problemi la riporti e te ne danno subito un'altra.
Non te la deve sostituire Samsung, ma il negoziante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.