DarKilleR
10-02-2010, 10:32
Ebbene si la pancetta ad alcolizzato e tromba**re ce l'ho pure io :P :cry:
Va bhè cavolate a parte...sento sempre pubblicizzare prodotti fenomenali per il dimagrimento localizzato etc etc. e sicuramente sono al 95% cavolate, in quanto il tessuto adiposo viene utilizzato come "serbatoio" di energie per l'intero organismo, e non per il muscolo limitrofo a loro.
Perciò mettersi a fare solo MILLE MILA addominali è "quasi inutile" per il consumo di grasso nella pancia, poi certo avere una bella struttura muscolare sotto la rende più piatta e con una forma migliore, ma se sopra hai 7 cm di lardominali :read: ...quelli bene o male restano.
In genere solo dopo un certo periodo di attività aerobica si inizia il consumo di grassi....
ora però per accellerare il consumo "localizzato" come è possibile intervenire?
Vengono pubblicizzate moltissime creme, a volte certificate anche da università funzionano quelle? e soprattutto come funzionano?
Spesso vedo donne correre in scafandri di nylon...ma servono a qualcosa anche quelle o no? sinceramente mi sembrano di una grandissima scomodità. E io ho sempre fatto sport (basket per molti anni) già sto male a correre in canottiera e pantaloni della tuta, io devo avere sempre pantaloncini e calzini bassi.
Invece le "fasce" addominali attorno alla pancia funzionano se usate durante un'attività aerobica? Generalmente tastandosi a dosso dopo aver fatto una faticosa attività e sudato molto, si sentono le zone del corpo che hanno minore quantità di grasso molto calde, e zone di deposito dei lipidi molto più fredde al tatto...
In teoria l'ipertermia favorisce la circolazione aumentando il flusso ematico nella zona di interesse, per questo motivo le fasce possono in qualche modo facilitare lo smaltimento del tessuto adiposo in eccesso...giusto?
Va bhè cavolate a parte...sento sempre pubblicizzare prodotti fenomenali per il dimagrimento localizzato etc etc. e sicuramente sono al 95% cavolate, in quanto il tessuto adiposo viene utilizzato come "serbatoio" di energie per l'intero organismo, e non per il muscolo limitrofo a loro.
Perciò mettersi a fare solo MILLE MILA addominali è "quasi inutile" per il consumo di grasso nella pancia, poi certo avere una bella struttura muscolare sotto la rende più piatta e con una forma migliore, ma se sopra hai 7 cm di lardominali :read: ...quelli bene o male restano.
In genere solo dopo un certo periodo di attività aerobica si inizia il consumo di grassi....
ora però per accellerare il consumo "localizzato" come è possibile intervenire?
Vengono pubblicizzate moltissime creme, a volte certificate anche da università funzionano quelle? e soprattutto come funzionano?
Spesso vedo donne correre in scafandri di nylon...ma servono a qualcosa anche quelle o no? sinceramente mi sembrano di una grandissima scomodità. E io ho sempre fatto sport (basket per molti anni) già sto male a correre in canottiera e pantaloni della tuta, io devo avere sempre pantaloncini e calzini bassi.
Invece le "fasce" addominali attorno alla pancia funzionano se usate durante un'attività aerobica? Generalmente tastandosi a dosso dopo aver fatto una faticosa attività e sudato molto, si sentono le zone del corpo che hanno minore quantità di grasso molto calde, e zone di deposito dei lipidi molto più fredde al tatto...
In teoria l'ipertermia favorisce la circolazione aumentando il flusso ematico nella zona di interesse, per questo motivo le fasce possono in qualche modo facilitare lo smaltimento del tessuto adiposo in eccesso...giusto?