psic
10-02-2010, 10:28
Sono nuovo di qui e spero di essere chiaro nell'esposizione del mio problema.
Premetto che io uso al 99% il PC.
Ho un hard disk esterno auto alimentato della wester digital da 500GB.
Dentro avevo un centinaio di giga di dati importanti, il disco era formattato in NTFS.
Per cercare di rendere possibile il trasferimento di dati tra l'hard disk esterno e il mac stupidamente ho (sempre da mac) inizializzato l'hard disk in FAT32 con la consueguente perdita di tutti i dati.
Ho provato i vari programmini per il recupero di dati: stellar, easy recovery, data recovery persino il trial di boomerang ma niente! i file trovati erano solamente dati insignificanti.
Il motivo per cui ho aperto questo post è che a differenza di tutti gli altri che ho letto, che hanno inizializzato un hard disk gia in fat 32 a fat 32 o da ntfs a ntfs, è che io sono passato da NTFS a FAT32
Cosa posso fare?
Ritorno al file system iniziale e riprovo di nuovo coi programmini per il recupero?
Ringrazio già da ora per i consigli che mi saprete dare!
Premetto che io uso al 99% il PC.
Ho un hard disk esterno auto alimentato della wester digital da 500GB.
Dentro avevo un centinaio di giga di dati importanti, il disco era formattato in NTFS.
Per cercare di rendere possibile il trasferimento di dati tra l'hard disk esterno e il mac stupidamente ho (sempre da mac) inizializzato l'hard disk in FAT32 con la consueguente perdita di tutti i dati.
Ho provato i vari programmini per il recupero di dati: stellar, easy recovery, data recovery persino il trial di boomerang ma niente! i file trovati erano solamente dati insignificanti.
Il motivo per cui ho aperto questo post è che a differenza di tutti gli altri che ho letto, che hanno inizializzato un hard disk gia in fat 32 a fat 32 o da ntfs a ntfs, è che io sono passato da NTFS a FAT32
Cosa posso fare?
Ritorno al file system iniziale e riprovo di nuovo coi programmini per il recupero?
Ringrazio già da ora per i consigli che mi saprete dare!