PDA

View Full Version : ubuntu karmic koala howto personalizzare GDM


Fil9998
10-02-2010, 10:04
ciao.
Dunque

avrei necessità che GDM prima di caricare in automatico un utente predefinito "guest" dopo 7-10 secondi di attesa

mi mostrasse per qualche secondo la possibilità di loggarmi come
"root" e come "utente comune standard".

in questo modo gli ospiti senza fare nulla si troverebbero dentrouno gnome ad hoc senza far danni, mentre a me resterebbe la posssibilità di interrompere il login automatico di "guest" per accedere come "utente standard il 99,99% delle volte" e come root il restante 0,00001% delle volte.


detto questo:

chiedo aiuto che col nuovo GDM non ci capisco più un razzo.



grazie.

>|HaRRyFocKer|
13-02-2010, 14:39
Non sono certo che Gnome permetta di loggarsi come root sai?

Dcromato
13-02-2010, 20:02
/etc/gdm/gdm.conf

AllowRoot=false

in

AllowRoot=true

Fil9998
14-02-2010, 08:41
grazie mille, capita ogni mai, ma capita di doverlo fare.:D

Jackal2006
14-02-2010, 10:56
solo un suggerimento: se loggarti come root ti serve per accedere a qualsiasi cartella, con nautilus, come root, puoi sempre loggarti come utente normale e, da terminale dare sudo nautilus.

Non so se però questo è il tuo caso.

Dcromato
14-02-2010, 12:09
Basta anche installare nautilus-gksu

Fil9998
15-02-2010, 11:55
grazie.

in realtà il file di configurazione non è quello da te indicato, è cambiato col nuovo gdm, ma ora un altro sempre lì. ma la soluzione è la stessa.

Dcromato
15-02-2010, 14:51
Io sono dell'opinione che sia meglio usare nautilts gksu

Fil9998
16-02-2010, 13:28
vabbhè, se vi capita come capitò a me che è schioppato ext4 e questo ha fatto saltare i files di configurazione di gnome di utente, con impossibilità relativa dell'utente di loggarsi in modo grafico,

...


vedete che avere la possibilità di loggarsi come root in gnome sancita da gdm non è del tutto inutile.

non ceh sia una cosa usuale, eh... ma non è male poterlo fare.

Andreainside
16-02-2010, 18:31
vabbhè, se vi capita come capitò a me che è schioppato ext4 e questo ha fatto saltare i files di configurazione di gnome di utente, con impossibilità relativa dell'utente di loggarsi in modo grafico,

...


vedete che avere la possibilità di loggarsi come root in gnome sancita da gdm non è del tutto inutile.

non ceh sia una cosa usuale, eh... ma non è male poterlo fare.

a me è capitata una cosa simile. (anche se me la ero andata a cercare, era debian experimental :asd:)
1) control-alt-f1
2) login as: root
3) rm -rf /home/andreainside/.gnome2
4) logout
5) control-alt-f7
6) login grafico
7) gnome si avvia con le impostazioni di default
8) ???
9) profit!!

Fil9998
17-02-2010, 11:49
si, ma così mi perdo tutto quello ceh ho in Home di dati personali...
per carità me li potrei pure travasare da qualche parte prima di rasare /home di utente,

ma vuoi mettere la comoditò di clicckkeggiare?

Andreainside
17-02-2010, 12:05
si, ma così mi perdo tutto quello ceh ho in Home di dati personali...
per carità me li potrei pure travasare da qualche parte prima di rasare /home di utente,

ma vuoi mettere la comoditò di clicckkeggiare?

hai letto _bene_ il comando?

Fil9998
18-02-2010, 14:31
osteria!:mc:

hai ragione!:mc: :mc: :mc:

fatto così dovrebbero saltare solo le personalizzazioni di gnome.