PDA

View Full Version : Aiuto per Digitus Nas DA-7520 e Windows 7


cacash
10-02-2010, 09:30
Salve a tutti ho acquistato un Hd di rete un Digitus Nas DA-7520 per poterlo condividere fra i miei pc di casa sotto la stessa rete configurata con un router wireless Netgear DG504GT ora mentre riesco a vederlo ed usarlo con un Pc che monta Windows XP sul Pc che monta Windows 7 non c'č verso di usarlo.

Mi spiego ho configurato il Digitus su indirizzo IP statico 192.168.1.100 poi ho attivato sul digitus anche il servizio FTP e il servizio SAMBA su PUBBLIC.

Sul Pc con XP mi č bastato andare su risorse del computer click destro del mouse aggiungi unitą di rete ho trovato il nas sotto la rete lo ho aggiunto e voilą me lo ritrovo bello pronto e funzionante.

Sotto windows 7 ho fatto la stessa cosa ma ninete da fare lo trovo ma come provo ad aggiungerlo mi dice che non ho i permessi e mi da un errore 1208 mi sembra.
Con Windows 7 se invece lo aggiungo nella stessa maniera ma non lo cerco sulla rete ma immetto ftp\(indirizzi ip del nas) lo monta regolarmente e me lo fa usare.

Ma a me serve montarlo come ho fatto su XP perchč in FTP molte cose non possso farle come mettere in download un file da internet sul nas.

Chi mi aiuta a capire come mai non riesco a montarlo come unitą di rete?:cry:

Birikino2
07-07-2010, 13:01
Salve a tutti ho acquistato un Hd di rete un Digitus Nas DA-7520 per poterlo condividere fra i miei pc di casa sotto la stessa rete configurata con un router wireless Netgear DG504GT ora mentre riesco a vederlo ed usarlo con un Pc che monta Windows XP sul Pc che monta Windows 7 non c'č verso di usarlo.

Mi spiego ho configurato il Digitus su indirizzo IP statico 192.168.1.100 poi ho attivato sul digitus anche il servizio FTP e il servizio SAMBA su PUBBLIC.

Sul Pc con XP mi č bastato andare su risorse del computer click destro del mouse aggiungi unitą di rete ho trovato il nas sotto la rete lo ho aggiunto e voilą me lo ritrovo bello pronto e funzionante.

Sotto windows 7 ho fatto la stessa cosa ma ninete da fare lo trovo ma come provo ad aggiungerlo mi dice che non ho i permessi e mi da un errore 1208 mi sembra.
Con Windows 7 se invece lo aggiungo nella stessa maniera ma non lo cerco sulla rete ma immetto ftp\(indirizzi ip del nas) lo monta regolarmente e me lo fa usare.

Ma a me serve montarlo come ho fatto su XP perchč in FTP molte cose non possso farle come mettere in download un file da internet sul nas.

Chi mi aiuta a capire come mai non riesco a montarlo come unitą di rete?:cry:

Hai fatto tutto giusto, tranne che Microsoft ci ha messo lo zampino...
Avevo lo stesso problema e dopo aver letto 1000 forum ho risolto da solo:

entra in Centro "Connessioni di rete e condivisione"
imposta "Rete domestica" oppure "Rete aziendale"
clicca su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
scegli "Domestico o lavoro"
Attiva "Individuazione rete"
Attiva "Condivisione file e stampanti"
Scegli ciņ che vuoi per "Condivisione cartella pubblica"
Imposta crittografia a 128bit in "Connessioni Condivisione file"
Scegli ciņ che vuoi per "Condivisione protetta da password"

e qui sta il bello...
NON LASCIARE CHE SIA WINDOWS A GESTIRE LE CONNESSIONI DEL GRUPPO HOME (che tra l'altro č consigliata)

Imposta "Account e password utente per la connessione ad altri computer"

Ora vai a vedere...
clicca su "Computer" sul desktop e in basso a sinistra vedrai i PC della rete.

Fammi sapere.

Ciao
_____________________________________________________________

Come non detto...eppure solo dopo aver modificato l'ultima voce vedevo nella RETE sia il nas che i 2 pc;
č bastato un riavvio e sono di nuovo punto e a capo.
Ero in preda a euforia pura come sono nuovamente nello sconforto adesso.

Chiedo venia...e rimango in attesa che qualcuno mi ( ci ) illumini!

Ciao
________________________________________________________________

Nonostante avessi provato a disabilitare il firewall Outpost 2009 6.7.1 ( quello di Windows č sempre stato disabilitato) il mio problema era proprio legato a questo.
Avevo gią aperto tutte le porte TCP e UDP interessate ma questo bloccava qualcosa che creava il malfunzionamento.

Considerato che non riuscivo a venirne fuori ho provato a disinstallare il firewall, cosi per togliermi ogni dubbio...e per magia tutto ha funzionato a meraviglia.
Ora installata la versione eng 7.0.1 tutto funziona perchč č stata migliorata la compatiblitą con Win7.

Mio consiglio: prova a rimuovere il firewall e se tutto funziona dovrai lavorare solo sulla configurazione ad-hoc di quest'ultimo.

Ciao

Fragolone
29-12-2011, 09:46
Salve a tutti ho acquistato un Hd di rete un Digitus Nas DA-7520 per poterlo condividere fra i miei pc di casa sotto la stessa rete configurata con un router wireless Netgear DG504GT ora mentre riesco a vederlo ed usarlo con un Pc che monta Windows XP sul Pc che monta Windows 7 non c'č verso di usarlo.

Mi spiego ho configurato il Digitus su indirizzo IP statico 192.168.1.100 poi ho attivato sul digitus anche il servizio FTP e il servizio SAMBA su PUBBLIC.

Sul Pc con XP mi č bastato andare su risorse del computer click destro del mouse aggiungi unitą di rete ho trovato il nas sotto la rete lo ho aggiunto e voilą me lo ritrovo bello pronto e funzionante.

Sotto windows 7 ho fatto la stessa cosa ma ninete da fare lo trovo ma come provo ad aggiungerlo mi dice che non ho i permessi e mi da un errore 1208 mi sembra.
Con Windows 7 se invece lo aggiungo nella stessa maniera ma non lo cerco sulla rete ma immetto ftp\(indirizzi ip del nas) lo monta regolarmente e me lo fa usare.

Ma a me serve montarlo come ho fatto su XP perchč in FTP molte cose non possso farle come mettere in download un file da internet sul nas.

Chi mi aiuta a capire come mai non riesco a montarlo come unitą di rete?:cry:


Se non si riesce ad accedere direttamente cliccando sull'icona inerente al NAS c'č un solo modo molto semplice per farlo che richiede di digitare nella "riga di ricerca" (quella che c'č in Start) il percorso \\Nome NAS\Directory Principale.
Per chiarire se il tuo NAS č visto come DA-7520 e la didertory č PUBBLIC dovrai digitare \\DA-7520\PUBBLIC seguito da invio. In effetti devi digitare il percorso di rete relativo nella "riga di ricerca".