PDA

View Full Version : problema avvio XP lentissimo..


Guns91
09-02-2010, 23:27
salve ragazzi sono qui sperando che voi possiate aiutarmi... quest'estate ero andato dalla mia ragazza, sono via 2 settimane al mio ritorno mia sorella dice ke il pc si era spento quando sn partito e quando lo s provava ad accendere si bloccava... ho controllato e senza perdere tempo ho formattato... ora però ho un problema.. qunado avvio il pc prima del logo di caricament di XP mi esce una schermata nera con in basso delle tacchettte e una barra che avanza... non ho capito cos'è ne a ke cosa è dovuto il problema... il mio pc è vecchiotto ma soldi x il nuovo i miei nn me li passano quindi mi devo tenere questo... xò ora l'avvio di windows è davvero un'odissea... chi mi aiuta??

Alex_Trask
09-02-2010, 23:36
Credo sia legato al cd usato per l'installazione sia la barra che la lentezza.

Anche a me succede su un vecchio portatile la barra bianca a tacchette che avanza velocemente ma credo perche o usato nLite per creare il cd in quanto il portatile era vecchio e lento allora ho tagliato qualcosa per allegerire e chissa' cosa altro ho toccato.

Guns91
09-02-2010, 23:39
no ma il cd uso x formattare è sempre lo stesso e prima questo problema nn l'avevo mai avuto...

Cristian81
10-02-2010, 00:46
tu dici quella specie di barra con le tacchette che si vede ad es. quando dice: per installare un driver raid o sata di terze parti.... è come quella la barra ?

Guns91
10-02-2010, 01:04
sisi esatto tutta nera con ste tacchette bianche man mano carica... provando a caricare un'altro hd ke ho collegato non lo fa... quini penso ke o sia l'hd o il cd d'installazione...

precisamente questa

http://img279.imageshack.us/img279/7759/100120062316br.jpg

Cristian81
10-02-2010, 02:26
ma che hai fatto tu hai installato windows e tutto e andato bene no ?
poi al primo riavvio ha dato sto problema o è da un pò che hai già windows installato?
alla fine poi arriva a partire ?
cos'è sp2 o sp3 ?

dai un'occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=632811
vedi un pò

Alex_Trask
10-02-2010, 11:50
Quella barra non ci deve mettere piu' di 2-3 secondi.

E' quella barra che rallenta il caricamento o si rallenta durante il logo o dopo il logo?

Guns91
10-02-2010, 14:59
qll barra c mette 4-5 min e poi m esce il logo di Xp... sp3 ho un cd di winzozz cn gli aggiornamneti compresi..

Guns91
10-02-2010, 15:01
dai un'occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=632811
vedi un pò

nn penso riguardi il mio caso...

Alex_Trask
10-02-2010, 16:05
Potresti riportare il contenuto del file boot.ini ?

Credo che il problema non sia il caricamento vero e proprio di Windows in quanto il caricamento inizia dopo quella schermata.

Credo che il pc faccia altre operazioni prima di caricare windows.

Dopo la scomparsa di quella schermata i tempi di caricamento sono normali?

Guns91
10-02-2010, 19:01
allora dopo qll barra il pc parte normalmente...

ecco ke dice il file boot.in

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

tallines
10-02-2010, 20:25
I settaggi del bios? Hai un disco ata o sata?
Forse è un problema di driver del disco, se l'hai appena formattato, non credo sia un problema del cd .

badedas
10-02-2010, 20:43
Comincia a togliere quello zero da timeout=30 e recuperi ben 27 secondi!

Poi prova a resettare l BIOS scegliendo la configurazione più idonea.

Cristian81
10-02-2010, 20:57
l'opzione timeout non c'entra, nemmeno il bios visto che prima gli andava bene...
Xp
Guns91: il sistema è installato da quanto tempo ?
hai avuto problemi durante l'installazione...

Alex_Trask
10-02-2010, 21:35
Boh... allora per quello che ti ho chiesto è tutto a posto, boot.ini compreso !!!!

Prove da fare:
Deframmentare
Scandisk
FixMBR
Test delle RAM

Alla fine puoi provare a dividere l'hard disk in due partizioni rendendo bootabile la seconda partizione ed installarlo li'. (altrimenti creare +/-50MB di spazio non allocato all'inizio dell'hard disk.

Il problema non è Windows.

Cristian81
10-02-2010, 21:42
creare +/-50MB di spazio non allocato all'inizio dell'hard disk.


perchè fare ciò a che serve scusa ?
cmq su google ho trovato vari utenti con lo stesso problema... se la sua è un'installazione fresca è un conto se vecchia allora subentrano vari fattori

Guns91 posta il bootlog.txt se presente in c:\ dove c'è il boot.ini in pratica
prova anche a fare un chkdsk vedi un pò..... però di solito quando avevo errori io riscontravo altri problemi

Alex_Trask
10-02-2010, 21:50
A me è successo spesso che spostando tutto un pocchino piu' avanti non scontravo piu' degli errori. MBR dovrebbe essere situato nei primi settori.

Credo che il problema sia li' intorno ed è fisico, ammenoche' non sia il fantomatico virus dell'MBR. (quest'ultima la escluderei ma non si sa' mai)

EDIT: pure a me lo fa' un vecchio portatile ma dure 3 secondi e non ci ho mai neanche provato a vedere dove puo' essere il problema visto che si parla di 3 secondi.

Cristian81
10-02-2010, 21:53
no non penso che sia un virus cmq questo problema lo ha fatto a molti l'ho trovato in google sia a italiani che non.... "white bar at startup"
mi pare strano pensare sia un problema legato all'hd perchè pare una cosa comune o quasi

anche inserendo "white progress bar at startup" a volte si fa riferimento all'ibernazione ma non credo sia il caso del nostro amico..... bhooo:muro: :muro:

Alex_Trask
10-02-2010, 21:57
Beh sinceramente non ho testa adesso a mettermi a fare prove sul mio vecchio portatile e domani non ho proprio tempo ma giusto per curiosita' faro qualche prova appena trovo del tempo e testa.

Guns91
10-02-2010, 22:23
allora ragazzi grazie del vostro aiuto... allora ho un disco sata maxtor sotto... il pc non viene formattato da settembre anche se questo problema mi ha fatto pensare + di una volta a formattarlo, ma un pò x mancanza di tempo un pò x mancaza d voglia nn l'ho fatto... ora sto eseguendo chkdsk... poi ke altri test possiamo fare??

edit: x Cristian81 il file bootlog.txt non c'è in C

re-edit: ho completato chkdsk e mentre finisce la fase due mi dice "Correzione degli errori indice $I30 per il file 14267 poi qnd finisce la fase due esce una scritta la finestra si chiude subito senza darmi la possibilità di leggere cosa c sia scritto...

Cristian81
10-02-2010, 23:00
all'inizio dopo l'installazione (è andata a buon fine senza problemi ?) te lo dava sto problema ?
scusa quale finestra si chiude..... aspe non farlo da esegui vai su esegui e scrivi "cmd" poi fai il chkdsk
fammi sapere

Guns91
11-02-2010, 00:39
installazione andata a buon fine... ma sinceramente non ricordo se ha fatto da subito il problema... m sembra da dopo... ma di preciso nn ricordo

Cobain
11-02-2010, 00:46
allora ragazzi grazie del vostro aiuto... allora ho un disco sata maxtor sotto... il pc non viene formattato da settembre anche se questo problema mi ha fatto pensare + di una volta a formattarlo, ma un pò x mancanza di tempo un pò x mancaza d voglia nn l'ho fatto... ora sto eseguendo chkdsk... poi ke altri test possiamo fare??

edit: x Cristian81 il file bootlog.txt non c'è in C

re-edit: ho completato chkdsk e mentre finisce la fase due mi dice "Correzione degli errori indice $I30 per il file 14267 poi qnd finisce la fase due esce una scritta la finestra si chiude subito senza darmi la possibilità di leggere cosa c sia scritto...

provato un chkdsk /f ?:D

Cristian81
11-02-2010, 01:24
installazione andata a buon fine... ma sinceramente non ricordo se ha fatto da subito il problema... m sembra da dopo... ma di preciso nn ricordo

quindi è una cosa che ti è capitata tempo dopo che hai installato windows.... non fare chkdsk sotto win scusa fai cosi:

risorse computer/ disco fisso c /tasto destro/ propietà/strumenti/esegui scandisk, lascia stare il controllo dei settori per ora...

Guns91
11-02-2010, 11:46
scusate ragazzi nn so se vi può tornare utile ma ho notato ke a volte qnd si riavvia il pc xkè dice ke ha completato un'aggiornamento mi ritrovo la risoluzione sfasata... sapete il perchè??

Alex_Trask
11-02-2010, 13:19
Alla fine puoi provare a dividere l'hard disk in due partizioni rendendo bootabile la seconda partizione ed installarlo li'. (altrimenti creare +/-50MB di spazio non allocato all'inizio dell'hard disk.


Visto che non è tanto che non hai formattato allora ti puoi permettere un'altra formattazione.

Cristian81
11-02-2010, 13:28
io non so il perchè ma com'è finita hai corretto gli errori del disco ?