Lester66
09-02-2010, 22:20
Salve, credo di aver esaurito le idee perciò chiedo aiuto. Ho un portatile HP Compaq 6730s che ho da poco riconfigurato reinstallando da zero il sistema operativo originale in dotazione (Vista Home Premium). Tutto ok. Tramite WiFi (collegandomi al mio access point) ho aggiornato il sistema con gli aggiornamenti e tutte le ultime versioni dei vari driver, ecc. ecc. Tutto perfetto. Il portatile non è mio e il legittimo proprietario ha l'ADSL di Tele2 (anzi, TeleTu, come si fa chiamare adesso...) da poco attivata. Vado a casa sua per ultimare il lavoro e scopro che la procedura di configurazione del router (con access point) della Pirelli fornito da TeleTu prevede di collegare con un cavo LAN il portatile affinché il processo di setup configuri la connessione WiFi. Avrei qualche commento al riguardo ma lascio stare poiché il problema è un altro. Seguendo la procedura arrivo al punto in cui devo collegare con un cavo LAN il portatile al router e purtroppo scopro che la porta LAN del portatile non funziona (disabilitata, rotta, non riesco a capire bene ma di fatto non va). Ok, mi riprendo il portatile e torno a casa per un test approfondito. Utilizzando un cavo e una porta LAN sicuramente funzionanti (ho un NetPC che va in rete senza nessun problema utilizzando detto cavo e detta porta) riprovo ed in effetti il portatile, che monta un Fast Ethernet Controller Marvell Yukon 88E8042, non va in rete (i due led accanto ala porta sono sempre spenti). Controllo tutto quello che normalmente si controlla in questi casi e non noto niente di strano o anomalo. Do un'occhiata al registro di sistema e scopro che durante il boot si verifica quest'evento: ID 83, Origine: yukonwlh, contenuto: "Port A is down". E' sicuramente riconducibile alla porta LAN. Problema h/w o s/w? Boh! Provo a disabilitare tutte le opzioni per il risparmio energetico, niente da fare. Aggiorno i driver originali specifi per quel prodotto, niente da fare. Ripristino il BIOS con le opzioni di default, niente da fare. Controllo (e ricontrollo) tutti i servizi, niente da fare. Controllo i driver e la loro configurazione di sistema, niente da fare. Provo a disabilitare l'auto riconoscimento della velocità di rete (forse l'unico suggerimento degno di nota trovato in rete), niente da fare. Allora è un problema h/w? Ok, esco e compro un adattatore USB-LAN. Setup semplicissimo. Riprovo. :muro: Nemmeno così funziona, e questo mi confonde un casino. Nessuna delle procedura di diagnostica e di autoconfigurazione di Vista risolvono il problema. Il comando ipconfig /all mi da tutti i supporti disconnessi.
Che faccio?
Stavo pensando di proporre al proprietario del portatile di tornare a Telecom, così la connessione si configura solo in WiFi...
Grazie
Che faccio?
Stavo pensando di proporre al proprietario del portatile di tornare a Telecom, così la connessione si configura solo in WiFi...
Grazie