View Full Version : PC che parte dopo vari tentativi......
flok2000
09-02-2010, 19:31
Ciao, il PC di mia figlia è così composto, scheda madre MSI, sempron 2800+, 1 giga di ram (512x2 400mhz) scheda video Radeon 9250, DVD/RW NEC e hard disk maxtor 80 giga. Ebbene, da qualche tempo ha iniziato a dare problemi nel senso che non si avvia al primo colpo ma solo dopo diversi tentativi. Mi spiego meglio, quando viene acceso partone le ventole ma quando deve fare il boot si impalla (luce hard disk rossa fissa e luce dell'unità ottica lampeggiante, nessun segnale video) si sente che la macchina cerca di avviarsi ma nulla per cui sono costretto a spegnere forzatamente e ripetere la procedura che come detto va a buon fine solo dopo diversi tentativi. Ho provato a togliere scheda audio, scheda video (collegato al video integrato) a scollegare le unità ottiche, a invertire i moduli ram o ad inserirli singolarmente ma nulla, quando "è in comodo" parte altrimenti no. Potrebbe essere l'alimentatore che non riesce a dargli la giusta "energia"?
Grazie :)
flok2000
10-02-2010, 00:12
nessuno?
Casey Jones
10-02-2010, 06:52
Ciao, il PC di mia figlia è così composto, scheda madre MSI, sempron 2800+, 1 giga di ram (512x2 400mhz) scheda video Radeon 9250, DVD/RW NEC e hard disk maxtor 80 giga. Ebbene, da qualche tempo ha iniziato a dare problemi nel senso che non si avvia al primo colpo ma solo dopo diversi tentativi. Mi spiego meglio, quando viene acceso partone le ventole ma quando deve fare il boot si impalla (luce hard disk rossa fissa e luce dell'unità ottica lampeggiante, nessun segnale video) si sente che la macchina cerca di avviarsi ma nulla per cui sono costretto a spegnere forzatamente e ripetere la procedura che come detto va a buon fine solo dopo diversi tentativi. Ho provato a togliere scheda audio, scheda video (collegato al video integrato) a scollegare le unità ottiche, a invertire i moduli ram o ad inserirli singolarmente ma nulla, quando "è in comodo" parte altrimenti no. Potrebbe essere l'alimentatore che non riesce a dargli la giusta "energia"?
Grazie :)
Presumo che non beeppi.
Primo dispositivo di avvio: DVD drive!. Prova a staccare il flat degli HD ed appiccia, in bios ci deve andare, quindi ti chiederà il disco di sistema.
Se non parte, fa un CLR_MOS del bios a macchina spenta, e riprova.
Se parte, rispegni e ricollega gli HD. Riavvia.
Se è ancora lunatico, quando è in buona e parte, entra nel bios e vedi in "Standard CMOS Features" come è settata la voce "Halt On"; sarà settata su "All Errors" (o simile). Ho il dubbio che abbia un errore sull'HD che entri in un loop vizioso. Prova a settare la voce su "No Errors" (partenza comunque).
Quando parte, imposta un chkdsk del HD con il SO e riavvia confermando l'analisi del disco.
Ho il dubbio che abbia qualcosina che non va a livello di cluster.
SALVATI i DATI che ti interessano su DVD!
Fai sapere.....
Io ho avuto un problema analogo con pc della mia ragazza. Qui sul forum ho trovato qualcosa cercando "partenze a freddo" se non ricordo male. Nulla di risolutivo, purtroppo.
Il pc non ti fa nemmeno vedere il post giusto? Ricordo di aver letto di utenti che avevano cambiato sia processore che alimentatore senza ottenere risultato. Gli unici ad aver risolto avevano cambiato la scheda madre.
brunocor
10-02-2010, 10:51
Ciao, il PC di mia figlia è così composto, scheda madre MSI, sempron 2800+, 1 giga di ram (512x2 400mhz) scheda video Radeon 9250, DVD/RW NEC e hard disk maxtor 80 giga. Ebbene, da qualche tempo ha iniziato a dare problemi nel senso che non si avvia al primo colpo ma solo dopo diversi tentativi. Mi spiego meglio, quando viene acceso partone le ventole ma quando deve fare il boot si impalla (luce hard disk rossa fissa e luce dell'unità ottica lampeggiante, nessun segnale video) si sente che la macchina cerca di avviarsi ma nulla per cui sono costretto a spegnere forzatamente e ripetere la procedura che come detto va a buon fine solo dopo diversi tentativi. Ho provato a togliere scheda audio, scheda video (collegato al video integrato) a scollegare le unità ottiche, a invertire i moduli ram o ad inserirli singolarmente ma nulla, quando "è in comodo" parte altrimenti no. Potrebbe essere l'alimentatore che non riesce a dargli la giusta "energia"?
Grazie :)
Potrebbe essere l'alimentatore. Avevo lo stesso problema e ho risolto cambiandolo. Riesci a vedere sull'etichetta quanti Ampere ha sulla linea 12+ volt?
Edit: le linee 12+ potrebbero essere 2
flok2000
10-02-2010, 18:29
Presumo che non beeppi.
Primo dispositivo di avvio: DVD drive!. Prova a staccare il flat degli HD ed appiccia, in bios ci deve andare, quindi ti chiederà il disco di sistema.
Se non parte, fa un CLR_MOS del bios a macchina spenta, e riprova.
Se parte, rispegni e ricollega gli HD. Riavvia.
Se è ancora lunatico, quando è in buona e parte, entra nel bios e vedi in "Standard CMOS Features" come è settata la voce "Halt On"; sarà settata su "All Errors" (o simile). Ho il dubbio che abbia un errore sull'HD che entri in un loop vizioso. Prova a settare la voce su "No Errors" (partenza comunque).
Quando parte, imposta un chkdsk del HD con il SO e riavvia confermando l'analisi del disco.
Ho il dubbio che abbia qualcosina che non va a livello di cluster.
SALVATI i DATI che ti interessano su DVD!
Fai sapere.....
Sarebbe togliere la batteria tampone per qualche minuto?
Si, ti confermo che il non "beeppa". Purtroppo non ho potuto eseguire i tuoi consigli poichè, quando ho letto il messaggio avevo già portato il PC ad un mio amico che è tecnico, anche perchè io non ho i componenti disponibili per eseguire alcune prove (alimentatore, processore, scheda madre).
Ieri sera ho fatto una prova mettendoci la scheda video che ho nel mio PC, ovvero una X800XTPE e la macchina ha appena accennato ad accendersi e subito si è spenta, come se non avesse abbastanza "corrente", e così è stato per altre due volte che ho provato. Togliendo la scheda video succhia energia e rimettendoci la "sua" 9250 si è acceso regolarmente (anche se poi in fase di post si è bloccato sul problema descritto). Ho pensato pertanto ad un malfunzionamento dell'alimentatore perchè tempo addietro la stessa X800XTPE c'è l'avevo già montata ed era partito regolarmente. E' anche per questo particolare che il mio amico ha detto che la prima cosa che proverà è proprio l'alimentatore. Staremo a vedere
flok2000
12-02-2010, 23:49
PC ripreso questa sera, perfettamente funzionante col nuovo alimentatore
grazie a tutti :)
rockroll
19-09-2015, 03:28
Io ho avuto un problema analogo con pc della mia ragazza. Qui sul forum ho trovato qualcosa cercando "partenze a freddo" se non ricordo male. Nulla di risolutivo, purtroppo.
Il pc non ti fa nemmeno vedere il post giusto? Ricordo di aver letto di utenti che avevano cambiato sia processore che alimentatore senza ottenere risultato. Gli unici ad aver risolto avevano cambiato la scheda madre.
E' un problema che ho anche io da pochi giorni: è un problema di alimentazione ma non necessariamente di alimentatore.
L'alimentatore potrebbe anche fornire la corretta energia ovvero tensione ma questa può venir dispersa o non suffivcientemente livellata dalla serie di grossi condensatori sulla scheda adre.
Leggendo i giro ho visto che è più probabile di tratti di condensatori elettrolitici, spesso rigonfi, che basta sostituire avendo disponibili microsaldatore. C'è chi ha risolto solo cercando di smuovere l'elettrolitico rigonfio.
Se fosse l'alimentatore, diminuendogli il carico (saccando alimentazione componenti) dovrebbe arrivare di fisso al "beep", se sono i condensatori si spiega la riuscita dopo vari tentativi col fatto che stentano a caricarsi: in ogni caso non si arriva al boot perchè non viene erogata energia sufficiente (finchè i condensatori non sono carichi non viene dato il consenso allo "shock" di piena alimentazione iniziale).
Uppare una discussione così vecchia che era anche OT oltre che conclusa, non serve a niente, anzi è proprio deleterio e quindi vietato
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.