PDA

View Full Version : vecchia Pentax ed obiettivo


teo6684
09-02-2010, 14:08
mio papà nel '95 aveva preso una reflex Pentax P30T con obiettivo 28-80 f3,5-4,5 il tutto usato veramente pochissimo forse 100 scatti e quindi in condizioni praticamente nuove completa di piccola borsa fotografica e flash. volevo sapere se tutto questo aveva un valore ed era possibile rivenderlo?

sNaPz83
09-02-2010, 23:45
mio papà nel '95 aveva preso una reflex Pentax P30T con obiettivo 28-80 f3,5-4,5 il tutto usato veramente pochissimo forse 100 scatti e quindi in condizioni praticamente nuove completa di piccola borsa fotografica e flash. volevo sapere se tutto questo aveva un valore ed era possibile rivenderlo?

ciao teo, prova a chiedere qui -> http://www.pentaxiani.it/phpBB3/

ciop71
10-02-2010, 07:36
In questo forum non si possono vendere macchine analogiche, prova su photo4u o pentaxiani.
Comunque ci farai poche decine di euro, sia del corpo che dell'obiettivo.

teo6684
10-02-2010, 11:02
grazie per le utili informazioni ;)

ARARARARARARA
10-02-2010, 21:18
Prima di venderla ficcaci un rullino di pellicola b/n (se ti dicono che non sviluppano il b/n comprala cromogenea), porta a sviluppare e poi vendila!

teo6684
11-02-2010, 11:09
ho iniziato ad usare una reflex da un mese, non sono ancora esperto, la macchina ha la essa a fuoco manuale ed anche tutto il resto è manuale come faccio a sapere che lo scatto che faccio non sia bruciato o tutto nero o fuori fuoco??

Chelidon
11-02-2010, 14:12
Leggiti un libro di fotografia (intanto puoi anche partire dalle dispense della sottosezione corsi qui o cercando in rete) che ti tornerà utile a capire e saper usare meglio anche la nuova digitale. Comunque in breve c'è una cosa chiamata esposimetro che ti dice a seconda di quanta luce arriva attraverso la lente se stai usando la coppia diaframma/tempo giusta per esporre correttamente (dovresti vedere una lancetta su un lato del mirino che quando sta al centro indica l'esposizione giusta, sotto o sopra sotto o sovraesposizione), questo in linea di massima ma considera il consiglio precedente per capirci qualcosa di più. ;)

ARARARARARARA
11-02-2010, 15:35
ho iniziato ad usare una reflex da un mese, non sono ancora esperto, la macchina ha la essa a fuoco manuale ed anche tutto il resto è manuale come faccio a sapere che lo scatto che faccio non sia bruciato o tutto nero o fuori fuoco??

c'è l'esposimetro, se sai secondo quale logica funziona l'esposimetro difficilmente puoi sbagliare! E poi ricorda, solo chi non fa non sbaglia! Certo che poi c'è anche un'altro detto: Tentare è il primo passo verso il fallimento, figliolo, non tentare mai. Homer J. Simpson

teo6684
11-02-2010, 15:53
stimo il signor H.J. Simpson per ovvi motivi :D però i suoi consigli non gli seguirei mai ihihihih meglio provare, farò come dite. e cos'è una pellicola cromogenea??

ARARARARARARA
11-02-2010, 16:28
stimo il signor H.J. Simpson per ovvi motivi :D però i suoi consigli non gli seguirei mai ihihihih meglio provare, farò come dite. e cos'è una pellicola cromogenea??

è un alternativa al b/n classico, è una b/n che si sviluppa col processo c-41, ossia si sviluppa con il processo del colore che tutti i laboratori ancora fanno e si stampa su carta a colori senza problemi, mentre la b/n classica stampata su carta a colori ha sempre una dominante verso un colore x che è il colore base della pellicola che non è mai perfettamente bianca, es la kodak ultima che ho usato ha dominante violacea che ovviamente su carta b/n non si vede!

teo6684
11-02-2010, 19:07
proverò allora a prendere un rullino così e provare... ma perchè mi consigli di fare questa prova prima di venderla??

ARARARARARARA
12-02-2010, 00:15
proverò allora a prendere un rullino così e provare... ma perchè mi consigli di fare questa prova prima di venderla??

perchè è uno spreco venderla senza averla mai provata! Poi scopri che ti piace e la tieni, per quel che costa...

teo6684
12-02-2010, 11:00
ultima domanda.... e perchè usarla con pellicola in bianco e nero e non con una a colori??

ARARARARARARA
12-02-2010, 11:22
ultima domanda.... e perchè usarla con pellicola in bianco e nero e non con una a colori??

perchè secondo me il colori analogico non può competere con il colore digitale, e quindi ti scoraggerebbe, mentre il bianco e nero analogico non ha termini di paragone col digitale e ti incoraggerà!

teo6684
12-02-2010, 13:57
allora proverò a fare come dici.... poi ti farò sapere le mie impressioni ;) grazie mille