Nichols79
09-02-2010, 12:37
Voglio comprare una compatta da utilizzare esclusivamente in modalità automatica come punta e scatta, i requisiti fondamentali sono che costi poco (130€ al max) che abbia la batteria proprietaria e che utilizzi schede SD.
Ho girato per i negozi della mia zona e fin ora a parità di prezzo (130€) ho trovato questi 2 modelli:
Panasonic Lumix DMC-FS42: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Compatte+Eleganti/DMC-FS42/Caratteristiche/2256156/index.html?trackInfo=true
Nikon Coolpix S220: http://www.europe-nikon.com/it_IT/products/product_details.page?sParamValueLbl=Fotocamere%20Digitali&sParam1ValueLbl=COOLPIX&sSubnav2ParamLbl=Style&sSubnav3ParamLbl=COOLPIX%20S220&ParamValue=Digital+Cameras&Subnav1Param=COOLPIX&Subnav2Param=Style&Subnav3Param=0&RunQuery=l3&ID=1760
Della Panasonic mi piace molto il fatto che ha una estensione focale di 4X trattandosi di un 33-132mm e che dovrebbe avere una autonomia di 390 scatti.
Della Nikon mi piace l'estetica e il fatto che abbia uno stabilizzatore dell'immagine (qualcuno di voi riesce a capire se lo fà in hardwer o come molte macchinette in questa fascia di prezzo spara gli ISO per ridurre i tempi?)
Tra le 2 cosa mi consigliereste? Altri suggerimenti?
Grazie di tutto, ciao!
Ho girato per i negozi della mia zona e fin ora a parità di prezzo (130€) ho trovato questi 2 modelli:
Panasonic Lumix DMC-FS42: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Compatte+Eleganti/DMC-FS42/Caratteristiche/2256156/index.html?trackInfo=true
Nikon Coolpix S220: http://www.europe-nikon.com/it_IT/products/product_details.page?sParamValueLbl=Fotocamere%20Digitali&sParam1ValueLbl=COOLPIX&sSubnav2ParamLbl=Style&sSubnav3ParamLbl=COOLPIX%20S220&ParamValue=Digital+Cameras&Subnav1Param=COOLPIX&Subnav2Param=Style&Subnav3Param=0&RunQuery=l3&ID=1760
Della Panasonic mi piace molto il fatto che ha una estensione focale di 4X trattandosi di un 33-132mm e che dovrebbe avere una autonomia di 390 scatti.
Della Nikon mi piace l'estetica e il fatto che abbia uno stabilizzatore dell'immagine (qualcuno di voi riesce a capire se lo fà in hardwer o come molte macchinette in questa fascia di prezzo spara gli ISO per ridurre i tempi?)
Tra le 2 cosa mi consigliereste? Altri suggerimenti?
Grazie di tutto, ciao!