PDA

View Full Version : Consiglio scheda video


haloxp
09-02-2010, 10:44
Premetto che ho un Dual core E5200 @2.50Ghz
E 4Gb di ram.
Come schermo ho un samtron 76e, dell'autunno del 1650, ma non escludo di poterlo cambiare a breve :asd:

Mi serviva un consiglio per una scheda video, prezzi dai 100 ai massimo 180/200 euro. Ero orientato o verso una ati 4870/4890.
Inoltre, ci sarà secondo voi un abbassamento dei prezzi all'uscita della Fermi dell'Nvidia? E, queste fermi, usciranno quando?

Una domanda tecnica, poi. Gli standard di memoria gddr, dal 3 al 5, cosa cambiano a parte il consumo? La velocità della scheda ne risente o no?

grazie mille a tutti

G3f0rC3
09-02-2010, 11:05
Premetto che ho un Dual core E5200 @2.50Ghz
E 4Gb di ram.
Come schermo ho un samtron 76e, dell'autunno del 1650, ma non escludo di poterlo cambiare a breve :asd:

Mi serviva un consiglio per una scheda video, prezzi dai 100 ai massimo 180/200 euro. Ero orientato o verso una ati 4870/4890.
Inoltre, ci sarà secondo voi un abbassamento dei prezzi all'uscita della Fermi dell'Nvidia? E, queste fermi, usciranno quando?

servono le specifiche dell'alimentatore soprattutto gli ampere sulla +12V. l'uscita di fermi è prevista per marzo, e oltre che avere prezzi alle stelle, ati dovrebbe abbassare i prezzi delle sue vga.

Una domanda tecnica, poi. Gli standard di memoria gddr, dal 3 al 5, cosa cambiano a parte il consumo? La velocità della scheda ne risente o no?

grazie mille a tutti

dalla memoria gddr3 alla gddr5 cambia la frequenza operativa, quindi la bandwidth di memoria, sarà maggiore per gddr5. però anche il bus di memoria deve essere abbastanza ampio, se no una vga con un bus a 128bit e memoria gddr5 ha più o meno la stessa bandwidth di una con bus a 256bit con memoria gddr3.

marco XP2400+
09-02-2010, 11:49
Inoltre, ci sarà secondo voi un abbassamento dei prezzi all'uscita della Fermi dell'Nvidia? E, queste fermi, usciranno quando?


a inizio marzo verranno presentate due schede basate su fermi Nvidia GTX 480 e GTX 470, se quindi a marzo potremo avere un'anteprima delle prestazioni di fermi dalla presentazione che ne faranno, è anche vero che per la disponibilità non si sa ancora nulla...tanto potranno essere disponibili a fine marzo tanto a giugno.
Considera poi che si tratta di due schede nvidia rivolte alla fascia alta-altissima(400-500-600euro +o-) e non alla fascia 100-200 euro quindi non si potrà dire subito di quanto possano influenzare i listini ati.

Per scegliere la scheda aspetta comunque marzo poichè verso fine febbraio ati presenterà la 5830 per coprire la fascia 150-250 euro

haloxp
10-02-2010, 10:45
Allora, alimentatore max 450 W, uscita +12V(1) = 14A +12V(2)=16A -12V=0.3A.
è vecchio pure questo, già :asd:

MarcoAK47
10-02-2010, 10:53
Allora, alimentatore max 450 W, uscita +12V(1) = 14A +12V(2)=16A -12V=0.3A.
è vecchio pure questo, già :asd:

é abbastanza scarsino :D prendi un corsair 450W e sei tranquillo ;) o al massimo un 550W e sei tranquillo per il prossimo secolo :D

haloxp
10-02-2010, 20:10
Ma per una scheda video di "nuova" generazione cosa mi serve? Tipo minimo mezzo ampere sulla -12v e 20 A sulla +12?

G3f0rC3
10-02-2010, 22:26
é abbastanza scarsino :D prendi un corsair 450W e sei tranquillo ;) o al massimo un 550W e sei tranquillo per il prossimo secolo :D

quoto. a parte che quell'alimentatore ha 450w di picco, e non continui come il corsair con lo stesso vattaggio, che a sua volta ha un picco maggiore dei 450w. come consigliato da MarcoAK47 vai sul corsar 450/550w massimo, ha un amperaggio abbastanza ampio ( circa 42A ), e stai a posto.