PDA

View Full Version : Napoli è senza speranza...


havanaclub83
09-02-2010, 08:38
Se lo cerchi su "Wikipedia", l'enciclopedia popolare del web, trovi perfino la definizione tecnica di un business che ogni anno porta nelle casse della camorra quasi dieci milioni di euro. Dice: "Il cavallo di ritorno è una pratica illegale che prevede il pagamento di un riscatto da parte di chi ha subito un furto per riottenere la refurtiva". Ancora una volta, dunque, facciamo il giro della rete e del mondo, perché anche il cavallo di ritorno, purtroppo, è una griffe del "made in Naples", inventato precisamente a Secondigliano, dove ormai rappresenta, secondo un pentito, la voce più importante del bilancio dei clan dopo il traffico di droga.

Ma come avviene l'estorsione? E che cosa dice il taglieggiatore nel primo contatto con la vittima? Quanto gli chiede per ridargli l'auto? L'ascolto delle intercettazioni che proponiamo sul sito www.napoli.repubblica.it, ormai pubbliche perchè relative a un processo i cui imputati sono stati già condannati in primo grado a dieci anni di reclusione, suscita sconcerto e angoscia. Il telefonista comincia a parlare con gentilezza, ma diventa subito brusco se coglie un’indecisione da parte del suo interlocutore.

E lo minaccia. Insiste perché la riconsegna dell’auto avvenga sempre nelle stesse strade ("a piazza Garibaldi non ci vengo"), pretende l’intervento di un intermediario ("un amico bravo") della sua zona o di quelle controllate da bande alleate che faccia da garante. E, se lo fanno arrabbiare, non esita a rivelare la vera dimensione dell’affare. Dice: "Fratello mio, da noi vengono cento cristiani al giorno e il problema te lo stai creando solo tu".

Timido? Impacciato? Indeciso? Macchè. Il delinquente parla addirittura con il tono perentorio di un manager, se la telefonata non va subito per il verso giusto. Che cosa pensa la povera vittima, che lui sia un ladro o un rapinatore? Nemmeno per sogno. Ecco l’idea che il "cavallaro" esprime al telefono: "Sfortunatamente facciamo questo mestiere perché fatica non ce ne sta, non siamo ladri e non siamo rapinatori. Noi le macchine le compriamo. Io ti apprezzo, perché lavori, ma anche tu dovresti apprezzare me".

Una follia. Dietro le parole, numeri da capogiro. Li devi dedurre, però, visto che nessuno, una volta riavuta la macchina che gli era stata rubata o rapinata sotto la minaccia di una pistola, si presenta alle forze dell’ordine per denunciare di aver subito un’e storsione. Ecco perché il racket, secondo i dati annunciati per l’a nno giudiziario, sarebbe un reato in calo del 30 per cento. Si può dire, anzi, che di solito le vittime del ricatto non collaborano affatto con la giustizia, se non sono costrette, come accadde a un rispettabile professore di scuola, a dover riconoscere la propria voce in una intercettazione telefonica disposta dalla magistratura.

Al contrario, le vittime collaborano con i taglieggiatori, mostrandosi subito disponibili non solo a pagare la tangente richiesta, ma anche a seguire le istruzioni fornite dalla gang per la riconsegna dell’auto. Le ragioni? Tante. Certo una sottocultura riconducibile a valori tipici di una "zona grigia", ma anche la paura di guai peggiori e la consapevolezza che molte assicurazioni, che pure a Napoli, per paradosso, paghiamo profumatamente proprio per l’incidenza dei reati predatori, non ci riconoscono nulla in caso di rapina e molto meno del valore reale dell’auto in caso di furto.

I più, dunque, preferiscono subire e pagare. Ma quanto? Tariffe precise: 1500 euro per riavere un’utilitaria, 2500 per una macchina di media cilindrata, 5 mila per un fuoristrada o un’auto di lusso. La camorra ringrazia. La centrale, dicono gli investigatori, è ancora saldamente a Secondigliano, ma si estende ormai a tutta l’a rea nord della città. I colpi avvengono per lo più nelle strade a ridosso di quella zona, ma anche nella periferia occidentale e in molti centri della provincia di Napoli e perfino nelle altre province campane. Le auto vengono riconsegnate, invece, tra Capodichino, Secondigliano, Scampia, Chiaiano, Ponticelli, Casavatore, Arzano e l’area degli "scassi".
Gli utili illeciti, secondo una stima ancora per difetto, arriverebbero a circa 9 milioni di euro l’anno. Quanti colpi? Niente statistiche. Per stabilire quanti ne vengano messi a segno ogni giorno, non c’è che il metodo deduttivo. Chi subisce il furto dell’auto (tra città e provincia sono stati 9.316 nel 2009), di solito lo denuncia alle forze dell’ordine ed è, quindi, costretto, quando i "signori del cavallo di ritorno" gliela restituiscono, ad informare le stesse forze dell’ordine dell’avvenuto ritrovamento. "L’ho trovata per caso", dichiarerà. E’ un primo punto di partenza.

I dati della questura dicono, infatti, che i "ritrovamenti casuali" sono mediamente cinque al giorno (pensate: una macchina è stata riconsegnata perfino il pomeriggio di Capodanno). Sul tema è costante l’impegno degli uomini della Squadra mobile, diretta da Vittorio Pisani, con la sezione anti-rapina guidata da Massimo Sacco, che lavorano in assoluta sinergia con la sezione reati contro il patrimonio della Procura.

I carabinieri del comando provinciale, agli ordini del colonnello Mario Cinque, hanno registrato, dal canto loro, 71 ritrovamenti nei primi 25 giorni del mese di gennaio, praticamente tre veicoli al giorno. Conti facili. Se la media dei colpi arriva, dunque, a 8 in 24 ore, basterà moltiplicare 8 per 365 giorni e per una media di tremila euro a veicolo per scoprire che la camorra incassa almeno 24 mila euro al giorno, 720 mila al mese, poco meno di 9 milioni di euro l’anno.

Al dato complessivo, naturalmente, vanno aggiunti i soldi pagati da chi non denuncia affatto il furto o la rapina e aspetta fiducioso la telefonata del taglieggiatore o, peggio, si presenta direttamente dove si annidano gli intermediari della gang (bar, circoli, officine, scassi) per dirsi pronto a pagare e per chiedere di essere contattato.

Tutto liscio come l’olio. Pochissimi rischi, nessuna spesa, soldi puliti. Ed ecco una domanda provocatoria: ma perché mai i "cavallari" dovrebbero smettere?

Link:
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/esclusiva-il-racket-delle-vetture-rubate-paga-se-rivuoi-lauto-%7C-audio/1853884/2

Cosa ne pensate? Che si può fare contro un "business" così subdolo?

tdi150cv
09-02-2010, 09:05
e chi è che dice che dovrebbero smettere ?
Napoli è il frutto , a mio modestissimo parere , di un senso civile praticamente nullo che investe tutti i cittadini.
Metaforizzando il tutto , non puoi pretendere di sconfiggere il mostro finale di un gioco prima di aver fatto pratica sconfiggendo i mostriciattoli minori.
Per dire che se il senso civico non esiste nelle cose piu' banali e semplici come l'uso del casco o il rispetto di un semaforo di sicuro non potrai mai pretendere nulla di utile per andare contro ad un male cosi' grande ...

Piuttosto io troverei ben piu' grave e assolutamente demenziale additare l'attuale governo , ma anche il precedente , come la causa dei mali di Napoli.

AntonioBO
09-02-2010, 09:13
però se ti rubano un'auto.. forse la recuperi. A Bologna se te la rubano.... puoi anche dirle addio....e poi basta sempre a parlare di napoli con tanti problemi che sono italiani come la corruzione e le ruberie come nella asl di Belluno... che non è proprio sud Italia..... secondo me molti al nord hanno la Napoli-psicosi.... ma fosse invidia????

tdi150cv
09-02-2010, 09:28
però se ti rubano un'auto.. forse la recuperi. A Bologna se te la rubano.... puoi anche dirle addio....e poi basta sempre a parlare di napoli con tanti problemi che sono italiani come la corruzione e le ruberie come nella asl di Belluno... che non è proprio sud Italia..... secondo me molti al nord hanno la Napoli-psicosi.... ma fosse invidia????

be certo ... la ritrovi PAGANDO !
bel senso civico ... e bello pure il tuo che sostieni la cosa.
Per le ruberie di belluno mi fai avere i cognomi dei coinvolti ? :D :cool:
Per il resto molti anni fa a Napoli c'ho lavorato per parecchio , ero all'esattoria comunale , e ricordero' sempre la prima volta che arrivai in Hotel ... "senta dotto' ... lasci a me l'orologio altrimenti finisce male" (magari poi me l'ha scambiato e non me ne sono accorto ! :D )
Se ti sembra una cosa normale ?

matrizoo
09-02-2010, 09:54
Ma come fanno i napoletani a sopravvivere?
tassi di disoccupazione altissimi, nero praticamente ovunque...furti, rapine, pizzo...3000 € per assicurare una macchina, uno scooter o una moto:O
prezzi delle case mediamente alti...
qualcuno mi spiega?
io li farei la fame e probabilmente non potrei permettermi nemmeno l'auto...
qualcuno mi dice qual è il segreto?:mbe:

tdi150cv
09-02-2010, 09:58
Ma come fanno i napoletani a sopravvivere?
tassi di disoccupazione altissimi, nero praticamente ovunque...furti, rapine, pizzo...3000 € per assicurare una macchina, uno scooter o una moto:O
prezzi delle case mediamente alti...
qualcuno mi spiega?
io li farei la fame e probabilmente non potrei permettermi nemmeno l'auto...
qualcuno mi dice qual è il segreto?:mbe:

cit "... ma fosse invidia ?" :D :D :D

Pucceddu
09-02-2010, 10:11
Ma come fanno i napoletani a sopravvivere?
tassi di disoccupazione altissimi, nero praticamente ovunque...furti, rapine, pizzo...3000 € per assicurare una macchina, uno scooter o una moto:O
prezzi delle case mediamente alti...
qualcuno mi spiega?
io li farei la fame e probabilmente non potrei permettermi nemmeno l'auto...
qualcuno mi dice qual è il segreto?:mbe:

Mai stato disoccupato più di 3 mesi, mai lavorato in nero, mai subito un furto o una rapina (una sola volta fatto cadere in moto, ma non era napoletano :asd:) mai subito un pizzo (ma non ho un negozio), assicuro l'auto a 800€ annui e la moto a 670.

Ho venduto casa del nonno a 220k€, parco privato, giardino, 110mq.

Magari viverci e non campare di chiacchiere è il segreto?
Non è il paradiso, anzi.
Ma non è neppure l'inferno che immaginate, anzi.

Cafe Shock
09-02-2010, 10:15
Ma come fanno i napoletani a sopravvivere?
tassi di disoccupazione altissimi, nero praticamente ovunque...furti, rapine, pizzo...3000 € per assicurare una macchina, uno scooter o una moto:O
prezzi delle case mediamente alti...
qualcuno mi spiega?
io li farei la fame e probabilmente non potrei permettermi nemmeno l'auto...
qualcuno mi dice qual è il segreto?:mbe:

I borghesi ( pochi ) se la cavano con qualche difficoltà.
Gli altri ( tutti ) fanno una vita di merda.

[?]
09-02-2010, 10:22
Mai stato disoccupato più di 3 mesi, mai lavorato in nero, mai subito un furto o una rapina (una sola volta fatto cadere in moto, ma non era napoletano :asd:) mai subito un pizzo (ma non ho un negozio), assicuro l'auto a 800€ annui e la moto a 670.

Ho venduto casa del nonno a 220k€, parco privato, giardino, 110mq.

Magari viverci e non campare di chiacchiere è il segreto?
Non è il paradiso, anzi.
Ma non è neppure l'inferno che immaginate, anzi.

Quindi tutti i dati dei sondaggi ufficiali sono stronzate?
Quando Napoli era sommersa dai rifiuti era un fotomontaggio?
Quando si vedono i video a Striscia che nessuno mette la cintura, il casco, girano in 12 su una vespa?
Il degrado che ingloba la citta' da sempre è computer graphics?
Non dico che tu sia bugiardo figurati, ma Napoli è questo purtroppo, ci saranno sicuramente Napoletani con senso civile e tutto il resto come te, ma la maggioranza è quello che è... e tu che ci abiti l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.

matrizoo
09-02-2010, 10:31
Mai stato disoccupato più di 3 mesi, mai lavorato in nero, mai subito un furto o una rapina (una sola volta fatto cadere in moto, ma non era napoletano :asd:) mai subito un pizzo (ma non ho un negozio), assicuro l'auto a 800€ annui e la moto a 670.

Ho venduto casa del nonno a 220k€, parco privato, giardino, 110mq.

Magari viverci e non campare di chiacchiere è il segreto?
Non è il paradiso, anzi.
Ma non è neppure l'inferno che immaginate, anzi.

ma allora va tutto bene, di che stiamo parlando?:O

tdi150cv
09-02-2010, 10:32
;30806208']Quindi tutti i dati dei sondaggi ufficiali sono stronzate?
Quando Napoli era sommersa dai rifiuti era un fotomontaggio?
Quando si vedono i video a Striscia che nessuno mette la cintura, il casco, girano in 12 su una vespa?
Il degrado che ingloba la citta' da sempre è computer graphics?
Non dico che tu sia bugiardo figurati, ma Napoli è questo purtroppo, ci saranno sicuramente Napoletani con senso civile e tutto il resto come te, ma la maggioranza è quello che è... e tu che ci abiti l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.

io guarda sono il testimone diretto di una famigliola composta da padre madre e figlio in mezzo nonchè pastore tedesco su una vespa px ... il bello è che il cane faceva fatica a stare sulla pedana ... da li a pochi metri c'era una pattuglia della polizia o carabbinieri non ricordo che si girarono e dissero :"avete bisogno di una mano?" :eek: :muro:
Ed io che mi piglio guida pericolosa e -5 punti se mi faccio una penna in moto ... :D (si in questo caso l'invidia ... :D )

Leron
09-02-2010, 10:32
;30806208'] e tu che ci abiti l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.

il problema è proprio questo: avendolo davanti tutti i giorni ci si abitua alla propria realtà e diventa "normale"

tdi150cv
09-02-2010, 10:33
ma allora va tutto bene, di che stiamo parlando?:O

giusto ... cazzo si lamentano ? :D

Pucceddu
09-02-2010, 10:36
;30806208']Quindi tutti i dati dei sondaggi ufficiali sono stronzate?
Quando Napoli era sommersa dai rifiuti era un fotomontaggio?
Quando si vedono i video a Striscia che nessuno mette la cintura, il casco, girano in 12 su una vespa?
Il degrado che ingloba la citta' da sempre è computer graphics?
Non dico che tu sia bugiardo figurati, ma Napoli è questo purtroppo, ci saranno sicuramente Napoletani con senso civile e tutto il resto come te, ma la maggioranza è quello che è... e tu che ci abiti l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.

Nell'ordine:
-No, affatto.
-Napoli è stata sommersa dai rifiuti perchè dall'alto si è voluto così :asd:
Attualmente i rifiuti sono ancora presenti nelle zone di periferia.
-In 12?Pensavo che il record fosse 24 :asd:.Che nessuno metta cintura o casco è una stronzata, c'è gente che non lo mette, sicuramente e innegabilmente.
-E chi ha mai negato il degrado di Napoli?Sono il primo a lamentarmi di quanto facciano schifo servizi etc.
Dammi pure del bugiardo, fottesega :asd:, ma di napoletani con senso civico e tutto il resto, come me, io ne conosco a josa, e a parte il sabato sera, quando si riversa la vera "mazzamma" e l'ignoranza per le strade, in giro c'è molta più gente civile che criminali.
Per le strade si cammina tranquillamente.
Certo se vai nel bronx non ti aspettare nulla di diverso se non di stare nel bronx.

Detto questo, saluti a tutti, non mi va un ulteriore crociata tra scemenze dette per sentito dire e vaccate varie.
Quando volete fare un giro vi ospito volentieri, magari vi ricredete, non tanto per la mia famiglia col famoso senso civico, ma per il fatto che per quanto possa schifo, la situazione è estremamente miticizzata.

Augh!

il problema è proprio questo: avendolo davanti tutti i giorni ci si abitua alla propria realtà e diventa "normale"

No guarda, io mi rendo conto di quanto anormali siano tante situazioni, ma mi rendo conto che io, cittadino abbandonato a me stesso, non posso farci nulla se non subirne le conseguenze.

Leron
09-02-2010, 10:43
nelle zone di periferia.
-In 12?Pensavo che il record fosse 24 :asd:.Che nessuno metta cintura o casco è una stronzata, c'è gente che non lo mette, sicuramente e innegabilmente.


oddio le due volte che son stato a napoli son rimasto letteralmente scandalizzato dal totale mancato rispetto del codice della strada, pare di essere nella jungla

di cinture allacciate ne avrò viste forse due (le mie)


uscire dalla città senza fare incidenti è stato un mezzo miracolo

magari era il no-cintura day :D

già a salerno la situazione cambia, lì almeno ai semafori si fermano

tdi150cv
09-02-2010, 10:47
oddio le due volte che son stato a napoli son rimasto letteralmente scandalizzato dal totale mancato rispetto del codice della strada, pare di essere nella jungla

di cinture allacciate ne avrò viste forse due (le mie)


uscire dalla città senza fare incidenti è stato un mezzo miracolo

magari era il no-cintura day :D

già a salerno la situazione cambia, lì almeno ai semafori si fermano

te non hai capito che il segreto sta nel guardarsi negli occhi ad ogni incrocio ! :D :D :D :D

pierodj
09-02-2010, 10:51
Link:
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/esclusiva-il-racket-delle-vetture-rubate-paga-se-rivuoi-lauto-%7C-audio/1853884/2

Cosa ne pensate? Che si può fare contro un "business" così subdolo?

e che devi fare?
se le forze dell'ordine non muovono un dito e i cittadini sono contenti così... :rolleyes:

The Pein
09-02-2010, 10:52
Nell'ordine:
-No, affatto.
-Napoli è stata sommersa dai rifiuti perchè dall'alto si è voluto così :asd:
Attualmente i rifiuti sono ancora presenti nelle zone di periferia.
-In 12?Pensavo che il record fosse 24 :asd:.Che nessuno metta cintura o casco è una stronzata, c'è gente che non lo mette, sicuramente e innegabilmente.
-E chi ha mai negato il degrado di Napoli?Sono il primo a lamentarmi di quanto facciano schifo servizi etc.
Dammi pure del bugiardo, fottesega :asd:, ma di napoletani con senso civico e tutto il resto, come me, io ne conosco a josa, e a parte il sabato sera, quando si riversa la vera "mazzamma" e l'ignoranza per le strade, in giro c'è molta più gente civile che criminali.
Per le strade si cammina tranquillamente.
Certo se vai nel bronx non ti aspettare nulla di diverso se non di stare nel bronx.

Detto questo, saluti a tutti, non mi va un ulteriore crociata tra scemenze dette per sentito dire e vaccate varie.
Quando volete fare un giro vi ospito volentieri, magari vi ricredete, non tanto per la mia famiglia col famoso senso civico, ma per il fatto che per quanto possa schifo, la situazione è estremamente miticizzata.

Augh!



No guarda, io mi rendo conto di quanto anormali siano tante situazioni, ma mi rendo conto che io, cittadino abbandonato a me stesso, non posso farci nulla se non subirne le conseguenze.

Veniamo tutti a Napoli :cool:
C'è spazio per me??? :sofico:

Dai non diciamo boiate.....
Napoli una bella città...Città è....

paditora
09-02-2010, 10:53
Nell'ordine:
-No, affatto.
-Napoli è stata sommersa dai rifiuti perchè dall'alto si è voluto così :asd:
Attualmente i rifiuti sono ancora presenti nelle zone di periferia.
-In 12?Pensavo che il record fosse 24 :asd:.Che nessuno metta cintura o casco è una stronzata, c'è gente che non lo mette, sicuramente e innegabilmente.
-E chi ha mai negato il degrado di Napoli?Sono il primo a lamentarmi di quanto facciano schifo servizi etc.
Dammi pure del bugiardo, fottesega :asd:, ma di napoletani con senso civico e tutto il resto, come me, io ne conosco a josa, e a parte il sabato sera, quando si riversa la vera "mazzamma" e l'ignoranza per le strade, in giro c'è molta più gente civile che criminali.
Per le strade si cammina tranquillamente.
Certo se vai nel bronx non ti aspettare nulla di diverso se non di stare nel bronx.

Detto questo, saluti a tutti, non mi va un ulteriore crociata tra scemenze dette per sentito dire e vaccate varie.
Quando volete fare un giro vi ospito volentieri, magari vi ricredete, non tanto per la mia famiglia col famoso senso civico, ma per il fatto che per quanto possa schifo, la situazione è estremamente miticizzata.

Augh!



No guarda, io mi rendo conto di quanto anormali siano tante situazioni, ma mi rendo conto che io, cittadino abbandonato a me stesso, non posso farci nulla se non subirne le conseguenze.
Mah vabbè magari dipende anche dal quartiere in cui uno sta.
Io mi ricordo ancora di quando mio nonno nel 91 fu ricoverato in un'ospedale a Napoli (mi pare il Pascale se non ricordo male) per tumore alla gola.
Per andare dalla stazione all'ospedale io, mio padre e mio fratello ci andavamo con dei pulmanini abusivi (pulmini da 9-10 posti che ci facevano salire 15 persone).
Ovviamente pagavi in nero e non ti rilasciavano nessuna ricevuta.
Io qui al Nord una cosa del genere non l'avevo mai vista prima di aver visitato Napoli.
Poi davvero rimanevo stranito perchè non dico tutti ma un buon 90% degli utenti su ciclomotori e motocicli andavano senza casco, cosa che qui al Nord è veramente insolito vedere qualcuno senza casco.
Mi sembrava di essere in mezzo a una giungla. Sono stato diverse volte a Torino (ci ho fatto anche il militare), ma il traffico e il caos di Torino non è lontanamente paragonabile al caos e al macello che ho visto a Napoli.

domthewizard
09-02-2010, 10:54
Ma come fanno i napoletani a sopravvivere?
tassi di disoccupazione altissimi, nero praticamente ovunque...furti, rapine, pizzo...3000 € per assicurare una macchina, uno scooter o una moto:O
prezzi delle case mediamente alti...
qualcuno mi spiega?
io li farei la fame e probabilmente non potrei permettermi nemmeno l'auto...
qualcuno mi dice qual è il segreto?:mbe:
mai pensato che magari alla maggior parte dei napoletani lavorare in nero piaccia? no perchè così si beccano i soldi dall'inps, quelli dal datore di lavoro e anche senza contributi versati a 75 anni prendono la pensione minima... se poi ci mettiamo i migliaia di finti invalidi, abbiamo fatto bingo :asd:

cmq io la mia gpunto l'ho assicurata con 530€ :stordita:

ah, ho un'attività e non ho mai pagato un pizzo (sgrat sgrat :asd:)

cmq napoli fà schifo, zone "alte" escluse ;)

Mai stato disoccupato più di 3 mesi, mai lavorato in nero, mai subito un furto o una rapina (una sola volta fatto cadere in moto, ma non era napoletano :asd:) mai subito un pizzo (ma non ho un negozio), assicuro l'auto a 800€ annui e la moto a 670.

Ho venduto casa del nonno a 220k€, parco privato, giardino, 110mq.

Magari viverci e non campare di chiacchiere è il segreto?
Non è il paradiso, anzi.
Ma non è neppure l'inferno che immaginate, anzi.
napoli non è un inferno, anzi. è peggio :asd:

I borghesi ( pochi ) se la cavano con qualche difficoltà.
Gli altri ( tutti ) fanno una vita di merda.
ma anche no, fidati ;)

;30806208']Quindi tutti i dati dei sondaggi ufficiali sono stronzate?
Quando Napoli era sommersa dai rifiuti era un fotomontaggio?
Quando si vedono i video a Striscia che nessuno mette la cintura, il casco, girano in 12 su una vespa?
Il degrado che ingloba la citta' da sempre è computer graphics?
Non dico che tu sia bugiardo figurati, ma Napoli è questo purtroppo, ci saranno sicuramente Napoletani con senso civile e tutto il resto come te, ma la maggioranza è quello che è... e tu che ci abiti l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.
napoli è il regno dell'inciviltà, dell'ignoranza e di qualsiasi altra brutta cosa...

Cafe Shock
09-02-2010, 10:57
oddio le due volte che son stato a napoli son rimasto letteralmente scandalizzato dal totale mancato rispetto del codice della strada, pare di essere nella jungla

di cinture allacciate ne avrò viste forse due (le mie)


uscire dalla città senza fare incidenti è stato un mezzo miracolo

magari era il no-cintura day :D

già a salerno la situazione cambia, lì almeno ai semafori si fermano

Si è più o meno così. Il codice della strada è poco rispettato in certe zone ( bellissime fra l'altro ) in cui il degrado è abbastanza elevato. Ma non le frequento granché. Il resto della città è vivibile ( per noi napoletani,abituati ). Immagino che per qualche forestiero debba essere ardua l'impresa di sopravvivere.:) Peccato,che posto stupendo che è Napoli.

Cafe Shock
09-02-2010, 10:59
mai pensato che magari alla maggior parte dei napoletani lavorare in nero piaccia? no perchè così si beccano i soldi dall'inps, quelli dal datore di lavoro e anche senza contributi versati a 75 anni prendono la pensione minima... se poi ci mettiamo i migliaia di finti invalidi, abbiamo fatto bingo :asd:

cmq io la mia gpunto l'ho assicurata con 530€ :stordita:

ah, ho un'attività e non ho mai pagato un pizzo (sgrat sgrat :asd:)

cmq napoli fà schifo, zone "alte" escluse ;)


napoli non è un inferno, anzi. è peggio :asd:


ma anche no, fidati ;)


napoli è il regno dell'inciviltà, dell'ignoranza e di qualsiasi altra brutta cosa...
cosa ma anche no?

domthewizard
09-02-2010, 11:11
cosa ma anche no?

che ci sono pochi che vivono bene e il resto tutti con la cacca fino al collo. anzi sai cosa ti dico? noi che, modestia a parte, guadagnamo abbastanza bene, per comprare la macchina abbiamo aspettato un pò perchè volevamo prenderla nuova, poi abbiam trovato l'occasione giusta e l'abbiamo comprata usata. invece vedo di persone che veramente non hanno quasi manco gli occhi per piangere (parlo anche di conoscenti) che vestono tutto firmato, hanno la macchina nuova sotto il culo (qui a napoli vanno di moda molto le 500 e le audi a3, quindi non proprio giocattolini), il frigorifero da 1000€, l'ennenovantasei ecc.ecc... tutto finanziato, poi, sil lamentano; passati 5-6 mesi poi smettono di pagare i finanziamenti e, pare che sia diventato fescion farlo, smettono di pagare anche le bollette prendendo una bolletta pagata in posta, fanno la fotocopia, ritagliano il timbro, lo appiccicano sulla bolletta non pagata e mandano il fax... quindi no, qui a napoli il "vero" povero non esiste :read:

havanaclub83
09-02-2010, 11:16
però se ti rubano un'auto.. forse la recuperi. A Bologna se te la rubano.... puoi anche dirle addio....e poi basta sempre a parlare di napoli con tanti problemi che sono italiani come la corruzione e le ruberie come nella asl di Belluno... che non è proprio sud Italia..... secondo me molti al nord hanno la Napoli-psicosi.... ma fosse invidia????

E' innegabile che anche al nord ci siano parecchi problemi. Corruzioni e ruberie purtroppo imperano ovunque.
Detto questo non voglio fare una gara "reati settentrionali" vs "reati meridionali" o una classifica su chi parla più male di Napoli.

Semplicemente questo articolo fa parecchio riflettere secondo me. Va oltre. Perchè tale "business" sembra talmente collaudato ed efficiente che, assurdamente, è quasi considerato "legale".
Chi lo pratica convince i malcapitati che quello che sta facendo è "giusto", è "onesto", come un vero lavoro. E chi non lo accetta è solo un "piantagrane".
L'assoluta normalità dell'illecito, accettata dalla gente comune.
Mi viene in mente il libro di Saviano, "Gomorra", quando racconta dei gruppi di Secondigliano e dei Casalesi, i cui giovani rampanti amano definirsi, convinti, "imprenditori".

Cafe Shock
09-02-2010, 11:17
Anche io sono di Napoli e,fortunatamente, il caso ha voluto che avessi tanto culo da nascere in una famiglia agiata. Hai ragione,però. Io parlavo della gente onesta( che c'è ); ma non ho pensato a precisare quello che dicevi tu. Mi hai fatto venire in mente i famosi " resinari " con le silver e i vestiti firmati che non mangiano :D . Ah, dove viviamo?!

AntonioBO
09-02-2010, 11:39
be certo ... la ritrovi PAGANDO !
bel senso civico ... e bello pure il tuo che sostieni la cosa.
Per le ruberie di belluno mi fai avere i cognomi dei coinvolti ? :D :cool:
Per il resto molti anni fa a Napoli c'ho lavorato per parecchio , ero all'esattoria comunale , e ricordero' sempre la prima volta che arrivai in Hotel ... "senta dotto' ... lasci a me l'orologio altrimenti finisce male" (magari poi me l'ha scambiato e non me ne sono accorto ! :D )
Se ti sembra una cosa normale ?

http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/10/30/2430/cortina-rimborsi-gonfiati-al-codivilla-interviene-la-regione

Non c'è solo la Puglia e le protesi di Tarantini.... tutto il mondo è paese e in Italia -quando si può- si ruba dalla Lombardia alla Sicilia.

L'onesto nord-est... quello di cui parli tu...... ma che stronzate... me lo dicevano anche quando sono andato a barcelona...... il fatto dell'orologio e di mettere nelle mutande il portafogli......a causa di quelli come te il clima in questo paese è avvelenato dall'odio. Se non ti piacciono gli italiani... puoi sempre emigrare, ma attento al permesso di soggiorno.....

AntonioBO
09-02-2010, 11:40
;30806208']Quindi tutti i dati dei sondaggi ufficiali sono stronzate?
Quando Napoli era sommersa dai rifiuti era un fotomontaggio?
Quando si vedono i video a Striscia che nessuno mette la cintura, il casco, girano in 12 su una vespa?
Il degrado che ingloba la citta' da sempre è computer graphics?
Non dico che tu sia bugiardo figurati, ma Napoli è questo purtroppo, ci saranno sicuramente Napoletani con senso civile e tutto il resto come te, ma la maggioranza è quello che è... e tu che ci abiti l'hai davanti agli occhi tutti i giorni.

Ma lo vogliamo capire ch ec'è un problema ITALIA ? E ancora a parlare delle solite cagate.

AntonioBO
09-02-2010, 11:43
mai pensato che magari alla maggior parte dei napoletani lavorare in nero piaccia? no perchè così si beccano i soldi dall'inps, quelli dal datore di lavoro e anche senza contributi versati a 75 anni prendono la pensione minima... se poi ci mettiamo i migliaia di finti invalidi, abbiamo fatto bingo :asd:

cmq io la mia gpunto l'ho assicurata con 530€ :stordita:

ah, ho un'attività e non ho mai pagato un pizzo (sgrat sgrat :asd:)

cmq napoli fà schifo, zone "alte" escluse ;)


napoli non è un inferno, anzi. è peggio :asd:


ma anche no, fidati ;)


napoli è il regno dell'inciviltà, dell'ignoranza e di qualsiasi altra brutta cosa...

Sei ironico? perché stavo per segnalarti!

domthewizard
09-02-2010, 11:44
Sei ironico? perché stavo per segnalarti!

perchè dovrei essere ironico? e perchè dovresti segnalarmi?

Blackmannn
09-02-2010, 12:02
Ma lo vogliamo capire ch ec'è un problema ITALIA ? E ancora a parlare delle solite cagate.

*


Per il resto, e' sempre il solito spalare melma su Napoli partendo dal presupposto della incapacita-inettitudine-blabla dell'afro-meridio-italico, il cui DNA come e' noto differisce completamente da quello del padano-scandinavo-italico.

A Napoli semplicemente lo stato non c'e', non c'e' mai stato, questi episodi ormai sono normali e la gente li puo solo subire, in quanto le fdo sono completamente impotenti di fronte alla criminalita.


PS e la cintura a Napoli la portano tutti (almeno quella :D )

tdi150cv
09-02-2010, 12:51
http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/10/30/2430/cortina-rimborsi-gonfiati-al-codivilla-interviene-la-regione

Non c'è solo la Puglia e le protesi di Tarantini.... tutto il mondo è paese e in Italia -quando si può- si ruba dalla Lombardia alla Sicilia.

L'onesto nord-est... quello di cui parli tu...... ma che stronzate... me lo dicevano anche quando sono andato a barcelona...... il fatto dell'orologio e di mettere nelle mutande il portafogli......a causa di quelli come te il clima in questo paese è avvelenato dall'odio. Se non ti piacciono gli italiani... puoi sempre emigrare, ma attento al permesso di soggiorno.....

vedi che qui dentro io sono tra i pochi a dire che a casa mia sto benissimo ... talmente bene che ho rifiutato un impiego in Canada ... fai tu ! :D :cool:

tdi150cv
09-02-2010, 12:53
Ma lo vogliamo capire ch ec'è un problema ITALIA ? E ancora a parlare delle solite cagate.

be ... si vero , ma se riuscissimo a risolvere il problema del mezzogiorno , problema che nei secoli non si è mai riuscito a sistemare , l'Italia avrebbe molti problemi in meno (tra le altre secondo me la maggior parte)

AntonioBO
09-02-2010, 13:44
be ... si vero , ma se riuscissimo a risolvere il problema del mezzogiorno , problema che nei secoli non si è mai riuscito a sistemare , l'Italia avrebbe molti problemi in meno (tra le altre secondo me la maggior parte)

Non è vero, perché il problema del mezzogiorno è prodromico alla invadenza della politica e non si ha alcun interesse a risolverlo. E comuqnue si continuerebbe a rubare e molto più che in altri paesi, quellli sì, più civili.

sider
09-02-2010, 14:30
La mentalità borbonica , quello è il problema di Napoli.
Il poveraccio che si "arrangia" per sopravvivere e quello che ha il posto in banca che se la tira come fosse miliardario.
Le persone sono gentilissime, però è normale falsificare il certificato della caldaia, mandare i libretto e non l'auto a fare la revisione, andare all'esame dela patente della moto senza casco impennando ( e passandolo pure).

lowenz
09-02-2010, 16:15
Le persone sono gentilissime, però è normale falsificare il certificato della caldaia, mandare i libretto e non l'auto a fare la revisione
Stiamo parlando solo di Napoli? :D

Se ti dicessi che pure nei forum ci sono persone gentilissime ma non altrettanto affidabili? :p
Sarà per questo che io non mi faccio problemi a "strappare la pelle del muso" alle persone (come si dice dalle mie parti :D), sono assolutamente scontroso ed antipatico :asd:

La gentilezza.....è un bel trucco.

Iceforge
09-02-2010, 16:20
Il problema di Napoli sono la maggior parte dei Napoletani, è un modo di fare che è affossato nella nostra mente e non se ne va.
Mi ricordo una discussione fatta con dei cugini proprio riguardo al cavallo di ritorno e anche il contrabbando di pezzi di auto/mezzi rubati.
Niente, 1 ora buttata al vento, tutto girava sul discorso del "Lo fanno tutti perchè l'unico fesso devo essere io ?!" o sul "Eh ma qua tanto la polizia non fa niente blah blah" o addirittura "Ma poi le cose hanno sempre funzionato bene così.".
Ridicolo, come è stato detto manca proprio il senso civico, ognuno pensa solo ai ***** suoi, puro e semplice.

dr-omega
09-02-2010, 16:41
[QUOTE=domthewizard;30807040]...cut...vedo di persone che veramente non hanno quasi manco gli occhi per piangere (parlo anche di conoscenti) che vestono tutto firmato, hanno la macchina nuova sotto il culo (qui a napoli vanno di moda molto le 500 e le audi a3, quindi non proprio giocattolini), il frigorifero da 1000€, l'ennenovantasei ecc.ecc... tutto finanziato...cut.../QUOTE]

Questo non è "tipico" solo di Napoli, lo "sfighettamento" è ugualmente diffuso in tutto lo stivale, con picchi nelle zone a maggior densità abitativa.
A Roma, Milano, ecc devi avere il suv, devi avere i jeans con scritto "Rich" (richione?), devi vestire Prada, devi avere il piumino lucido (monnezza style), il tatuaggio, il gioiello (pataccone), i capelli dritti a pinna alta 95cm, gli occhialoni scuri alla Mondaini, ecc altrimenti non sei nessuno. :asd:

Però Napoli è sempre capace di sorprendere, perchè anche nel resto d'Italia rubano, magheggiano, taglieggiano, ma a Napoli c'è sempre quel quid in più.

Per i non-locali la trasmissione "Le Iene" è da sempre vetrina per rendersi conto delle novità in fatto di manigoldìa (cit.Central Station).
Per es. di recente mi hanno sorpreso:
-i fotografi abusivi all'interno dell'Università che impedivano ai parenti dell'esaminando di fargli le foto, e poi gli vendevano le loro; il tutto sotto gli occhi consenzienti (e complici) di rettore e docenti.
-le truffe all'autoscuola, dove si preferisce spendere 3000euro per truccare un banalissimo quiz, piuttosto che spendere solo 250euro, studiare un poco e fare tutto nella legalità

Non è lo Stato che manca a Napoli (al sud in generale e in parte anche nel resto d'Italia), è l'idea di illegalità diffusa a 360° che domina tutto.
Se vogliamo ritornare sulla "storia" delle cinture di sicurezza potremmo dire che:
1°Non è possibile pagare un agente per controllare un cittadino 24/7 che metta la cintura di sicurezza
2°La cintura di sicurezza serve a proteggere l'utente, quindi se uno crede di essere più furbo non utilizzandola in realtà è un coglionazzo perchè allo Stato fottesega se ci lascia le piume.

Bisogna far cambiare mentalità alle persone e per come la vedo io è quasi impossibile.

markk0
09-02-2010, 16:53
2°La cintura di sicurezza serve a proteggere l'utente, quindi se uno crede di essere più furbo non utilizzandola in realtà è un coglionazzo perchè allo Stato fottesega se ci lascia le piume.


se morissero tutti sul colpo e senza coinvolgere terzi, sarei anche d'accordo, ma il problema è che poi le spese mediche a questi geni le devo pagare io con le mie tasse (che loro, ovviamente, non pagano)...

pO|_iNo
09-02-2010, 17:06
se morissero tutti sul colpo e senza coinvolgere terzi, sarei anche d'accordo, ma il problema è che poi le spese mediche a questi geni le devo pagare io con le mie tasse (che loro, ovviamente, non pagano)...

Mi auguro tu stia scherzando...

Maverick18
09-02-2010, 17:18
Innanzitutto bisogna specificare che la tv ed i giornali "amplificano" il clamore attorno alle vicende di una Napoli già disastrata per conto suo, e che non ha certo bisogno di ulteriore cattiva pubblicità.
Detto ciò, è palese che i problemi a Napoli esistano e siano numerosi ma sopratutto difficili da risolvere. Non tutte le grane della città di pulcinella sono però esclusive del posto, ormai certi atteggiamenti si notano in tutta Italia, sebbene Napoli pare presentarli di tutti i tipi.

(Preciso che in questa città ci sono solo nato ma ogni tanto ci torno per trovare i parenti.)

Napoli è città di pregi e difetti, i veri napoletani son quelli che oltre al danno si beccano anche la beffa di esser presi per il c**o ed esser paragonati agli incivili e disonesti.
E' lecito pretendere il cambiamento dagli abitanti di Napoli, ma quando si ha a che fare con la disoccupazione, con la criminalità organizzata, con il malaffare della politica ed il degrado culturale (aspetti tra l'altro presenti più o meno anche in altre zone d'Italia) sfido chiunque a non lasciarsi andare. Personalmente ritengo che il problema maggiore sia proprio la mentalità ma gli altri problemi impediscono ai napoletani di poter modificare le cose autonomamente.

Maverick18
09-02-2010, 17:29
Il problema di Napoli sono la maggior parte dei Napoletani, è un modo di fare che è affossato nella nostra mente e non se ne va.
Mi ricordo una discussione fatta con dei cugini proprio riguardo al cavallo di ritorno e anche il contrabbando di pezzi di auto/mezzi rubati.
Niente, 1 ora buttata al vento, tutto girava sul discorso del "Lo fanno tutti perchè l'unico fesso devo essere io ?!" o sul "Eh ma qua tanto la polizia non fa niente blah blah" o addirittura "Ma poi le cose hanno sempre funzionato bene così.".
Ridicolo, come è stato detto manca proprio il senso civico, ognuno pensa solo ai ***** suoi, puro e semplice.

Mentalità presente anche al nord se per questo. Solo che giù è estremizzata e portata ai massimi livelli. Il culmine si ha quando colpisce persone povere e ignoranti. Quest'ultime approfittandoo della situazione di inciviltà si ingegnano come possono per aggirare tramite mezzi illegali lo stato e il prossimo.

domthewizard
09-02-2010, 17:33
[QUOTE=domthewizard;30807040]...cut...vedo di persone che veramente non hanno quasi manco gli occhi per piangere (parlo anche di conoscenti) che vestono tutto firmato, hanno la macchina nuova sotto il culo (qui a napoli vanno di moda molto le 500 e le audi a3, quindi non proprio giocattolini), il frigorifero da 1000€, l'ennenovantasei ecc.ecc... tutto finanziato...cut.../QUOTE]

Questo non è "tipico" solo di Napoli, lo "sfighettamento" è ugualmente diffuso in tutto lo stivale, con picchi nelle zone a maggior densità abitativa.
A Roma, Milano, ecc devi avere il suv, devi avere i jeans con scritto "Rich" (richione?), devi vestire Prada, devi avere il piumino lucido (monnezza style), il tatuaggio, il gioiello (pataccone), i capelli dritti a pinna alta 95cm, gli occhialoni scuri alla Mondaini, ecc altrimenti non sei nessuno. :asd:

Però Napoli è sempre capace di sorprendere, perchè anche nel resto d'Italia rubano, magheggiano, taglieggiano, ma a Napoli c'è sempre quel quid in più.

Per i non-locali la trasmissione "Le Iene" è da sempre vetrina per rendersi conto delle novità in fatto di manigoldìa (cit.Central Station).
Per es. di recente mi hanno sorpreso:
-i fotografi abusivi all'interno dell'Università che impedivano ai parenti dell'esaminando di fargli le foto, e poi gli vendevano le loro; il tutto sotto gli occhi consenzienti (e complici) di rettore e docenti.
-le truffe all'autoscuola, dove si preferisce spendere 3000euro per truccare un banalissimo quiz, piuttosto che spendere solo 250euro, studiare un poco e fare tutto nella legalità

Non è lo Stato che manca a Napoli (al sud in generale e in parte anche nel resto d'Italia), è l'idea di illegalità diffusa a 360° che domina tutto.
Se vogliamo ritornare sulla "storia" delle cinture di sicurezza potremmo dire che:
1°Non è possibile pagare un agente per controllare un cittadino 24/7 che metta la cintura di sicurezza
2°La cintura di sicurezza serve a proteggere l'utente, quindi se uno crede di essere più furbo non utilizzandola in realtà è un coglionazzo perchè allo Stato fottesega se ci lascia le piume.

Bisogna far cambiare mentalità alle persone e per come la vedo io è quasi impossibile.
no, napoli fa schifo e basta :O


:asd:

Jarni
09-02-2010, 17:39
Io odio Bologna.:O

domthewizard
09-02-2010, 17:42
Io odio Bologna.:O

facciamo cambio? :fagiano:

gigio2005
09-02-2010, 20:16
non ho capito l'utilita' di questo 3d quando l'altro ieri c'era quell'altro dove dicevamo le stesse cose...


massi' ripetiamolo ancora:
la colpa dei mali del sud e' l'abbandono da parte dello stato da 150 anni a questa parte
tale abbandono chiaramente ha generato generazioni e generazioni di esseri umani senza senso civico (non essendoci il controllo)


e visto che sono buono ripropongo l'esempio dell'isoletta:

metti 10 veneti e 10 napoletani su un'isola deserta con un governo che fa rispettare le regole

i 20 abitanti rispetteranno le regole

togli il governo

i 20 abitanti non rispetteranno piu' una fava

beppegrillo
09-02-2010, 21:08
Aee che palle, siamo partiti con la solita giostra, i napoletani qua, i napoletani onesti, i truffatori, il traffico, l'orologio nelle mutande ed il forestiero impaurito.
Appost, andiamo avanti :O

Unrue
09-02-2010, 21:40
Ma fatemi capire, il codice della strada si rispetta solo se ci sono i vigili? No perché la cintura di sicurezza andrebbe messa appunto per la propria sicurezza, che minchia di discorso è non la mette nessuno perché non ci sono controlli? :mbe:

Come fermarsi al semaforo rosso e così via.. o mettere il casco in motorino. Cavolo, ne va della propria sicurezza, andrebbe messo a prescindere!! Non solo perché si rischia di prendere la multa.

paditora
09-02-2010, 22:51
Ma fatemi capire, il codice della strada si rispetta solo se ci sono i vigili? No perché la cintura di sicurezza andrebbe messa appunto per la propria sicurezza, che minchia di discorso è non la mette nessuno perché non ci sono controlli? :mbe:

Come fermarsi al semaforo rosso e così via.. o mettere il casco in motorino. Cavolo, ne va della propria sicurezza, andrebbe messo a prescindere!! Non solo perché si rischia di prendere la multa.
Su questo non sono molto d'accordo. Secondo me il casco lo si mette soprattutto perchè è obbligatorio per legge. 20 anni fa non era obbligatoria nè la cintura nè il casco e nessuno metteva nè l'uno nè l'altro infatti.
Ricordo ancora di quando il casco era obbligatorio solo fino a 18 anni e una volta diventati maggiorenni tutti smettevano di metterlo anche qui al Nord (cos'è una volta che sei maggiorenne se cadi dal motorino non ti rompi più la testa?).
Vale lo stesso per le bici per esempio. Ora come ora (tranne forse i ciclisti professionisti) chi è che mette il caschetto per andare in bici? Diciamo pure nessuno.
Ma scomettiamo che se venisse obbligato per legge tutti farebbero lo stesso tuo discorso? E se cadi dalla bici a 50 all'ora mentre fai una discesa non credo sia molto diverso dal cadere dal motorino mentre vai a 45 all'ora.

zerothehero
09-02-2010, 22:57
Le invocazioni allo Stato (che ti DEVE dare un posto di lavoro, che ti deve dare qua, che ti deve dare là) le sento quasi sempre quando ho la ventura di andare nel Mezzogiorno.
Per il resto non sono d'accordo sul fatto che Napoli sia una tipica città italiana..ma proprio per nulla. Se tutto il paese fosse ridotto come quella città, potremmo chiudere baracca e burattini dichiarando fallimento. :fagiano:

Fedozzo
09-02-2010, 23:07
Io sono stato a napoli per la prima volta a settembre.
E.. no non è per sentito dire perchè l'ho toccata con mano ma.. sono rimasto sconvolto :stordita: .
Nell'ordine:
1) la gente è di un ignoranza incredibile, fischiavano alla mia ragazza e se li guardavano storto esortivano con un " chevvuò?"

2)le strade sono veramente pericolose: dopo un po realizzi che passare con il verde non ti assicura dall'essere investito, e si, per poco un motorino non mi prendeva (passando con il rosso).

3) Questa vi giuro su mia madre che è vera: dovevo prendere il treno per tornare a roma (che a quel punto cominciava a mancarmi) tuttavia dovevo andare al bagno....si.. il bagno della stazione.
C'era la merd@ spalmata sui muri del bagno.. no non sto scherzando, spalmata con le mani (c'erano le impronte).
Qualche eone mi ha salvato dalla salmonella..

Per quanto mi riguarda, credo che non ci metterò piu piede.
Per carità, ci saranno zone molto belle, ma è davvero TROPPO su alcuni aspetti

Cafe Shock
10-02-2010, 05:54
Io sono stato a napoli per la prima volta a settembre.
E.. no non è per sentito dire perchè l'ho toccata con mano ma.. sono rimasto sconvolto :stordita: .
Nell'ordine:
1) la gente è di un ignoranza incredibile, fischiavano alla mia ragazza e se li guardavano storto esortivano con un " chevvuò?"

2)le strade sono veramente pericolose: dopo un po realizzi che passare con il verde non ti assicura dall'essere investito, e si, per poco un motorino non mi prendeva (passando con il rosso).

3) Questa vi giuro su mia madre che è vera: dovevo prendere il treno per tornare a roma (che a quel punto cominciava a mancarmi) tuttavia dovevo andare al bagno....si.. il bagno della stazione.
C'era la merd@ spalmata sui muri del bagno.. no non sto scherzando, spalmata con le mani (c'erano le impronte).
Qualche eone mi ha salvato dalla salmonella..

Per quanto mi riguarda, credo che non ci metterò piu piede.
Per carità, ci saranno zone molto belle, ma è davvero TROPPO su alcuni aspetti

se era boona facevano bene a fischiare (:sofico: )

Wolfgang Grimmer
10-02-2010, 06:39
http://www.lavocedelnordest.it/articoli/2009/10/30/2430/cortina-rimborsi-gonfiati-al-codivilla-interviene-la-regione

Non c'è solo la Puglia e le protesi di Tarantini.... tutto il mondo è paese e in Italia -quando si può- si ruba dalla Lombardia alla Sicilia.

L'onesto nord-est... quello di cui parli tu...... ma che stronzate... me lo dicevano anche quando sono andato a barcelona...... il fatto dell'orologio e di mettere nelle mutande il portafogli......a causa di quelli come te il clima in questo paese è avvelenato dall'odio. Se non ti piacciono gli italiani... puoi sempre emigrare, ma attento al permesso di soggiorno.....

Io una volta mi sono salvato da una rapina (in treno da parte di drogati) mettendo i soldi nei calzini :D
Quando mi hanno chiesto di svuotare le tasche ho tirato fuori solo un pacchetto di fazzoletti. Owned! :D

Comunque se parliamo di Napoli città è normale che ci sia più delinquenza rispetto ai comuni di provincia. Grande città + tanto degrado = tanta inciviltà.
Dove abito io (Torre Annunziata aka Fortapasc) la situazione recentemente è molto migliorata. La gente usa di più il casco, si ferma ai semafori, mettono le cinture, coglioncelli ce ne sono ormai pochi ed è un bel pezzo che non sento parlare di scippi. A quanto pare anche le richieste di pizzo sono calate, di camorristi in giro se ne vedono pochi (latitanti o arrestati gli altri? boh) e finalmente a carnevale si può andare in giro serenamente senza temere di essere presi da uova volanti.
Non penso che le altre grandi città d'Italia (anche Milano) siano tanto più sicure eh.

i 20 abitanti non rispetteranno piu' una fava
Io continuerei a rispettare :O

MesserWolf
10-02-2010, 07:46
Le invocazioni allo Stato (che ti DEVE dare un posto di lavoro, che ti deve dare qua, che ti deve dare là) le sento quasi sempre quando ho la ventura di andare nel Mezzogiorno.
Per il resto non sono d'accordo sul fatto che Napoli sia una tipica città italiana..ma proprio per nulla. Se tutto il paese fosse ridotto come quella città, potremmo chiudere baracca e burattini dichiarando fallimento. :fagiano:

grazie al cielo napoli NON è la tipica città italiana . Incarna il peggio dell'italia.

[?]
10-02-2010, 07:49
Nell'ordine:
-No, affatto.
-Napoli è stata sommersa dai rifiuti perchè dall'alto si è voluto così :asd:
Attualmente i rifiuti sono ancora presenti nelle zone di periferia.
-In 12?Pensavo che il record fosse 24 :asd:.Che nessuno metta cintura o casco è una stronzata, c'è gente che non lo mette, sicuramente e innegabilmente.
-E chi ha mai negato il degrado di Napoli?Sono il primo a lamentarmi di quanto facciano schifo servizi etc.
Dammi pure del bugiardo, fottesega :asd:, ma di napoletani con senso civico e tutto il resto, come me, io ne conosco a josa, e a parte il sabato sera, quando si riversa la vera "mazzamma" e l'ignoranza per le strade, in giro c'è molta più gente civile che criminali.
Per le strade si cammina tranquillamente.
Certo se vai nel bronx non ti aspettare nulla di diverso se non di stare nel bronx.

Detto questo, saluti a tutti, non mi va un ulteriore crociata tra scemenze dette per sentito dire e vaccate varie.
Quando volete fare un giro vi ospito volentieri, magari vi ricredete, non tanto per la mia famiglia col famoso senso civico, ma per il fatto che per quanto possa schifo, la situazione è estremamente miticizzata.

Augh!


Nemmeno a me va di condurre una conversazione con chi si pone come te, io non mi sono permesso di dirti "dici vaccate, scemenze" anche se non sono d'accordo con il tuo pensiero.
Con il tuo intervento hai solo rafforzato il pensiero comune che si ha su Napoli. :)

Ma lo vogliamo capire ch ec'è un problema ITALIA ? E ancora a parlare delle solite cagate.

Certo che c'è un problema Italia, ma quelle sono cagate, una cagata è quando si vede gente in giro in 3 o 4 in moto e si vuole far finta che non sia vero. :)

AntonioBO
10-02-2010, 08:10
Io odio Bologna.:O

NO NON MI DIRE COSI?::::::::::::::::::::::::

AntonioBO
10-02-2010, 08:11
grazie al cielo napoli NON è la tipica città italiana . Incarna il peggio dell'italia.

Sì come no............. brutta cosa la superficialità.

AntonioBO
10-02-2010, 08:12
Aee che palle, siamo partiti con la solita giostra, i napoletani qua, i napoletani onesti, i truffatori, il traffico, l'orologio nelle mutande ed il forestiero impaurito.
Appost, andiamo avanti :O

*

guyver
10-02-2010, 08:36
Io vado annualmente in povincia...
Note sparse
Incroci:
4 semafori tutti spenti che è la norma,
4 semafori tutti verdi, me ne è capitato 1
semaforo sia verde che rosso proprio ulitmamente come dire: fate quello che volete

Dossi artificiali, a qualche dosso (pochi cmq) hanno tolto 2 elementi per farci passare le ruote

Bar con Playstation 3 trasformata in cabinato a pagamento (non penso sia legale ma boh?)

Nelle strade nessuno ti farà mai passare se non ti immetti...il diritto di precedenza te lo devi guadagnare... :)

Sullo stipendio al 90% c'è il pizzo mafia del tipo che la busta paga è 1200 ma i soldi realmente instascati sono 900/1000

Se vai a fare la spesa ai supermercati come al nord spendi si un pò di meno.. ma non tanto, la vita costa meno se compri le cose che fanno direttamente li... (vestiti, verdura ecc ecc)

Le strade sono letteralmente distrutte... (parlo della provincia non napoli napoli) buche buchette e si allagano alla prima pioggia seria...

Tenebra
10-02-2010, 08:52
Ora come ora (tranne forse i ciclisti professionisti) chi è che mette il caschetto per andare in bici? Diciamo pure nessuno.

Nessuno dove?
Io abito in Brianza e tra le colline al sabato/domenica le strade sono PIENE di ciclisti (ah, li odio con tutto il cuore) e NESSUNO, ma proprio NESSUNO è senza caschetto. Interi grupponi di gente vestita come comparse di Star Trek, anche i nonni di 70 anni in sella ad una Bianchi di vent'anni fa sono infilati in tute semi-porno con caschetto filante.

Sarà questione di mentalità?

Le invocazioni allo Stato (che ti DEVE dare un posto di lavoro, che ti deve dare qua, che ti deve dare là) le sento quasi sempre quando ho la ventura di andare nel Mezzogiorno.

E questo l'ho notato anch'io. Li becchi subito, anche solo nelle interviste ad un qualunque tg.
Tragedia al centro nord (tipo: casa crollata per fuga di gas), intervistano lo scampato: "è un dramma, non abbiamo più nulla, ora dovremo rimboccarci le maniche"
Tragedia nel profondo sud, intervistano lo scampato: "è un dramma, non abbiamo più nulla, ora ci DEVONO aiutare, LO STATO deve fare qualcosa"

Immancabilmente.
E il bello (anzi, proprio comico) è che quando saltano fuori discorsi sul degrado, quelle persone sono LE STESSE che ti vengono a dire "eh ma è normale perchè lo Stato non c'è, non ci sono controlli QUINDI tutti fanno come vogliono".
Bello eh, lo Stato invocato quando butta male, e la colpa allo Stato che non c'è quando devi farti i cazzi tuoi :D questo è tipico solo di certe zone, e non venitemi a parlare di "problema Italia".

lowenz
10-02-2010, 08:59
Nessuno dove?
Io abito in Brianza e tra le colline al sabato/domenica le strade sono PIENE di ciclisti (ah, li odio con tutto il cuore)
:D

Ma di che zona sei? Santa Maria Oèoèoèoèoè? :p

lowenz
10-02-2010, 09:02
3) Questa vi giuro su mia madre che è vera: dovevo prendere il treno per tornare a roma (che a quel punto cominciava a mancarmi) tuttavia dovevo andare al bagno....si.. il bagno della stazione.
C'era la merd@ spalmata sui muri del bagno.. no non sto scherzando, spalmata con le mani (c'erano le impronte).
Qualche eone mi ha salvato dalla salmonella..

Avranno finito lo stucco! :D

Tenebra
10-02-2010, 09:37
:D

Ma di che zona sei? Santa Maria Oèoèoèoèoè? :p

Sono a circa 10 km di distanza rispetto al paese dal nome improponibile :D
Capirai che tra salite e discese qui i ciclisti vanno a nozze... a volte la sera, con amici maniaci, sento per ore parlare di pendenze misurate al grado perfetto, di percorsi ameni che in realtà conoscono tutti, di tempi sul colle X etc etc.

Ma andate a piedi, dannati!!! :D

lowenz
10-02-2010, 09:38
Sono a circa 10 km di distanza rispetto al paese dal nome improponibile :D
Capirai che tra salite e discese qui i ciclisti vanno a nozze... a volte la sera, con amici maniaci, sento per ore parlare di pendenze misurate al grado perfetto, di percorsi ameni che in realtà conoscono tutti, di tempi sul colle X etc etc.

Ma andate a piedi, dannati!!! :D
Sì, conosco la specie! :p

Qwertid
10-02-2010, 10:08
Ma tutta sta gente che viene qua dentro a sparare sentenze su una città e sui suoi abitanti, chi pensa di essere per farlo?

L'ignoranza che c'è nel 2010, personalmente, la misuro molto di più con questi atteggiamenti (in luogo di cultura come può essere considerato hwup) che nel grado di istruzione dei vicoli più malfamati della mia città ;)

MesserWolf
10-02-2010, 10:56
Ma tutta sta gente che viene qua dentro a sparare sentenze su una città e sui suoi abitanti, chi pensa di essere per farlo?

L'ignoranza che c'è nel 2010, personalmente, la misuro molto di più con questi atteggiamenti (in luogo di cultura come può essere considerato hwup) che nel grado di istruzione dei vicoli più malfamati della mia città ;)

Chi bisogna essere per poter parlare di napoli ? Non basta esserci stati e/o conoscere l'attualità e la storia (e i napoletani) ?

Meglio parlarne dei problemi che non si sa mai che qualcosa si muova (anche solo un po' di vergogna e indignazione sarebbe già qualcosa) piuttosto che raccontare favole ....

Non pensare che qualcuno goda nel vedere una città/regione ridotta così ....

Maverick18
10-02-2010, 11:02
Chi bisogna essere per poter parlare di napoli ? Non basta esserci stati e/o conoscere l'attualità e la storia (e i napoletani) ?


Esserci stati sicuramente, conoscere l'attualità serve a poco, conoscere la storia (in quanti qui la conoscono ?), conoscere i napoletani (?)

Poi vabbe', se uno vuol dir la propria è liberissimo di farlo, ma farlo per sentito dire conta poco più di zero.
Fatico io a capire la situazione nonostante ci sia stato parecchie volte, come può farlo una persona che non ci è mai andata ed ha sentito parlare solo di cronaca nera ?

Fedozzo
10-02-2010, 11:04
come può farlo una persona che non ci è mai andata ed ha sentito parlare solo di cronaca nera ?

Non mi sembra questo il caso.
Abbiamo letto moltissime testimonianze di persone che ci sono state (me compreso :stordita: )

cat1
10-02-2010, 11:06
e chi è che dice che dovrebbero smettere ?

cut


"Al contrario, le vittime collaborano con i taglieggiatori, mostrandosi subito disponibili non solo a pagare la tangente richiesta, ma anche a seguire le istruzioni fornite dalla gang per la riconsegna dell’auto. Le ragioni? Tante. Certo una sottocultura riconducibile a valori tipici di una "zona grigia", ma anche la paura di guai peggiori e la consapevolezza che molte assicurazioni, che pure a Napoli, per paradosso, paghiamo profumatamente proprio per l’incidenza dei reati predatori, non ci riconoscono nulla in caso di rapina e molto meno del valore reale dell’auto in caso di furto."

Potrebbe essere questa la ragione di questo schifo? O fa più schifo chi ci governa perchè permette alle assicurazioni di comportarsi in questo modo alimentando questa piaga?
Ricordo inoltre che l'unico che è intervenuto in modo positivo per i cittadini sulle assicurazioni è stato Bersani in tempi non sospetti.

Maverick18
10-02-2010, 11:09
Non mi sembra questo il caso.
Abbiamo letto moltissime testimonianze di persone che ci sono state (me compreso :stordita: )

Infatti son quelli gli interventi che van letti.

paditora
10-02-2010, 11:10
Nessuno dove?
Io abito in Brianza e tra le colline al sabato/domenica le strade sono PIENE di ciclisti (ah, li odio con tutto il cuore) e NESSUNO, ma proprio NESSUNO è senza caschetto. Interi grupponi di gente vestita come comparse di Star Trek, anche i nonni di 70 anni in sella ad una Bianchi di vent'anni fa sono infilati in tute semi-porno con caschetto filante.

Sarà questione di mentalità?
Seee vabbè. Quelli sono quelli che usano la bici per fare sport, che comprano tute costose che spendono 1000 euro per una bici e altri 1000 per la tuta per il casco e per tutti i vari accessori.
Che ragionamento. E' logico che quelli ce l'hanno il caschetto, pure qui quel tipo di ciclisti ce l'hanno il casco.
Io mi riferivo a chi va in bicicletta perchè ad esempio non ha la macchina mica a chi ci va per fare sport e che spende 2000 euro di attrezzatura per la bici.
Il pensionato con la bici da donna vecchia e scassata che a esagerare vale 20 euro io qui dove abito non l'ho mai visto con il caschetto da ciclista, ma anche il ragazzo di 15-16 anni che con la bici ci va a scuola, tranne qualche eccezione, non l'ho mai visto con il casco.
Pure io quando avevo 13-14 anni e per andare a scuola ci andavo in bici non l'ho mai usato e come me quasi tutti i miei compagni di classe.
Quindi mentalità de che? Io sto parlando di una cosa completamente diversa dall'esempio che mi hai portato te.

gigio2005
10-02-2010, 11:24
Le invocazioni allo Stato (che ti DEVE dare un posto di lavoro, che ti deve dare qua, che ti deve dare là) le sento quasi sempre quando ho la ventura di andare nel Mezzogiorno.
Per il resto non sono d'accordo sul fatto che Napoli sia una tipica città italiana..ma proprio per nulla. Se tutto il paese fosse ridotto come quella città, potremmo chiudere baracca e burattini dichiarando fallimento. :fagiano:

la tua malafede e' imbarazzante...

qua nessuno ha mai detto che lo STATO deve dare il lavoro e/o soldi alla cdc...


lo STATO deve semplicemente fare lo stato OVVERO evitare che debba pagare il pizzo

far rispettare le leggi e il cds che valgono sul territorio italiano


STOP



EDIT: continuo qui per rispondere ad un altro utente della tua stessa pasta:

quelli che vedete in tv che pretendono gli aiuti dallo stato SOLITAMENTE sono affiliati alla camorra o gente che comunque viveva nell'illegalita'

Unrue
10-02-2010, 11:46
Su questo non sono molto d'accordo. Secondo me il casco lo si mette soprattutto perchè è obbligatorio per legge. 20 anni fa non era obbligatoria nè la cintura nè il casco e nessuno metteva nè l'uno nè l'altro infatti.
Ricordo ancora di quando il casco era obbligatorio solo fino a 18 anni e una volta diventati maggiorenni tutti smettevano di metterlo anche qui al Nord (cos'è una volta che sei maggiorenne se cadi dal motorino non ti rompi più la testa?).
Vale lo stesso per le bici per esempio. Ora come ora (tranne forse i ciclisti professionisti) chi è che mette il caschetto per andare in bici? Diciamo pure nessuno.
Ma scomettiamo che se venisse obbligato per legge tutti farebbero lo stesso tuo discorso? E se cadi dalla bici a 50 all'ora mentre fai una discesa non credo sia molto diverso dal cadere dal motorino mentre vai a 45 all'ora.

Ma infatti sto dicendo che a Napoli il casco e la cintura andrebbero messo per senso civico, non per evitare la multa! Così come nelle altre città..

ilmanu
10-02-2010, 11:48
mai toccare napoli ai napoletani.... cmq

come qualcuno ha scritto tutti i problemi di napoli si risolvono con una sola cosa.... istruzione
il 99% dei napoletani non sa parlare nemmeno l'italiano sporco...non sa fare un equazione e non sa nemmeno la storia della sua citta'...pero' tutti conoscono lavezzi..... ecco il problema...mandateli a scuola e i problemi spariranno

Qwertid
10-02-2010, 11:53
mai toccare napoli ai napoletani.... cmq

come qualcuno ha scritto tutti i problemi di napoli si risolvono con una sola cosa.... istruzione
il 99% dei napoletani non sa parlare nemmeno l'italiano sporco...non sa fare un equazione e non sa nemmeno la storia della sua citta'...pero' tutti conoscono lavezzi..... ecco il problema...mandateli a scuola e i problemi spariranno

Lo sai che una rondine non fa primavera? :eek:

E che non esistono più le mezze stagioni? :eek: :eek:

E che al giorno d'oggi ci sono più divorzi che matrimoni? :eek: :eek: :eek:

E lo sai che si scrive "un'equazione"? :eek: :eek: :eek: :eek:


:rolleyes: E' del tutto inutile parlare con chi pensa di sapere per sentito dire o perchè "una volta ci sono stato" o perchè "mio cuggggggino ha detto che..."

MesserWolf
10-02-2010, 12:11
Infatti son quelli gli interventi che van letti.

io ci sono stato per la cronaca :p

Maverick18
10-02-2010, 12:36
come qualcuno ha scritto tutti i problemi di napoli si risolvono con una sola cosa.... istruzione
il 99% dei napoletani non sa parlare nemmeno l'italiano sporco...non sa fare un equazione e non sa nemmeno la storia della sua citta'...pero' tutti conoscono lavezzi..... ecco il problema...mandateli a scuola e i problemi spariranno

D'accordo sulla soluzione basata sull'istruzione. Necessità di un po' tutta l'Italia d'altronde.
Per quanto riguarda la percentuale, stai scherzando vero ? :D

io ci sono stato per la cronaca :p

Io ci son nato e quindi vedo le cose con occhio diverso, sebbene abiti al nord. Ma se venissi da fuori e non ci fossi nato ne rimarrei sconvolto anch'io probabilmente. :)

AntonioBO
10-02-2010, 13:51
mai toccare napoli ai napoletani.... cmq

come qualcuno ha scritto tutti i problemi di napoli si risolvono con una sola cosa.... istruzione
il 99% dei napoletani non sa parlare nemmeno l'italiano sporco...non sa fare un equazione e non sa nemmeno la storia della sua citta'...pero' tutti conoscono lavezzi..... ecco il problema...mandateli a scuola e i problemi spariranno

Ma che cazzo dici???????


L'italiano lo sanno forse parlare i veneti..... che al di fuori dal dialetto, faticano ad articolare la lingua di Dante o quei trogloditi con il fazzoletto verde???

pO|_iNo
10-02-2010, 13:56
il 99% dei napoletani non sa parlare nemmeno l'italiano sporco...non sa fare un equazione e non sa nemmeno la storia della sua citta'...pero' tutti conoscono lavezzi..... ecco il problema...mandateli a scuola e i problemi spariranno

Scusa il sillogismo:sei di Napoli? Un'equazione, non un equazione...città, non citta'...però, non pero'...Lavezzi, non lavezzi.
Perdonami, ma come pensi di poter giudicare l'istruzione degli abitanti di una città, se questi sono i tuoi "numeri"?

AntonioBO
10-02-2010, 14:02
Scusa il sillogismo:sei di Napoli? Un'equazione, non un equazione...città, non citta'...però, non pero'...Lavezzi, non lavezzi.
Perdonami, ma come pensi di poter giudicare l'istruzione degli abitanti di una città, se questi sono i tuoi "numeri"?

Avrà fatto le scuole serali con Il Trota.....

paditora
10-02-2010, 14:04
Ma infatti sto dicendo che a Napoli il casco e la cintura andrebbero messo per senso civico, non per evitare la multa! Così come nelle altre città..
Ok ma questa è la teoria. La pratica invece dice che se una cosa non è obbligatoria non viene fatta o viene fatta solo da pochi.
Ma questo sia al Nord sia al Sud. Se per esempio anche qui al Nord i vigili se ne fregassero di fare la multa, probabilmente aumenterebbero chi non indossa la cintura o chi non mette il casco.
Anche il fumo per esempio. Prima del 2003 quanti erano i fumatori che uscivano dal locale per fumare. Praticamente nessuno o quasi. Ora che è obbligatorio per legge tutti i fumatori per fumarsi la sigaretta escono dal bar o dalla discoteca.

AntonioBO
10-02-2010, 14:21
Ok ma questa è la teoria. La pratica invece dice che se una cosa non è obbligatoria non viene fatta o viene fatta solo da pochi.
Ma questo sia al Nord sia al Sud. Se per esempio anche qui al Nord i vigili se ne fregassero di fare la multa, probabilmente aumenterebbero chi non indossa la cintura o chi non mette il casco.

Aggiungo:ANCHE PAGARE LE TASSE SAREBBE UN DOVERE CIVICO, MA TANTI SIMPATICI IMPRENDITORI/COMMERCIANTI/LIBERI PROFESSIONIsTI IN PARTICOLARE DEL LOMBARDO VENETO.....dichiarano meno di un insegnante

Qwertid
10-02-2010, 14:22
Aggiungo:ANCHE PAGARE LE TASSE SAREBBE UN DOVERE CIVICO, MA TANTI SIMPATICI IMPRENDITORI/COMMERCIANTI/LIBERI PROFESSIONIsTI IN PARTICOLARE DEL LOMBARDO VENETO.....dichiarano meno di un insegnante

Hanno barche e auto di lusso da mantenere :asd:

paditora
10-02-2010, 14:27
Aggiungo:ANCHE PAGARE LE TASSE SAREBBE UN DOVERE CIVICO, MA TANTI SIMPATICI IMPRENDITORI/COMMERCIANTI/LIBERI PROFESSIONIsTI IN PARTICOLARE DEL LOMBARDO VENETO.....dichiarano meno di un insegnante
Ecco mi hai fatto venire in mente un altro tasto dolente di noi italiani :D
Quando per esempio viene a casa l'idraulico o quello per la caldaia o cmq uno che ti deve fare la riparazione, a fine lavoro ti chiedono sempre: "facciamo 100 euro con la fattura o 90 euro senza fattura". Quasi tutti gli italiani sia del Nord sia del Sud (non dico tutti ma secondo me un buon 60-70%) sceglie senza fattura perchè cmq sai che al 99.9% è difficile essere sgamati e prendersi una multa.
Il cliente è contento perchè risparmia 10 euro e il tecnico è contento perchè non fattura il lavoro fatto.

Maverick18
10-02-2010, 14:43
Ecco mi hai fatto venire in mente un altro tasto dolente di noi italiani :D
Quando per esempio viene a casa l'idraulico o quello per la caldaia o cmq uno che ti deve fare la riparazione, a fine lavoro ti chiedono sempre: "facciamo 100 euro con la fattura o 90 euro senza fattura". Quasi tutti gli italiani sia del Nord sia del Sud (non dico tutti ma secondo me un buon 60-70%) sceglie senza fattura perchè cmq sai che al 99.9% è difficile essere sgamati e prendersi una multa.
Il cliente è contento perchè risparmia 10 euro e il tecnico è contento perchè non fattura il lavoro fatto.

In effetti, anche quando si va dal barbiere..
A volte trovi quello che si "dimentica" di farti la ricevuta..:stordita:

paditora
10-02-2010, 14:51
In effetti, anche quando si va dal barbiere..
A volte trovi quello che si "dimentica" di farti la ricevuta..:stordita:
Bè li è già più difficile perchè cmq fuori dal barbiere o fuori dal negozio ti può capitare la finanza e quindi uno la ricevuta o lo scontrino se non gli viene fatto lo richiede per evitare di beccarsi una multa mentre sta uscendo dal barbiere.
Mentre invece a casa tua la finanza a meno che non abbia un mandato non può entrare.

ilmanu
10-02-2010, 16:26
Lo sai che una rondine non fa primavera? :eek:

E che non esistono più le mezze stagioni? :eek: :eek:

E che al giorno d'oggi ci sono più divorzi che matrimoni? :eek: :eek: :eek:

E lo sai che si scrive "un'equazione"? :eek: :eek: :eek: :eek:


:rolleyes: E' del tutto inutile parlare con chi pensa di sapere per sentito dire o perchè "una volta ci sono stato" o perchè "mio cuggggggino ha detto che..."

sentito dire??? mio cuggino? lascio perdere la provocazione...e per la cronaca sono piu' campano io di te... fidati...

ilmanu
10-02-2010, 16:27
D'accordo sulla soluzione basata sull'istruzione. Necessità di un po' tutta l'Italia d'altronde.
Per quanto riguarda la percentuale, stai scherzando vero ? :D



Io ci son nato e quindi vedo le cose con occhio diverso, sebbene abiti al nord. Ma se venissi da fuori e non ci fossi nato ne rimarrei sconvolto anch'io probabilmente. :)

mi piacerebbe scherzare....mi piacerebbe molto...

ilmanu
10-02-2010, 16:30
Scusa il sillogismo:sei di Napoli? Un'equazione, non un equazione...città, non citta'...però, non pero'...Lavezzi, non lavezzi.
Perdonami, ma come pensi di poter giudicare l'istruzione degli abitanti di una città, se questi sono i tuoi "numeri"?

se ti va di arrampicarti sugli specchi fai pure... dimostrare che fai parte dell'1% non cambia le cose ma se ti fa sentire meglio continua pure... io mangio dormo e vivo lo stesso....sai....

zerothehero
10-02-2010, 16:34
Sì come no............. brutta cosa la superficialità.

E' la realtà...probabilmente chi ci vive è assuefatto e non si scandalizza più...chi ha la ventura di visitare quei posti rimane diciamo così, meravigliato.
Grazie a Dio i miei se ne sono andati dalla Calabria e dalla Sicilia...almeno questa fortuna l'ho avuta. :O

zerothehero
10-02-2010, 16:35
Ma fatemi capire, il codice della strada si rispetta solo se ci sono i vigili? No perché la cintura di sicurezza andrebbe messa appunto per la propria sicurezza, che minchia di discorso è non la mette nessuno perché non ci sono controlli? :mbe:

Come fermarsi al semaforo rosso e così via.. o mettere il casco in motorino. Cavolo, ne va della propria sicurezza, andrebbe messo a prescindere!! Non solo perché si rischia di prendere la multa.

Ad essere troppo furbi la si prende in quel posto. :fagiano:

ilmanu
10-02-2010, 16:38
Ma che cazzo dici???????


L'italiano lo sanno forse parlare i veneti..... che al di fuori dal dialetto, faticano ad articolare la lingua di Dante o quei trogloditi con il fazzoletto verde???

non hai perso tempo a darmi ragione... forse se ti pulisci la bocca dal tuo consueto modo di interagire con le persone fai un favore anche a te stesso....intanto segnalo....

MesserWolf
10-02-2010, 16:38
Ad essere troppo furbi la si prende in quel posto. :fagiano:

semplicemente c'è una grande differenza tra essere furbi e credersi furbi :p

zerothehero
10-02-2010, 16:45
"Al contrario, le vittime collaborano con i taglieggiatori, mostrandosi subito disponibili non solo a pagare la tangente richiesta, ma anche a seguire le istruzioni fornite dalla gang per la riconsegna dell’auto. Le ragioni? Tante. Certo una sottocultura riconducibile a valori tipici di una "zona grigia", ma anche la paura di guai peggiori e la consapevolezza che molte assicurazioni, che pure a Napoli, per paradosso, paghiamo profumatamente proprio per l’incidenza dei reati predatori, non ci riconoscono nulla in caso di rapina e molto meno del valore reale dell’auto in caso di furto."
.

Se Napoli ha il record per le truffe alle assicurazioni, le assicurazioni, non potendo de facto discriminare tra furbi e non furbi, alla fin della fiera si rivalgono su tutti.
Idem con patate (ma in un ambito diverso) per quanto concerne le finte malattia degli statali ( e delle statali)...c'è chi si è lamentato per via del salario accessorio, quando di fatto "certuni" (la cui provenienza è in larga parte concentrata in 3-4 regioni del sud) studiano in modo scientifico come fottere lo Stato per non venire a lavorare. E allora giù di interdizione (gravidanza a rischio), malattia del bambino, salute e compagnia bella.
E' proprio la mentalità "suddita" del "buttiamola in culo allo Stato" che mi dà sui nervi. Esiste lo Stato (come entità astratta da cui ottenere tutto quello che si può ottenere) e poi la rete clanica di protezioni amicali e familiari.
In mezzo il nulla.
Cmq (tornando alla scuola, mi scuso per l'ot) dalle prossime rilevazioni verranno monitorati anche i temporanei annuali..ed è lì che si vedrà il marciume di gente che dovrebbe essere licenziata in tronco, a pedate in culo.
Loro e i medici che gli fanno le certificazioni.

superanima
10-02-2010, 17:46
Ma lo vogliamo capire ch ec'è un problema ITALIA ? E ancora a parlare delle solite cagate.

Sei ironico? perché stavo per segnalarti!

Non è vero, perché il problema del mezzogiorno è prodromico alla invadenza della politica e non si ha alcun interesse a risolverlo. E comuqnue si continuerebbe a rubare e molto più che in altri paesi, quellli sì, più civili.

Cioé, io vorrei capire perché parlare male di Napoli non si può («stavo per segnalarti») e poi invece si generalizzano ancora di più le accuse («c'è un problema ITALIA»). Mah.
Ma che ognuno si accolli le sue responsabilità pare così brutto?

Addossare sempre le colpe agli altri è una faccia del medesimo problema: politica, camorra, inciviltà... sono sempre determinati dagli stessi cittadini.

cat1
10-02-2010, 18:30
Se Napoli ha il record per le truffe alle assicurazioni, le assicurazioni, non potendo de facto discriminare tra furbi e non furbi, alla fin della fiera si rivalgono su tutti.

Non capisco il perchè del diverso trattamento nei risarcimenti allora, visto che le assicurazioni a Napoli costano di più perchè i risarcimenti sono inferiori rispetto al resto dell'Italia..


Idem con patate (ma in un ambito diverso) per quanto concerne le finte malattia degli statali ( e delle statali)...c'è chi si è lamentato per via del salario accessorio, quando di fatto "certuni" (la cui provenienza è in larga parte concentrata in 3-4 regioni del sud) studiano in modo scientifico come fottere lo Stato per non venire a lavorare. E allora giù di interdizione (gravidanza a rischio), malattia del bambino, salute e compagnia bella.
E' proprio la mentalità "suddita" del "buttiamola in culo allo Stato" che mi dà sui nervi. Esiste lo Stato (come entità astratta da cui ottenere tutto quello che si può ottenere) e poi la rete clanica di protezioni amicali e familiari.
In mezzo il nulla.


Solite accuse campate in aria, la legge deve essere fatta rispettare dallo stato, se lo stato latita si diffonde il malcostume. Anche i lavoratori dipendenti del privato si assentano, non capisco la differenza fra lavoratori dipendenti del pubblico e del privato. Per quanto riguarda il popolo della p.iva al nord c'è ancora più marciume che al sud.


Cmq (tornando alla scuola, mi scuso per l'ot) dalle prossime rilevazioni verranno monitorati anche i temporanei annuali..ed è lì che si vedrà il marciume di gente che dovrebbe essere licenziata in tronco, a pedate in culo.
Loro e i medici che gli fanno le certificazioni.

Questa non l'ho capita :(

entanglement
10-02-2010, 19:07
... i veri napoletani son quelli che oltre al danno si beccano anche la beffa di esser presi per il c**o ed esser paragonati agli incivili e disonesti...

in realtà chi delinque sono camicie verdi mandate per fare contropropaganda in incognito.

:rolleyes:

Maverick18
10-02-2010, 19:20
in realtà chi delinque sono camicie verdi mandate per fare contropropaganda in incognito.

:rolleyes:


Post più inutile del thread: :winner:

Dopo aver letto che il 99% delle persone partenopee è ignorante, e che la maggior parte delle persone(parliamo di milioni di persone dunque) delinque cos'altro mi toccherà leggere ?

Fedozzo
10-02-2010, 19:46
Io non capisco l'aria che tira qui.
Si parla di Napoli, dei suoi (gravissimi ed obiettivi) problemi.
E per taluni sembra che ciò non si debba dire.. non so, sembra che dire che napoli ha enormi problemi è una cosa " razzista".

Esattamente con lo stesso spirito sento rispondere " ma anche al Nord, ci sono tanti imprenditori etc" obiezioni IDEOLOGICHE che non c'entrano una ceppa con il discorso.

Io non sono di milano, non sono leghista, non sono razzifascista, niente di tutto questo, ma sono stato a napoli e mi ha fatto un impressione di MERD@ per i motivi che ho detto.

ecco, ora che fate mi segnalate? O mi dite che sono un troglodita con il fazzoletto verde?
Mah.. fate vobis

gigio2005
10-02-2010, 20:24
Io non capisco l'aria che tira qui.
Si parla di Napoli, dei suoi (gravissimi ed obiettivi) problemi.
E per taluni sembra che ciò non si debba dire.. non so, sembra che dire che napoli ha enormi problemi è una cosa " razzista".

Esattamente con lo stesso spirito sento rispondere " ma anche al Nord, ci sono tanti imprenditori etc" obiezioni IDEOLOGICHE che non c'entrano una ceppa con il discorso.

Io non sono di milano, non sono leghista, non sono razzifascista, niente di tutto questo, ma sono stato a napoli e mi ha fatto un impressione di MERD@ per i motivi che ho detto.

ecco, ora che fate mi segnalate? O mi dite che sono un troglodita con il fazzoletto verde?
Mah.. fate vobis

ma infatti nessuno (E SOTTOLINEO NESSUNO) nega che napoli sia una citta' di merda abbandonata dallo stato(ma piu' che napoli, diciamo che il 90% del sud e' cosi')


puoi rileggere i miei post precedenti...



ps: chiaramente l'esempio dell'isolotto e' stato abilmente eluso dagli utenti in malafede di questo e l'altro 3d sul sud....

FrancescoSan
10-02-2010, 20:38
Per tornare all'argomento della discussione, precisando che queste cose succedono in tutto il sud e non solo a Napoli, voglio raccontarvi tre episodi.

Episodio 1: IL FURBO
Ero di leva e durante un turno di guardia conosco un ragazzo andriese a cui avevano rubato la 500 del 92 per poi chiedergli il riscatto. Aveva pagato cinquecentomilalire per riavere il catorcio e alle mie rimostranze perchè a parer mio aveva sbagliato mi disse testualmente: "tu non capisci niente, così la macchina me la sono assicurata contro il furto e non me la toccheranno più." Un mese dopo gliela rubarono di nuovo, gli richiesero cinquecentomilalire e lui naturalmente pagò di nuovo.

Episodio 2: L'INCAZZATO NERO
Il fratello di mia nonna, agricoltore, stava ricevendo minacce da tempo fin quando un giorno gli rubarono un trattore. Non ebbe nessuna esitazione a far finta di accettare il cavallo di ritorno quando telefonarono per chiedergli qualche milione di lire. Si fece trovare all'appuntamento con i carabinieri che arrestarono quei bastardi: erano i suoi confinanti e nonostante le minacce non si fecero più vedere.

Episodio 3: IL FORTUNATO
Un mio carissimo amico si ritira a casa. Arriva una telefonata con un tizio che gli dice: "Sei tu Mario (nome di fantasia)? Hai una Panda rossa targata xxxxxxxx? Si? Bene, se la rivuoi devi portarci duemila euro subito." Mario aveva appena parcheggiato la panda prima di salire e corre subito nel box ed infatti la panda c'era ancora. Avevano semplicemente sbagliato panda...

Lello4ever
10-02-2010, 20:42
In effetti, anche quando si va dal barbiere..
A volte trovi quello che si "dimentica" di farti la ricevuta..:stordita:

eh? io non ho mai visto una ricevuta da nessun barbiere qui:mbe:

zerothehero
10-02-2010, 20:49
Aggiungo:ANCHE PAGARE LE TASSE SAREBBE UN DOVERE CIVICO, MA TANTI SIMPATICI IMPRENDITORI/COMMERCIANTI/LIBERI PROFESSIONIsTI IN PARTICOLARE DEL LOMBARDO VENETO.....dichiarano meno di un insegnante

Il sud (come sempre in peggio) supera il nord ANCHE in questo. :asd:

http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/27/Irap_Sud_evasione_arriva_triplo_co_9_091127033.shtml

http://www.valloweb.com/view_news.php?id_notizia=1446

CAMPANIA WINS.

Insomma è una battaglia persa..i numeri sono impietosi.
Ad es. l'OCSE PISA e l'INVALSI sugli studenti del mezzogiorno restituisce risultati imbarazzanti...tanto per dirne un'altra.

zerothehero
10-02-2010, 20:53
Solite accuse campate in aria, la legge deve essere fatta rispettare dallo stato, se lo stato latita si diffonde il malcostume. Anche i lavoratori dipendenti del privato si assentano, non capisco la differenza fra lavoratori dipendenti del pubblico e del privato. Per quanto riguarda il popolo della p.iva al nord c'è ancora più marciume che al sud.



Ma è ovvio che le mie accuse sono campate per aria..sono tutte minchiate qualunquiste, fondate sul nulla.




















:asd:

zerothehero
10-02-2010, 20:59
C'è speranza, quando oramai si è arrivati ad un livello di falsificazione tale da costringere l'istituto nazionale di valutazione del sistema educativo etc (INVALSI) a correggere i risultati dei test degli studenti della scuola dell'obbligo?
No.


http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=1115&ID_sezione=255&sezione=News

Il pesce mica puzza solo nella testa..è il corpo intero ad essere oramai marcito.

Fedozzo
10-02-2010, 21:32
Che un voto(diploma o laurea) al sud sia considerato di meno di una voto al centro nord è risaputo nel mondo del lavoro.

Secondo voi perchè le aziende sono naziste?

o in quell'articolo sopra di me c'è qualcosa di vero :stordita: ?

pO|_iNo
10-02-2010, 21:56
se ti va di arrampicarti sugli specchi fai pure... dimostrare che fai parte dell'1% non cambia le cose ma se ti fa sentire meglio continua pure... io mangio dormo e vivo lo stesso....sai....

Non volevo dimostrare niente, se non a te che a volte forse faresti meglio a mangiare, dormire e vivere, piuttosto che postare opinioni su situazioni culturali che non conosci nemmeno lontanamente, a sparare percentuali che non rispecchiano minimamente la realtà.
Documentati.
Con questo non voglio assolutamente dire che Napoli sia priva di problemi, anzi. E molto spesso questi problemi hanno una forte radice culturale. Ma le proporzioni non sono certo quelle di cui parli, né le soluzioni possono essere così semplicistiche come quelle che prospetti.

entanglement
10-02-2010, 22:02
Post più inutile del thread: :winner:

Dopo aver letto che il 99% delle persone partenopee è ignorante, e che la maggior parte delle persone(parliamo di milioni di persone dunque) delinque cos'altro mi toccherà leggere ?

no, sai, quando si fa notare a dei napoletani, con garbo variabile, che la tecnica del "cavallo di ritorno" tanto in auge nel loro territorio non gli fa onore, la risposta è tipicamente: eh ma te da lassù non puoi giudicare.

tanto vale scherzarci su e tenerli lontani ...

Maverick18
10-02-2010, 22:22
no, sai, quando si fa notare a dei napoletani, con garbo variabile, che la tecnica del "cavallo di ritorno" tanto in auge nel loro territorio non gli fa onore, la risposta è tipicamente: eh ma te da lassù non puoi giudicare.

tanto vale scherzarci su e tenerli lontani ...

Due cose, poi posso anche uscire per sempre da questo thread.
1 La questione meridionale è decisamente articolata e complicata. E' fastidioso dover leggere consigli o lezioni da chi nemmeno ci è mai stato, non conosce il territorio ed ha avuto la sola ed unica fortuna di nascere e vivere in un posto dove normalmente le regole vengono rispettate e c'è lavoro.
2 Essendo meridionale sono stufo delle prese per il culo per colpe non mie. A volte, poche per fortuna, quando le persone vengono a sapere delle mie radici meridionali rimangono stupite perchè non ho ne' l'aspetto fisico ma sopratutto nè il carattere del "tipico" terrone. E conoscendo i miei genitori ed miei parenti, non avrei avuto un simile carattere nemmeno se fossi cresciuto giù.

Qwertid
10-02-2010, 22:34
Il sud (come sempre in peggio) supera il nord ANCHE in questo. :asd:

http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/27/Irap_Sud_evasione_arriva_triplo_co_9_091127033.shtml

http://www.valloweb.com/view_news.php?id_notizia=1446

CAMPANIA WINS.

Insomma è una battaglia persa..i numeri sono impietosi.
Ad es. l'OCSE PISA e l'INVALSI sugli studenti del mezzogiorno restituisce risultati imbarazzanti...tanto per dirne un'altra.

http://www.finanzautile.org/tasse-italiani-primi-in-europa-per-evasione-fiscale.htm

Complimenti specialmente per il tuo secondo link: molto aggiornato :sofico:

Fedozzo
10-02-2010, 22:44
Non facciamo una gara di link, vi prego :stordita:

superanima
10-02-2010, 23:04
Due cose, poi posso anche uscire per sempre da questo thread.
1 La questione meridionale è decisamente articolata e complicata. E' fastidioso dover leggere consigli o lezioni da chi nemmeno ci è mai stato, non conosce il territorio ed ha avuto la sola ed unica fortuna di nascere e vivere in un posto dove normalmente le regole vengono rispettate e c'è lavoro.
2 Essendo meridionale sono stufo delle prese per il culo per colpe non mie. A volte, poche per fortuna, quando le persone vengono a sapere delle mie radici meridionali rimangono stupite perchè non ho ne' l'aspetto fisico ma sopratutto nè il carattere del "tipico" terrone. E conoscendo i miei genitori ed miei parenti, non avrei avuto un simile carattere nemmeno se fossi cresciuto giù.

Non ricordo che nessuno qui ti abbia accusato di essere incivile o altro, ed è del tutto fuori luogo prendersela con chi fa generalizzazioni, perché non conosco altro sistema per discutere in una comunità. Che vorresti, ci riferissimo gli uni agi altri con nome e cognome? Suvvia, sono artifici dialettici che facilitano la comunicazione, che dovresti aver imparato da tempo ad usare e valutare per quello che sono.

Detto questo, io concordo con chi ha detto fin dall'inizio del thread che il Problema Napoli non si risolverà mai fino a che non si inizierà a mettere mano all'educazione civica dei napoletani, perché è quella che fa da serbatoio alla delinquenza comune e organizzata.
È stato già ampiamente provato che in QUALUNQUE comunità quando si lascia degradare l'ambiente poco a poco degrada pure la civiltà delle persone e la delinquenza prospera. Così questa tua debole difesa della napoletanità non ti fa per niente onore perché ti impedisce di vedere la soluzione del problema, quando non pure giustificarlo.
Cerca la "Teoria del vetro rotto".

Maverick18
10-02-2010, 23:26
Non ricordo che nessuno qui ti abbia accusato di essere incivile o altro, ed è del tutto fuori luogo prendersela con chi fa generalizzazioni, perché non conosco altro sistema per discutere in una comunità. Che vorresti, ci riferissimo gli uni agi altri con nome e cognome? Suvvia, sono artifici dialettici che facilitano la comunicazione, che dovresti aver imparato da tempo ad usare e valutare per quello che sono.

Finchè gli artefici dialettici sono usati non per offendere non ho problemi. Anche se io non ne ho mai avuto bisogno e non ne sento il bisogno ancor oggi.


Detto questo, io concordo con chi ha detto fin dall'inizio del thread che il Problema Napoli non si risolverà mai fino a che non si inizierà a mettere mano all'educazione civica dei napoletani, perché è quella che fa da serbatoio alla delinquenza comune e organizzata.
È stato già ampiamente provato che in QUALUNQUE comunità quando si lascia degradare l'ambiente poco a poco degrada pure la civiltà delle persone e la delinquenza prospera. Così questa tua debole difesa della napoletanità non ti fa per niente onore perché ti impedisce di vedere la soluzione del problema, quando non pure giustificarlo.
Cerca la "Teoria del vetro rotto".

Concordo ma imputare alla sola mancanza di educazione le condizioni della città mi pare superficiale. Inoltre non giustifico nulla, cerco solo di pormi dentro alla situazione per capire meglio il quadro.

ps. ho cercato ed ho trovato questo:Nel 1990, William Bratton riceve dal sindaco di New York, Rudolph Giuliani, l'incarico di gestire la sicurezza nella metropolitana della Grande Mela.
Per ridurre la criminalita' decide di ispirarsi alla teoria delle "finestre rotte" secondo cui, metaforicamente, una finestra rotta dara' l'impressione di assenza di regole, invogliando i passanti a romperne altre e innescando in questo modo una spirale di vandalismo che portera' al grande crimine.
Bratton inizia cosi' una campagna, un po' "donchisciottesca" e derisa da colleghi, politici e detrattori vari, di repressione dei piccoli crimini: il suo primo provvedimento e' quello di spedire la maggioranza dei suoi uomini a pattugliare stazioni e convogli in cerca dei viaggiatori sprovvisti di biglietto.
Difficile a credersi, ma l'iniziativa si rivela un trionfo: la presenza di poliziotti incaricati di far rispettare la legge porta, in prima battuta, alla netta riduzione di reati minori, come il graffitaggio da parte dei vandali e, appunto, l'abitudine a viaggiare senza biglietto. Successivamente, con il consolidamento dell'operazione, Bratton e soci vedono diminuire drasticamente anche i reati piu' gravi, come stupri e omicidi.
Il responsabile della sicurezza viene allora spostato a dirigere la polizia "di superficie", con analoghi successi.
La teoria delle finestre rotte si basa sul principio, rivoluzionario, dei "piccoli passi". Risolvere tanti piccoli problemi per colpire dal basso quelli piu' grossi, come hanno fatto anche Mockus a Bogota' e Lerner a Curitiba.
Perche' non provarci anche nelle nostre citta'?
(Fonte: Parla con me, Rai 3)
http://www.piemmenews.it/ForumVisualizza.asp?mid=48863&chiuso=&

E pensando a quest'articolo m' venuto in mente un episodio :asd:
Diversi anni fa ero a Napoli e giravo per la città con un mio zio. La cosa che mi meravigliò fu quando mio zio andò a comprare il biglietto della metro.(io ero convenzionato e non avevo bisogno di acquistarne uno) Pensai, in modo del tutto naturale ed automatico, "che lo compra a fare il biglietto, tanto non funzionano nemmeno i tornelli e non ho mai visto in vita un controllore qui a Napoli". Ebbene, prendiamo la metro, saliamo le scale per uscire dalla stazione e chi ci troviamo davanti ? Il controllore! :asd:
Una cosa che mi ha sorpreso non poco e che ricordo tuttora.

entanglement
11-02-2010, 07:29
Due cose, poi posso anche uscire per sempre da questo thread.
1 La questione meridionale è decisamente articolata e complicata. E' fastidioso dover leggere consigli o lezioni da chi nemmeno ci è mai stato, non conosce il territorio ed ha avuto la sola ed unica fortuna di nascere e vivere in un posto dove normalmente le regole vengono rispettate e c'è lavoro.
2 Essendo meridionale sono stufo delle prese per il culo per colpe non mie. A volte, poche per fortuna, quando le persone vengono a sapere delle mie radici meridionali rimangono stupite perchè non ho ne' l'aspetto fisico ma sopratutto nè il carattere del "tipico" terrone. E conoscendo i miei genitori ed miei parenti, non avrei avuto un simile carattere nemmeno se fossi cresciuto giù.

oh, due risposte allora

la questione meridionale parte da lontano. per leggere il tasso di produttività e il tasso di errori della fiat di pomigliano d'arco non ho bisogno di essere presente giù e di trarre le mie conclusioni, come tu non hai bisogno di vedere gli stabilimenti benetton per trarre le tue. e ti assicuro, quelli che hanno "avuto la fortuna" di nascere al nord e bighellonano anzichè lavorare non sono ben visti quassù.
buon per te. quindi sono risposte emotive o razionali ?

Unrue
11-02-2010, 10:35
Ad essere troppo furbi la si prende in quel posto. :fagiano:

Chi si spacca la testa cadendo dal motorino senza casco o chi sbatte la faccia contro il vetro in macchina senza cinture è un esempio di furbizia incredibile :fagiano:

Se non hanno neanche un minimo istinto di protezione della propria vita ( cosa comune ad ogni essere vivente) ca***i loro