svarionman
08-02-2010, 20:41
Ciao, da qualche tempo capita abbastanza spesso che il pc si blocchi e si riavvii con conseguente segnale di allarme e scritta che dice che la CPU è stata spenta per un surriscaldamento. La cosa strana è che questa cosa avviene anche in fase di avvio, ovvero anche dopo un 4-5 secondi dall'accensione, quindi presumibilmente a pc "freddo", la procedura d'avvio si blocca e il pc si riavvia.
Il dissipatore della CPU è stato pulito un mesetto fa perchè era in condizioni pietose ed effettivamente raggiungeva temperature abbastanza alte, sui 55° in idle, mentre ora sta attorno ai 47°, che dovrebbe andare abbastanza bene. Eppure sembra che la frequenza degli eventi di riavvio sia aumentata. Può essere il fatto che recentemente ho installato una nuova scheda video (PCI-E) e l'alimentatore fa fatica? Oppure il fatto che dopo anni di utilizzo (e magari surriscaldamenti) scheda madre e cpu stiano tirando le cuoia?
Avete suggerimenti su qualche test da effettuare per verificare la causa del problema?
Scheda Madre: Intel D915GEV
CPU: Intel Pentium 4 3.00Ghz
Ram: 2Gb DDR2
Scheda Video: HD4670
Alimentatore: S-Tech 500W 12C, Output Current: +12V1= Min 1A, Max 18A ; +12V2= Min 0,5A, Max 18A
Il dissipatore della CPU è stato pulito un mesetto fa perchè era in condizioni pietose ed effettivamente raggiungeva temperature abbastanza alte, sui 55° in idle, mentre ora sta attorno ai 47°, che dovrebbe andare abbastanza bene. Eppure sembra che la frequenza degli eventi di riavvio sia aumentata. Può essere il fatto che recentemente ho installato una nuova scheda video (PCI-E) e l'alimentatore fa fatica? Oppure il fatto che dopo anni di utilizzo (e magari surriscaldamenti) scheda madre e cpu stiano tirando le cuoia?
Avete suggerimenti su qualche test da effettuare per verificare la causa del problema?
Scheda Madre: Intel D915GEV
CPU: Intel Pentium 4 3.00Ghz
Ram: 2Gb DDR2
Scheda Video: HD4670
Alimentatore: S-Tech 500W 12C, Output Current: +12V1= Min 1A, Max 18A ; +12V2= Min 0,5A, Max 18A