PDA

View Full Version : Xandros ed XP dual boot (urgente,se qualcuno può)


Rei & Asuka
08-02-2010, 20:37
Prima di tutto ringrazio chi mi aiuterà.
Ho preso un eeePC 900 XP usato, avendo necessità x lavoro di XP.
Vorrei però installare sul medesimo Xandros della medesima versione Linux che mi ha fornito un amico, da far usare a mio padre. Se posso, vorrei evitare Ubuntu ed altro, ma mettere quello.
Sicchè ho installato XP sulla II SSD da 8GB, e quindi messo il DVD di ripristino di Xandros sulla prima... Che però facendo una specie di Ghost ha riscritto tutta la partizione quindi anche l'avvio di XP :(
Cosa posso fare? Pensavo di ripristina l'avvio di XP, però per far ripartire Xandros? Tipo un Lilo o come si chiama?
C'è un modo facile da niubbi per farlo funzionare di nuovo?
Grazie ancora :(

Chiancheri
08-02-2010, 20:47
Prima di tutto ringrazio chi mi aiuterà.
Ho preso un eeePC 900 XP usato, avendo necessità x lavoro di XP.
Vorrei però installare sul medesimo Xandros della medesima versione Linux che mi ha fornito un amico, da far usare a mio padre. Se posso, vorrei evitare Ubuntu ed altro, ma mettere quello.
Sicchè ho installato XP sulla II SSD da 8GB, e quindi messo il DVD di ripristino di Xandros sulla prima... Che però facendo una specie di Ghost ha riscritto tutta la partizione quindi anche l'avvio di XP :(
Cosa posso fare? Pensavo di ripristina l'avvio di XP, però per far ripartire Xandros? Tipo un Lilo o come si chiama?
C'è un modo facile da niubbi per farlo funzionare di nuovo?
Grazie ancora :(

non conosco a fondo xanrdos, so solo che insieme a linpus sono la peggiore distro linux mai pensata. Ho anche creduto che fosse nata per boicottare linux e invece c'è qalcuno che addirittura ne chiede info.. Ma perchè farsi del male??? Ubuntu NEtbook remix no? e xandros si??

Pardo
14-02-2010, 15:35
Io non ricordo a memoria i dettagli anche perche` non uso Windows sulle macchine con Lnx, comunque guarda se c'e` /etc/lilo.conf (ma ormai nessuna distro recente usa piu` Lilo), oppure la directory /boot/grub/ (con dentro un menu.lst o grub.conf ..)
Una volta trovato il file lo apri e dovrebbe essere piuttosto intuitivo, e comunque trovi tutto quel che serve con una googlatina, si tratta solo di aggiungere o modificare una riga.
Non ti consiglio di ripristinare dalla console di windows perche` cosi` ti chiuderesti fuori da Linux e diventa piu` difficile recuperare.

Rei & Asuka
15-02-2010, 09:45
Grazie molte :)
alla fine ho messo su la Ubuntu Netremix, e devo dire che è come volevo... Qui funziona ed ha le iconi grandi a prova di papà per i programmi :asd: