PDA

View Full Version : 2 WD RE3 500GB, metà raid0 metà raid1


markvime
08-02-2010, 20:25
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Mi fanno gola questi WD RE3 (500GB), ne sento parlare veramente bene da tutti.

Mi piacerebbe spingermi verso il raid, anche se so che le soluzioni casalinghe possono dare noia in termini di calore e rumore (in casa voglio avere un po' più di silenzio che in una sala server).
Visto che più di due dischi non vorrei metterli nel pc, cosa ne pensate
di prendere 2 dischi re3, suddividerli in 2 volumi, uno raid 0 (per sistema operativo, programmi, giochi, swap/tmp) e l'altro raid1 (per dati e cose importanti) ?
Secondo voi il vantaggio di avere os e altro in raid0 viene vanificato dall'avere continui seek sul volume raid1? o è cmq vantaggioso?

Secondo punto: cosa vado incontro come calore+rumore?
ora ho un solo seagate 7200.10 e non lo sento quasi (è ammortizzato con un dissipatore zalman).
Vorrei mantenere livelli accettabili di rumore...

ciao, thx

Мир
09-02-2010, 13:49
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Mi fanno gola questi WD RE3 (500GB), ne sento parlare veramente bene da tutti.

Mi piacerebbe spingermi verso il raid, anche se so che le soluzioni casalinghe possono dare noia in termini di calore e rumore (in casa voglio avere un po' più di silenzio che in una sala server).
Visto che più di due dischi non vorrei metterli nel pc, cosa ne pensate
di prendere 2 dischi re3, suddividerli in 2 volumi, uno raid 0 (per sistema operativo, programmi, giochi, swap/tmp) e l'altro raid1 (per dati e cose importanti) ?
Secondo voi il vantaggio di avere os e altro in raid0 viene vanificato dall'avere continui seek sul volume raid1? o è cmq vantaggioso?

Secondo punto: cosa vado incontro come calore+rumore?
ora ho un solo seagate 7200.10 e non lo sento quasi (è ammortizzato con un dissipatore zalman).
Vorrei mantenere livelli accettabili di rumore...

ciao, thx

L'argomento in generale interessa anche a me, ma con qualche modifica...
I WD RE3 sono degli ottimi driver, pensati per una soluzione RAID. Tieni conto che se metti 2 RAID sugli stessi HD, i vantaggi del RAID 0 non solo si vanno a perdere qualora (per es) sposti files dal RAID0 al RAID1, ma secondo me è peggio che non avere un semplice RAID1. I RAID sono nati per essere usati sull'intero disco.
Secondo me ti conviene usare i due WD in RAID0 per il SO (magari partizionando il disco SO/programmi+dati) e mettere un HD aggiuntivo (a costo minore) senza RAID (oppure 2 HD da mettere in RAID1). E' chiaro che i costi salgono... e quindi molto dipende da quanto vuoi spendere.

Io ho scelto due Samsung SpinPoint F3 da 500 Gb da mettere in RAID0 ed ho un paio di altri HD (un hitachi e un WD green) da usare come storage.

Ma la cosa alla quale puntavo è in realtà avere un sistema RAID esterno al PC. Non mi interessa piu' di tanto andare sui NAS (i Qnap (http://www.qnap.com/) sarebbero i migliori, ma costicchiano), ma mi basterebbe avere un box esterno da collegare come eSATA che pero' possa montare 2 o 4 HD da mettere in RAID1.

Qualcuno ha conoscenze e sa quali modelli vanno meglio?

Ho trovato Fantec (http://www.fantec.de/) e Vantec (http://www.vantecusa.com/) (non è uno scherzo, si chiamano così :fagiano: ) che potrebbero essere interessanti, ma vorrei avere delle opinioni da parte di chi, magari, ha gia' provato :D

markvime
09-02-2010, 20:12
ciao, MNP,
grazie per la risposta.
In effetti quello che dici è vero. Però ci tengo troppo al silenzio e al fresco.
Ho sempre avuto 2-3 (e a volte 4) dischi nel pc, ma la scelta più appagante
l'ho fatta quando ho deciso di toglier tutto e lasciare un solo disco (delegando il backup su device esterni).
Questo per dire che sono già sono molto combattuto sul metterne 2; la cosa mi attira solo per le prestazioni strabilianti che il raid 0 dovrebbe darmi.
Per questo tendo ad escludere un terzo o quarto disco.

Detto questo, e considerato che non sto tutto il giorno a spostare file da una partizione all'altra, mi chiedo: mi accontento di un disco solo, o cmq posso
godere di un bell'aumento di prestazioni mettendone due?

Per quanto riguarda spostare i dati all'esterno.... sì, anche io ho questo tarlo da un po'. Ma anche qui per me il punto cruciale sarebbe avere un sistema silenzioso, oppure spostarlo 'al di là del muro', in una stanza lontana. Però così facendo il collegamento non può che essere ethernet (gbit).
Carini questi Fantec...
Perché non un NAS? In questo modo avresti la possibilità di avere sempre online i dati che ti servono su diversi pc nella tua rete locale

Мир
09-02-2010, 23:11
ciao, MNP,
grazie per la risposta.
In effetti quello che dici è vero. Però ci tengo troppo al silenzio e al fresco.

Per quanto riguarda spostare i dati all'esterno.... sì, anche io ho questo tarlo da un po'. Ma anche qui per me il punto cruciale sarebbe avere un sistema silenzioso, oppure spostarlo 'al di là del muro', in una stanza lontana. Però così facendo il collegamento non può che essere ethernet (gbit).
Carini questi Fantec...
Perché non un NAS? In questo modo avresti la possibilità di avere sempre online i dati che ti servono su diversi pc nella tua rete locale
Beh, i NAS Qnap sono favolosi: silenzio assoluto e consumo di pochi Watt. Certo sarebbero al top dei desiderata, ma un modello con 4 bay costicchia (qui da noi). Ho trovato un SansDigital TR4UT-B (http://www.sansdigital.com/towerraid/tr4utb.html) che mi parrebbe perfetto, a 290 euro... Pero' consuma dipiu' ed e' piu' rumoro di un Qnap (credo)