PDA

View Full Version : Problema PC


black00
08-02-2010, 20:10
Un amico ha recentemente aggiornato il suo pc alla seguente configurazione:

Alimentatore Arcangel 800Watt Modulare LC8850
Asus P7P55D (aggiornato all'ultimo bios)
I7 860
Video Ati 4850
HD Western Digital 74GB 10000Rpm Raptor (so)
HD Western Digital 1.5GB GreenPower (dati)
Ram 2x 2gb PC3 1600 OCZ30B 1600LV4GK 9-9-9 1.65v
Windows 7 Ultimate 32bit

Succede che all'avvio prima di entrare in Windows il pc si resetta all'improvviso con schermata blu (a dire il vero molto velocemente senza riuscire a leggere ciò che c'è scritto). A volte si resetta anche semplicemente controllando la posta. Il problema non sembra presentarsi durante conversioni audio-video.
La maggior imputata sembrerebbe la ram (tra l'altro glielo ho consigliata io dopo aver visto una recensione con stessa scheda madre e cpu su Pc Professionale, mannaggia :mad:) anche se il test della scheda madre in fase di avvio e memtest non riportano nulla di strano. Sembra tra l'altro che il problema non si presenti con 1 solo banco di ram.
Il bios è settato di default e al momento non ha nessuna velleità di overclock.

Spero che mi possiate aiutare in quanto ne stiamo uscendo matti.
Grazie e a presto

CAVICH
08-02-2010, 20:54
Nel bios hai settato i Tming delle ram come da specifica OCZ ?
Inoltre è meglio che il voltaggio delle ram lo setti a 1.65 come da specifica e non su "auto"

longhorn7680
08-02-2010, 21:00
Nel bios hai settato i Tming delle ram come da specifica OCZ ?
Inoltre è meglio che il voltaggio delle ram lo setti a 1.65 come da specifica e non su "auto"

Appunto..... comincia da questo!
Pero mi pare strano che con 1 banco funzioni tutto........ ho avuto un problema simile con delle Geil DDR2 800 e me le hanno sostituite!

black00
08-02-2010, 21:21
Dopo varie prove a volte crasha anche con 1 banco solo, anche se + di rado.
Ma se le impostiamo a 1333, quindi conservative, dovrebbe andare anche in auto, o sbaglio?

longhorn7680
08-02-2010, 21:25
No le devi forzare perche a volte danno problemi con la lettura dell' SPD!
Cmq per vedere il voltaggio e i timing usa Cpu-z o Everest.
Ma impostandole forzatamente da Bios sei sicuro dei valori impostati :)

black00
09-02-2010, 20:14
Impostando manualmente i timing e voltaggio delle ram fino ad ora non abbiamo avuto più problemi. Abbiamo usato dei timing conservativi, cioè quelli x la ram a 1600 settandola effettivamente a 1333.
Vi posto alcuni screen che confermano questo:

http://img535.imageshack.us/img535/496/34378180.jpg (http://img535.imageshack.us/i/34378180.jpg/)

http://img713.imageshack.us/img713/4246/25392303m.jpg (http://img713.imageshack.us/i/25392303m.jpg/)

http://img192.imageshack.us/img192/8994/84494197.jpg (http://img192.imageshack.us/i/84494197.jpg/)

Pensate che se impostiamo i relativi timing a 7 (dove invece negli screen c'è 9) potremmo avere problemi?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.

CAVICH
09-02-2010, 20:55
A 1333 metti 7 tranquillamente.

black00
10-02-2010, 22:42
Sembrava che avessimo trovato le impostazioni giuste=senza crash (1333 a 9 9 9 24 e IMC 1,10), invece questa mattina all'improvviso è andato in crash mentre scompattava un file rar. :mad:
A questo punto, visto che i timing sono quelli x la frequenza a 1600 x cui conservativi, mi chiedo fino a punto mi posso spingere con IMC senza fare danni irreparabili.

Grazie