PDA

View Full Version : Compatibilità RAM per il Dual-Channel


ClAuDi0
08-02-2010, 17:37
Salve a tutti, complimenti per questo forum!! Avrei un piccolo dubbio. Sulla mia scheda madre "Asus P5Q SE", che legge memorie RAM DDR2 fino a 1200 MHz e ovviamente ha la funzione Dual-Channel, ho montato un banco da 2gb A-Data PC2-6400, quindi con una frequenza di 800 MHz e queste altre caratteristiche secondo l'analisi di CPU-z:

http://img706.imageshack.us/img706/3742/immaginerx.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginerx.jpg/)

http://img689.imageshack.us/img689/7613/immagine2nz.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/immagine2nz.jpg/)

Ora vorrei comprare un altro banco da 2 gb in modo da averne 4 gb in tutto. Purtroppo però non sono riuscito a trovare in giro per internet una ram completamente identica, compresa la marca. Ciò che si avvicina di più è un banco OCZ con queste caratteristiche:

Capacità di memoria 2 GB
Tipo aggiornamento Generico
Tipo DRAM
Tecnologia DDR2 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Velocità memoria 800 MHz ( PC2-6400 )
Tempo di latenza CL5 ( 5-6-6-18 )
Caratteristiche RAM Senza buffer
Tensione di alimentazione 1.8 V
Slot compatibili 1 x memoria - DIMM a 240 pin

La differenza più evidente (che ho anche sottolineato ;) ) credo che sia nel tempo di latenza, ma non so se questa differenza è trascurabile o meno. Entrambe hanno infatti come tempo di latenza CL5 ma in quella A-Data che è già montata è (5-5-5-18), mentre in quella OCZ da comprare (5-6-6-18), come potete notare benissimo anche noi. Visto che non sono un esperto, potreste gentilmente togliermi questo dubbio e dirmi se questa Ram è compatibile con quella che ho già e che quella piccola differenza non creerà problemi? Grazie anticiatemente delle risposte :)

F1R3BL4D3
08-02-2010, 17:43
Se non hai velleità di overclock, considera che per andare in dual channel ci andranno (a meno di incompatibilità) ma che il banco di ram più performante verrà settato come quello meno performante.

ClAuDi0
08-02-2010, 17:58
No non sono interessato all'overclock; comunque sono consapevole del fatto che la potenza del migliore tra i due verrà abbassata al livello di quello meno performante, ma non credo che in fondo ci sia una grande differenza tra i due tale che mi porti solo svantaggi...o no?

F1R3BL4D3
08-02-2010, 17:59
La differenza, nell'utilizzo quotidiano, è praticamente nulla.