View Full Version : Canon EOS 450D vs Pentax K-X (entrambe con il 18-55 "di serie")
fragiaccari
08-02-2010, 15:31
Come da titolo vorrei sapere i vostri consigli e le vostre esperienze per poi alla fine trarre una conclusione su quale tra le due reflex sopracitate comprare.. Io,a dire la verità,per adesso sono propenso alla 450D.. Ma aspetto fiducioso i pareri di tutti voi! Grazie a tutti in anticipo!
lo_straniero
08-02-2010, 15:48
andrei su 450d hai piu possibilità di scelta sui vetri e accessori :read:
per non parlare che alcuni vetri costano di piu se sono per la pentax
fragiaccari
08-02-2010, 17:01
Qualche altro consiglio?
hornet75
08-02-2010, 21:47
Quello che ti ha detto lo straniero è corretto ma a livello di prestazioni reputo la Pentax leggermente superiore alla Canon.
Per le ottiche bisogna cercare bene per trovare qualcosa nell'usato, con Canon basta che apri qualsiasi sito che tratta usato per trovare centinaia di ottiche disponibili per ogni esigenza. Pentax però vanta una compatibilità pressochè totale con il sistema K degli anni 70 mentre Canon va bene solo con le ottiche del sistema EOS (Dal 1987).
Altra peculiarità del sistema Pentax è lo stabilizzatore sul sensore meno efficace di quello sulle ottiche ma estendibile a tutti gli obiettivi che si montano sulla K-X anche di terze parti.
IMHO non c'è un vero vincitore per cui vai in negozio e maneggiale, vedi il feeling che ti trasmettono e poi decidi.
fragiaccari
09-02-2010, 07:39
Il problema è che in negozio giù da me non le ha nessuno disponibili.. comunque io le pagherei la 450d compresa di obiettivo 18-55 IS 500 euro,mentre la pentax sempre con 18-55.. 515.. quindi la differenza è minima anche a livello di prezzo!
Avevo aperto una discussione simile per mio cugino, che aveva il tuo stesso identico dubbio. Alla fine ha deciso di acquistare la Canon 450D + 18-55 IS.
Premesso che la qualità delle immagini con gli obiettivi in kit è pressochè equivalente, ti faccio un piccolo riassunto dei pro e dei contro...
Canon 450D
PRO:
- facilità di reperire lenti usate ed a prezzi "umani"
- lo stabilizzatore sugli obiettivi 18-55 IS + 55-250 IS è decisamente più efficiente di quello sul corpo macchina della Pentax k-x, e soprattutto nel range del 55-250 la differenza si nota
CONTRO
- gli iso si fermano a 1600
Pentax k-x
PRO:
- scatti a 3200 iso perfettamente usabili
CONTRO
- difficoltà a reperire lenti usate
- stabilizzatore sul corpo che, leggendo diversi post e recensioni, si limita al "meglio che niente..."
Come vedi, non esiste un vincitore assoluto... dipende da cosa ritieni più importante...
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee :doh:
La Pentax K-x ha spiazzato tutti come qualità d'immagine, soprattutto alzando gli iso è la migliore sul mercato attualmente.
Persino nella recensione su dpreview (sito che in genere non è molto amico delle Pentax) ne parlano veramente molto bene a livello di qualità d'immagine.
Come facilità di reperibilità di lenti Canon e Nikon sono al primo posto, sia nel nuovo che nell'usato, comunque anche per le altre marche si trova tutto. La situazione per Pentax dovrebbe migliorare in quanto la distribuzione in Italia è passata a Fowa da un po' di mesi, è già stato fatto un cash-back simile a quelli organizzati periodicamente da Canon e Nikon e ci dovrebbero essere altre iniziative.
Cerca di prenderle in mano entrambe e vedi quella con cui ti trovi meglio.
Come prezzi delle ottiche non c'è una gran differenza, poi dipende da quello che cerchi.
fragiaccari
09-02-2010, 09:36
Non ho idea..la cosa di ricaricare sempre le pile mi noia..abbastanza direi!! Ma scattando un immagine normale si vede molto la differenza tra le due? Perchè se la questione degli ISo alti (scusate l'ignoranza) è cosa da professionisti allora prendo la 450d che tutti dicono sia più intuitiva..
SuperMariano81
09-02-2010, 09:50
Non ho idea..la cosa di ricaricare sempre le pile mi noia..abbastanza direi!! Ma scattando un immagine normale si vede molto la differenza tra le due? Perchè se la questione degli ISo alti (scusate l'ignoranza) è cosa da professionisti allora prendo la 450d che tutti dicono sia più intuitiva..
Beh puoi sempre prendere una ventina di fotocamere ed usarle finchè non finisce la batteria di ogni fotocamera, così non devi più ricaricare :D :rolleyes:
Tranquillo non c'è differenza tra due foto scattate ad iso alti tra le due fotocamere.
PS: è stata appena presentata la 550d probabile che la 450d sparirà velocemente dai listini. (è a fine carriera).
fragiaccari
09-02-2010, 09:54
Quindi tu supermariano cosa mi consigli di fare? Di buttarmi sulla Pentax oppure di scegliere la 450D?
SuperMariano81
09-02-2010, 09:57
Quindi tu supermariano cosa mi consigli di fare? Di buttarmi sulla Pentax oppure di scegliere la 450D?
Premetto che Pentax la conosco poco; io direi 450d oppure 500d (se ti interessano i video).
Occhio che, potrebbe accadere una cosa strana ai listini il prezzo potrebbe aumentare, col "calare" dei modelli in magazzino.
;)
fragiaccari
09-02-2010, 09:58
In che senso? Scusami ma non ci sto capendo niente per quanto sto offuscato dalle idee..
Pentax k-x
CONTRO
- difficoltà a reperire lenti usate
- stabilizzatore sul corpo che, leggendo diversi post e recensioni, si limita al "meglio che niente..."
Su questo non sono del tutto d'accordo. Forse lo stabilizzatore sulle ottiche non è efficacie come quello sul sensore, ma da qui a dire, meglio di niente, mi sembra un po' eccessivo. Fa il suo lavoro, ti fa guadagnare diversi stop.
Il PRO è che tutte le ottiche saranno stabilizzate (discorso che ha un senso su ottiche usate o che normalmente la versione stabilizzata costa molto di più, come i tele spinti e luminosi)
Le lenti si trovano, certo non facilmente come Nikon o Canon, ma con un briciolo di sbattimento si trovano. E poi non stiamo tutti quanti a cercare lenti ogni singolo giorno :D
Come vedi, non esiste un vincitore assoluto... dipende da cosa ritieni più importante...
Parole sacrosante... aggiungo che la K-x è molto più recente rispetto alla 450D ;)
SuperMariano81
09-02-2010, 11:17
Su questo non sono del tutto d'accordo. Forse lo stabilizzatore sulle ottiche non è efficacie come quello sul sensore, ma da qui a dire, meglio di niente, mi sembra un po' eccessivo. Fa il suo lavoro, ti fa guadagnare diversi stop.
Il PRO è che tutte le ottiche saranno stabilizzate (discorso che ha un senso su ottiche usate o che normalmente la versione stabilizzata costa molto di più, come i tele spinti e luminosi)
Yes ficofico lo ha spiegato in un luuuuuuuuuuuuungo topic qualche tempo fa....
ci sono i pro ed i contro della stabilizzazione sul sensore/sulle ottiche, anche li non c'è un vero vincitore
Le lenti si trovano, certo non facilmente come Nikon o Canon, ma con un briciolo di sbattimento si trovano. E poi non stiamo tutti quanti a cercare lenti ogni singolo giorno :D
A no? :stordita:
Chiedi un pò all'utente lo_straniero! :asd:
Parole sacrosante... aggiungo che la K-x è molto più recente rispetto alla 450D ;)
Yes ma ai fini fotografici non cambia nulla.
Io faccio foto con una reflex presentata nel 2006 :doh:
Non ho idea..la cosa di ricaricare sempre le pile mi noia..abbastanza direi!! Non è che con le batterie al litio fai 2000 scatti e con le AA ne fai 100, fai centinaia di scatti con entrambi i tipi ed sempre entrambi li devi ricaricare.
PS: è stata appena presentata la 550d probabile che la 450d sparirà velocemente dai listini. (è a fine carriera).
mhhh... mi sa che la 450D farà la fenice... l'erede della 1000D che dovrebbe uscire tra poco sembra prenderà praticamente tutto il cuore della 450D (mirino, AF, sensore).
Esce pure l'erede della 1000D?!? :eek:
Ma a questo punto a che prezzo si dovrebbe comprare una 450D con obiettivo 18-55 IS per essere considerata "un'affare di fine serie"? :confused:
fragiaccari
09-02-2010, 14:25
Se me la devo prendere nel sedere avvertitemi già d'adesso che mi prendo la Pentax..!!!
Non essere pessimista! :)
Il fatto che esce dal listino non significa che smette di fare le fotografie o che perde le caratteristiche positive che abbiamo elencato finora :sofico:
Magari può essere l'occasione per prendere una buona macchina ad un prezzo conveniente... ed è proprio questo che mi chiedo.
Quale dovrebbe essere il prezzo giusto per poter dire "ho fatto un'affare"! ;)
SuperMariano81
09-02-2010, 14:44
Perchè nel sedere?
1) Se prendi una 450d, sai già che c'è fuori la sua erede (500d) e l'erdere dell'erede (550d)
2) Faranno una nuova 1000d,che è inferiore alla 450d (anche se sono entrambe entry level)
3) Non ascoltare tutti i rumors che ci sono in giro, altrimenti non prendi più nella :D
4) personalmente uso una reflex nata nel 2006, e ullallà sono uscite la 40d, la 50d e probabilmente a breve la 60d! Non sto a cambiare macchina ad ogni salto generazionale, me ne frego e scatto, non so nemmeno so l'ho mai portata al limite....
5) Cosa ti spinge a prendere una reflex? la voglia di fotografare? ecco, dovrebbe andare oltre ai numeretti stampigliati sul davanti.
6) Non credere che se prendi la 450d canon dirà "urco, spetta, fermate le macchine! non fate altro oltre la 450d! e' il nonplus ultra!" :D ovviamente senza offesa
7) succede con le automobili, con tutto e se uno scrive su un forum IT dovrebbe capirlo facilmente (anche qui, senza offesa sia chiaro)
Mi ripeto per l'ennesima volta, trovo la 450d un'ottima macchina (chi preferisce il nuovo) per iniziare, completa, leggera, ottima in tutto e per tutto.
Se vuoi i video, vai di 500d, se non li vuoi 450d.
Se vuoi qualcosa di meglio 40d usata (stesso prezzo + o -)
davidTrt83
09-02-2010, 14:45
Se me la devo prendere nel sedere avvertitemi già d'adesso che mi prendo la Pentax..!!!
Questa non l'ho afferrata...
Cioè, mettiamo per ipotesi che la 450d è migliore della pentax, all'uscita della 550d le cose si ribaltano?? :mbe:
fragiaccari
09-02-2010, 14:53
Scusatemi,è la mia ignoranza nel settore che fa succedere questo.. L'unica cosa che non vorrei è prendere la 450D a 500 euro e dopo due settimane trovarmela che ne costa 400.. io ovviamente la sto prendendo a 500 completa di obiettivo 18-55 IS..
SuperMariano81
09-02-2010, 14:59
Scusatemi,è la mia ignoranza nel settore che fa succedere questo.. L'unica cosa che non vorrei è prendere la 450D a 500 euro e dopo due settimane trovarmela che ne costa 400.. io ovviamente la sto prendendo a 500 completa di obiettivo 18-55 IS..
ho capito ma è il marketing che fa questo, o le offerte dei negozianti e cose del genere.
te mettiti il cuore in pace e prendi la 450d col 18-55IS, vedrai che ti diverti senza grossi problemi :)
PS: forse l'unico modo per evitare deprezzamenti repentini è passare dall'usato
fragiaccari
09-02-2010, 15:05
Si ma voglio dire SuperMariano con quell'offerta lì che ti ho detto non potevo non comprarla nuova.. Su fotocolombo.it la vendono 440 solo corpo.. Figurati..
Piccolo OT
Se ti serve qualcosa a livello di fotografia,informatica o accessori tecnologici basta chiedere che ti faccio il prezzo. :)
SuperMariano81
09-02-2010, 15:08
Si ma voglio dire SuperMariano con quell'offerta lì che ti ho detto non potevo non comprarla nuova.. Su fotocolombo.it la vendono 440 solo corpo.. Figurati..
Piccolo OT
Se ti serve qualcosa a livello di fotografia,informatica o accessori tecnologici basta chiedere che ti faccio il prezzo. :)
Infatti come ti dicevo il prezzo è ottimo!
fragiaccari
09-02-2010, 17:45
Ma 1000 scatti per una reflex sono tanti?
SuperMariano81
09-02-2010, 18:05
Ma 1000 scatti per una reflex sono tanti?
e' come nuova.
la mia l'ho presa con 4300 scatti.
fragiaccari
09-02-2010, 22:03
Mi hanno proposto una 500D con 1000 scatti,obiettivo 18-55 IS + Tamron 70-300... Il secondo è una vera ciofeca però......... al prezzo di 480 euro! Che faccio? Vado di 450D oppure prendo questa?!
Mi hanno proposto una 500D con 1000 scatti,obiettivo 18-55 IS + Tamron 70-300... Il secondo è una vera ciofeca però......... al prezzo di 480 euro! Che faccio? Vado di 450D oppure prendo questa?!Il prezzo mi sembra buono, il Tamron 70-300 è un tele onesto che vale ogni euro che costa, non è il top come qualità ma per iniziare va benissimo.
fragiaccari
09-02-2010, 22:27
Quindi tu mi consigli di prenderla?
SuperMariano81
10-02-2010, 07:35
Quindi tu mi consigli di prenderla?
Tra la 450d e la 500d cambia poco, l'ottica base è la stessa, con la 500d ti danno pure uno zoom, che sarà ciofegoso fin che vuoi ma a caval "donato" non si guarda in bocca (dico bene?)
Se ti stufi lo rivendi, se non ti stufi lo tieni....
Secondo me i tempi dei consigli sono finiti, ora la situazione dovresti averla bella e chiara davanti agli occhi, ora non resta che aprire il portafoglio ;)
Chelidon
10-02-2010, 23:15
Scegli a tatto, tanto caschi in piedi con entrambe! ;)
Io personalmente, se dovessi scegliere partendo da zero, prenderei la k-x anche per il buon prezzo/prestazione prendendola col kit 18-55+55-300 e per iniziare si è a posto per un po' (ma non so, probabilmente anche la 450D si potrebbe trovare con un kit tipo 18-55+55-250).
Avevo aperto una discussione simile per mio cugino, che aveva il tuo stesso identico dubbio. Alla fine ha deciso di acquistare la Canon 450D + 18-55 IS.
Premesso che la qualità delle immagini con gli obiettivi in kit è pressochè equivalente, ti faccio un piccolo riassunto dei pro e dei contro...
Canon 450D
PRO:
- facilità di reperire lenti usate ed a prezzi "umani"
- lo stabilizzatore sugli obiettivi 18-55 IS + 55-250 IS è decisamente più efficiente di quello sul corpo macchina della Pentax k-x, e soprattutto nel range del 55-250 la differenza si nota
CONTRO
- gli iso si fermano a 1600
Pentax k-x
PRO:
- scatti a 3200 iso perfettamente usabili
CONTRO
- difficoltà a reperire lenti usate
- stabilizzatore sul corpo che, leggendo diversi post e recensioni, si limita al "meglio che niente..."
Come vedi, non esiste un vincitore assoluto... dipende da cosa ritieni più importante...
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee :doh:
Dipende da cosa s'intende per usato: in pentax si possono rimediare una buona varietà di fissi MF (e il parco "storico" non è certo qualcosa che non brilli per qualità) senza svenarsi, canon se da una parte ha tagliato col passato e quindi non ha questo tipo di usato, d'altra parte si avvantaggia sull'usato molto più recente inflazionato dal numero di utenti che in pentax anche se non assente è ovviamente proporzionato alla sua utenza.
Alla fine a cercare sui canali giusti e ad avere un attimo di pazienza si trova per entrambi.
Sulla stabilizzazione fa sempre riflettere come opinioni generali possano distorcere, dico solo l'ultima che ho sentito: un utente alle prime armi conscio di aver sentito in giro dell'efficacia limitata dello stabilizzatore sulla k-x si lamentava di ottenere solo poco più della metà di foto non mosse... :p senonché andando a guardare i tempi di cui parla ti accorgi che è sotto di 4 stop al tempo di sicurezza con un 300mm equivalente! :asd: Potere delle convinzioni, fortuna che non lo spacciano da 5 stop... :sofico:
Non è che con le batterie al litio fai 2000 scatti e con le AA ne fai 100, fai centinaia di scatti con entrambi i tipi ed sempre entrambi li devi ricaricare.
Anzi sulle batterie nonostante il pregiudizio comune potrebbe sorprendersi e non sarebbe la prima volta che salta di soppiatto fuori.. :fiufiu: Poi certo le AA possono stare antipatiche a priori per il peso o altre cose, ma io prima di bollare certe scelte darei almeno uno sguardo anche solo alle dichiarazioni CIPA delle varie macchine. ;)
Yes ma ai fini fotografici non cambia nulla.
Io faccio foto con una reflex presentata nel 2006 :doh:
Be' allora non cambia niente anche consigliargli la 500D :p se tanto la funzione di video già sulla k-x non gli interessa.. (e infatti ci stava meglio una k200d per pareggiare la scelta sul vecchio)
andrei su 450d hai piu possibilità di scelta sui vetri e accessori :read:
per non parlare che alcuni vetri costano di piu se sono per la pentax
Ah sì?! :fagiano: I canon effettivamente se li fanno pagare di più su baionetta k! :asd: Scherzi a parte, ;) può benissimo darsi che alcuni terzi siano in proporzione alle richieste per baionetta k, ma a meno di grandi offerte mi pare che non ci sia granché differenza (e in più ti diventano stabilizzati quando là non lo sono :Prrr:).
Va be' la cosa dei vetri e degli accessori (accessori?? :confused: Ah sì?! :confused: non riesco a capacitarmi di quanti/quali accessori si possa parlare, davvero.. :sofico:) ormai è di moda, quando sfiderei a guardare cosa compra l'amatore medio che non riuscirebbe a trovare in un qualsiasi sistema (chissà tutta la gente che compra micro4/3 come farà! :asd:).
Certo se vuole fare fotografia sportiva pro non ci piove sia da scartare pentax, visto l'assenza di tele oltre il paio di kilo€ sul nuovo.. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.