View Full Version : Consiglio monitor da collegare al portatile
fioriniflavio
08-02-2010, 15:24
Salve, mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un monitor da collegare al nuovo portatile da 13,3" (devo ancora acquistarlo).
Vorrei rimanere intorno a 100€ e non sarebbe male la presenza di connessioni DVI-D e/o HDMI.
Girando un po' su internet ho trovato questo
BenQ - 18,5" G922HDL HD-READY
http://www.benq.eu/images/product/LCD/G922HDL/g922hdl-03-2image.jpg
maggiori info (http://www.benq.eu/products/LCD/index.cfm/product/1136)
che oltre alle caratteristiche da me citate presenta la retroilluminazione a LED alla modica cifra di 104€.
Che ne pensate?
Su questo monitor non ci devo giocare o fare fotoritocco, mi servirebbe principalmente per lavoro, internet e forse qualche piccolo video montaggio.
A mio parere la risoluzione di 1366x768 pixel e` insufficiente per la navigazione su internet, almeno in senso verticale.
fioriniflavio
08-02-2010, 16:45
A mio parere la risoluzione di 1366x768 pixel e` insufficiente per la navigazione su internet, almeno in senso verticale.
ho visto che i 19" in genere offrono 1440x900. Mi sapresti consigliare altri monitor con queste caratteristiche?
Considera che attualmente ho il vecchio portatile adibito alle stesse manzioni e ha una risoluzione di 1280x800.
Un qualsiasi 19" 5:4 da 1280x1024 pixel di risoluzione? Si trovano a prezzi stracciati ed hai molto piu` spazio utilizzabile, oltre che lo stesso dot pitch, quindi stessa leggibilita` a parita` di distanza (con HDMI pero` non credo che si trovino). Chiaramente comunque dipende dagli usi che ci devi fare: se il monitor lo usi principalmente per vedere video, allora forse meglio il wide in questione.
fioriniflavio
08-02-2010, 17:09
Un qualsiasi 19" 5:4 da 1280x1024 pixel di risoluzione? Si trovano a prezzi stracciati ed hai molto piu` spazio utilizzabile, oltre che lo stesso dot pitch, quindi stessa leggibilita` a parita` di distanza (con HDMI pero` non credo che si trovino). Chiaramente comunque dipende dagli usi che ci devi fare: se il monitor lo usi principalmente per vedere video, allora forse meglio il wide in questione.
Non lo userei per vedere video perchè nella stessa stanza ho il media center in firma. Anche se non ci fosse l'hdmi mi basterebbe il dvi-d, ma ho visto che non è facile trovarli con questa connessione. Ad ogni modo terrò in considerazione il tuo suggerimento.
Da trovaprezzi il primo in lista e` proprio DVI-D.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_1280x1024_19.aspx
fioriniflavio
08-02-2010, 17:21
Da trovaprezzi il primo in lista e` proprio DVI-D.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_1280x1024_19.aspx
però mi viene a costare una 30ina di € in più rispetto al Benq a led (quest'ultimo lo trovo in un negozio vicino casa)... ne vale la pena?
però mi viene a costare una 30ina di € in più rispetto al Benq a led (quest'ultimo lo trovo in un negozio vicino casa)... ne vale la pena?
Io qui a fianco ho una TV Sony 26" dalla risoluzione del Benq che hai in mente di prendere... a mio parere e` inutilizzabile (anche ad una certa distanza per ovviare alla dimensione) rispetto al monitor 17" 1280x1024 che sto utilizzando al momento in attesa del nuovo che ho ordinato. Viceversa, per vedere i video, e` meglio la TV, ed unicamente per l'aspect ratio di 16:9 piuttosto che 5:4.
Al limite prova a vedere un altro negozio... la risoluzione del Benq per un uso generale non la consiglierei.
http://img269.imageshack.us/img269/4927/imga0920.jpg (http://img269.imageshack.us/i/imga0920.jpg/)
fioriniflavio
08-02-2010, 17:51
Io qui a fianco ho una TV Sony 26" dalla risoluzione del Benq che hai in mente di prendere... a mio parere e` inutilizzabile (anche ad una certa distanza per ovviare alla dimensione) rispetto al monitor 17" 1280x1024 che sto utilizzando al momento in attesa del nuovo che ho ordinato. Viceversa, per vedere i video, e` meglio la TV, ed unicamente per l'aspect ratio di 16:9 piuttosto che 5:4.
Al limite prova a vedere un altro negozio... la risoluzione del Benq per un uso generale non la consiglierei.
http://img269.imageshack.us/img269/4927/imga0920.jpg (http://img269.imageshack.us/i/imga0920.jpg/)
Meglio di te non mi poteva consigliare nessuno, ti ringrazio. Allora cercherò un monitor 5:4 con la risoluzione da te consigliata.
Grazie mille
fioriniflavio
08-02-2010, 19:18
ho trovato questo:
Acer Monitor Lcd V193DBDM 19" 4:3 5ms con Casse a 112€
Dimensione 48 cm / 19", formato 5:4, risoluzione 1280x1024, contrasto dinamico 50.000:1, luminosità 250 cd/m2, multimediale, Dual (VGA & DVI), tecnologia Adaptive Contrast Management, inclinazione -5°/15°, tecnologia Acer EcoDisplay, Power saving 50%
http://www.acer.it/acer/wr-resource/3479400127/upload/E0Entity3/2/V193-R.jpg
oppure
Samsung Monitor Lcd 2243SN 22" 5ms a 104€ (che mi attira molto di più)
Area di visuale 21,5" wide
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
Luminosità 300 cd/m²
Contrasto Dinamico 15000:1 - statico: 1000:1
Angolo di visuale (Orizzontale/Verticale) 170˚ / 160˚ (CR > 10)
http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2009/02/27/ls22myykbbedc/001medium.jpg
non riesco a capire se ha l'ingresso DVI....
sempre in un negozio in zona.
Il secondo, benche' sia a prima vista preferibile (tuttavia attenzione: ha un dot pitch molto piccolo (0.248), sensibilmente inferiore a quello di un 17" 1280x1024 (0.264)), non e` dotato di DVI.
I modelli Samsung terminanti per N hanno di solito solo connessioni analogiche.
fioriniflavio
08-02-2010, 20:07
Il secondo, benche' sia a prima vista preferibile (tuttavia attenzione: ha un dot pitch molto piccolo (0.248), sensibilmente inferiore a quello di un 17" 1280x1024 (0.264)), non e` dotato di DVI.
I modelli Samsung terminanti per N hanno di solito solo connessioni analogiche.
il dot picth alla fine non è un grosso problema, visto che il monitor lo terrei molto vicino. L'unico dubbio che mi rimane è se vale la pena prenderlo con connessione analogica, visto che andrebbe collegato ad un portatile. Mi spiego meglio: in genere i portatili montato un uscita Analogica e a limite un HDMI, quest'ultimo segnale dovrei convertirlo in dvi con un adattatore per sfruttare tale connessione sul monitor...
Se non ho capito male il portatile ha solo un'uscita DVI?
Se la porta DVI e` DVI-I (segnale analogico e digitale) allora potresti usare un convertitore DVI->D-Sub per collegare un monitor con connettore analogico (D-Sub). Se invece quello che hai sul portatile e` solo DVI-D (solo segnali digitali), ti serve invece necessariamente un monitor dotato di ingresso DVI o HDMI.
fioriniflavio
08-02-2010, 20:19
Se non ho capito male il portatile ha solo un'uscita DVI?
Se la porta DVI e` DVI-I (segnale analogico e digitale) allora potresti usare un convertitore DVI->D-Sub per collegare un monitor con connettore analogico (D-Sub). Se invece quello che hai sul portatile e` solo DVI-D (solo segnali digitali), ti serve invece necessariamente un monitor dotato di ingresso DVI o HDMI.
No, forse mi sono spiegato male io: Il portatile lo devo ancora comprare, ma sono certo di prendere un 13,3", e i modelli che mi interessano presentano 2 uscite video: HDMI e VGA. Se volessi sfruttare la connessione DVI del monitor, dovrei convertire il segnale HDMI con un adattatore. Potrei avere perdite di qualità? vale la pena usare adattatore + HDMI, oppure il risultato è altrettanto buono con l'uscita VGA???
Spero di essermi spiegato meglio :)
Un adattatore DVI->HDMI o viceversa non comporta perdite di qualita` (solo perdita dell'audio, che il DVI non gestisce), il segnale video digitale e` il medesimo. Puoi quindi prendere a seconda della convenienza un monitor con ingresso HDMI o DVI.
fioriniflavio
08-02-2010, 20:33
Un adattatore DVI->HDMI o viceversa non comporta perdite di qualita` (solo perdita dell'audio, che il DVI non gestisce), il segnale video digitale e` il medesimo. Puoi quindi prendere a seconda della convenienza un monitor con ingresso HDMI o DVI.
mmmm ok, quindi pensi sia meglio privilegiare la presenza dell'ingresso dvi e una risoluzione verticale superiore a 1000, piuttosto che altre caratteristiche. Non fa una piega ma ho paura che il formato 4:3 (o 5:4) mi darà qualche noia, visto che sono abituato a lavorare con i 16:9 (portatile e Samsung 2032bw)
Si`, io priviligerei queste qualita`. Le noie dipendono dagli usi (tipicamente video in formato wide visti a tutto schermo e giochi). Comunque se non sei convinto prova a limitare la risoluzione dello schermo su cui stai scrivendo a 1366x768 pixel di risoluzione, attivando magari l'opzione per il mantenimento dell'aspect ratio dal monitor o dai driver della scheda video. Vedrai di prima mano che lo spazio e` piuttosto ridotto, soprattutto in altezza.
Il Samsung 2032bw, a proposito, e` in 16:10 (1680x1050).
1280x1024 invece e` strettamente 5:4 (anche se erroneamente molti scrivono 4:3).
fioriniflavio
08-02-2010, 20:54
Si`, io priviligerei queste qualita`. Le noie dipendono dagli usi (tipicamente video in formato wide visti a tutto schermo e giochi). Comunque se non sei convinto prova a limitare la risoluzione dello schermo su cui stai scrivendo a 1366x768 pixel di risoluzione, attivando magari l'opzione per il mantenimento dell'aspect ratio dal monitor o dai driver della scheda video. Vedrai di prima mano che lo spazio e` piuttosto ridotto, soprattutto in altezza.
Il Samsung 2032bw, a proposito, e` in 16:10 (1680x1050).
1280x1024 invece e` strettamente 5:4 (anche se erroneamente molti scrivono 4:3).
si volevo dire 16:10...
Il tuo discorso non fa una piega e credo che me ne dovrò fare una ragione. Ora come ora ti sto scrivendo dal 15 pollici del portatile che ha una risoluzione di 1280x800. Non mi trovo male, però ovviamente il Samsung è tutta un'altra cosa...
Ti ringrazio per l'aiuto e per la pazienza ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.